Visualizza Versione Completa : Statore px arcobaleno elestart
Orthovespa
04-02-14, 23:48
Scusate ma non riesco a capire quale sia lo statore giusto per la mia vespa, un px arcobaleno elestart 125, accensione elettronica.
Poichè ho i magneti che non mi caricano devo sostituirli ma ho visto su ebay e non trovo quelli giusti, ho chiesto ai venditori ma non si esprimono sicuramente ed io non vorrei comprare cose sbagliate... Potreste indicarmi quello esatto?
Grazie come sempre
Sent from my iPad using Tapatalk
Scusate ma non riesco a capire quale sia lo statore giusto per la mia vespa, un px arcobaleno elestart 125, accensione elettronica.
Poichè ho i magneti che non mi caricano devo sostituirli ma ho visto su ebay e non trovo quelli giusti, ho chiesto ai venditori ma non si esprimono sicuramente ed io non vorrei comprare cose sbagliate... Potreste indicarmi quello esatto?
Grazie come sempre
Sent from my iPad using Tapatalk
Il tuo ha lo statore a 7 fili?
Vol.
Orthovespa
05-02-14, 00:07
Non lo so, non l ho aperto
Sent from my iPad using Tapatalk
Non lo so, non l ho aperto
Sent from my iPad using Tapatalk
Apri la scatoletta nero che si trova sopra al motore. Hai controllato se il problema e' la batteria oppure il regolatore?
Di che anno e' la vespa?
Se anni '80 lo statore dovrebbe essere questo.
Stator Plate CEM for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/stator+plate+cem+for+vespa+_85100000)
Vol.
Orthovespa
05-02-14, 00:12
Regolatore di tensione e batteria sono nuovi.
Anno 1996 vnx2t
Sent from my iPad using Tapatalk
Regolatore di tensione e batteria sono nuovi.
Anno 1996 vnx2t
Sent from my iPad using Tapatalk
Non ti saprei dire per un 96, mi sa che l'unica e' aprire la scotola di derivazione e vedere quanti fili ha.
Vol.
Orthovespa
05-02-14, 07:33
Ok devo quindi solo contare il numero dei fili?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ok devo quindi solo contare il numero dei fili?
Sent from my iPad using Tapatalk
Si. o 5 o 7.
Vol.
Ortho, è possibile che la tua vespa 125 elestart abbia lo statore a 5 fili. MA per essenme certo lo vedi bene appena aperta la scatoletta nera. blu, nero, rosso, bianco e verde (i verdi sono 2 ma uno solo è da contare) Speroc he sia proprio così perchè le elestart non le hanno fatte tutte uguali e lo statore a 7 fili costa molto di più rispetto al comune statore a 5 fili.
(non fidarti di eventuali schemi che trovi sul libretto di uso e manutenzione, non di da la chiarezza di quale sia il tuo statore montato)
Nicola
Orthovespa
19-02-14, 00:13
Ok grazie mille appena lo apro vi sapró dire...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Orthovespa
30-05-14, 14:43
Bene dopo un discreto tempo sono riuscito a smontare e fare foto dei fili elettrici, quindi a quanti fili è il mio statore?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/e8y3uzut.jpg
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A 5 fili, basta contarli.
A dire il vero, non so perchè è venuto fuori tutto sto dubbio.:roll:
Tre sono i fili che vanno alla centralina: bianco, verde e rosso; e due sono quelli che vanno al regolatore di tensione: blù e nero e sono forniti di un connettore particolare per l'innesto rapido.
Strano però che tu debba cambiarlo. Sei sicuro che sia nello statore il guasto della tua vespa?
Generalmente, è il regolatore di tensione che salta ed è quella scatoletta grande quanto un pacchetto di sigarette posta dietro al supporto della batteria. Non lo vedi subito appunto perchè è dietro al supporto della batteria ed occorre smontare il supporto per arrivarci. Il tuo regolatore è del tipo a 5 attacchi proprio perchè hai la batteria, se non l'avessi sarebbe a tre attacchi.
Ecco com'è il tuo statore:
http://www.ebay.it/itm/STATORE-VESPA-PX-ORIGINALE-PIAGGIO-217866-/161319261274?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item258f60945a&_uhb=1
Comunque ripeto: sei certo che sia lui ad essere guasto?
Orthovespa
30-05-14, 15:51
Grazie mille della risposta, anche se ovviA volevo essere sicuro. Il regolatore di tensione l ho cambiato ed è nuovo, eppure la batteria non carica ed al minimo le luci del quadro strumenti si abbassano di intensità e la levetta livello carburante scende, se tengo accelerato rimane tutto ok... Ma la batteria non si carica lo stesso... Altri consigli? Grazie mille come sempre
Sent from my iPad using Tapatalk
mah, non saprei, è molto strano.
Comunque sei certo che la batteria non venga ricaricata? Se così fosse, dopo un po' la batteria sarebbe scarica, non riusciresti più a mettere in moto la vespa con l'avviamento elettrico. Che al minimo la luce si abbassi comunque, non è indice che la batteria non venga ricaricata. La batteria quanto tempo ha?
Se in marcia la luminosità delle luci e degli indicatori di direzione è normale, puoi escludere lo statore.
In pratica sulla tua Vespa il regolatore ha la duplice funzione di regolare la tensione dell'impianto luci e di destinare una parte della corrente alla ricarica della batteria.
Per fare questo, le bobine dell'impianto luci sono collegate in serie fra loro: ecco perché hai solo due fili, il blu ed il nero, che appunto sono collegati ai capi della serie di avvolgimenti.
Fanno eccezione le Elestart prodotte fra il 1985 ed il 1986: queste hanno un impianto diverso, mutuato dalle Vespe per l'estero con parte dell'impianto luci/frecce alimentato sotto batteria. Quelle PX avevano il chiacchierato statore "sette fili", perché gli avvolgimenti erano separati in due diversi circuiti: l'uno per la ricarica della batteria (che alimentava, fra l'altro, stop, frecce ed indicatore carburante), l'altro per l'alimentazione del proiettore e delle luci di posizione.
Escluso dall'imputazione lo statore, bisogna passare in rassegna gli altri elementi dell'impianto. In primo luogo il regolatore che, benché nuovo e funzionante, potrebbe essere del tipo sbagliato. Considera che sulla tua Vespa il regolatore deve avere cinque contatti così contrassegnati: G G +B C Massa.
Se invece dovessi avere A A G +B Massa, ecco svelato l'arcano: hai un regolatore per Elestarter prodotte fra il 1985 ed il 1986, montato anche se altre versioni per l'estero (l'America, per dirne uno) e su alcune serie Elestart della PK.
Se il regolatore è corretto, puoi comunque misurare la tensione ai capi della batteria col motore acceso. Col salire dei giri, la tensione DEVE superare i 13 volt.
Fatta anche questa verifica, se tutto risulta regolare, occorre valutare la batteria. Può essere che sia esausta, o che abbia i livelli sotto alla norma, oppure che abbia degli elementi in corto. Se ha qualche anno, direi che è da cambiare a prescindere. Ma puoi comunque tentare una ricarica con un caricatore di rete e vedere come si comporta.
Orthovespa
30-05-14, 23:41
Grazie a tutti innanzitutto, dunque la batteria è praticamente nuova, ma si è scaricata e non si ricarica, infatti uso l avviamento a pedivella, forse forse peró il regolarore di tensione è quello AAGB ma devo verificare, smonto e verifico e vi dico.
Comunque a vespa accesa, accelerando, il test sulla batteria segna max 12 volt, ora 11,7 perchè batteria scarica, e non aumenta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo quanto detto da Marben, prendine nota e dovresti riuscire a risolvere definitivamente!
Nicola
Grazie a tutti innanzitutto, dunque la batteria è praticamente nuova, ma si è scaricata e non si ricarica, infatti uso l avviamento a pedivella, forse forse peró il regolarore di tensione è quello AAGB ma devo verificare, smonto e verifico e vi dico.
Comunque a vespa accesa, accelerando, il test sulla batteria segna max 12 volt, ora 11,7 perchè batteria scarica, e non aumenta.
Che regolatore hai montato? Pure io ne avevo preso uno che non funzionava, poi ho scoperto che di regolatori a 5 fili ne esistono almeno due tipo diversi. Io ho uno statore a 5 fili e ho montato questo regolatore:
Regolatore di tensione 12V 20A per Vespa PX con avviamento elettrico (rif. originale Piaggio 2308245) (http://bit.ly/1o0ApU3)
Prima invece avevo montato questo e non caricava:
Regolatore di tensione originale Piaggio 12V - 5 fili (rif. originale Piaggio 2940165) (http://bit.ly/1o0Ay9Q)
Orthovespa
03-06-14, 07:36
Mmmmm ad occhio e croce ho montato il secondo regolatore perchè mi ricordo il colore blu.... Comunque domani smonto e vedo, grazie.
Sent from my iPad using Tapatalk
Orthovespa
25-06-14, 10:58
Ecco qui il regolatore di tensione che ho montato, è quello giusto o no? Grazie http://img.tapatalk.com/d/14/06/25/yhezumu6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È diverso da quello che ti ho linkato
Orthovespa
25-06-14, 11:11
Ad occhio mi pare sbagliato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo quindi prendere il primo linkato giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La risposta c'era già nel mio post sopra.
E' sbagliato.
Ti ci vuole il regolatore G G +B C Massa.
Quello è per Elestart '85-'86, PK Elestart (non V/HP) ed altri scooter Piaggio.
Orthovespa
26-06-14, 16:55
Yes grazie ordinato quello giusto grazie, x i collegamenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yes grazie ordinato quello giusto grazie, x i collegamenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
G > Come vecchio (allo statore)
G > Come vecchio (allo statore)
+B > al Polo positivo batteria
C > alla chiave -> dalla chiave al polo positivo batteria
Massa
Orthovespa
26-06-14, 17:42
Ok grazie spero di aver capito :-)))
Sent from my iPad using Tapatalk
Orthovespa
08-07-14, 12:30
Ho montato il regolatore nuovo giusto finalmente, per ora non ho notato cambiamenti, ossia la leva del livello carburante scende a motore al minimo e le luci un po' si abbassano, il clacson ora fa un flebile mugolio... Ho la batteria in carica e domani la rimonto.... Che ne dite?
Sent from my iPad using Tapatalk
Il regolatore regola (appunto) la corrente, non ne produce di nuova. Al minimo scendi ben sotto i 12V e di conseguenza fari e clacson si ammosciano.
Però su un Elestart il clacson in origine è sotto batteria. La cosa non torna.
La batteria è carica? L'avviamento elettrico funziona senza stantare?
L'abbassamento delle luci è normale; l'indicatore carburante può in effetti abbassarsi, giacché su alcuni strumenti la lancetta risulta meno frenata: se sale rapidamente coi giri, ci sta che scenda altrettanto velocemente.
Orthovespa
09-07-14, 13:34
Ok allora se mi dite così è tutto normale, per ora la batteria non c'è perché in ricarica, la monto domani, quindi se il clacson è sotto batteria dovrebbe essere normale che non funzioni ora, ma solo a batteria montata.
grazie a tutti siete stati veramente gentili e preziosissimi, domani vi farò sapere a batteria montata e spero sia l'ultimo post di questo statore/regolatore di tensione :-))))
Ok allora se mi dite così è tutto normale, per ora la batteria non c'è perché in ricarica, la monto domani,
:azz: :azz: :azz:
Spero che tu abbia ben isolato i cavi della batteria.
Collegala e prova, penso che non avrai particolari problemi.
Ricorda di non scollegarla mai col motore avviato.
per ora la batteria non c'è perché in ricarica,
Ancora??? :shock:
E' da ieri che è in ricarica. Occhio che quel tipo di batteria, così piccola, NON deve stare troppo tempo sottocarica!!!
Però su un Elestart il clacson in origine è sotto batteria.
Sicuro? Quello del mio amico (PX200E Arcobaleno Elestart) ha il clacson "gracchiante" classico della Vespa che è sotto alternata e non sotto batteria. Che io sappia solo quelle più recenti hanno il clacson (e buona parte del resto dell'impianto) sotto batteria. Poi ammetto che non ne ho mai avuto una tra le mani e parlo solo per esperienza indiretta.
Sicurissimo.
Anzi, le prime Elestart (1985-1986) avevano anche indicatori di direzione, stop ed indicatore benzina sotto batteria.
Orthovespa
09-07-14, 18:11
ho messo ricarica lenta sul caricatore tranquillo è ok!
per il resto domani mattina monto la batteria e vi saprò dire...
Anche con la ricarica lenta, quel tipo di batteria ha bisogno di poco tempo per ricaricarsi.
Stare molto tempo sottocarica è deleterio per batterie così piccole!
Toccala e, se è calda, staccala.
Orthovespa
10-07-14, 12:31
Tolto la batteria che era appena appena tiepida, montata e va tutto perfetto clacson ed accensione elettrica, ora devo solo aspettare di vedere se si carica la batteria o no....
Sent from my iPad using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.