PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto!!!non parte di nessuna maniera



barroi
25-02-08, 16:33
aiuto!!!dopo anni di sudati risparmi compro la mia prima vespa un px125 dell'80...fatto il passaggio esco fuori dall'aci sbrodolante di gioia faccio per mettere in moto ma nulla...e dai di pedivella che ti dai di pedivella nulla...chiudi rubinetti apri rubinetti, tutti a dare consigli in strada, gente che passava i vecchi di un bar, un bombolaio...comune verdetto...l'hai ingolfata togli la candela puliscila regola la distanza verifica la scintilla...prima brutta sorpresa la candela monta sulla filettatura una boccola in ottone presumibilmente segno di spanatura e rifilettatura della testata...è brutta marcia e nera...la cambio...nuova candela bella scintilla (sono ancora in mezzo alla strada e la folla aumenta)dai di pedivella tira aria molla aria macchè...però ora il suono è pulito mi dico...proviamo a strappo...qualche metro e svariati tentativi dopo la moto parte...gira rotonda finalmente non perde colpi, non fuma, non puzza...ok è fatta si parte il mio amico salta in sella io lo seguo in macchina...appena fa per partire un attimo di distrazione, un'incertezza nel tenerla allegra allo spunto e muore ancora...oddio no...mi arrendo cerco un meccanico e gliela porto...mi fa ..è scarburata...lasciala là e per stasera te la faccio...rassicuratemi...ho speso i miei risparmi in quella vespa ditemi che cosa può avere!!!non l'ho nemmeno montata per un metro dopo averla pagata a momenti muoio d'infarto...attendo pareri...premetto..paraoli rifatti prima della revisione luglio 2007, candela buona nuova (ngk può essere?)che scintilla bene...ditemi voi... grazie

barroi
25-02-08, 18:19
il meccanico sancisce 20 euro di manodopera e siamo a posto...però...alla prossima c'è da fare la testata perchè sfiata...è spanata....che si può fare??non c'è un accrocchio salva-testate?

GustaV
25-02-08, 18:32
Cosa si è spanata? La sede candela?

barroi
25-02-08, 18:47
si esatto
è già stata installata una boccola e rifilettata la sede....quanto dici che mi costa cambiare la testata?per farlo è necessario tirare giù il motore?

farob
25-02-08, 18:47
Se si è spanata la sede candela, secondo me hai due soluzioni:
1) smonti la testata, la porti in un'officina dove fanno rettifiche ai motori e con 15-20 euro ti rifanno la sede della candela
2) trovi una testata anche usata in buono stato e la sostituisci.

:ciao:

barroi
25-02-08, 18:58
ok ma quanto costa una testata nuova per esempio e la manodopera per montarla?o è semplice e fattibile da un profano come me?premetto che io sono semi profano ma mio padre è un trattorista classe 48 che in vita sua ha guidato vespe e lambrette ed è in grado di smontare e rimontare un trattore..

DeXoLo
25-02-08, 19:39
massì che puoi farlo da te, ci son 4 dadi da togliere.... l'unica accortezza sta nel rimetterli e nel serrarli usando una dinamometrica

GustaV
25-02-08, 20:57
Come dice Dexolo è facilissimo, ma bisogna richiudere con chiave dinamometrica.
Una testa nuova per un 125 costa meno di 50 euro.

DeXoLo
25-02-08, 21:22
aproposito, quali sono i valori di serraggio?

Calabrone
25-02-08, 22:54
ok ma quanto costa una testata nuova

Ne dovrei avere una...

fratelbigio
25-02-08, 23:33
oppure usa l'helicoil!!!! trovi qualcuno che li usa...e con un euro sei apposto!!!!!
io l'ho usato per rifilettare la sede della pipetta benzina del carburatore......e funziona molto bene !!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil#Kit_di_riparazione

signorhood
25-02-08, 23:47
E' una vespa, prima o poi parte!!!
Mica è na lambretta ingrata!!!

GustaV
26-02-08, 07:40
aproposito, quali sono i valori di serraggio?

13-18 Nm se non ricordo male. Ma io serro a 20.

antovnb4
26-02-08, 18:49
sperando possa essere d'aiuto
http://scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.service.manual/71.jpg

antovnb4
26-02-08, 18:53
13-18 Nm se non ricordo male. Ma io serro a 20.


Se è un 125 o 150 è corretto se no è troppo 20Nm
per il 200 va de 17 a 22