PDA

Visualizza Versione Completa : Problema avviamento 50 special



Axloide
05-02-14, 12:11
Ciao a tutti, apro subito il mio primo post per un problema.:doh:
Un anno e mezzo fa ho acquistato un 50 special conservato del 1977, l'ho presa in fase di rimontaggio (il vecchio proprietario stava montando un motore revisionato).
Ieri sera armati di buona pazienza e di scorta di birra abbiamo (io e il buon cicarlo (http://www.vesparesources.com/member.php?u=20929)) cominciato con il montaggio degli ultimi pezzi dello special, che purtroppo non è andato come sparavamo.

Il succo del discorso è semplice: NON PARTE!!!

Cerco di dare qualche info su tutto cio che abbiamo controllato:
- Candella scintilla
- Getti del carburatore sono giusti (solo il max è 52 invece che 51)
- la benzina arriva nel cilindro

Unica cosa strana è che con le luci accese il clacson non suona, mentre spegnendole invece si.
Abbiamo dunque scollegato tutto l'impianto elettrico tranne la bobina-candela per scongiurare cortocircuiti ma nada, non cambia nulla.
In 5 ore di prove ha dato solo due accenni di accensione alla prima pedalata, per il resto fa lo stesso suono di quando si prova ad accendere un motore senza candela. Provato anche con la siringata direttamente nel cilindro ma tutto tace. Non da proprio segni che stia provando a partire.

Consigli su cose da controllare?

Grazie mille a tutti
Axl

vesclaudio
05-02-14, 12:25
da quella specie di suono si potrebbe pensare che sfiata......
la testata è serrata?
sono state messe tutte le guarnizioni?
ultima cosa, hai messo le fasce? cioè c' è compressione?

Vespino86
05-02-14, 12:27
passa prima in Piazzetta per una presentazione... ;-)

comunque prima di prendere decisioni affrettate fai le classiche prove:

- prova una candela nuova
- controlla le puntine, dai una grattatina con carta vetrata ai piattini e regolale bene (apertura max 0,35-0,4 mm)
- pulisci e soffia bene il carburatore

prova così....se ancora non parte ci concentriamo su altro :ciao:

Axloide
05-02-14, 12:44
da quella specie di suono si potrebbe pensare che sfiata......
la testata è serrata?
sono state messe tutte le guarnizioni?
ultima cosa, hai messo le fasce? cioè c' è compressione?

Non intendevo tanto il rumore, ma quanto il comportamento.
Il motore non sembra sfiatare, è stato revisionato da meccanico e montato senza mai toccarlo.
La compressione c'è, spedalando sempre girare perfettamente, il problema è che non si avvia.

Ho sentito soltanto due tentativi di accensione ma non è mai partito del tutto


passa prima in Piazzetta per una presentazione... ;-)

comunque prima di prendere decisioni affrettate fai le classiche prove:

- prova una candela nuova
- controlla le puntine, dai una grattatina con carta vetrata ai piattini e regolale bene (apertura max 0,35-0,4 mm)
- pulisci e soffia bene il carburatore

prova così....se ancora non parte ci concentriamo su altro :ciao:

Candele gia provate due diverse, entrambe testate e scintillavano.
Il carburatore, dopo mezzoretta che non andava, l'ho tirato giu, aperto completamente pezzo pezzo e pulito.

vesclaudio
05-02-14, 15:41
bha....sei sicuro che arrivi benzina?
se la corrente c' è e la benzina pure, divrebbe andare per forza!
quanto è l' anticipo? a quanti gradi?

Axloide
05-02-14, 15:41
Tra l'altro il fatto che il clacson vada solo con luci spente...non me lo spiego, ho controllato tutti i collegamenti e direi che sono ok (anche perchè non è di certo una formula1, 4 fili in croce...)

Sicuro al 100%, dopo un pò di pedalate a vuoto la candela era comunque bagnata, e all'inizio del dubbio ho provato con una siringhetta di miscela direttamente nel cilindro

vesclaudio
05-02-14, 16:47
si ok, l' impianto dopo lo sistemi, ora devi cercare di eliminare tutte le variabili (una fra tante eventuali masse, quindi scollega l! impianto elettrico ) per mettere in moto, ripongo la domanda a quanti gradi è l' anticipo?

Axloide
05-02-14, 17:23
si ok, l' impianto dopo lo sistemi, ora devi cercare di eliminare tutte le variabili (una fra tante eventuali masse, quindi scollega l! impianto elettrico ) per mettere in moto, ripongo la domanda a quanti gradi è l' anticipo?

Sinceramente è l'unica cosa che non ho controllato visto che da quando è uscito dalla revisione ad oggi non è mai stato toccato, guarderò.

ps: ho gia staccato tutto l'impianto elettrico, ora nella scatoletta sotto al motore c'è solo la candela collegata

Albyfenix
05-02-14, 17:57
E se provassi a strappo?
Lo starter lo tiri no?
Non capisco invece la cosa del clacson, l'impianto elettrico nella special funziona solo a motore acceso, ma visto che non riesci ad accenderlo come fai ad accendere le luci?

vesclaudio
05-02-14, 18:09
forse spedivellando genera corrente, ed ha provato l' impanto...

Axloide
05-02-14, 18:27
forse spedivellando genera corrente, ed ha provato l' impanto...

esattamente


E se provassi a strappo?
Lo starter lo tiri no?
Non capisco invece la cosa del clacson, l'impianto elettrico nella special funziona solo a motore acceso, ma visto che non riesci ad accenderlo come fai ad accendere le luci?

le ho provate tutte: vite aperta, vite chiusa, aria tirata, aria no, gas si, gas no, e tutte le loro combinazioni.
Provato anche a spinta per un bel pò...ho deciso di smettere quando stavo per aver bisogno del 118

joedreed
05-02-14, 18:32
Hai un filo a massa secondo me; controlla il sul faro posteriore, così, a naso. Fammi sapere, sono curioso.
ps: ho avuto lo stesso problema e dato che stavo sistemando la special, ho montato il fanalino posteriore ed è partita perfetta!

Axloide
05-02-14, 18:35
Hai un filo a massa secondo me; controlla il sul faro posteriore, così, a naso. Fammi sapere, sono curioso.
ps: ho avuto lo stesso problema e dato che stavo sistemando la special, ho montato il fanalino posteriore ed è partita perfetta!

Smontato tutti i portalampada. Purtroppo avevo solo una lampadina e ho provato un faro alla volta, ma comunque ho il portalampada posteirore che è ancora quello originale che fa massa col telaio, arriva solo il grigio e stop.
Ho controllato tutti i fili nel portalampada anteriore e direi che sono tutti a posto e in ordine...

Poi resta il fatto che non si accende...:testate:

joedreed
05-02-14, 18:46
Purtroppo avevo solo una lampadina e ho provato un faro alla volta

ok, ma le lampade sono tutte al loro posto?

vbb
05-02-14, 18:50
Se dici che arriva benzina, non sfiata e c'è corrente, controlla l'anticipo e la distanza tra le puntine non c'è altro da vedere.

Albyfenix
05-02-14, 19:11
La marmitta com'è? Se è tappata potrebbe non avviarsi

leonardo7562
05-02-14, 19:29
Io direi di controllare e revisionare se fosse necessario il piatto statore nn vorrei dire una cavolata ma possono essere i sintomi di un condensatore andato,mi riferisco all'accensione del motore che poi le luci e il clacson vadano si e no questo è un'altro problema.
inizia con il controllare il piatto statore poi metti in fase quest'ultimo e senza collegare l'impianto elettrico vedi se parte munisciti di alcune candele nuove con varie gradazioni

Axloide
05-02-14, 19:53
Intanto per tagliare la testa al toro farò la prova con un altro carburatore di un altra special funzionante...



ok, ma le lampade sono tutte al loro posto?
Adesso si, ho comprato l'anteriore grande e ora sono tutte al loro posto, il problema del clacson è rientrato...mah!!!!


La marmitta com'è? Se è tappata potrebbe non avviarsi
Nuova sito tolta dal sacchetto ieri


Io direi di controllare e revisionare se fosse necessario il piatto statore nn vorrei dire una cavolata ma possono essere i sintomi di un condensatore andato,mi riferisco all'accensione del motore che poi le luci e il clacson vadano si e no questo è un'altro problema.
inizia con il controllare il piatto statore poi metti in fase quest'ultimo e senza collegare l'impianto elettrico vedi se parte munisciti di alcune candele nuove con varie gradazioni
Comprata candela nuova piaggio mezzora fa ma nada.


Se dici che arriva benzina, non sfiata e c'è corrente, controlla l'anticipo e la distanza tra le puntine non c'è altro da vedere.
Per controllare l'anticipo mi tocca fare tutto il casino del goniometro vero?

Vespino86
05-02-14, 20:07
Intanto per tagliare la testa al toro farò la prova con un altro carburatore di un altra special funzionante...



Adesso si, ho comprato l'anteriore grande e ora sono tutte al loro posto, il problema del clacson è rientrato...mah!!!!


Nuova sito tolta dal sacchetto ieri


Comprata candela nuova piaggio mezzora fa ma nada.


Per controllare l'anticipo mi tocca fare tutto il casino del goniometro vero?

Lascia perdere per il momento il carburatore...e non cimentarti sull'anticipo che anche se fosse sbagliato la vespa dovrebbe comunque andare in moto....
concentrati sui cavi dello statore e soprattutto, dato che ancora non lo hai fatto, sulle PUNTINE.

Axloide
05-02-14, 20:13
concentrati sui cavi dello statore e soprattutto, dato che ancora non lo hai fatto, sulle PUNTINE.
Riesco a fare qualcosa di utile senza smontare il volano?

vesclaudio
05-02-14, 20:15
controlla la loro apertura con spessimetro (0.3-0.5 mm), settala e prova,infine se non va, cambia quella bastxxxa della bobina AT, è il pezzo che più odio!

se il problema non fosse elettrico, accertati che ci siano i paraoli al banco, ora non so più che dirti!

Senza volano puoi vedere l' anticipo, ma comunque le punte vanno regolate col volano montato, dalla sua feritoia

Axloide
06-02-14, 11:51
controlla la loro apertura con spessimetro (0.3-0.5 mm), settala e prova,infine se non va, cambia quella bastxxxa della bobina AT, è il pezzo che più odio!

se il problema non fosse elettrico, accertati che ci siano i paraoli al banco, ora non so più che dirti!

Senza volano puoi vedere l' anticipo, ma comunque le punte vanno regolate col volano montato, dalla sua feritoia

Mi procuro gli spessimetri, controllerò e vi farò sapere...per ora grazie a tutti!

Vespino86
06-02-14, 12:45
Mi procuro gli spessimetri, controllerò e vi farò sapere...per ora grazie a tutti!

se sono vecchiotte ricordati di dare una leggera grattatina ai piattini delle puntine....non devi necessariamente smontarle....il volano però devi toglierlo


per regolarle, con volano montato e ruotandolo a mano, dai una sbirciata dal famoso "fagiolo"
se è la prima volta che lo fai usa uno spessimetro.....anche io ce l'ho, ma 0,35 o 0,4 mm riesco a beccarli ad occhio

:-)

Axloide
12-02-14, 11:52
Misurate le puntine...tutto ok...vanno circa tra i 0.3 e i 0.4

Provato anche a sostituire carburatore con un altro ma il risultato non cambia....

matteomss
12-02-14, 13:20
La mia quando sono andato in concessionario per comprarla non partiva, dopo i vari controlli si è scoperto che c'era lo statore del volano bruciato, cambiandolo è partita ;) magari è quello

vesclaudio
19-02-14, 15:13
sfiammano?
Perché non fai una bella cosa?
Setta bene il tutto, aggiusta le parti elettriche, cambia condensatore e procurati un bel trapano, 6- 700W, prendi una bussola da 14 o 17 a seconda del tuo volano, montala sul trapano, agganciati al volano e......come si dice da noi, DALL FORT!
Mi raccomando, attenzione e tanta forza nelle braccia, quando senti che parte, togli il trapano

Axloide
19-02-14, 15:44
No ma va...
Sono passato del meccanico, gli ho raccontato un pò quello che ho fatto e mi ha detto "mah...cazz hai provato tutto...."
Giovedi sera ho appuntamento li da lui e ci daremo un occhiata...sperèm....

Psycovespa77
19-02-14, 20:17
Qualcuno si è accertato che il collettore di aspirazione o il condotto della valvola siano liberi da eventuali stracci o carta messi a protezione della camera di manovella in tempi remoti?In pratica se togli il carburatore e dai due botte di pedivella con una mano davanti al collettore dovresti sentire la depressione che aspira la miscela in camera di manovella ma se non senti aspirare ti conviene togliere il collettore e dare uno sguardo.Non so che gt monti ma nonostante il motore l'abbia fatto un meccanico hai mica controllato dalla luce di scarico che il pistone non abbia finestre aperte da quel lato?

vesclaudio
19-02-14, 20:59
Qualcuno si è accertato che il collettore di aspirazione o il condotto della valvola siano liberi da eventuali stracci o carta messi a protezione della camera di manovella in tempi remoti?In pratica se togli il carburatore e dai due botte di pedivella con una mano davanti al collettore dovresti sentire la depressione che aspira la miscela in camera di manovella ma se non senti aspirare ti conviene togliere il collettore e dare uno sguardo.Non so che gt monti ma nonostante il motore l'abbia fatto un meccanico hai mica controllato dalla luce di scarico che il pistone non abbia finestre aperte da quel lato?
Infatti, potrebbe essere il pistone montato al rovescio:rolleyes:

mauro5678
20-02-14, 21:22
ciao,
come disse Vesclaudio il 5 febbraio, cè compressione?
perchè con il pistone montato al contrario rischi di aver già rotto le fasce al primo colpo di pedivella e, quindi pochissima compressione.....
e ri-quindi: non parte.
ciao, facci sapere

vesclaudio
21-02-14, 14:52
fai una cosa, smonta la testa e posta una foto!

Axloide
21-02-14, 15:43
Come sempre a guardarci in due si fa solamente meglio.

Da un primo controllo al volo sembrerebbe che la corrente abbia dei vuoti: spedalando di continuo sembra come se la corrente arrivi una pedalata si e una no.

vesclaudio
23-02-14, 08:52
le puntine hai fatto ad occhio o con lo spessimetro?
sfiammano?
cambia bobina AT .

Axloide
26-02-14, 10:06
Abbiamo concluso che il problema alla fine era la bobina che non funzionava a dovere, molto difficile vederlo ad occhio, abbiamo cambiato puntine e bobina e alla fine tutto funzia.
C'era anche il paraolio non messo proprio benissimo.

Abbiamo riupilito il serbatoio e fatto partire il tutto solo con benza, senza miscela, dopo averla tenuta accesa per un pò ancora fa una fumera assurda, e spruzza ancora l'olio che sarà finito in giro dopo tutte le migliaia di pedalate.

Ieri fatto giretto sotto l'autorimessa di casa e a parte il fumo stile nebbia di Shangai, sembra andare tutto ok.
Adesso prossimo obiettivo e finire prima possibile l'olio che c'è in giro, rifare miscela come si deve e poi concludere sto cazz di FMI che è infinito!!!

Grazie comunque a tutti per il supporto!

vesclaudio
26-02-14, 21:57
che ti dissi?
comunque buon per te! Goditi il vespino