Accedi

Visualizza Versione Completa : centralina variabile KHEPER qualcuno la conosce?



gian-GTR
10-02-14, 14:11
ciao ragazzi
gironzolando in questa discussione di un forum d'oltr'alpe : Scootentole • Connexion (http://scootentole.org/phpbb3/viewtopic.php?f=24&t=83813&start=210)
ho notato questa centralina a anticipo variabile, programmabile ad un prezzo decente....

ora stanno lavorando alla versione 2. che dovrebbe portare un po di vantaggi rispetto alla 1

qui vendono la 1 : KHEPER SCOOTER IGNITION (http://www.kheper-scooter.com/)

la conoscete?
com'é?
ciao

DadoPX97
10-02-14, 19:47
Non La conosco, anche io sono in cerca di un anticipo variabile per il mio PX;
Sembrerebbe un prodotto abbastanza valido tranne il connettore con cui si collega al CDI che sembra un poco delicato, un' altra cosa che non mi convince è la sua resistenza agli spruzzi .
Speriamo che sia un prodotto valido , quasi quasi me la compro.

gian-GTR
10-02-14, 21:17
Dovrebbe uscire a breve la versione 2 seguo la discussione sul forum e aggiorno
Ciao

ASSEACAMME
11-02-14, 09:03
interessante sta roba:mrgreen:e ad un prezzo decente ;-) mi piace l'idea che vada su large e small.....con una centralina ci fai tuttto

gian-GTR
11-02-14, 09:54
é quello che ho capito anche io
ho chiesto al progettista nella discussione su scootentole e mi ha detto che ha un range di utilizzo fino a 15000 giri.
lui lo aveva "bloccato" a 10000 perché pensava non interessasse nessuno, ma nella versione 2 che sarà presto disponibbile aggiornerà il software a 15 000

certo che per 110e rispetto alle altre programmabili non sembra male come acquisto....
ciao

ASSEACAMME
11-02-14, 10:17
assolutamentye niente male....effettivamente pernso che 10000 giri bastino ed avanzino...anche perchè se porto il motore oltre quei giri (cda contagiri cosa) tutte le volte mi gioco qualcosa e mi tocca aprire :testate:.................

tommiv
18-02-14, 18:54
certo ho visto nel filmato che bisogna usare la stroboscopica anche.... non e che la compri , e la monti al volo in 10 minuti e parti in vespa senza farci nessuna regolazione prima..... chi non ha la stroboscopica?? ho non e pratico di regolazioni di anticipi??.. e fregato..:testate: comunque non e male come trovata, :mrgreen:

gian-GTR
18-02-14, 19:52
certo ho visto nel filmato che bisogna usare la stroboscopica anche.... non e che la compri , e la monti al volo in 10 minuti e parti in vespa senza farci nessuna regolazione prima..... chi non ha la stroboscopica?? ho non e pratico di regolazioni di anticipi??.. e fregato..:testate: comunque non e male come trovata, :mrgreen:

Beh se vai a giocare con l'anticipo variabile e non hai una stroboscopica da 25e un goniometro ed un blocca pistone, il solo risultato utile che otterrai sarà di bucare il tuo pistone....
Tutte le centraline ad anticipo variabile vanno settate con la strobo. Anche chi ha l'anticipo fisso e lo porta a 18' , se non lo controlla con la stroboscopica rischia di far danni.

Ciao

Vespizza
19-02-14, 13:10
mi chiedevo se su una 200 originale sortisse qualche effetto. Consigli?

FedeBO
19-02-14, 13:49
ciao Giorgio! secondo me non serve a niente su un motore originale

gian-GTR
19-02-14, 14:13
mi chiedevo se su una 200 originale sortisse qualche effetto. Consigli?

bohhhh
come fede penso che faccia relativamente poco su un gt originale.

la funzione di una centralina varabile dovrebbe essere di "ottimizzare".

su un gt originale penso che difficilmente potrai "sentire" la differenza, magari in compenso riesci a tenere il motore più fresco :boh:

ci vorrebbe una bella risposta del nostro GIGI per toglierci i dubbi.

riporto una cosa che ho letto sul forum francese.
un tipo che fa da "tester" al venditore assicura che con la nuova centralina ha dovuto adeguare i getti (+2 punti) e che il suo 200 originale reagisce benissimo alla cura.
per capirsi il tipo in questione é qualcuno che su quel forum é considerato affidabile, ma resta un'amico del venditore.... quindi io non ci credo troppo.... :boh:
:ciao:

Vespista46
19-02-14, 15:21
Insomma... 110 euro questa e 140 una Eleven ultracollaudata con doppia mappa settabile in movimento, il tutto realizzato in maniera moolto più solida e resistente, io non avrei dubbi.. :roll:

gian-GTR
07-03-14, 15:30
riprendo la discussione perché continuo a seguirla nella sua versione francese.

secondo il ipo che la sta realizzando e testando al momento la sua centralina ha una curva editabile fino a 89000rpm (traduco e non so se abbia messo uno 0 in più :boh:)

la centralina é stata testata su vespa fino a 8000 giri, di più la sua vespa non va :mrgreen: ed in laboratorio fino a 60 000 giri.

altra informazione interessante, la centralina dovrebbe produrre una scintilla più potente
questo lo ha testato solo sulla sua ET3 e dice che dovrebbe riprovarlo su altre macchine.
comunque, rispetto alla ducati ai bassi regimi la scintilla é 60% più grande, mentre agli alti "solo" 40%.

a parte che sono d'accordo con Dario e che l'idea di avere una doppia mappa é una figata, ma anche questa versione che fornisce con un CDI é interessante, ci penso per il mio progetto parmacotto che per ora latita per mancanza di tempo, ma chi sa.... magari in futuro :mrgreen:
:ciao:

Vespista46
07-03-14, 21:38
Che comunque occhio a potenziare la scintilla su centralina originale; non so se ricordi ma a me si è bruciata in utilizzo gravoso... Rendeva si, e parecchio, ma mi ha lasciato a piedi (l'unica volta in 8 anni di Vespa fra large e small) :rabbia:

gian-GTR
07-03-14, 22:06
Che comunque occhio a potenziare la scintilla su centralina originale; non so se ricordi ma a me si è bruciata in utilizzo gravoso... Rendeva si, e parecchio, ma mi ha lasciato a piedi (l'unica volta in 8 anni di Vespa fra large e small) :rabbia:

Ma appunto, il vantaggio é che qui ti danno il blocco cdi completo.
In pratica hanno fatto entrare tutto nella centralina ducati. Cdi e anticipo variabile.
Certo c'é da valutare l'affidabilità..... ma penso/spero che se hai un problema te la cambino!
Ciao

gian-GTR
26-03-14, 10:53
tiro su giusto per segnalare che é venuta fuori la versione 2 del giocattolino, ma la trovo un po cara 130 spedita, rispetto alla ELEVEN, come appunto diceva Dario.

http://www.kheper-scooter.com/

lo ho detto anche al costruttore, vediamo cosa mi risponde :mrgreen:
:ciao:

AlanT86
26-03-14, 11:06
Grazie gli aggiornamenti seguo con interesse!
Se non ho capito male si può impostare solo 1 curva alla volta?
:ciao:

gian-GTR
31-03-14, 15:25
porto su la discussione per aggiornarvi!


oggi protestavo con il tipo che le fa perché secondo me il prezzo é alto :rabbia: :rabbia: , sopratutto se confrontato con la ELEVEN :crazy:
in particolare io gli dicevo che avere due curve puo essere comodissimo per chi come me usa la vespa in città, ma poi vuole farsi il giro da con il club in totale sicurezza :mavieni:...


discutendo con lui mi ha prospettato un incremento nel software del suo giocattolo interessante


il ragazzo proponeva di inserire, per gli utenti smanettoni, un logaritmo che decide tra due curve :mah:...


nel senso che se la centraline vede che tu fai molti on/off (città) rimane su una curva più "copiosa" se al contrario la centralina vede che viaggi fisso a 5000 giri (passeggiata extra urbana) per un certo termpo, che imposti tu naturalmente, allora passa alla curva più conservativa! :shock:


a me sembra interessante, ma mi viene un dubbio....:roll: come si fa con la carburazione? ogni cuvra di anticipo la si dovrebbe cambiare o, visto che si parla comunque di vespe turistiche, alla fine chi se ne frega:mah:?


GIGIIIIIIIIIIIIIIIIIIII dacci un segno tu che smanetti con sti giocattolini
:ciao:

AlanT86
31-03-14, 17:37
Per ignoranza non mi esprimo sulla carburazione.
Ma se viene implementato e sviluppato questo logaritmo ci troviamo davanti ad un bella innovazione!
Seguo con sempre maggior interesse!


:ciao:

gian-GTR
01-04-14, 10:52
Per ignoranza non mi esprimo sulla carburazione.
Ma se viene implementato e sviluppato questo logaritmo ci troviamo davanti ad un bella innovazione!
Seguo con sempre maggior interesse!
:ciao:

ma infatti questo della carburazione é un dubbio che ho anche io....

dovrebbe rispondere qualcuno che ne sa di più e che le usa ste centraline programmabili.

il problema é che se mentre viaggi in autostrada a 5000 giri e la la centralina fa abbassare l'anticipo, diciamo da 21 (adatto alla città) a 17 per tenere il motore fresco, cosa succede alla carburazione? si deve ricarburare? :mah: :boh:

se cosi fosse anche la doppia mappatura della eleven non avrebbe poi tanto senso di esistere :boh: se ogni cambio devo stare li a smanettare con gli attrezzi perderebbe la sua utilità!

boh aspettiamo risposte
ciao

Echospro
01-04-14, 11:10
Elven produce un modello che da la possibilità di avere 2 curve programmabili da gestire con un comando al manubrio, ed in effetti l'idea di poter usufruire di una seconda curva meno spinta mi intrigava "assai" :sbav: .
Pensandoci bene però, la differenza tra l'utilizzo "citadino" e nel "fuori porta" è sostanzialmente basato sull'utilizzo dei giri del motore.
Mi spiego meglio: Mentre in città si utilizza la parte di coppia fino ai 3000/4000 giri, su strade più veloci si viaggia in genere sopra i 4000, per cui basta settare la curva in modo da poter avere un range di utilizzo congruo alle due situazioni.
Questo però lo si può ottenere solo con una centralina programmabile e non con un semplice ritardatore con discesa lineare.
C'è da dire anche che stiamo parlando di ottimizzare un motore che già li per se ha un erogazione piuttosto fluida, per cui ..... ne vale la pena considerando che ad ogni cambio di curva dovrebbe seguire una ricarburazione?
Ai posteri l'ardua sentenza! :lol:


:ciao: Gg

gian-GTR
01-04-14, 11:14
ma appunto tu ricarburi ogni cambio di curva?
ciao

edit
inoltre non sono d'accordissimo, se monti un'espansione (lo so non é il tuo caso :mrgreen:) la coppia in città ti serve almeno fino ai 5000

ma se ricarburi, anche la eleven non serve ad una mazza :boh:

si parliamo in ogni caso di programmabili, non di lineari ne di curve pre impostate

Echospro
01-04-14, 11:31
ma appunto tu ricarburi ogni cambio di curva?
ciao

edit
inoltre non sono d'accordissimo, se monti un'espansione (lo so non é il tuo caso :mrgreen:) la coppia in città ti serve almeno fino ai 5000

ma se ricarburi, anche la eleven non serve ad una mazza :boh:

si parliamo in ogni caso di programmabili, non di lineari ne di curve pre impostate

Se stravolgi l'anticipo devi ricarburare per forza.

La coppia "rubata" con l'anticipo la puoi sfruttare fino ai 3000 giri, poi devi scendere altrimenti "suonano le campane", questo almeno per il mio motore.


:ciao: Gg

gian-GTR
01-04-14, 12:29
Se stravolgi l'anticipo devi ricarburare per forza.

La coppia "rubata" con l'anticipo la puoi sfruttare fino ai 3000 giri, poi devi scendere altrimenti "suonano le campane", questo almeno per il mio motore.

:ciao: Gg

facciamo un'ipotesi GIGI
se tu cambi la tua curva e la "abbassi" di 2°/3°, secondo te si deve ingrassare o smagrire?
mi interessa la cosa, perché se si dovesse fare una doppia curva, leggermente più conservativa, ed entrasse in gioco, tipo dopo 2 min a giri costanti o quasi, sarebbe interessante capire cosa succede.
:ciao:

Echospro
01-04-14, 15:40
facciamo un'ipotesi GIGI
se tu cambi la tua curva e la "abbassi" di 2°/3°, secondo te si deve ingrassare o smagrire?
mi interessa la cosa, perché se si dovesse fare una doppia curva, leggermente più conservativa, ed entrasse in gioco, tipo dopo 2 min a giri costanti o quasi, sarebbe interessante capire cosa succede.
:ciao:

Intendi di portare l'anticipo a meno gradi? Per esempio da 24 a 18?
In teoria dovresti smagrire, lavorando sulla vite del minimo per i bassi, e poi dipende dalla curva e dalla risposta del motore.


:ciao: Gg

gian-GTR
01-04-14, 15:52
Intendi di portare l'anticipo a meno gradi? Per esempio da 24 a 18?
In teoria dovresti smagrire, lavorando sulla vite del minimo per i bassi, e poi dipende dalla curva e dalla risposta del motore.


:ciao: Gg
:ok:
questa cosa é interessante, a sto punto bisognerebbe capire quali sono i momenti di maggiore sforzo / rischio per un motore....
io penso che il peggio possa essere l'andatura continua intorno ai 4000/5000 giri.
con meno giri non vai una cippa, ma intorno ai 5k ci si viaggia già discretamente, ma se ti sei fatto una curva per la città, immagino che a quei giri si possano tenere ancora 22°/23° (correggimi se sbaglio), tanto li tieni per pochissimo tempo e poi o continui ad accelerare, perché hai strada o ti fermi al semaforo successivo.
se invece ci devi fare 100 km in un range di andatura che va da 4000 a 7000 (ipotesi viaggio tranquillo con un po di punti di accelerazioni), a quelle andature é meglio tenere anticipi ben più bassi. altrimenti la ciambella con il buco rischi proprio di farla :mrgreen:.

naturalmente, non avendo mai provato un'accensione programmabile, non sono esperto, ma se la tua centralina dopo che tu viaggi a 5000 giri da 5 minuti dovesse portarti l'anticipo, da sola, dalla curva in cui avevi impostato 22° a una curva in cui hai impostato 18° per rimanere più fresco non sarebbe male.... no?

inoltre le due curve all'inizio possono essere uguali, basta poi scendere prima con una piuttosto che con l'altra.... se riesco a fargli sperimentare una roba del genere e riesce ad applicarla, penso che mi sa che mi faro un bel regalo :mavieni:
inoltre mi piace l'attitudine di chi ascolta per migliorare :mrgreen:
ma alla fine tu la eleven l'hai provata con le 2 curve?
ciao

Echospro
01-04-14, 17:24
No, alla fine non ho provato quella a 2 curve per i motiviche ti ho detto.
I settaggi della curva d'anticipo sono molto soggettivi e variano da motore a motore, accessori compresi.
Ti posso dire che io a 5000 rpm ho 17°, ma il mio è un caso particolare :mrgreen:


:ciao: Gg

Flaviano
14-06-15, 14:04
Ciao, questa discussione ė ferma da molto tempo...
Io monto una centralina Kheper ormai da un anno e devo dire che mi sono trovato benissimo fin da subito. Dopo aver giocato con gli anticipi per mezza giornata con la centralina originale ho installato questa, era quella che mancava!
Mi permette di avere un anticipo perfetto per l'accensione, un aumento dell'anticipo per la ripresa dai bassi regimi per poi ridurlo progressivamente e permettere al motore di distendersi agli alti. L'ho montata sulla mia '150E originale e i miglioramenti si sentono, eccome!
Il sistema ad anticipo fisso è una coperta troppo corta.

psteve
14-06-16, 13:44
Aggiungiamo un altro msg.
Ora siamo alla versione 3, con Visualizzazione e scelta curve via blutooh e cellulare android....
Serviva o non serviva? Non so ma giusto per libidine mi e' arrivata oggi

Sara' una luuunga serata :risata1:

161248


Vi aggiornero' sui risultati..
.

Smsteves

Flaviano
14-06-16, 17:31
Ciao, la versione 3 l'ho vista, più avanti penso di prenderla anch'io dal momento che la v2 mi ha lasciato...

psteve
14-06-16, 17:56
... dal momento che la v2 mi ha lasciato...

Urka ma come e' successo???

Anche io ho pure la v2, ma dopo aver provato il delayer "tradizionale" anzi il Nes :-) l'ho tolta e credo sia in giro nel box...

Per ora sto provando sul pc, se si posiziona il selettore sulla "F" la CDI viene vista come un drive esterno...

Adesso scendo in box a montarla sul mio pe200, usando la posiione 4 che parte dai canonici 24 gradi di anticipo..
Giusto per vedere se si accende e comunica con il cellulare.
...
Ok si connette come dispositivo bluetooth, con un nome stranissimo e codice 0000.
Si vede il contagiri sul cellulare e la velocita' (credo da gps del cell ovviamente).
Non posso provare su strada in quanto dopo aver pulito il carburo ora ho una maledetta goccia da eliminare, ma nel weekend provo per bene.

Comunque per ora anche il solo spegnere il motore da cellulare fa un certo effetto... ;-)


Smsteves

Flaviano
14-06-16, 20:50
Non funziona più, non si accende più il led blu, ho provato a connetterla al pc ma non funziona proprio. È successo che dopo poco più di un anno di felice uso la staffa di fissaggio si è rotta, penso sia importante per la massa del circuito, fatto sta che la Vespa si accende, ma non è regolare nel funzionamento, non produce tutte le scintille. Ho dovuto toglierla, mi dispiace anche perché mi ero trovato subito bene con quella centralina, ora che ho un bel motore non ho più un'accensione decente, sono con anticipo fisso. Ho scritto al costruttore della kheper l'anno scorso per chiedere se faceva un programma per Android in modo da poter programmare con più facilita "on the road" e mi ha risposto negativamente, qualche settimana fa mi ha mandato una mail per propormi la v3, ho risposto se si poteva fare qualcosa per la v2... Non mi ha risposto...

psteve
15-06-16, 07:53
Uhmm, posso capire la mancanza della massa, ma collegandola al pc dovrebbe funzionare essendo alimentata dalla porta usb.
Mi sembra di aver letto di altri che avevano avuto problem con la staffa di fissaggio.. credo che il problema sia il peso dela centralina che alla lunga strappa la staffa.
La versione 3 e' piu' leggera e piccola, inoltre ha il soiito filo da collegare alla vite del carter..
Senbra una originale format slim...