Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema Motore ET3 revisionato completamente



iceblack
24-01-14, 17:13
Ciao a tutti! Sono qui per sapere se qualcuno può aiutarmi.. Ho appena revisionato un motore et3 (cuscinetti e paraoli, nuovi, albero reimbiellato, pistone nuovo e rettifica cilindro, dischi frizione nuova, statore nuovo). Allora il mio problema è che fà uno strano sibilo il motore, al minimo non lo fà, e anche ad alti giri, si sente solo appena sopra al minimo. Il motore gira bene, ci ho fatto qualche giretto e sembra tutto perfetto, a parte questo sibilo. Qualcuno sa darmi qualche dritta su cosa controllare? Ho già revisionato diversi motori. Ma questa è la prima volta che mi capita un problema del genere :(

FedeBO
24-01-14, 17:17
in folle lo fa? in marcia? in qualsiasi marcia?

iceblack
24-01-14, 17:31
in folle lo fa? in marcia? in qualsiasi marcia?
In folle lo fà. In marcia non l'ho sentito, però puo essere anche per via del casco e del rumore del motore. Se la metto in prima con la frizione tirata lo fà. Nelle altre marce non ho provato. Dopo provo!

primavera79
24-01-14, 18:09
Cuscinetti di Banco nuovi...
Quale sigle avevano?

iceblack
24-01-14, 18:39
Cuscinetti di Banco nuovi...
Quale sigle avevano?
Tutti in c3. Lato volano quello a rulli ovviamente

primavera79
24-01-14, 20:30
Ok...spiega meglio questo sibilo , una aspirazione di aria?,senza copri volano lo senti? Ti struscia il volano?

iceblack
24-01-14, 20:43
Ok...spiega meglio questo sibilo , una aspirazione di aria?,senza copri volano lo senti? Ti struscia il volano?
eh non saprei bene come spiegarlo.. dovrei fare un video! Però sembra tipo il rumore di un bullone/rondella che sbatte nel telaio per via delle vibrazioni. Ho controllato da tutte le parti, ma non ho visto nulla alla molla. L'unica soluzione sarebbe tirare giù il motore dalla vespa e provarlo sul cavalletto. Ah poi non sò se è una mia impressione ma mi sembra abbastanza rumoroso quando decellera. Domani provo a sentire il motore della primavera per vedere se fà lo stesso rumore (però quello è rumore di ingranaggi quindi può essere accettabile.. Comunque si sente senza coprivolano. già ho dovuto riaprire il motore perchè faceva un rumore assurdo, alla fine era l'ingranaggio della messa in moto con i dentini più alti che toccavano nel quadruplo (anche questo mai successo) Ah l'ultima cosa. Il cuscinetto a rutti ho fatto un pò fatica a montarlo perchè era abbastanza duro, però non dovrebbe essere rovinato. Anche perchè di cuscinetti rovinati ne ho cambiati diversi e facevano moolto più rumore non solo un sibilo a bassi giri.

primavera79
24-01-14, 20:55
Fai un video ben fatto cosi vediamo/sentiamo meglio

iceblack
24-01-14, 20:56
ok! Domani provvedo

iceblack
25-01-14, 15:52
ecco il video!! Si sente bene il rumore incriminato
sibilo a bassi giri - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=fAamS_waEW0&feature=em-upload_owner)

primavera79
25-01-14, 18:56
L ho riesco a sentire,sembrerebbe una vibrazione assicurati che non sia il mollone ammortizzatore post mantenendolo mentre acceleri.
Bello quel sollevatore ,ma ti conviene scendere la vespa per provare..
Fai sapere.

iceblack
25-01-14, 20:01
È molto comodo in effetti. Comunque non è il mollone ho già controllato. A me sembra che venga dall'albero del cambio. Tipo dalla gabbia che lo tiene nel carter lato volano. Potrebbe essere secondo te che sia andato su male?

primavera79
25-01-14, 21:40
Se tiri la frizione il cambio non gira più..il rumore lo senti?

iceblack
25-01-14, 21:43
Se tiri la frizione il cambio non gira più..il rumore lo senti? si! Lo fa lostesso.. Direi che posso escludere quella gabbia rulli allora.

iceblack
25-01-14, 22:06
E a questo punto pure quello del quadruplo e della campana della frizione?

primavera79
25-01-14, 22:40
E a questo punto pure quello del quadruplo e della campana della frizione?

ma cosa gli hai fatto a questi cuscinetti?
Il banco quando hai chiuso i Carter l albero motore girava libero?

iceblack
25-01-14, 22:45
Si si girava bene! Però quello a rulli ha fatto un po' fatica ad entrare e ho dovuto picchiare un po' forte.

primavera79
25-01-14, 22:54
Quale rulleria hai montato ,i rulli all albero o al Carter?
Se i rulli al Carter hai scaldato prima il Carter?
Hai rovinato la rulleria?
Se si ...riapri,e monta un cuscinetto a sfere 6204c3 e buonanotte al secchio.
Io monto sempre quelli e problemi zero.

iceblack
27-01-14, 12:21
Quale rulleria hai montato ,i rulli all albero o al Carter?
Se i rulli al Carter hai scaldato prima il Carter?
Hai rovinato la rulleria?
Se si ...riapri,e monta un cuscinetto a sfere 6204c3 e buonanotte al secchio.
Io monto sempre quelli e problemi zero.
Proverò così allora. dici che cè un modo per salvare il paraolio?

primavera79
27-01-14, 13:29
Quello lo cambi pure..devi riscaldare!!

iceblack
27-01-14, 13:59
Quello lo cambi pure..devi riscaldare!!
Ah cavolo hai ragione

iceblack
27-01-14, 20:11
Allora ho il motore aperto! Non mi sembra rovinato il cuscinetto a rulli però per scrupolo lo cambio. Qualche consiglio sulle varie parti da controllare? Tenete conto che mi fà rumore anche se tengo la frizione tirata quindi escluderei la parte del cambio e a sto punto anche frizione e campana? La mia logica è giusta o sbaglio qualcosa?

primavera79
27-01-14, 20:57
Controlla ...
L albero motore prendendolo dalla Biella se non presenta rumori strani.
Accoppiamento spinotto pistone gabbia a rulli dello stesso .
Se il cuscinetto non presenta niente lascialo.
Cuscinetto corona primaria .
Accoppiamento cilindro pistone.

iceblack
27-01-14, 20:59
Controlla ...
L albero motore prendendolo dalla Biella se non presenta rumori strani.
Accoppiamento spinotto pistone gabbia a rulli dello stesso .
Se il cuscinetto non presenta niente lascialo.
Cuscinetto corona primaria .
Accoppiamento cilindro pistone.

in che senso accoppiamento cilindro pistone?

primavera79
27-01-14, 21:03
Tolleranza ..se scampana il pistone nel cilindro.
Si tratta di una termica nuova?

iceblack
27-01-14, 21:14
no. pistone nuovo! Però la termica è rettificata

primavera79
27-01-14, 21:25
Ok..

iceblack
27-01-14, 21:40
l'albero a la sede della chiavetta lato volano un pelo rovinata.. Però secondo me una volta stretto il volano non dovrebbe dare nessun problema o mi sbaglio? almeno non non quel rumore lì solo a bassi giri..

iceblack
27-01-14, 23:58
anche oggi non ho risolto il problema :( L'unica cosa "strana" che ho notato è che l'alberino del quadruplo si alza dalla sua sede, a fire il vero non sò se si alza il cuscinetto o solo l'alberino... Non dovrebbe muoversi comunque?? Anche perchè fà un gran casino di ingranaggi il motore. Poi tolgo la frizione, gli ho un colpetto con un tondino di alluminio e torna nella sede mah

iena
28-01-14, 02:05
A me sembra più qualcosa che entra in risonanza. Hai la certezza che arrivi dalle parti del cambio?

iceblack
28-01-14, 07:32
A me sembra più qualcosa che entra in risonanza. Hai la certezza che arrivi dalle parti del cambio?
La certezza no! Però mi sembra che provenga da li

primavera79
28-01-14, 10:54
Anche se il quadruplo viene su facilmente il che non dovrebbe causa sede cuscinetto fuori tolleranza non fa niente ,lui, una volta montata la frizione ,piattello filo che tiene giù lo spingidisco che va a comprimere il quadrulpo non si muove più dalla sede..
Ne ho montati tanti che solo capovolgendo il semicarter il quadruplo cadeva per terra e i motori vanno senza rumori..

iena
28-01-14, 11:02
Secondo me è qualcosa di esterno al motore.
Riesci ad accenderlo "nudo" ovvero sganciato dal telaio e senza accessori sopra (coprivolano, cuffia)? A me era capitata una cosa del genere col PX e alla fine era la serratura del bauletto. Entrando in risonanza il rumore entrava nel tunnel e sembrava arrivare dal motore.

iceblack
28-01-14, 12:19
Secondo me è qualcosa di esterno al motore.
Riesci ad accenderlo "nudo" ovvero sganciato dal telaio e senza accessori sopra (coprivolano, cuffia)? A me era capitata una cosa del genere col PX e alla fine era la serratura del bauletto. Entrando in risonanza il rumore entrava nel tunnel e sembrava arrivare dal motore.
Già smontato dal telaio! Ho provato sul cavalletto per il motore. ma lo fà lostesso

primavera79
28-01-14, 12:31
Noi ti abbiamo dato dei riferimenti di cosa potrebbe essere ora il miglior dottore sarai te che con il motore sotto occhio e orecchie potresti sentire.
Noi da lontano possiamo fare ben poco..
Buon lavoro FRANCESCO.

iceblack
28-01-14, 12:33
ok! Grazie mille per l'aiuto!! se riesco a risolvere poi vi faccio sapere :)

primavera79
28-01-14, 12:43
Ma...qualcosa che vorresti domandare fai pure e....

iceblack
28-01-14, 12:47
Ma...qualcosa che vorresti domandare fai pure e....
è che non sò neanche io cosa chiedervi ancora eheh! adesso faccio qualche prova tipo sostituire il volano, e anche l'albero. Faccio delle prove.. anche se la vedo un pò lunga così

lore904
28-01-14, 14:54
è che non sò neanche io cosa chiedervi ancora eheh! adesso faccio qualche prova tipo sostituire il volano, e anche l'albero. Faccio delle prove.. anche se la vedo un pò lunga così

prova ad accelerare tappando la marmitta, potrebbe essere qualche camera interna dissaldata o qualche piccola crepa che genera fischi strani

iceblack
28-01-14, 18:30
Farò anche questa prova. Che ho un'altra marmitta

iceblack
29-01-14, 20:46
Fatta la prova della marmitta ma nulla.. Ho riaperto il motore per l'ennesima volta! Vi posto una foto della gabbia rulli dell'albero del cambio. Ho notato dei segli in corrispondenza dei vari "raggi" della sede della gabbia rulli. Se guardate bene si vedono delle incisioni su i 6 raggi. Potrebbe essere che ho spinto troppo giù la gabbia? o deve andare a pacco nel carter?

primavera79
29-01-14, 21:38
Ciao, l asse ruota a folle non gira..girano solo gli ingranaggi delle marce.
L asse gira quando ingrani e incominci a camminare..

iceblack
29-01-14, 21:44
ok! PErfetto. Ho un'altra domanda però! Non sò cosa ha combinato quello della rettifica con l'albero che ho fatto reimbiellare. Fatto stà che ora il cuscinetto entra a mano senza il minimo attrito, quello lato volano.. Quando l'ho chiamato per parlargli del problema, mi ha detto di mettere un pò di loctite buona sull'anello del cuscinetto a rulli e che non avrei avuto problemi. Ho fatto così e in effetti era perfettamente incollato all'albero. Ora che mi trovo a cambiare il cuscinetto a rulli con uno a sfere dovrei mettere lostesso la loctite?

primavera79
29-01-14, 22:54
No,nessun loctite.
Anche il cuscinetto a sfere lo infili all albero a mano ?

iceblack
29-01-14, 23:18
No,nessun loctite.
Anche il cuscinetto a sfere lo infili all albero a mano ?

si!

iceblack
29-01-14, 23:20
ah comunque anche il cuscinetto non centra nulla.. rimane per forza qualcosa nel cambio, o ingranaggio messa in moto.. :( cavolo eppure non cè mica tanta roba dentro a un motore da vespa..

primavera79
29-01-14, 23:34
Controlla anche i gommini battuta pedivella l altezza ,mi sono capitati gommini più alti e l ingranaggio messa in moto non ritornava al suo posto.

iceblack
29-01-14, 23:41
Controlla anche i gommini battuta pedivella l altezza ,mi sono capitati gommini più alti e l ingranaggio messa in moto non ritornava al suo posto.
Già controllati. sono aposto

iena
30-01-14, 00:19
E l'ingranaggio di avviamento con la sua molla e la rondella che va tra molla e carter?

iceblack
30-01-14, 00:22
E l'ingranaggio di avviamento con la sua molla e la rondella che va tra molla e carter?
Si controllato! Sembra tutto aposto. Ormai a forza di smontare e rimontare lo conosco a memoria quel motore eheheh

primavera79
30-01-14, 09:39
Comunque ti consiglio di cambiare momentaneamente l albero mettendone uno la quale il cuscinetto non entra ed esce facilmente non deve essere cosi.
Una volta assicurato che va bene allora farai quello che vorrai..

iceblack
30-01-14, 10:20
Adesso proverò anche a cambiare l'albero..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
30-01-14, 22:54
Non è neanche l'albero.. Si prova il cambio adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giobbe88
21-03-14, 10:29
Ciao,
come detto da altri sembra proprio qualcosa che va in risonanza.. E' successo anche a me alla prima accensione, sentivo questa vibrazione molto fastidiosa e mi sono subito preoccupato!! Poi mi sono accorto che erano le chiavi che vibravano sul contachilometri:azz: e le ho subito tolte (anche per non strisciare tutto), rumore finito.. Nel tuo caso è strano perchè lo fa anche smontato dal telaio! Ti allego comunque il video perchè il rumore è pressochè identico.. buona fortuna!!https://www.youtube.com/watch?v=J7CLzYY3RIg&feature=youtu.be

iceblack
21-03-14, 10:32
Grazie. Però ho risolto cambiando la marmitta.. Non so come mai. Perché con il motore sul cavalletto me lo faceva (con marmitta nuova) . Montato sulla vespa il rumore è sparito eheh va beh meglio così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk