PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio frizione



Stefano1964
24-02-08, 17:09
Ciao, stamane, avendo del tempo libero, mi è venuto in mente di iniziare a smontare un motore Cosa 125, per recuperare pezzi e ricambi.

Come prima cosa volevo recuperare il pacco frizione. Ma smontato il coperchio mi sono subito arenato sul dado a castello che ferma il tutto.

Si può smontare solo con apposito attrezzo, o posso trovare in ferramenta qualcosa che vada bene uguale?

Mi pare di capire che sotto la frizione, e solidale ad essa ci sia un ingranaggio che trasmette il moto al cambio, è uguale per tutti i motori Piaggio, o cambia a seconda di modelli e cilindrate? Insomma la frizione sei molle Cosa 125, si può mettere su un P200E?

Ammesso di reperire l'attrezzo, dovrò bloccare il volano per allentare il castello, e dovrò svitare in antiorario? Il cestello verrà via così com'è, o dovro aspettarmi che si scomponga appena sfilato?

Abbiate pazienza con un imbranato simile... :roll:

Tormento
24-02-08, 20:10
l'estrattore apposito costa 5/6 euro e vale la pena prenderlo per non distruggere il dado a castello e bestemmiare molto di + dopo.
l'ingranaggio ovvero il pignone della frizione cambia da modello a modello, il 125 ha 20 denti il 150 21 e sui motori px il 200 23, mentre su quello cosa resta da 21. ne deduci quindi che non puoi mettere la tua frizione a 6 molle 20 denti sul 200,anche perchè oltre ad accorciare di molto i rapporti e ad avere problemi di accoppiamento con l'ingranaggio da 65 del primario del cambio, il 200 necessita di frizione a 7 molle che è più robusta.
per svitare non bloccare il volano, in un albero "scomponibile" blocca sempre l'estremità su cui devi agire. o ti costruisci un fermo apposito come sotto te lo posto oppure usi un cacciavite infilando la testa nelle feritoie della frizione, il manico sotto la marmitta e usando uno dei perni del coperchio frizione avvitato con dado in battuta per tenere fermo il tutto. per spacchettare la frizione usa una barra filettata e delle rondelle per comprimere le molle, senza rischiare di distruggere tutto con la morsa
infine, cme dico a volte.... passare prima per il cerca, grazie ;-)
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7698
ciao

Stefano1964
26-02-08, 17:00
Dove lo trovo l'estrattore apposito? In ferramenta? In un motoricambi?

Prometto che la prossima volta passerò per la funzione cerca! :roll:

antovnb4
26-02-08, 18:07
Dal motoricambista trovi il necessario, ma nel tuo caso non credo ti serva l'estrattore per frizione, parlo per serie PX, cosa non conosco, ti servirà solamente il l'adattatore per svitare il dado a castelletto, non prima di aver abbassato la linguetta di sicurezza,ribattuta in un lato del dado a castelletto. Poi occhio alla chiavetta che si sfilerà dall'albero, se non devi aprire i carter non farla finire dentro il cambio!

Stefano1964
26-02-08, 18:20
Thanks!

antovnb4
26-02-08, 18:23
Thanks!

E di chè !
bun lavoro
e tienici aggiornati