Accedi

Visualizza Versione Completa : Bollo Vespa 50



valeZX
24-01-14, 10:44
Salve a tutti , dato che ho intenzione di mettere il bollo sulla mia 50 Special , ho trovato questo : 138107 138108
Quale tra i due è migliore ? Il secondo è più vissuto.
Senza timbro il primo si capisce che è una replica , quindi meglio il secondo ?

valeZX
24-01-14, 18:08
Un aiutino ?

Grazie

Bened93
24-01-14, 23:09
1) prendi il primo e anche con paint cancella la scritta "telaio n" lo scriverai te poi a mano
2) stampalo a grandezza corretta e ritaglialo bene, magari usando un oggetto di ugual diametro e taglierino
3) prepare il caffè, diluisci il caffè con un un po di acqua e con un pennellino inumidisci il "bollo" (nel rapporto caffè/acqua più caffè c'è piu sembrerà invecchiato...mettine poco nel tuo caso)
4) per un ultimo tocco spolverata a zone col caffè in polvere se vuoi simular macchie
5) ecco il perfetto bollo invecchiato
Starà benissimo sulla vespa ma ovviamente uno sguardo attento capisce subito il trucco

valeZX
25-01-14, 07:40
Grazie mille Bened93

Bened93
25-01-14, 09:28
Grazie mille Bened93

di nulla :)

valeZX
30-01-14, 20:28
Ragazzi tramite un mio amico sono riuscito a trovare questi due portabolli con bollo 138432 : ; a me servirebbero solo i portabolli , perché il bollo lo faccio al pc come mi ha detto bened93 , tuttavia quale tra i due è meglio ? il primo non mi sembra un granchè ; mentre il secondo ha la plastica rotta (si potrebbe fare un vissuto).
Quale mi consigliate ?

Nel caso scegliessi il secondo come potrei fare per cambiare il bollo con il mio ? ho paura che se provo ad aprirlo si spacca tutto ancora di più. Forse è bene metterlo in acqua calda per farlo ammorbidire ?

Grazie a tutti in anticipo.

valeZX
31-01-14, 13:20
Qualche aiuto ? :roll:

Bened93
31-01-14, 16:24
non è possibile da uno farne 2? dipende da come è messa esteticamente la vespa ma a me piacciano molto entrambi

GiPiRat
31-01-14, 16:43
Qualche aiuto ? :roll:
Riscaldalo col phone, così salvi anche il bollo all'interno.

Ciao, Gino

valeZX
01-02-14, 20:05
I lavori sono avanzati e nonostante abbia ammorbidito la plastica con il calore il vetro si è separato in pezzi ; perché era già rotto ; quindi mi sono armato di sgrassatore ho preso una bacinella dove ho messo i 2 portabolli e vi ho spruzzato lo sgrassatore , ho aspettato 30 min circa e poi ho sfregato il tutto per bene e devo dire che il 2 portabollo (quello grigio) è tornato come nuovo ; mentre il primo anche se è stato ripulito mostra ugualmente i segni del tempo , poi ho risciacquato il tutto.

Per il vetrino rotto mi sono munito di super colla e ho attaccato i vari vetrini rotti e il risultato è venuto soddisfacente.
P.s all' interno del portabollo ho ritrovato bolli originali che vanno dal 1975 al 1981 uno sopra l'altro.

Ecco le foto : 138513 138514
Al più presto metterò le foto con i 2 portabolli completi.

Adesso mi rimane però difficile mettere il dado della vite del parafango ; precisamente dove và messo e come faccio a metterlo ?
(per la fretta di levare la vite non ho guardato dove và messo il dado...)

valeZX
01-02-14, 20:23
Ecco il confronto : Prima :138518 Dopo: 138516 138517

Non rimane solo che montarne uno...