Accedi

Visualizza Versione Completa : carburatore Carburazione PK 50 Rush



Topspeed
13-02-14, 22:33
Salve a tutti, giorni fà mi sono portato a casa un PK Rush ridotto maluccio (ma per 200 euro ...) e come primo problema vorrei risolvere quello della carburazione che al momento è una chiavica. La situazione è questa: il motore parte praticamente alla prima, però alla prima accelerata per partire in prima rimane accelerato, a volte poco altre volte parecchio e non scende più, bisogna spegnere.
L'ex proprietario mi ha detto che monta un 65cc ma non ne capiva granchè e io ancora non ho smontato nulla ... oltretutto è il primo PK su cui metto le mani e non saprei nemmeno come tirar fuori il carburatore per una revisione. Voi che mi dite ?

GRAZIE

mariorizzo96
14-02-14, 07:04
sicuramente aspira aria da qualche parte controlla se il carburatore è strinto bene, controlla l'attacco del collettore di aspirazione sul carter che sia strinto bene e che abbia la sua guarnizione poi successivamente controlla base cilindro e testata e anche alla base della candela se ci sono delle tracce di olio combusto

sartana1969
14-02-14, 11:43
Salve a tutti, giorni fà mi sono portato a casa un PK Rush ridotto maluccio (ma per 200 euro ...) e come primo problema vorrei risolvere quello della carburazione che al momento è una chiavica. La situazione è questa: il motore parte praticamente alla prima, però alla prima accelerata per partire in prima rimane accelerato, a volte poco altre volte parecchio e non scende più, bisogna spegnere.
L'ex proprietario mi ha detto che monta un 65cc ma non ne capiva granchè e io ancora non ho smontato nulla ... oltretutto è il primo PK su cui metto le mani e non saprei nemmeno come tirar fuori il carburatore per una revisione. Voi che mi dite ?

GRAZIE

che devi come minimo smontare e pulire il carburatore e controllare che dal serbatoio la benzina scenda regolarmente

Topspeed
14-02-14, 11:45
sicuramente aspira aria da qualche parte controlla se il carburatore è strinto bene, controlla l'attacco del collettore di aspirazione sul carter che sia strinto bene e che abbia la sua guarnizione poi successivamente controlla base cilindro e testata e anche alla base della candela se ci sono delle tracce di olio combusto

Guarda non ho per il momento avuto modo di controllare a dovere ma quando l'ho scaricata dalla macchina e ho dato un occhio mi pare di aver visto olio combusto colare dal gt ... è grave ?

Mincio82
14-02-14, 12:10
che devi come minimo smontare e pulire il carburatore e controllare che dal serbatoio la benzina scenda regolarmente

Quoto :ok:

Topspeed
14-02-14, 12:14
Quoto :ok:

Eh sì a smontare il carburatore c'avevo ovviamente pensato anche io, il mio problema è come fare ... nel pk è infognatissimo e non ho idea di come tirarlo fuori.

sartana1969
14-02-14, 12:46
Eh sì a smontare il carburatore c'avevo ovviamente pensato anche io, il mio problema è come fare ... nel pk è infognatissimo e non ho idea di come tirarlo fuori.

smonti la sella
smonti il serbatoio
togli il carburatore....

Topspeed
14-02-14, 14:27
smonti la sella
smonti il serbatoio
togli il carburatore....
Ma esistono kit di revisione per questi carburatori ???

Mincio82
15-02-14, 09:06
Se non perde non devi revisionare nulla; ti basta semplicemente smontarlo in ogni sua parte e pulirlo con benzina.
Si, comunque si trovano i kit guarnizione di revisione.

Topspeed
25-02-14, 13:10
Smontato e pulito carburatore, risultato: tutto come prima.
Ricapitoliamo, l'accensione avviene soltanto tirando l'aria ma al tempo stesso tirandola leggermente di più s'innesca il solito problema , il motore sale di giri e non scende più.
La guarnizione sul collettore c'è ma non so com'è fatta da nuova, questa mi sembrava divisa in parti, direi spezzata ma mi sembravano spacchi molto netti.
Ah il carburatore è un dell'orto 16-12 ...

sartana1969
25-02-14, 13:50
Smontato e pulito carburatore, risultato: tutto come prima.
Ricapitoliamo, l'accensione avviene soltanto tirando l'aria ma al tempo stesso tirandola leggermente di più s'innesca il solito problema , il motore sale di giri e non scende più.
La guarnizione sul collettore c'è ma non so com'è fatta da nuova, questa mi sembrava divisa in parti, direi spezzata ma mi sembravano spacchi molto netti.
Ah il carburatore è un dell'orto 16-12 ...

la guarnizione del collettore di aspirazione è un pezzo unico, non spezzato - ha solo un foro centrale fatto a fagiolo per il passaggio della miscela e 2 o 3 fori da 6,5mm circa per poter essere montata sui prigionieri M6 al carter
Hai pulito internamente il getto del massimo? quel forellino centrale è da dove passa la miscela - devi passarci dentro due o tre fili di rame di un cavo elettrico, intrecciati tra loro, per poter togliere l'ossido - OPPURE - cambiare il getto, mantenedo la stessa taratura

Topspeed
25-02-14, 14:17
Il carburatore l'ho lavato con benzina e asciugato con compressore in ogni sua parte, getti compresi.
A sto punto tiro giù il motore e magari posto 2 o 3 foto così mi dici/dite cosa ne pensate. Il motore come lo stacco dal telaio ?

Mincio82
25-02-14, 15:43
Se il motore non fa rumori strani a tirarlo giù e aprirlo fai sempre in tempo.
Se la guarnizione del collettore di aspirazione è spezzata sostituiscila perchè, come ti era già stato detto, è un unico pezzo.
Del serbatoio cosa ci dici? La benzina passa tranquillamente? Il tubo che va dal carburatore al serbatoio è troppo lungo o mezzo ostruito?
Hai notato colature di miscela appena sotto il volano?

Topspeed
25-02-14, 15:52
Se il motore non fa rumori strani a tirarlo giù e aprirlo fai sempre in tempo.
Se la guarnizione del collettore di aspirazione è spezzata sostituiscila perchè, come ti era già stato detto, è un unico pezzo.
Del serbatoio cosa ci dici? La benzina passa tranquillamente? Il tubo che va dal carburatore al serbatoio è troppo lungo o mezzo ostruito?
Hai notato colature di miscela appena sotto il volano?

Il motore lo tiro giù perchè tanto devo riverniciarla quindi già che ci sono vedo di revisionare il revisionabile (compatibilmente con le mie capacità) , per quanto riguarda le colature (sto smontandolo adesso) tutta la parte inferiore sembra a bagno d'olio combusto ...

Topspeed
25-02-14, 16:42
Smontato tutto, bagno d'olio a parte ... sulla base del g.t. c'è un marchio che riporta RR stilizzato ... che roba è ???