Visualizza Versione Completa : Circolare a Roma nell'anello ferroviario
Peppetressette
22-01-14, 22:13
Ciao a tutti e complimenti per il forum!
sono un appassionato di vespa e vi leggo da tanti anni, solo oggi ho deciso di iscrivermi e spero di contribuire alla crescita del sito.
sto per comprare una px150e arcobaleno del 1985 ed abito a roma.
la vespa non é iscritta ad alcun club e neanche alla FMI o all ASI. Per usufruire di agevolazioni assicurative e poter circolare a Roma é necessario iscriversi all'ASI o FMI che voi sappiate? Ho letto molti thread ma sono abbastanza vecchi e su google ho visto che c'é una proroga al 31 marzo 2014 per circolare ma non ho capito se bisogna iscriversi o meno alla FMI, potete aiutarmi?
grazie mille!
Si per circolare a Roma è necessario il registro storico; inoltre non è permesso cmq circolare se ci sono i blocchi.
Peppetressette
22-01-14, 22:29
Ok grazie!
Peppetressette
25-01-14, 18:43
Scusate,meglio iscriverla asi o fmi ai fini assicurativi?
Scusate,meglio iscriverla asi o fmi ai fini assicurativi?
Non c'è differenza, con l'ASI fai prima ma spendi parecchio di più.
Ciao, Gino
Peppetressette
25-01-14, 22:17
Mi dicono che l ASI è un po' più facilona su alcuni dettagli tecnici, è meno rigida di FMI ed è più rapida, vi risulta? Anche Il rinnovo anno per anno è più alto o solo il costo iniziale? Grazie ancora
Mi dicono che l ASI è un po' più facilona su alcuni dettagli tecnici, è meno rigida di FMI ed è più rapida, vi risulta? Anche Il rinnovo anno per anno è più alto o solo il costo iniziale? Grazie ancora
L'ASI non è "facilona su alcuni dettagli tecnici", ma può chiudere un occhio su verniciature e sellerie non originali (e solo su queste). Anche l'iscrizione annuale è più costosa per l'ASI (anche di oltre il doppio), ma si può ovviare iscrivendosi successivamente all'FMI, visto che hanno la stessa valenza.
Ciao, Gino
Peppetressette
26-01-14, 19:48
Grazie Gino!
Peppetressette
26-03-14, 21:01
Ciao a tutti,
finalmente ho finito di mettere a posto la mia arcobaleno, conto di postare le foto quanto prima, spero vi piaccia! Dovrei cominciare a gestire la parte documentale per l'iscrizione al registro storico per poterla usare a Roma. Ho deciso di rivolgermi sll'ASI, così forse riesco per l'estate ad usarla. Mi confermate che la richiesta di iscrizione al registro storico corrisponde all'ottenimento dell' "attestato di datazione e storicità"? Una volta ottenuto, posso già contattare le compagnie assicurative o devo iscrivermi anche ad un club? Grazie mille a chi mi potrà chiarire le idee! Ho letto diverse discussioni ma ho ancora qualche dubbio.
No, devi chiedere il Certificato di rilevanza storica (http://www.asifed.it/normative/certificati/certificato-di-rilevanza-storica/).
Ciao, Gino
Peppetressette
26-03-14, 21:12
Grazie mille, sto cercando i club federati più vicini a casa. Per ottenere il certificato mi sa che é richiesta l'iscrizione contestuale all'ASI, ho capito bene?
edit:trovata la risposta: "L'associato è il Socio, non il veicolo:la quota è quindi indipendente dal numero di veicoli posseduti.
Le pratiche ASI si possono fare solo attraverso i club federati ASI,
e non si può fare nessun tipo di pratica se non si è soci di un club."
Grazie mille, sto cercando i club federati più vicini a casa. Per ottenere il certificato mi sa che é richiesta l'iscrizione contestuale all'ASI, ho capito bene?
edit:trovata la risposta: "L'associato è il Socio, non il veicolo:la quota è quindi indipendente dal numero di veicoli posseduti.
Le pratiche ASI si possono fare solo attraverso i club federati ASI,
e non si può fare nessun tipo di pratica se non si è soci di un club."
Bhé, mi pare evidente che vogliano che tu sia socio per poter accedere alle certificazioni, si sostengono in questo modo, e non sono affatto economici! :roll:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.