Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico p200e accensione



7610kap
04-02-14, 06:25
Buon giorno a tutti! È una vita che non scrivo per gravi problemi di salute. Finalmente ho un po' di tempo per me. Vi espongo il problema. Ho revisionato il motore del p200e di mio padre, come accensione monta uno statore 6 poli 12v dopo averlo ricablato l'ho montato e provato. Ecco il problema : se collego il cavo rosso del pickup alla centralina AT non mi da il minimo segno di vita, ma quando per sbaglio ho collegato quello rosso che andrebbe alla scatola BT per l'impianto si accende, anche se sfasata di circa 40 gradi. Ho verificato la resistenza nei cavi AT e tra rosso/bianco = circa 102 hom e tra verde/bianco =circa 480 hom o il contrario. Quindi sembra tutto ok. Non ho dispersioni o cavi interrotti. Quindi chiedo gentilmente a voi esperti : cosa potrebbe essere? Ringraziando anticipatamente auguro una buona giornata!

volumexit
04-02-14, 07:17
Buon giorno a tutti! È una vita che non scrivo per gravi problemi di salute. Finalmente ho un po' di tempo per me. Vi espongo il problema. Ho revisionato il motore del p200e di mio padre, come accensione monta uno statore 6 poli 12v dopo averlo ricablato l'ho montato e provato. Ecco il problema : se collego il cavo rosso del pickup alla centralina AT non mi da il minimo segno di vita, ma quando per sbaglio ho collegato quello rosso che andrebbe alla scatola BT per l'impianto si accende, anche se sfasata di circa 40 gradi. Ho verificato la resistenza nei cavi AT e tra rosso/bianco = circa 102 hom e tra verde/bianco =circa 480 hom o il contrario. Quindi sembra tutto ok. Non ho dispersioni o cavi interrotti. Quindi chiedo gentilmente a voi esperti : cosa potrebbe essere? Ringraziando anticipatamente auguro una buona giornata!

MA che vespa e' che ha un filo rosso che va alla scatola bassa tensione?
Se e' a 12V e non e' un elestart dovrebbe avere un bianco un verde ed un rosso che vanno alla bobina, un blu ed un nero che vanno alla scatola bassa tensione. La vespa ha le frecce?

VOl.

7610kap
04-02-14, 07:45
Ciao grazie per la rapidità. È un p200e del 81 senza frecce e senza batteria. Alla scatola BT arrivano dal volano :1 rosso 1 nero 1 blu 1giallo e ho guardato la lampada anabbaglianti ed è 12v
Potrebbe essere il pickup andato?

volumexit
04-02-14, 07:54
Ciao grazie per la rapidità. È un p200e del 81 senza frecce e senza batteria. Alla scatola BT arrivano dal volano :1 rosso 1 nero 1 blu 1giallo e ho guardato la lampada anabbaglianti ed è 12v
Potrebbe essere il pickup andato?
Se un senza frecce e' a 6V, non a 12. A questo punto penso che tu abbia un problema con il pick up. Il pick up dovrebbe evere anche un filo verde che va saldato a massa sullo statore, quello e' a posto?

Vol.

7610kap
04-02-14, 08:18
Riverifico ma se mi da continuità a massa non vuol dire che è collegato?
Allora è 6v?

FedeBO
04-02-14, 08:28
Riverifico ma se mi da continuità a massa non vuol dire che è collegato?
Allora è 6v?

sì, se è senza frecce è 6V

7610kap
04-02-14, 08:28
In caso se è a 6v posso provare con un pickup dell'et3 visto che ho uno statore demolito?

volumexit
04-02-14, 09:27
In caso se è a 6v posso provare con un pickup dell'et3 visto che ho uno statore demolito?

I pick up per accensioni ducati sono tutti uguali sia per statori a 6V che quelli a 12.

Vol.

7610kap
04-02-14, 11:50
In caso statori se ne trovano ancora?

volumexit
04-02-14, 11:52
In caso statori se ne trovano ancora?

A 6V solo usati a cifre folli, vero Fede? ;-)

Probabilmente con un po di manualita' si puo ricostruire utilizzando una statore ET3 ed uno statore PX a 12V. Si devono smontare tutte le bobinette tranne quella dell'accensione(da cui parte il filo verde) dallo statore ET3, fare lo stesso sullo statore PX 12V, rimuvere le lamelle extra che ci sono sullo statore 12V e mnotare le bobinette dello statore ET3 su quello PX.
Comunuqe la bobina dell'accensione ed il pick up sono ancora in commercio e costano poco, il pick up sulla trentina di euro originale in paiggio e la bobina a fianco sulla quindicina.

Vol.

7610kap
04-02-14, 13:10
Capisco..... Allora ho fatto una prova, ho sostituito il pickup con uno di un vecchio statore et3, risultato, si è messa in moto! Al minimo tutto bene poi provato ad accelerare era un po' scarburata ma andava, poi ad un tratto si è spenta. Ho controllato entrambi i pickup e staccati misurano 100hom per caso potrebbe essere il cavo che va dal pickup alla centralina AT troppo grosso? È 1.5 mm quadri di sezione. O è segno che sono proprio i pickup finiti?

volumexit
04-02-14, 13:18
Capisco..... Allora ho fatto una prova, ho sostituito il pickup con uno di un vecchio statore et3, risultato, si è messa in moto! Al minimo tutto bene poi provato ad accelerare era un po' scarburata ma andava, poi ad un tratto si è spenta. Ho controllato entrambi i pickup e staccati misurano 100hom per caso potrebbe essere il cavo che va dal pickup alla centralina AT troppo grosso? È 1.5 mm quadri di sezione. O è segno che sono proprio i pickup finiti?
No il cavo non centra nulla.
Hai provato una altra bobina, anche quelle sono tutte uguali.
Dimenticavo, hai provato conuna candela nuova?
Vol.

FedeBO
04-02-14, 13:30
A 6V solo usati a cifre folli, vero Fede? ;-)


Vol.

concordo,volani e statori insieme poi...

7610kap
04-02-14, 15:10
Allora l'unica prova che ho fatto, ho collegato il cavo rosso delle luci al posto del rosso pickup alla centralina AT e si è riaccesa subito, chiaramente con anticipo allucinante però si accende subito.
Se per caso non trovassi il guasto, è possibile cambiare lo statore con un 12v o mi tocca cambiare per forza anche il volano?
P. S.
Spero comunque di salvare il mio statore

volumexit
04-02-14, 15:28
Allora l'unica prova che ho fatto, ho collegato il cavo rosso delle luci al posto del rosso pickup alla centralina AT e si è riaccesa subito, chiaramente con anticipo allucinante però si accende subito.
Se per caso non trovassi il guasto, è possibile cambiare lo statore con un 12v o mi tocca cambiare per forza anche il volano?
P. S.
Spero comunque di salvare il mio statore
No, il volano non serve cambiarlo ma devi modificare l'impianto luci.

7610kap
04-02-14, 17:47
Allora preso pickup et3 passato con carta vetrata messo volano e adesso va quasi sempre. Provo a metterne 1 nuovo!

volumexit
04-02-14, 18:19
Allora preso pickup et3 passato con carta vetrata messo volano e adesso va quasi sempre. Provo a metterne 1 nuovo!

Ma prova a cambiare la bobina AT, potrebbe anche essere che la bobina ha problemi e non iresce a sentire bene il segnale del Pick-up, un segnale piu "bello" potrebbe migliorare la situazione ma non e;' detto che risolva. Non hai la bobina AT dell'ET3?

VOl.

7610kap
04-02-14, 18:45
Ciao! Si ne dovrei avere 1 da qualche parte! Hai ragione ormai provo anche quella appena la trovo e in caso cambio entrambi!!

7610kap
04-02-14, 18:47
Anche se di colore diverso sono compatibili giusto?

volumexit
04-02-14, 19:33
Anche se di colore diverso sono compatibili giusto?

si. l'importante e' che corrispondano i colori dei fili. Quelli degli scooter non vanno bene

7610kap
04-02-14, 20:07
Grandi! Vi tengo aggiornati! Magari torna utile anche ad altri!

7610kap
09-02-14, 20:07
Buona domenica a tutti.
Piccolo aggiornamento, oggi ho montato il motore (martedì cambio il pickup) allora a pedale non va in moto ma a spinta prende subito. Poi minimo orrendo e quando faccio per accelerare fa vuoti come se non avesse benzina, però se la tengo su allegra mentre vado va anche bene. Allora penso di cambiare il pickup, poi provo la centralina e anche la candela. Vi sembra giusto come ordine di importanza? Grazie a tutti!

7610kap
15-02-14, 20:11
Buona sera. Allora vi aggiorno, sostituito pickup e....... 2 pedalate ed è partita!! Va tutto bene sembra anche ok come carburazione e va proprio bene. Unica cosa strana, fa un rumore strano appena riesco provo a postare un video. Grazie ancora a tutti!

7610kap
02-03-14, 19:02
buona sera a tutti volevo postare il video della vespa per farvi sentire lo strano rumore ma non riesco, ho provato con cerca per vedere come caricare video ma non ho trovato nulla,potreste gentilmente dirmi come si fa? un saluto e un grazie a tutti

volumexit
02-03-14, 19:23
buona sera a tutti volevo postare il video della vespa per farvi sentire lo strano rumore ma non riesco, ho provato con cerca per vedere come caricare video ma non ho trovato nulla,potreste gentilmente dirmi come si fa? un saluto e un grazie a tutti

Carica sul tubo e metti il link nella discussione.

Vol.

7610kap
02-03-14, 20:46
grazie per la rapida risposta. allora se qualcuno riesce a capire che rumoraccio è......
ho paura che avendo cambiato pistone e fasce, cuscinetti e resto l'albero ne abbia risentito sembrerebbe un rumore proveniente dal piede di biella o rumore dei manovellismi (se cosi si dice) grazie a tutti coloro che mi risponderanno. l'indirizzo è
p200e - YouTube (http://youtu.be/uoYv_y5qGr4)

7610kap
02-03-14, 20:47
scusate per il cane in sottofondo......:mrgreen:

7610kap
03-03-14, 09:36
Per curiosità ho controllato anche il dado della frizione che non fosse smollato ma era ok, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che, ok che erano 5 gg che non la mettevo in moto, ma non c'era traccia di olio da nessuna parte sotto il coperchio frizione ne sulla frizione stessa! È normale? E olio nel Carter c'è ne!

MrOizo
03-03-14, 18:36
....bah, potrebbe essere solo il coperchio ventola che tocca col volano....prova a toglierlo...

7610kap
03-03-14, 19:08
Pensavo anch'io ma l'ho tolto e lo fa ugualmente!

7610kap
05-03-14, 02:37
Per la frizione asciutta mi è venuto un dubbio, ma nel p200e il convogliatore olio per la frizione è generato direttamente nella fusione? Perché leggendo qua e là ho visto foto di convogliatori interni in plastica ma non trovo delucidazioni! Spero qualcuno mi aiuti! Grazie mille

volumexit
05-03-14, 07:01
Per la frizione asciutta mi è venuto un dubbio, ma nel p200e il convogliatore olio per la frizione è generato direttamente nella fusione? Perché leggendo qua e là ho visto foto di convogliatori interni in plastica ma non trovo delucidazioni! Spero qualcuno mi aiuti! Grazie mille
E' già in plastica.

:ciao:

7610kap
05-03-14, 11:08
Ma tutte l'hanno in plastica? Perché nella mia non ho visto nulla!

7610kap
06-03-14, 22:20
Allora aperto motore di nuovo e c'è una lamina tipo il convogliatore ma generata nella fusione e la Biella presenta molto gioco sul piede, che prima non presentava, probabilmente eliminando i vari giochi dei cuscinetti e montando pistone nuovo ha ceduto. Può essere?

pacio74
06-03-14, 22:59
hai verificato che il volano nella parte interna non tocchi da nessuna parte?
io canbiando un pik-up ad un'amico ho notato che era di poco piu lungo del vecchio e mi sfiorava i campi del volano facendo il rumore che fa il tuo motore.
ho consumato il pik-up con dremel e mola di cartavetrata e adesso non tocca piu, infatti tribolava a partire tipo i sintomi tuoi

7610kap
07-03-14, 05:27
Ciao grazie della risposta Pacio 74.
Infatti pensando bene, il rumore è aumentato molto quando ho cambiato il pickup. Ma allora devo molare la parte dove ci sono i due pacchi di lamierine verso l'esterno del piattello? E di quanto circa?

volumexit
07-03-14, 06:25
Ciao grazie della risposta Pacio 74.
Infatti pensando bene, il rumore è aumentato molto quando ho cambiato il pickup. Ma allora devo molare la parte dove ci sono i due pacchi di lamierine verso l'esterno del piattello? E di quanto circa?

Se hai messo un pick up nuovo, questo va "rifinito" finché non tocca il volano"

Vol.

7610kap
07-03-14, 07:24
Capito non lo sapevo. Grazie

7610kap
09-03-14, 21:15
buona sera a tutti
allora provato ad adattare il pickup perche effettivamente sembrava toccare, risultato continua a fare lo stesso rumore e non si mette piu in moto con la leva, si mette in moto solo a spinta sia da fredda che da calda. perche secondo voi? se servisse sono pronto a cambiare completamente anche lo statore ho guardato su SIP ce ne sono molti ma nessuno a 6v tranne quello per et3, se ne vede uno con 7 cavi segnalato per p200e e rally pero come modifica in 12v quindi se fosse uguale ma solo a 12v mi basterebbe cambiare solo le lampadine? grazie a chiunque mi possa dare delucidazioni.
P.S.
questo è lo statore che intendevo
Statore PIAGGIO per Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/main/base/Details.aspx?ProductNumber=19918800)

MrOizo
10-03-14, 10:39
...no, purtroppo non è lui; quello è lo statore che montano alcuni arcobaleno elestart che hanno appunto questo statore e un regolatore di tensione diverso con una uscita in più.....comunque, ho in garage uno statore et3 e uno statore px, voglio proprio vedere se riesco a fare un mix funzionante fra i due, anch'io posseggo un p200e senza frecce e vorrei evitare di sostituire tutto l'impianto elettrico....

7610kap
10-03-14, 12:29
Ciao grazie della risposta. Ma allora non c'è nessuno che produce uno statore che va bene? E modificare uno statore px 12v dividendo le bobine non si riesce a creare un nuovo statore a 6v?

7610kap
11-03-14, 19:10
Anche se l'avevo già cambiata con un'altra mi son fatto prestare la centralina AT da un mio amico e..... sorpresa prima pedalata e via! In definitiva ho 2 centraline bruciate! Meglio così ora mi resta da cambiare l'albero per via del rumore ed è nuova! Grazie a tutti e posterò il video a motore silenzioso!
Buona serata!

MrOizo
11-03-14, 19:54
Ciao grazie della risposta. Ma allora non c'è nessuno che produce uno statore che va bene? E modificare uno statore px 12v dividendo le bobine non si riesce a creare un nuovo statore a 6v?

..no, non è possibile modificare in tal senso un 12 v....sono contento che tu abbia risolto..postaci un video...io, da parte mia, a giorni procedo alla comparazione statore et3 vs px, e vi faccio sapere......il diametro è di sicuro lo stesso, cambia il piatto ed il sistema di fissaggio....

7610kap
11-03-14, 21:39
Grazie di sicuro posterò un video dopo.
Se fosse solo un problema di piatto e fissaggio quello lo risolverei in un attimo in officina da me.
Copio il piatto del px, si Taglia al laser e sarebbe pronto.
Ma I componenti del statore et3 con quelli del p200e sono uguali? In caso studiamo qualcosa assieme.... Ok? Ciao

7610kap
12-03-14, 09:42
Ciao a tutti, onde evitare di fare cavolate, l'albero del px200 è uguale a quello del p200e giusto? Non vorrei comprare un albero sbagliato! Grazie

volumexit
12-03-14, 10:08
Ciao a tutti, onde evitare di fare cavolate, l'albero del px200 è uguale a quello del p200e giusto? Non vorrei comprare un albero sbagliato! Grazie
Sono uguali.

Vol.

MrOizo
12-03-14, 12:49
Grazie di sicuro posterò un video dopo.
Se fosse solo un problema di piatto e fissaggio quello lo risolverei in un attimo in officina da me.
Copio il piatto del px, si Taglia al laser e sarebbe pronto.
Ma I componenti del statore et3 con quelli del p200e sono uguali? In caso studiamo qualcosa assieme.... Ok? Ciao


allora, ci vado per deduzione.....molti volani per small vengono adattati al funzionamento con lo statore px solo con la creazione di una nuova sede per la chiavetta, sfalsata di poco meno di 180 gradi, quindi il diametro dello statore vero e proprio è sicuramente compatibile.....a questo punto, è solo un problema di piatto statore, di sicuro...quello per l'et3 lo riproducono, ha le stesse uscite di quelle del 200 senza frecce, ha la stessa disposizione delle bobine, quindi adattandolo alla piastra del px dovrebbe senz'altro funzionare.....si dovrebbe mettere il pick-up nella stessa posizione di quella dello statore a 12...

7610kap
12-03-14, 19:07
Allora non mi resta che recuperare uno statore px 12v da copiare, se qualcuno ne avesse uno in più da presentare, che chiaramente restituiro', unico neo, il gruppo delle bobine è fissato con ribattini giusto?
Basta trovare il sistema di fissarlo con viti e lo spessore del piattello. Se qualcuno vuole contribuire mentalmente facciamo una prova così se qualcuno ha bisogno di uno statore nuovo non ci sono più problemi!

7610kap
20-03-14, 07:17
Ciao a tutti.
È una domanda un po fuori discussione, ma sto per chiudere il motore e mi sorge un dubbio, il paraolio lato frizione, ho acquistato un corteco blu, ma ne aveva su uno marrone in origine, va bene ugualmente? Spero di si.

volumexit
20-03-14, 07:34
Ciao a tutti.
È una domanda un po fuori discussione, ma sto per chiudere il motore e mi sorge un dubbio, il paraolio lato frizione, ho acquistato un corteco blu, ma ne aveva su uno marrone in origine, va bene ugualmente? Spero di si.

Se le dimensioni sono corrette, va bene lo stesso.

Vol.

7610kap
20-03-14, 07:41
Le dimensioni scritte si, le dimensioni a calibro non so, perché a toglierlo si è demolito. Grazie ancora

volumexit
20-03-14, 07:46
Le dimensioni scritte si, le dimensioni a calibro non so, perché a toglierlo si è demolito. Grazie ancora

Io mi fiderei delle dimensioni scritte.

Vol.

7610kap
20-03-14, 17:46
Ok.
Ora mi è arrivato l'albero nuovo e.... problema....
Il mio ha gabbia per spinotto da 16 e lunghezza Biella passo 110 circa, quello nuovo è per spinotto da 15 e passo Biella 105...e mi hanno risposto che è quello originale.... Hanno ragione?

7610kap
20-03-14, 17:56
Quindi l'originale è corsa 60 o 57?

volumexit
20-03-14, 17:57
Quindi l'originale è corsa 60 o 57?

Corsa 57, ma hai preso un albero per PX200 o 150. Se la biella e' da 105 mi sa che e' per 150.

Ciao,

Vol.

7610kap
20-03-14, 18:47
Allora ho ordinato il pezzo per px200 ma mi è arrivato con codice Piaggio in teoria giusto, guardando vari siti, però Biella da 105 e spinotto da 15! Quindi non è giusto!

volumexit
20-03-14, 19:28
Allora ho ordinato il pezzo per px200 ma mi è arrivato con codice Piaggio in teoria giusto, guardando vari siti, però Biella da 105 e spinotto da 15! Quindi non è giusto!

Riesci a fare una foto dell'albero lato frizione. Se e' del 200, dovrebbe avere un labbro sulla spalla piuttosto pronunciato.

Vol.

7610kap
20-03-14, 19:36
Adesso non riesco perché l'ho al lavoro ma ti dico già che quello nuovo è liscio perfetto lato frizione mentre il mio ha il labbro che dici tu.
Adesso per capire io una cosa, la Biella da 110 cosa vuol dire col discorso della corsa 57 o 60?
Io devo farmi mandare un albero corsa cosa?
Grazie dell'aiuto! Visto che hanno detto che me lo cambiano o con un Mazzucchelli o con un pinasco anticipato ma devo dire che corsa lo voglio.

volumexit
20-03-14, 21:10
Adesso non riesco perché l'ho al lavoro ma ti dico già che quello nuovo è liscio perfetto lato frizione mentre il mio ha il labbro che dici tu.
Adesso per capire io una cosa, la Biella da 110 cosa vuol dire col discorso della corsa 57 o 60?
Io devo farmi mandare un albero corsa cosa?
Grazie dell'aiuto! Visto che hanno detto che me lo cambiano o con un Mazzucchelli o con un pinasco anticipato ma devo dire che corsa lo voglio.
A te serve un albero originale del 200, corsa 57 non anticipato con biella da 110.
Quello che ti hanno mandato e' del 125/150, quindi sbagliato per il tuo motore.

Vol.

7610kap
20-03-14, 21:26
Ottimo grazie veramente, mi faccio mandare Albero normale corsa 57 e Biella da 110. Grazie ancora!

7610kap
30-03-14, 11:22
Buona domenica a voi! Allora chiuso motore, cambiato Albero, centralina e montato cuscinetti banco pinasco! Filtro forato e getto max 120 sparito ogni rumore strano 1 pedalata parte! Grazie mille a tutti! Appena riesco posto video!

7610kap
04-09-14, 07:06
Buona giornata a tutti voi! Rieccomi con questo motorello cattivo.....
Fatto nemmeno 1000 km e..... minimo si alzato di colpo, fumo bianco e meno compressione...... Secondo me, paraolio lato frizione KO!! Che rottura! Ma che paraolio bisogna montare perché resista un po? Io avevo montato corteco blu! Erano giusti?

pacio74
06-09-14, 07:47
Buona giornata a tutti voi! Rieccomi con questo motorello cattivo.....
Fatto nemmeno 1000 km e..... minimo si alzato di colpo, fumo bianco e meno compressione...... Secondo me, paraolio lato frizione KO!! Che rottura! Ma che paraolio bisogna montare perché resista un po? Io avevo montato corteco blu! Erano giusti?

Ma lo hai montato al verso giusto?

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk