PDA

Visualizza Versione Completa : Problema centralina anticipo variabile hhp v4



AlanT86
24-01-14, 21:23
Ragazzi chiedo il vostro aiuto per un problema che mi fa impazzire da circa 1 mese, la mia cara morosa (un vero angelo!) mi ha regalato una centralina HHP v4 comprata dal sito Sip… ebbene da quel momento mi sto scervellando per farla funzionare. Sostanzialmente ho seguito tutte le indicazioni delle istruzioni (provato con statore così come mamma Piaggio l’ha fatto, ho provato a togliere la placca di rame rivettata dello statore come da istruzioni, ho provato pure a spessorare lo statore stesso.. ma niente da fare). In pratica la scintilla la fa, provato numerose candele Bosch NGK e Champion anche di gradi diverse, ma nulla… la vespa o fa qualche accenno di borbottio e non parte o nel migliore dei casi (abbastanza rari), solo con gas aperto al massimo, il motore gira in modo mooolto irregolare per spegnersi appena accenno a chiudere il gas stesso. Ma il bello dov’è? Che ho provato ogni volta a usare la sua centralina originale (per ogni modifica fatta), ed ogni volta il motore parte e funziona! Non saprei che altro provare… Grazie dei consigli che vogliate darmi!

Mod75
24-01-14, 23:13
Ciao ho avuto lo stesso problema, difficoltá nel settarla, nonstante abbia uno statore perfettamente allineato ai markers Piaggio (strobo), poi dopo un po' di prove togli e metti ha smesso di funzionare del tutto. L'ho provata con 3 differenti cavi candela ma niente piú scintilla. 150€ buttati nel cexxo. Questa cosa della placca di rame non la sapevo... ma ti faceva scintilla anche con la placca? Comunque ti consiglio di settarla con la strobo a 24 gradi come da istruzioni, l'hai fatto?
edit : che motore hai?

Echospro
24-01-14, 23:18
Ragazzi chiedo il vostro aiuto per un problema che mi fa impazzire da circa 1 mese, la mia cara morosa (un vero angelo!) mi ha regalato una centralina HHP v4 comprata dal sito Sip… ebbene da quel momento mi sto scervellando per farla funzionare. Sostanzialmente ho seguito tutte le indicazioni delle istruzioni (provato con statore così come mamma Piaggio l’ha fatto, ho provato a togliere la placca di rame rivettata dello statore come da istruzioni, ho provato pure a spessorare lo statore stesso.. ma niente da fare). In pratica la scintilla la fa, provato numerose candele Bosch NGK e Champion anche di gradi diverse, ma nulla… la vespa o fa qualche accenno di borbottio e non parte o nel migliore dei casi (abbastanza rari), solo con gas aperto al massimo, il motore gira in modo mooolto irregolare per spegnersi appena accenno a chiudere il gas stesso. Ma il bello dov’è? Che ho provato ogni volta a usare la sua centralina originale (per ogni modifica fatta), ed ogni volta il motore parte e funziona! Non saprei che altro provare… Grazie dei consigli che vogliate darmi!

Posta le istruzioni se puoi.


:ciao: Gg

AlanT86
24-01-14, 23:32
Domani mattina posto le istruzioni che sono solo in inglese. Motore polini 210 (previsto il 221!) con carter e valvola raccordati, albero c. 60 anticipato pinasco, phbh 28 con collettore malossi, frizione con anello si rinforzo, pignone e primaria denti dritti polini! devo ancora provarla su strada per alcuni lavoretti da finire.... ah e la cosa più importante: ho fatto tutto da solo e solamente grazie a voi e a tutte le ore che ho passato a leggere i vostri consigli nei post del forum!

AlanT86
24-01-14, 23:34
comunque faceva scintilla anche con lo statore vergine vergine... scintilla la fa ma il motore non va... peccato dover buttare 150€ la prossima volta vado di performex (se riesco a trovarla!)

Mod75
24-01-14, 23:53
Domani mattina posto le istruzioni che sono solo in inglese. Motore polini 210 (previsto il 221!) con carter e valvola raccordati, albero c. 60 anticipato pinasco, phbh 28 con collettore malossi, frizione con anello si rinforzo, pignone e primaria denti dritti polini! devo ancora provarla su strada per alcuni lavoretti da finire.... ah e la cosa più importante: ho fatto tutto da solo e solamente grazie a voi e a tutte le ore che ho passato a leggere i vostri consigli nei post del forum!


Infatti la scintilla la faceva anche me con la placca di rame per cui non credo proprio sia quello il problema. Visto che non l'hai ancora provato il motore provalo con l'anticipo fisso prima e poi riprova settandola a 24 con la strobo. Forse devi alesare un po' lo statore dopo "A" perché ruba qualche grado a 2.500 giri (che sono i giri a cui devi settarla a 24 gradi in origine). Per dirti l'avevo provata su un motore che non andava manco a sparargli e qualcosa soprattutto in accelerazione ed in basso aveva dato ma poi mi ha mollato di punto in bianco! E dire che non ho fatto null'altro che toglierla e rimetterla 3 volte per paragonarla alla centralina originale. La performex dovrebbe essere la migliore, io volevo la digitayer all'inizio ma il tipo che le fa mi ha consigliato quella a curve pre impostate (delayer) perché tutta in analogico e quindi piú affidabile. E se lo dice lui...:boh:

Boris80
25-01-14, 08:16
Vi riportò la mia esperienza. La centralina sip a me funziona ( quindi occhio perché potrebbe essere difettosa la tua) però mi ingrassa un po la carburazione e spalancando il gas ha un erogazione meno lineare di quella originale e anche della delayer. Ho sentito dei casi in cui , come qualcuno sopra mi pare ti abbia suggerito, e' stato necessario alesare lo statore anche di un paio di mm oltre A. Detto questo la centralina SIP non funziona bene come la delayer la quale intanto ha una scintilla più forte e poi ha un erogazione molto più cattiva . Però sai avere quel aggeggio che pende fuori 😉 a me non va tanto e quindi a parte qualche prova o qualche giro breve non la uso nei viaggi. Tutto sommato la SIP a me personalmente funziona però mi aspettavo di più soprattutto se paragonato alla delayer appunto.
Nota: il cavo candela hai messo quello schermato vero?lo statore l hai messo tutto su A? Tra l altro io lo statore non l ho toccato , ho solo ruotato la fase verso A , e regolato carburazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

AlanT86
25-01-14, 08:35
A questo link trovate le istruzioni in inglese: http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/details/Download.aspx?ID=83b7fe4a-f341-4988-b413-4d14eb7bb29b
Il filo e la pipetta sono schermati, oggi provo ad alesare un pochino oltre A, ma non credo che troverò miglioramenti.

Echospro
25-01-14, 08:41
In attesa che qualcuno posti qualche manuale di questa centralina, che non so se si programmabile o no, ti dico la mia esperienza con un altro modello.

Occorre curare questi particolari:



Avere sicuramente la pipetta della candela schermata
Mettere la centralina ed il suo cablaggio il più lontano possibile dalla zona dell'AT (bobina, cavo candela),
Controllare di avere una buona massa sul motore e sulla centralina (importantissimo)


e poi ... poi dipende da come lavora questa centralina, e per farlo mi servono le istruzioni prima di confondere le idee con i gradi anticipo oltre la A ecc ecc.


:ciao: Gg


EDIT come non detto per le istruzioni, mi hai anticipato :mrgreen:
Adesso le guardo e poi ti dico ;-)

Boris80
25-01-14, 08:47
Le istruzioni allegate alla centralina fanno ridere.
La centralina non è' programmabile ma ha 4 curve preimpostate .
Secondo me se con la strobo capisci che ti occorre alesare lo statore e nonostante ciò non ti funziona, fattela sostituire. Ripeto a me funziona:
1) metti statore a 24 gradi
2) io ho messo l impostazione curva 1
3) stranamente ti di ingrassa carburazione e dovrai regolarla
4) risultato? Funziona ma mi aspettavo di piu😎


Sent from my iPhone using Tapatalk

Echospro
25-01-14, 08:52
Tradotte da google ....

HHP-Sintonia DUCATI regolabile / SIL / BGM CDI v3 / v4
Dati tecnici:
• microcontroller MCU operato AC-CDI con 4 curve d'accensione
• curve di accensione possono essere selezionate mentre il motore acceso o lo spegnimento del motore
• curve di accensione selezionabili tramite interruttore
• Nessuna rivoluzione limitatore
Attenzione!
NON utilizzare l'unità CDI senza filo di terra collegato!
Colori dei cavi:
Red: Pickup
Bianco: Terra statore originale
Verde: HT-coil
Blu: interruttore spegnimento ON / OFF motore
Nero: CDI-terra
Specifica:
Modello: AC-CDI Mark I v3 / v4
Revolutions gamma: 450rpm-13000rpm
Tensione: 300Vac
Campo di temperatura: -20 ° C / +45 ° C
Tolleranza: + / - 1 °
Anticipo accensione:
• Impostare i tempi di accensione statica a 24 ° prima del PMS
• La fase di accensione all'avviamento del motore e minimo è then16 ° prima del PMS
• Anticipo accensione sarà ritardato di 10 ° a seconda di quale curva viene selezionato
.
Per un intervallo supplementare fasatura dell'accensione è possibile impostare i tempi di accensione statica a 26 ° - 22 ° prima del PMS.
Tutte le 4 curve d'accensione hanno un retardment diverso.


@Boris: hai ragione, solo curve preimpostate e nulla di programmabile ... 150 euro è una follia!!!!


:ciao: GG

Boris80
25-01-14, 08:59
Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Echospro
25-01-14, 09:08
Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe.


Sent from my iPhone using Tapatalk

infatti se non puoi variare curva e gradi di anicipo non serve a nulla.
Meglio un ritardatore.

Da quello che dice, l'anticipo dello statore è il massimo anticipo (e già qui mi sorgono dei dubbi) quindi se imposto 24° sullo statore sono i 24° effettivi di anticipo ... va beh, se lo dicono loro
Si raccomandano di controllare che la massa sia la stessa del motore, poi che cavolo c'entra l'altezza del pick-up e la piastrina di rame non lo so.
Io proverei solo a stare attento alle interferenze e alla massa equipotenziale.
Anche le curve preimostate lasciano il tempo che trovano, almeno per un motore large!


:ciao: Gg

Mod75
25-01-14, 10:05
Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quoto Boris, anch'io l'ho comprata per lo stesso motivo; volevo avere un semplice ritardatore ma che avesse il look di una centralina, ma poi mi sono accorto che proprio p&p non é in quanto bisogna comprare la staffa porta centralina della Sip, metterla al contrario e rimuovere uno dei due perni per farcela stare senza sbattere contro l'elestart. E poi quei cavi dove sono gli attacchi sono troppo lunghi, di fatto vanificando l'accoppiamento perfetto (in termini di spazio) con i cavi che provengono dallo statore come avviene con la centralina originale.

Riguardoa alle altre centraline riporto quello che mi ha detto Andrea di Elven via email:

"Ciao, se non hai un motore pompatissimo ti consiglierei Delayer. Questo perche' non avendo microcontrollori all'interno,ma solo componenti analogici e digitali e' sicuro affidabile e molto piu' insensibile ai disturbi. Ti dico questo perche' nonostante ci siano avvertenze precise nel manuale di montaggio di Digitayer poi la gente si lamenta perche' ogni tanto sbaglia o scoppietta".

Echospro
25-01-14, 14:00
Ci sono bellissime discussioni che riportano la realizzazione ed il montaggio di ritardatori con discese lineari da realizzare con pochi euro.
Chi lo monta ne è soddisfatto.


:ciao: Gg

Boris80
25-01-14, 19:17
Avevo sentito parlare di questi ritardatori. Cercherò le relative discussioni per capire. Interessante


Sent from my iPhone using Tapatalk

aborigeno
27-01-14, 23:05
Le istruzioni allegate alla centralina fanno ridere.
La centralina non è' programmabile ma ha 4 curve preimpostate .
Secondo me se con la strobo capisci che ti occorre alesare lo statore e nonostante ciò non ti funziona, fattela sostituire. Ripeto a me funziona:
1) metti statore a 24 gradi
2) io ho messo l impostazione curva 1
3) stranamente ti di ingrassa carburazione e dovrai regolarla
4) risultato? Funziona ma mi aspettavo di piu


Sent from my iPhone using Tapatalk Che differenza c'è fra hhp v4 e hhp v3???

aborigeno
28-01-14, 15:10
non ditemi che la differenza e il colore una gialla v4 e una blu v3 hanno tutte e due 4 curve????

etoplasma
20-02-14, 22:20
per quello che ti puo aìservire non funziona neanche a me, non fa proprio scintilla, provata su et3 , provata su p200e cambiando 3 statori e 2 volani con diversi accoppiamenti partendo da uno statore anni 80 sino a quelli odierni... va be...

Echospro
20-02-14, 23:07
è arrivata oggi!!!!

139435

Finalmente!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:


:ciao: Gg

gian-GTR
21-02-14, 10:42
è arrivata oggi!!!!

139435

Finalmente!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:


:ciao: Gg
cos'è ragazzaccio??? :mrgreen:
di un po tu non hai risposto alla discussione che ho aperto sulla KHEPER perchè sai che poi hai voglia di provarla :Lol_5:
:ciao:

DadoPX97
21-02-14, 11:12
Anche io ero interessato ad un anticipo variabile ma mi hanno detto che col delayer si rischia di bucare il pistone:orrore:

AlanT86
21-02-14, 11:26
Anche io ero interessato ad un anticipo variabile ma mi hanno detto che col delayer si rischia di bucare il pistone:orrore:

A mio modestissimo parere dipende da come si utilizza l'anticipo variabile e a patto che vi sia uno "studio" nell'uso dello stesso, mi spiego meglio: se imposto una curva che mi permette di avere un'anticipo di 23-24 gradi (uso numeri di riferimento) fino a 4000 giri eppoi scende progressivamente fino a farmi avere 16-17 gradi intorno ai 6500-7000 ed uso questa curva soprattutto se amo viaggiare alto o faccio lunghi tratti ad elevati regimi, non vi sono problemi, motore pronto ma fresco poichè ad alte velocità avrò un basso anticipo;
diverso se la stessa curva la uso in città, dove magari viaggio molto con 3500-4000 giri e tengo il motore anticipato per molto tempo, allora rischio di creare danni.
Morale: l'anticipo variabile per mio parere è una cosa molto utile e proficua, a patto di sapere cosa si vuole e come impostarla (per questo esistono varie curve e/o la possibilità di crearne di proprie, appunto per soddisfare esigenze diverse anche del medesimo vespista)

;-)

Echospro
21-02-14, 12:46
Anche io ero interessato ad un anticipo variabile ma mi hanno detto che col delayer si rischia di bucare il pistone:orrore:

Mah, come tutte le cose se settate bene non si corrono rischi.
Comunque sarebbe meglio una cenntralina con curva programmabile.



cos'è ragazzaccio??? :mrgreen:
di un po tu non hai risposto alla discussione che ho aperto sulla KHEPER perchè sai che poi hai voglia di provarla :Lol_5:
:ciao:


Una nuova centralina di Elven da testare!!! :sbav:
Vediamo se sto Z24 riusciamo a spingerlo in 4a al massimo dei giri va ... :Lol_5:


:ciao: Gg

etoplasma
21-02-14, 13:14
Mah, come tutte le cose se settate bene non si corrono rischi.
Comunque sarebbe meglio una cenntralina con curva programmabile.





Una nuova centralina di Elven da testare!!! :sbav:
Vediamo se sto Z24 riusciamo a spingerlo in 4a al massimo dei giri va ... :Lol_5:


:ciao: Gg

La hhp proprio non sono riuscito a farla andare quindi
tanto per mettere carne al fuoco proverò questa kytronik
Smart Booster - KyTronik (http://www.kytronik.com/sb)

gian-GTR
21-02-14, 13:23
Comunque sarebbe meglio una cenntralina con curva programmabile.

:ciao: Gg
ma fatemi capire, la eleven non è programmabile?
ciao

gian-GTR
21-02-14, 13:32
La hhp proprio non sono riuscito a farla andare quindi
tanto per mettere carne al fuoco proverò questa kytronik
Smart Booster - KyTronik (http://www.kytronik.com/sb)

beh non lo fann più : SOLD OUT ! New production in progress !Check our distributors below

hai guardato anche qui? http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/63350-centralina-variabile-kheper-qualcuno-conosce.html
:ciao:

etoplasma
21-02-14, 13:37
Mito Lambretta di Matteo Marconi (http://www.mitolambretta.com/product_info.php?products_id=250&osCsid=46c18efc0c022a300865ff9639b68392)

16 curve e molte belle a mio modo di vedere mi è arrivata oggi,

AlanT86
21-02-14, 15:00
Mito Lambretta di Matteo Marconi (http://www.mitolambretta.com/product_info.php?products_id=250&osCsid=46c18efc0c022a300865ff9639b68392)

16 curve e molte belle a mio modo di vedere mi è arrivata oggi,

Interessante... poi facci sapere, per favore, come và!!

etoplasma
21-02-14, 15:02
centralina variabile KHEPER qualcuno la conosce? (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/63350-centralina-variabile-kheper-qualcuno-conosce.html)


questa non la conosco ma pare interessante.
La kytronik la provo e vi saprò dire per ora ho la digidayer 6 curve preimpostate

Echospro
21-02-14, 21:34
ma fatemi capire, la eleven non è programmabile?
ciao

Mi riferivo ai vari ritardatari.
Questa elven si programma ogni 250 giri.


:ciao: Gg

Mod75
24-03-14, 22:51
@Etoplasma: Ciao hai provato il Ky Tronik poi? Se ne fa un gran parlare...

etoplasma
24-03-14, 23:27
@Etoplasma: Ciao hai provato il Ky Tronik poi? Se ne fa un gran parlare...

acciderbola, mi ero scordato di postare le mie impressioni,
non l'ho tetstata a fondo perchè i ltempo è poco, ho tolto la delayer e l'ho piazzata sopra la cdianticipo di partenza 22 gradi curva 1 0 2 non ricordo l'ho piazzata su un 225 polini e a 5000-6000 giri voglio essere intorno ai 16 gradi quindi potrei alzare ancora l'anticipo di partenza ma come detto non ho ancora avuto modo.
Impressioni, accensione perfetta, non ho più i problemi che avevo con l'altra centralina, installazione rapidissima niente cavi cavetti nastro adesivo, controllato con strobo e il suo lavoro lo fa, direi per ora un ottimo investimento.
La vespa va che è un piacere.

Mod75
24-03-14, 23:33
acciderbola, mi ero scordato di postare le mie impressioni,
non l'ho tetstata a fondo perchè i ltempo è poco, ho tolto la delayer e l'ho piazzata sopra la cdianticipo di partenza 22 gradi curva 1 0 2 non ricordo l'ho piazzata su un 225 polini e a 5000-6000 giri voglio essere intorno ai 16 gradi quindi potrei alzare ancora l'anticipo di partenza ma come detto non ho ancora avuto modo.
Impressioni, accensione perfetta, non ho più i problemi che avevo con l'altra centralina, installazione rapidissima niente cavi cavetti nastro adesivo, controllato con strobo e il suo lavoro lo fa, direi per ora un ottimo investimento.
La vespa va che è un piacere.

Grazie per la risposta velocissima! :) Proprio quello che volevo sapere, ho visto le foto sul sito e calza proprio a pennello sulla centralina ducati. La buona reputazione di cui gode é meritata allora.:ok: Mi sa che procedo anch'io allora...:mrgreen:

aborigeno
25-03-14, 11:14
Ciao ragazzi per favore fatemi sapere come va, io ho la hhp v3 che ho dovuto smontate perche ai medio bassi mi imbrattava da morire ho provato a carburarla in tutti i modi ma non c'è stato verso di farla funzionare, i bassi ne aveva tantissimi ma quando si trottorellava era una tragedia capite che non si può camminare sempre a tutto gas. Comunque no ho capito bene come funziona perche le istruzioni dicono che Ky tronic non serve toccare lo statore:mah: che vuol dire? io sulla hhp lo anticipato tutto....

AlanT86
25-03-14, 11:17
Allora, proprio domenica, visto che mi sono preso una T5, ho pensato... magari provo sta centralina che col px non andava..
Ed infatti è partita benissimo. non l'ho ancora provata su strada!
Il problema deve averlo il px a questo punto, anche se ho cambiato statore e centralina... difatti mi sta facendo impazzire per accenderlo (ma questa è un altra storia!)


:ciao:

aborigeno
25-03-14, 11:42
Ma di quale centralina parli?? Della hhp?? La mia partiva benissimo e il dopo che mi faceva impazzire..

AlanT86
25-03-14, 11:50
Si parlo della hhp v4, difatti aspetto di aver un po di tempo libero per provarla.
Mi sapresti dire che problemi ti dava, così vedo se li percepisco pure io?



:ciao:

aborigeno
25-03-14, 12:07
Io ho la v3 perche la v4 me l'avrvano sconsigliato il prpblema riscontrato e che ai bassi e paurosa dalla coppia che sprigiona agli alti favolosa il motore non scalda , ma Hai medi a secondo del tempo mi risulta grassa cioe borbotta inutile dire che le ho provate tutte..

Mod75
28-03-14, 19:26
Ky tronik arrivata e testata. Tra i migliori acquisti mai fatti. Montaggio in 5 minuti, minuscola solida e compatta (io ho forato la centralina per zipparla come suggerito sulle istruzioni) per renderla ancora piú solida. Fondamentale il cavo con pipetta schermata da 5ohm. Con la forcina Piaggio e con un'altro cavo con pipetta standard non faceva scintilla. Ho preso il cavo NGK racing preso da scooter center tempo fa ed é partita al volo.
La carburazione é da rivedere, al minimo "buca" ma solo ai bassissimi giri o alle partenze da fermo e se apro il gas repentinamente per cui un po' dovró ingrassarla o lavorare sulla ghigliottina. Ma oggi non avevo tempo per cui sono saltato su e sono andato a tirarla un po'...
Testata su un progetto alternativo: Malossi 210 worb 5 corsa 57, valvola lavorata in anticipo con albero Piaggio standard (quindi ritardo valvola standard), Si 26 con cornetto Polini, megadella v4 e volano Pinasco da 1.6kg. Responso: Pronti via metto la curva 7, piuttosto conservativa, "a-la Vespatronik" (ma ce ne sono 16 per tutti i gusti dal turismo allo street racer, alcune da 8 gradi di ritardo altre da 12, piú sosfisticate, per cui nei prox giorni ci sará da divertirsi:mrgreen:): subito si nota il tiro da "24 gradi" in basso, che in cittá é una goduria... :sbav: e l'accelerazione fin da subito moltiplicata x2. Quando sei in rettilineo in 3rza la Megadella comincia a tirare fuori il meglio e il retrotreno all'entrata in 4rta comincia a scodare, siamo giá oltre i 100, sui 7.500 giri (23/65 quarta corta) e la Ky Tronik veleggia sui 16*. Se lasci il gas e lo riprendi é max del divertimento ..con questa centralina non vai mai sotto coppia e riprendi giri subito (merito anche del volano leggero... ma non troppo!) quindi ti godi la Vespa alla grande, nel senso che sei in superstrada in 4rta a 100 all'ora sui 6.000 giri, a 18*...ti metti a pelo con la macchina che ti sta davanti e sei ancora a filo gas..e poi rilasci tutta la potenza e ciao!! Vespa hooligan. :quote:
Voto 10.

Echospro
29-03-14, 07:55
@Mod: ma hai 16 curve preimpostate?
Non è programmabile?
Puoi postare le curve?
Grazie


:ciao: Gg

Mod75
29-03-14, 08:10
@Mod: ma hai 16 curve preimpostate?
Non è programmabile?
Puoi postare le curve?
Grazie

:ciao: Gg


Ciao Echo,

No sono 16 curve preimpostate 6 curve da 8 gradi di anticipo (es: da 24* a 16*) e 8 da 12 gradi (es: da 24* a 12*), diciamo che é la migliore tra tutte quelle a curve pre impostate, per varietá di scelta, dimensioni, affidabilitá. Non necessita di accrocchi ingombranti o particolari accorgimenti. Per te che ti fai le curve da solo non credo sia utile ma per chi vuole una soluzione p&p é l'ideale se consideri che la hhp3 di cui si parlava in questo post costa quasi il doppio e di curve ne ha solo 4 oltre a un "fitting" non proprio agevole ed in alcuni casi a non funzionare proprio!
140839140840

Echospro
29-03-14, 08:20
Grazie Mod per la risposta.
Altra cosa se puoi: il costo?


:ciao: Gg

Mod75
29-03-14, 08:23
89€ su Scooter Center.