PDA

Visualizza Versione Completa : Eccomi... ero a far vespe!



poeta
07-02-14, 20:35
Eccomi.... ero a far vespe!

Con le mani sempre sporche di grasso, l'acrilica a 100 sacchi al kg, la ruggine che ci invade ed il tempo vero tiranno...
ci vuole passione per star dietro a queste vespe!!!

Una grande passione...
per certo condivisa su queste pagine.

Paolo, alias poeta da Roma si presenta e vi saluta.

Psycovespa77
07-02-14, 20:48
Benvenuto su VR!

primavera79
07-02-14, 20:54
Ciao PAOLO buona permanenza..

joedreed
07-02-14, 20:58
Non ci credo! Ragazzi il famosissimo e espertissimo poeta tra noi! Benvenuto! !!

Vespino86
07-02-14, 21:05
Benvenuto a bordo Poeta!! ;-) ;-)
ti ho seguito molto nell'altro forum :-) :-)
un vero piacere!!

Utente Cancellato 007
07-02-14, 21:08
Ciao Paolo! La tua iscrizione mi fa supporre che dall'altra parte ormai ci sia poco movimento...
Se così fosse sarebbe un vero dispiacere... Di più non commento, benvenuto!

poeta
07-02-14, 21:24
Son qui non per il tanto o poco movimento altrove!!!

Ma solo per esserci... uno sciame è uno sciame.... questo però ver mi è nuovo, ma, trovo già nuovi e vecchi amici...

gian-GTR
07-02-14, 21:40
Benvenuto a bordo
Ciao
Gianluca

Vespa 50 L
07-02-14, 22:03
Grande Paolo, la tua collezione rimane sempre ampia o hai venduto qualcosa? :-)

maxpepe
07-02-14, 22:06
ciao e benvenuto.... spero di poter approfittare:mrgreen: della tua esperienza per l'elaborazione della mia px...ho seguito qualche tua elaborazione su di un altro forum...ottima scelta iscriverti anche a VR:ok:

vespabaddyno
07-02-14, 22:08
Benvenuto.
La tua fama ti precede.
http://www.vesparesources.com/off-topics/34213-conoscete-poeta.html

Giuseppe77
07-02-14, 23:14
Ciao Paolo!!! Piacere di averti fra noi!!!! :ciao:

luciovr
07-02-14, 23:38
Ciao Poeta, mi fa piacere leggerti anche su questo forum. Buona permanenza, spero che illustrerai anche qui qualcuno dei tuoi ottimi restauri :applauso:

PANZ
07-02-14, 23:44
:ciao:benvenuto in VR :ok:

luxinterior
08-02-14, 00:07
Benvenuto
Complimenti per il nick e per la inusuale presentazione.
Mi sei già simpatico.;-)
Ciao Lux

gluglu
08-02-14, 07:03
Ciao Paolo, benvenuto su VR anche da parte mia.

Utente Cancellato 007
08-02-14, 11:05
Ah, Paolo! Non essendo più iscritto su VF non ero riuscito più a dirtelo... Nella VBB2 che hai restaurato ci sarebbero 2 o 3 sciocchezze da correggere per renderla perfetta... La prima di tutte è il coprimozzo... Ci vuole quello con la nervatura centrale (sulle vbb2 mi sembra di ricordare che lo abbiano tutte così, da inizio serie alla fine)... cambia in contemporanea all'entrata in produzione della vnb6, quindi fine 1964... Altra cosa, poco visibile ma comunque non conforme, è il portatarga... la vbb2 non ne ha bisogno, ha già il "culo" quadrato ;-)... Altra cosa che non mi piaceva (ma quella ti era già stata fatta notare) era la marmitta nera... una bella marmitta originale come quella merita un trattamento degno :mrgreen:
Una cosa su cui invece non sono sicuro è il soffietto del cavo del freno posteriore... a casa guardo cosa trovo sui manuali ma credo che la vbb2 non lo avesse...

akira1980
08-02-14, 11:11
Benvenuto! :D

d.uca23
08-02-14, 12:25
Ciao Poeta,ho capito che eri tu appena ho letto il titolo della discussione,che piacere averti anche qui su Vr!!!!
Benvenuto :ok:

Vespismo alla ennesima potenza :bravo:

jacknorton
10-02-14, 14:39
Benvenuto anche da tuo paesano di Roma nord :ciao:

s7400dp21957
10-02-14, 14:52
Benvenuto qui su VR anche da parte mia. Sarà un piacere leggerti come lo è già stato altrove.

poeta
10-02-14, 16:32
Essere Vespisti, presuppone in parte anche un aspetto romantico...

essere bravi meccanici, ottimi carrozzieri, affezionati non basta, no non basta...

la vera passione è nell'esatto innesto, nel riflesso mai brillante, nel cercare di replicare insomma, quel primo giorno, quella prima vespa, come se fosse appena uscita dalla catena di assemblaggio...

facile a dirsi ma difficile a realizzarsi.

In fin dei conti le vespe nemmeno mi piacevano.... dico, ma chi sano di mente può affermare che sono comode affidabili e magari pure belle!!!???

La verità è che la nostra vespa ci rappresenta, ha difetti e pregi come noi, ed è il prolungamento dei nostri gesti, siamo cioè collegati cavi e guaine a quel motore assurdo che batte al ritmo esatto del nostro cuore!!!

No, una vespa non puoi capirla davvero, nemmeno dopo 30 restauri dopo 20 anni o 100 motori...

ed ognuna è diversa da un'altra... ognuna ha...

ma sì lo dico....

un'anima.

luca82
10-02-14, 17:33
Heila! Benvenuto anche da parte mia ! Anzi... Bentrovato!

FedeBO
10-02-14, 18:20
Benvenuto Paolo!

GregoryPeck
10-02-14, 18:26
Ciao Concittatino Poetante!

franky
10-02-14, 19:01
ciao paolo ben arrivato...

Stagnutti
10-02-14, 20:39
Grande Poeta!!
benvenuto anche qui!
Sei sempre in super movimento!

vesbat96
10-02-14, 20:53
Benvenuto Poè,
anche qui sarà un piacere leggerti :ok:

vs1
12-02-14, 23:45
Che roba ragazzi...............ciao e benvenuto tra noi...................

poeta
15-02-14, 18:41
Sempre ottimo Wyatt... hai notato subito il coprimolleggio errato, infatti la VBB lo monta come la coetanea GL con nervatura, provvederò....

per il portatarga ha quello perché dovrò installare la targa tipo europeo nuova immatricolazione....

il terzo punto la marmitta, è nera con giustificazione, per recuperarla in originale con DGM e stampigliatura piaggio ho dovuto saldare e quindi non posso farla in virato perché si noterebbero troppo le saldature...

il soffietto al pedale freno invece è certo, infatti se noti la cannula di uscita del cavo sul ponte è quella di sezione grande standart, le vespe che non montano il soffietto hanno infatti la cannula di dimensione ridotta e sono la VBB1, la VNA, la VBA e la VNB1...ergo dalla GL tutte montano il gommino soffietto... aggiungo che anche la guaina è leggermente differente su questi primi modelli... ma sono dettagli...

Utente Cancellato 007
16-02-14, 11:59
Sempre ottimo Wyatt... hai notato subito il coprimolleggio errato, infatti la VBB lo monta come la coetanea GL con nervatura, provvederò....

per il portatarga ha quello perché dovrò installare la targa tipo europeo nuova immatricolazione....

il terzo punto la marmitta, è nera con giustificazione, per recuperarla in originale con DGM e stampigliatura piaggio ho dovuto saldare e quindi non posso farla in virato perché si noterebbero troppo le saldature...

il soffietto al pedale freno invece è certo, infatti se noti la cannula di uscita del cavo sul ponte è quella di sezione grande standart, le vespe che non montano il soffietto hanno infatti la cannula di dimensione ridotta e sono la VBB1, la VNA, la VBA e la VNB1...ergo dalla GL tutte montano il gommino soffietto... aggiungo che anche la guaina è leggermente differente su questi primi modelli... ma sono dettagli...

scartabellando tra i manuali ho trovato le inforamzioni che servivano! il soffietto è stato montato a partire dalla vbb1t 126335, su tutte le vbb2 e su tutte le gl... quindi è giusto sulla tua!

chicaro
16-02-14, 12:05
benvenuto Poeta ti ho letto sull'altro forum,sono contento che tu sia tra noi

poeta
28-02-14, 16:01
X Wyatt.. ecco non lo sapevo e ne imparo un'altra...


Felicissimo anche io!

Anche se la schiena un po' mi duole, le mani sono piene di cacciavitate e puzzo sempre un poco di benzina.... ma arriverà quel giorno di sole!!!!

Da buon insetto scruto il celo plumbeo di un inverno infinito....

aspetto Primavera... mentre in equilibrio tra scie oleose, buche e pozzanghere avanzo con la mia Px euro due da nulla tra le sardomobili immobili di strade troppo buie....

Non rimane che montare... il tempo è tiranno... sciami di vespe nel sole... sei attesa Primavera!

ItalianStallion
28-02-14, 16:10
Benvenuto anche da parte mia Poeta!

Sono sicuro che con la tua esperienza darai un grande contributo al forum.. Buona permanenza e buon lavoro! ;)