Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa PX 150 E



harcadia
17-02-14, 22:29
ciao a tutti,
domani vado a vedere questa vespa qui
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-1981-padova-84720034.htm
Al telefono mi ha detto che era dello zio della moglie, poi deceduto, e così se l'è intestata lui.
Mi ha detto essere conservata e tutta originale.
Targa oro FMI. Chiede € 2.800,00.
Secondo voi?

Orthovespa
17-02-14, 22:31
sembra bella, certo che 2800 euri per un px non riesco ancora a capacitarmene...

harcadia
17-02-14, 22:34
Anche a me infatti sembrano tantini...

matteomss
17-02-14, 23:29
Sicuramente avrà fatto lievitare il prezzo per via della targa oro :)

harcadia
18-02-14, 10:50
Quale sarebbe secondo voi il prezzo giusto?

FedeBO
18-02-14, 11:29
2800 a mio parere è un vero sproposito per un px150!!

Utente Cancellato 007
18-02-14, 11:40
un prezzo "giusto" sono ALMENO 1000 euro in meno...

Bened93
18-02-14, 11:47
un prezzo "giusto" sono ALMENO 1000 euro in meno...

confermo il prezzo "giusto" di mercato è 1600/2000 al max

harcadia
18-02-14, 12:26
grazie. Vado più che altro per farmi un'idea, non glieli dò certo i 2.800.

paolos90cv
18-02-14, 13:33
Mi sembra giusto: lui l'avrà avuta gratis e ora ci vuole speculare.

Io prima di consumare benzina gli farei un offerta telefonica. Se accetta di discuterne ok, altrimenti non perderei tempo.

lupobianco
18-02-14, 13:45
Assurdo!! Un px!! E' solo un px porca miseria!! uno dei 100.000 e più prodotti (e ne producono ancora....)!!! Fino a 7/8 anni fa ne ho comprati e visti comprare a 200/300 euro (escludendo quelli vicino a cassonetti della spazzatura)!!!

E poi ci lamentiamo dei prezzi di Gs, SS e Rally???!!!

harcadia
18-02-14, 14:21
Assurdo!! Un px!! E' solo un px porca miseria!! uno dei 100.000 e più prodotti (e ne producono ancora....)!!! Fino a 7/8 anni fa ne ho comprati e visti comprare a 200/300 euro (escludendo quelli vicino a cassonetti della spazzatura)!!!

E poi ci lamentiamo dei prezzi di Gs, SS e Rally???!!!



Allora, l'ho vista. E' un conservato., ad eccezione del parafango anteriore che è stato riverniciato per strisci. E' stata reimmatricolata nel 2007 come vespa storica, quindi ha la targa nuova. Ho parlato col padre del venditore. Mi ha confermato la storia dello zio della moglie, scarso utilizzo (ha 27.000 km), radiazione e nuova immatricolazione. Per il prezzo devo chiamare il figlio. Oltretutto con la targa nuova e non con l'originale non vale si meno?

lupobianco
18-02-14, 14:30
mah..per me lo scarso utilizzo c'ha l'1 davanti ai Km percorsi..27.000 è tenuta bene! Di px così ne trovi quanti ne vuoi con le targhe e i doc originali...
con targa nuova io non la prenderei manco in considerazione.

harcadia
18-02-14, 14:32
Vi ascolto allora. Non lo richiamo nemmeno

lupobianco
18-02-14, 14:34
prova dare un'occhiata a questo:

Piaggio, Altro , Vespa PX 125 E in Vendita su Autoscout24 (http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=243523536&cd=635255712190000000&asrc=st)

iena
18-02-14, 15:50
Targa nuova = prezzo massimo 1.000€ (per quella che è la MIA idea di Vespa PX)

harcadia
18-02-14, 18:21
Targa nuova = prezzo massimo 1.000€ (per quella che è la MIA idea di Vespa PX)

Perchè è una vespa che tu non compreresti mai?

iena
18-02-14, 18:27
Non ho detto questo: ho detto che la comprerei a massimo 1.000€
Il PX150 è secondo me il migliore tra i PX (a parte il mio, ovviamente, che è il migliore di tutti anche se è 125 :mrgreen: ) ma con la targa europea perde un sacco del fascino

Bened93
18-02-14, 18:37
la vespa è bella con la sua vecchia targa, si può fare un eccezione solo per i pezzi più vecchi per quel che mi riguarda...un px con targa nuova non si differenzia molto dal px che producono ora e con molto meno li trovi usati :)

iena
18-02-14, 18:40
Io invece proprio non prenderei un qualsiasi mezzo d'epoca con la targa nuova, a meno che non sia un mezzo da sempre appartenuto a qualche parente o con un alto valore affettivo. Dirò di più. Una qualsiasi moto o auto d'epoca che dovessi mai acquistare dovrà avere la sigla della mia provincia. Non ha senso acquistare ad esempio una Et3 targata MI se io abito a VR.

harcadia
18-02-14, 18:41
Io invece proprio non prenderei un qualsiasi mezzo d'epoca con la targa nuova, a meno che non sia un mezzo da sempre appartenuto a qualche parente o con un alto valore affettivo. Dirò di più. Una qualsiasi moto o auto d'epoca che dovessi mai acquistare dovrà avere la sigla della mia provincia. Non ha senso acquistare ad esempio una Et3 targata MI se io abito a VR.
Beh, concordo sulla targa originale, però sulla sigla della mia provincia farei un'eccezione...

iena
18-02-14, 18:45
Chiaro, quasi tutti la fanno questa eccezione. Io no ;-)

Afry19
18-02-14, 18:47
cosa devo dire io, abito in Privincia di VR e ho la Moto targata ME(ssina) :Lol_5:

:ciao:

Orthovespa
18-02-14, 22:56
Io sto a Roma ed ho la targa Roma..... Concordo con Iena su certe vespe di pregio cerco il top e quindi anche la targa della mia provincia, su un px farei e faccio eccezione per la provincia ma non sulla targa nuova!!


Sent from my iPad using Tapatalk

iena
18-02-14, 23:34
Ecco, come unica eccezione accetterei una faro basso '51 con targa Roma

Orthovespa
19-02-14, 00:12
Magari con musica dei matia bazar incorporata :-)))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

harcadia
19-02-14, 09:53
questa secondo voi (anche se è un 125)?

http://www.subito.it/vi/83312671.htm

iena
19-02-14, 10:30
Mille euro di troppo secondo me

FedeBO
19-02-14, 11:34
Ma scherzi? 2400 per un 125?! Quoto iena!

harcadia
19-02-14, 11:38
però io è un po' che monitoro subito.it e nella mia zona (Padova) non se ne trovano a meno di conservati in maniera decente.
Con un budget di 2500-2700 su cosa mi consigliate di orientarmi in alternativa?

iena
19-02-14, 11:41
Prendilo nuovo.. Almeno hai la garanzia del concessionario.

FedeBO
19-02-14, 11:41
con quel budget e pazientando un po' ti potresti orientare su un 200! io a Padova trovai un 150 arcobaleno mix conservato a 2200 con pochi km, ma era l'anno scorso e l'annuncio è scaduto altrimenti te l'avrei segnalato. Devi pazientare un po', non gettare via i soldi che non ne vale la pena!

harcadia
19-02-14, 11:43
grazie. Per altri modelli di vespa (ad eccezione dei cinquantini) immagino che il budget sia insufficiente, giusto?

harcadia
19-02-14, 11:47
guardate questo (non c'è più limite)
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-anni-70-padova-84879248.htm

FedeBO
19-02-14, 13:47
è di sicuro esagerato, ma è un 200 senza fecce, abbastanza raro

harcadia
19-02-14, 14:42
è di sicuro esagerato, ma è un 200 senza fecce, abbastanza raro

Quindi indicativamente quanto può valere?

Orthovespa
19-02-14, 14:51
ragazzi sarà pure un senza frecce ma 5000€ so troppi davvero, con questa cifra ci si prende una bella sprint veloce o un ts e magari qualche rally non proprio perfetta... boh io dico che è esagerato...

paolos90cv
19-02-14, 14:56
Quindi indicativamente quanto può valere?
Un PX200E BELLO, può valere sui 2500 massimo.
Un senza frecce, per quanto se proprio perfetto (questo andrebbe visto da vicino: vedo una sella vissuta, mancano un paio di piccoli particolari, e poi bisogna controllare che abbia il suo motore VSE1M e come è messo, quanti km, ecc.) si potrebbe trattare sui 3K, 3,5k massimo se ha pochi km, secondo me.

A 5mila siamo nella pura speculazione.

Orthovespa
19-02-14, 14:56
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1982-roma-84867445.htm
questa?

paolos90cv
19-02-14, 15:09
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1982-roma-84867445.htm
questa?
Questa è stata riverniciata a membro di segugio (magari anche a pennello), senza nemmeno spendere due soldi per rimettere gli adesivi, il bordoscudo e le strisce pedana...

Costa relativamente poco, ma ne vale molti meno.

iena
19-02-14, 15:26
..però ha una targa super figa! Per 800€ la prenderei :-)

Vespa 50 L
19-02-14, 16:22
Non la prenderei in considerazione nemmeno se costasse mille euro in meno per uno motivo: la targa rifatta.

ps: che ne hai fatto della Px con i numeri telaio ripunzonati?

iena
19-02-14, 17:11
Quale dici con la targa rifatta?

Vespa 50 L
19-02-14, 17:14
Quale dici con la targa rifatta?
Del primo annuncio che ha messo! ;-)

Orthovespa
19-02-14, 19:11
È vero che è stata ridipinta alla menopeggio, però se si riuscisse a tirare a 1000€ e di meccanica è ok, un pensierino ci sarebbe da farci... E poi è targate Roma.....


Sent from my iPad using Tapatalk

colas78080
19-02-14, 19:36
Ciao sono tanti 2800 euri per un px 150,un mio amico ha un px 150 '81 radiato con targa e libretto originale ma da riverniciare chiede sui 1000 euro TRATTABILI! Dipende molto dalla zona ma... fatti due conti

harcadia
19-02-14, 20:17
È vero che è stata ridipinta alla menopeggio, però se si riuscisse a tirare a 1000€ e di meccanica è ok, un pensierino ci sarebbe da farci... E poi è targate Roma.....


Sent from my iPad using Tapatalk

Ammesso che di meccanica sia ok, ti ci vogliono altri 1000 euro come minimo per sistemarla di carrozzeria, se non 1500. E vai a 2000, 2500. E poi chi va a vederla a Roma? Non so se il gioco valga la candela, come si suol dire...

Orthovespa
19-02-14, 20:21
Beh io intendevo in generale, per uno di Roma come il sottoscritto un pensierino lo farei, se si riesce a fare qualche lavoretto da soli secondo me con un 5-600€ ci si riesce a risistemarla...


Sent from my iPad using Tapatalk

paolos90cv
19-02-14, 22:41
Se devi riverniciarla, 500 non ti bastano di certo.

iena
19-02-14, 22:52
Dipende dalle condizioni in cui porti la Vespa dal carrozziere. Se è già smontata, grattata, non troppo ammaccata e non hai fretta spendi anche meno di 500€.

paolos90cv
19-02-14, 22:59
Dipende dalle condizioni in cui porti la Vespa dal carrozziere. Se è già smontata, grattata, non troppo ammaccata e non hai fretta spendi anche meno di 500€.
Troppi "se" in questa frase.
Considerando che è stata riverniciata male, qualche magagna sotto si trova sempre.
Poi ci sono i soliti ricambi di rito, gli imprevisti, e una revisionatina al motore già che è smontato, non si fa?

Per esperienza, con 500 euro si fa ben poco, a meno di non essere meccanici, avere il fratello carrozziere e il cugino ricambista.

iena
19-02-14, 23:13
Troppi "se" in questa frase.
Considerando che è stata riverniciata male, qualche magagna sotto si trova sempre.
Poi ci sono i soliti ricambi di rito, gli imprevisti, e una revisionatina al motore già che è smontato, non si fa?

Per esperienza, con 500 euro si fa ben poco, a meno di non essere meccanici, avere il fratello carrozziere e il cugino ricambista.

Io ho parlato solo di carrozzeria. Ho rifatto un PX200E qualche anno fa. Era stato conservato in riva al mare e aveva alcune parti della pedana riparate con la fibra di vetro (il padrone era pescatore). L'abbiamo smontata completamente, abbiamo grattato via tutta la ruggine e tutto il marcio che c'era. Il carrozziere ha dovuto "solo" saldare dove c'era rotto, raddrizzare un paio di botte, dare il fondo, un velo di stucco e verniciare. Non gli abbiamo messo fretta e se l'è tenuta quasi 3 mesi. Però ci ha fatto un lavoro con i fiocchi e abbiamo speso 430€. IVA 20% inclusa.

harcadia
20-02-14, 12:25
Questa che vi pare?

http://www.subito.it/vi/84653769.htm

iena
20-02-14, 12:42
Vai e vedi se riesci a limare un po' sul prezzo. Qua con 1500€ l'anno scorso un socio del VCP ha comprato una PX150E messa un po' meglio di quella.

Ah, se vuoi fare un "affare" metti in moto le conoscenze, vai in visita nei garage dei condomini, chiedi ad amici e parenti. Su internet di affari non se ne fanno praticamente più :-(

FedeBO
20-02-14, 13:34
Questa che vi pare?

http://www.subito.it/vi/84653769.htm

2000 per un 125 son troppi! Senti se cala! Occhio al discorso dell'ASI perché avrà di sicuro solo l'attestato di storicità che NON vale come iscrizione ad alcun registro storico!

Vespa 50 L
20-02-14, 14:30
Non solo sono troppi ma avrà senz'altro qualche problema al cavalletto/pedana, troppo inclinato!

paolos90cv
20-02-14, 15:04
Io ho parlato solo di carrozzeria. Ho rifatto un PX200E qualche anno fa. Era stato conservato in riva al mare e aveva alcune parti della pedana riparate con la fibra di vetro (il padrone era pescatore). L'abbiamo smontata completamente, abbiamo grattato via tutta la ruggine e tutto il marcio che c'era. Il carrozziere ha dovuto "solo" saldare dove c'era rotto, raddrizzare un paio di botte, dare il fondo, un velo di stucco e verniciare. Non gli abbiamo messo fretta e se l'è tenuta quasi 3 mesi. Però ci ha fatto un lavoro con i fiocchi e abbiamo speso 430€. IVA 20% inclusa.
360 euro è regalato il lavoro!
Io non conosco carrozzieri che lavorano a quelle cifre, anche a lasciargliela 2 anni, il materiale e il tempo ci vuole comunque.

E comunque sia io che harcadia parlavamo di tutto il lavoro, non solo il costo esclusivo della carrozzeria.

paolos90cv
20-02-14, 15:06
Riguardo il passaparola, dalle mie parti c'è uno che vende questo PX 125 del 1982 mi sembra, con motore rifatto, a 1500 trattabili.

Se ti interessa ti passo il contatto.

harcadia
20-02-14, 15:14
Riguardo il passaparola, dalle mie parti c'è uno che vende questo PX 125 del 1982 mi sembra, con motore rifatto, a 1500 trattabili.

Se ti interessa ti passo il contatto.

dove sono le tue parti? io sono di padova...

iena
20-02-14, 15:17
http://goo.gl/maps/laaLV

paolos90cv
20-02-14, 15:28
dove sono le tue parti? io sono di padova...
E scritto sotto il mio nome, Arona.

Ma la vespa si trova nel varesotto, a Mornago per l'esattezza.
Un conoscente, sapendo che sono appassionato, me l'ha offerta ma io il PX125 ce l'ho già.

paolos90cv
20-02-14, 15:30
Ovviamente fanno fatti alcuni lavori (bordoscudo, cavalletto, eventuale velata sulle pance per togliere i graffiti, ecc,), ma se il motore è rifatto, e se toglie un 2-300 euro, ci si può pensare.
Ovviamente targa originale e doc in regola.

harcadia
20-02-14, 15:41
Ovviamente fanno fatti alcuni lavori (bordoscudo, cavalletto, eventuale velata sulle pance per togliere i graffiti, ecc,), ma se il motore è rifatto, e se toglie un 2-300 euro, ci si può pensare.
Ovviamente targa originale e doc in regola.

E' un po' lontano, ma ci penso

Vespa 50 L
20-02-14, 15:49
Io invece proprio non prenderei un qualsiasi mezzo d'epoca con la targa nuova, a meno che non sia un mezzo da sempre appartenuto a qualche parente o con un alto valore affettivo. Dirò di più. Una qualsiasi moto o auto d'epoca che dovessi mai acquistare dovrà avere la sigla della mia provincia. Non ha senso acquistare ad esempio una Et3 targata MI se io abito a VR.Così indulgente non sarei, le mie sono targate BARI, FORLÌ e BRINDISI...:mrgreen: Una lontana e due pugliesi! :mavieni:

iena
20-02-14, 16:39
Così indulgente non sarei, le mie sono targate BARI, FORLÌ e BRINDISI...:mrgreen: Una lontana e due pugliesi! :mavieni:

Pensa che ho rifiutato un TS a 1200€ (parzialmente da restaurare) perché era targato PD ... Che ci vuoi fare? Ognuno ha le sue fisse e i suoi "paletti".

harcadia
20-02-14, 16:48
Pensa che ho rifiutato un TS a 1200€ (parzialmente da restaurare) perché era targato PD ... Che ci vuoi fare? Ognuno ha le sue fisse e i suoi "paletti".

Di recente? perchè altrimenti mi metto in contatto io...;)

iena
20-02-14, 17:09
No, nel 2007 (se non ricordo male) quando cercavo il PX. Era il classico "amico dell'amico" che ce l'aveva in garage inutilizzata. So che poi, dopo il mio rifiuto, qualcuno gli ha detto che era un modello molto ricercato e l'ha venduta mi pare al doppio del prezzo :roll:

A sapere che si sarebbe comportato così l'avrei presa io per un qualche amico appassionato ...

paolos90cv
20-02-14, 17:18
E' un po' lontano, ma ci penso
Da un lato fare tanti km per un "banale" PX sembra assurdo, dall'altro la vostra zona è parecchio cara rispetto ad altre regioni, quindi io fossi in voi piuttosto che dare ragione agli speculatori dei paraggi, un viaggietto me lo farei.

Ovviamente previo invio di ulteriori foto, contrattazione telefonica di base, e già pronto per eventuale trapasso e carico su auto/furgone per ottimizzare.

harcadia
20-02-14, 17:24
queste sono altre foto del 125 PX arcobaleno del 1985 iscritta ASI in vendita a 2000 euro, conservata.

Vespa979
20-02-14, 17:45
Bella, è bella, e ha anche il mix optional dell'epoca, ma son sempre 2000 pippi, se hai la patente giusta mi orienterei su un 150 o 200.
:ciao:

harcadia
20-02-14, 18:19
c'è anche il n. motore, che però non coincide con il n. telaio...139420

iena
20-02-14, 18:44
E' praticamente impossibile che coincidano. L'importante è che la sigla sia quella riportata a libretto.

harcadia
21-02-14, 12:08
c'è anche il n. motore, che però non coincide con il n. telaio...139420

Mi sono accorto di questo: il motore in foto, montato sulla vespa di cui sopra, è un VNX1M. Dal database del nostro sito, inserendo il numero di telaio che mi ha indicato il venditore, risulta che dovrebbe avere un VNX2M... 139446

paolos90cv
21-02-14, 12:26
Verifica la corrispondenza motore e telaio qui:

Vespa Serial Number Search Page (http://scooterhelp.com/serial/ves.serial.numbers.html)

harcadia
21-02-14, 17:39
però se cerco con il database motori mi dà questo risultato:



Vespa/Lambretta Motor Serial Number Search Result

Your motor serial number could not be found






però se cerco con il database telaio mi dà questo risultato:



http://scooterhelp.com/scooters/images/vespa.jpg


http://scooterhelp.com/scooters/images/VNX2T.px125e.jpg




http://scooterhelp.com/scooters/images/VNX2T.px125efl.header.jpg
ma non mi dice che motore dovrebbe avere

paolos90cv
21-02-14, 17:42
Scooterhelp è molto affidabile per le vecchie vespe, un po' meno completo dai px seconda serie in poi.

Posta qui i numeri, omettendo le ultime due cifre, cosi vediamo se qualcuno può aiutarti.

iena
21-02-14, 17:43
Che io sappia il VNX2M non esiste

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/48587-numero-motore.html#post730362

harcadia
21-02-14, 17:45
Modello: Vespa PX 125 E Arcobaleno con miscelatore (immatricolata nel 1985):

N. telaio: VNX 2T 2287XX
N. motore: VNX 1M 1676XX

harcadia
21-02-14, 18:34
Che io sappia il VNX2M non esiste

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/48587-numero-motore.html#post730362

Infatti, ho visto anch'io
Anche qui ne parlano
Restauro Vespa PX 125 E - Restauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca (http://www.motoclub-tingavert.it/t343466s.html)

vespabaddyno
22-02-14, 08:07
Chiaro, quasi tutti la fanno questa eccezione. Io no ;-)

Anch'io la penso come te, e mi trovo daccordo pure sulla faro basso '51 con targa Roma
Però mi rendo conto che è una roba strana.

harcadia
22-02-14, 09:33
Una domanda: voi quando trovate una vespa che vi interessa come vi comportate con il venditore? Lo trascinate subito in agenzia e pagate tutto (assegno)? Gli date 50 euro come caparra e fate le indagini sul mezzo? Il passaggio quando li fate?

iena
22-02-14, 10:53
Dipende da quanto è un "affare". Io sono sempre stato fortunato che la mia parola e la sua sono sempre state rispettate (non che abbia fatto chissà quali acquisti) però se gli dico "ok la prendo, fammi solo fare la verifica al PRA" poi lui me l'ha sempre tenuta da parte e considerata venduta.

Zero caparre, i soldi in mano solo quando è già intestata a me, a meno che non sia la Vespa di un conoscente stretto.

paolos90cv
22-02-14, 14:36
Modello: Vespa PX 125 E Arcobaleno con miscelatore (immatricolata nel 1985):

N. telaio: VNX 2T 2287XX
N. motore: VNX 1M 1676XX
Telaio corretto. N motore dovrebbe anche lui, anche se lì non trovo fonti cartacee ma solo empiriche.

paolos90cv
22-02-14, 14:38
Una domanda: voi quando trovate una vespa che vi interessa come vi comportate con il venditore? Lo trascinate subito in agenzia e pagate tutto (assegno)? Gli date 50 euro come caparra e fate le indagini sul mezzo? Il passaggio quando li fate?
Dal punto di vista legale, anche se si fanno due righe scritte a mano di solito sono tutte facilmente impugnabili.
Quindi si valuta di volta in volta, bilanciando il fatto di non perdere l'affare (se di quello si tratta) e nel contempo non farsi fregare.
Bisogna anche saper valutare chi ti sta davanti e che messaggio vuoi dargli.

harcadia
24-02-14, 13:11
Un'officina che vende e restaura vespe mi ha offerto un px150 dei primi anni 80, color crema, conservato a 2500 un po' trattabili. E' da reimmatricolare però mi ha detto che si arrangerebbe lui e me la darebbe con la targa "replica" di quella originale, non con quella europea quindi, ma con il libretto di circolazione nuovo. Il tutto sempre per i soldi di cui sopra.
Che dite?

paolos90cv
24-02-14, 13:45
Un'officina che vende e restaura vespe mi ha offerto un px150 dei primi anni 80, color crema, conservato a 2500 un po' trattabili. E' da reimmatricolare però mi ha detto che si arrangerebbe lui e me la darebbe con la targa "replica" di quella originale, non con quella europea quindi, ma con il libretto di circolazione nuovo. Il tutto sempre per i soldi di cui sopra.
Che dite?
????

Allora visto che ti dà una targa replica, tu offri loro una replica di 2500 euro, magari in fotocopia a colori!...

Dai sù, non scherziamo...

harcadia
24-02-14, 13:49
Intendi che non è possibile o che son troppi soldi?

paolos90cv
24-02-14, 14:10
È cara, è illegale, e l'ultima cosa che hai detto anche impossibile.

iena
24-02-14, 14:24
Qualsiasi manomissione della targa è assolutamente illegale, lo è anche il solo ripassare il blu dei numeri per renderli più visibili...

harcadia
24-02-14, 14:33
mi sono spiegato male. Intendevo che la targa originale viene riattivata, dopo che il veicolo è stato radiato.
Così leggo anche qui
REIMMATRICOLAZIONE VEICOLI DEMOLITI o SCONOSCIUTI - Vespa Restauri e Burocrazia - Et3.it il forum

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/veicolo-storico-radiato-dufficio.html (http://lnx.et3.it/Forum/topic/50842-reimmatricolazione-veicoli-demoliti-o-sconosciuti/)

paolos90cv
24-02-14, 14:50
mi sono spiegato male. Intendevo che la targa originale viene riattivata, dopo che il veicolo è stato radiato.
Così leggo anche qui
REIMMATRICOLAZIONE VEICOLI DEMOLITI o SCONOSCIUTI - Vespa Restauri e Burocrazia - Et3.it il forum

(http://lnx.et3.it/Forum/topic/50842-reimmatricolazione-veicoli-demoliti-o-sconosciuti/)Veicolo storico radiato d'ufficio (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/veicolo-storico-radiato-dufficio.html)

Ok allora questa è tutt'altra cosa da quella che hai detto tu.

Poi siccome parlavi di "replica" della targa originale, e siccome alcuni, avendo smarrito la targa ma conoscendone il numero la rifanno fare ex novo da alcuni artigiani, anche questa è una cosa illegale.

Concludendo, questi rischi e sbattimenti per un comune PX mi sembrano assurdi, tanto più che 2500 euro non sono pochi per un mezzo che, da quanto ho capito, non sarà mai in regola al 100%.

harcadia
24-02-14, 14:55
Ok allora questa è tutt'altra cosa da quella che hai detto tu.

Poi siccome parlavi di "replica" della targa originale, e siccome alcuni, avendo smarrito la targa ma conoscendone il numero la rifanno fare ex novo da alcuni artigiani, anche questa è una cosa illegale.

Concludendo, questi rischi e sbattimenti per un comune PX mi sembrano assurdi, tanto più che 2500 euro non sono pochi per un mezzo che, da quanto ho capito, non sarà mai in regola al 100%.

Si, mi ero espresso in modo inappropriato.
Il sostantivo "replica" ha tratto in inganno.
Intendevo che la vespa la vende con la sua targa originale, e non quella europea.
Solo che, malgrado la targa abbia trent'anni, il mezzo viene reimmatricolato ora.
Spero di essermi chiarito.

paolos90cv
24-02-14, 15:00
Quindi è radiato ed hanno smarrito il libretto?

Comunque sia, servono anche foto per giudicare; inoltre, a meno che non sia già iscritto FMI, per fare tutte le pratiche servono minimo 6 mesi, quindi se tutto va bene avrai la vespa in autunno...

harcadia
24-02-14, 15:02
Non so se l'hanno smarrito, non ho approfondito perchè c'è stato solo uno scambio di battute.
Mi ha detto solo, se non ricordo male, che la vespa può essere reimmatricolata con sua targa origInale e non con quella europea.
Per i tempi credo anch'io siano lunghi, infatti sto cercando ancora, ho postato solo a titolo informativo.

FedeBO
24-02-14, 18:20
poi per 2500 ... cerca altro, abbi un po' di pazienza e vedrai che qualcosa esce!

harcadia
24-02-14, 18:53
poi per 2500 ... cerca altro, abbi un po' di pazienza e vedrai che qualcosa esce!

guarda che però, gira e rigira, i prezzi sono quelli, almeno qui. Per un px 200 anni 81-85 chiedono anche 3000... Comunque continuo a cercare

iena
24-02-14, 20:18
2500 può essere un prezzo accettabile per un 200 se è un buon conservato e se è completamente a posto con i documenti.
Poi in realtà secondo me il 200 è un po' troppo sopravvalutato

harcadia
24-02-14, 20:59
2500 può essere un prezzo accettabile per un 200 se è un buon conservato e se è completamente a posto con i documenti.
Poi in realtà secondo me il 200 è un po' troppo sopravvalutato

questa per esempio la dà a 2900, solo che la vende per conto altrui

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-200-e-con-miscelatore-1983-verona-85285777.htm


(http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-200-e-con-miscelatore-1983-verona-85285777.htm)

harcadia
24-02-14, 21:38
Una settimana fa qualcuno di voi, non ricordo più chi (Iena! L'ho trovato), mi ha scritto che ormai in internet non si fa più l'affare, e devo dire che mi trova completamente d'accordo.
Senza svelare i vostri segreti (non fate però come i fungaioli, che manco sotto tortura rivelano i boschi buoni), come li cercate i vostri mezzi?
Suonate i campanelli di ogni viuzza di campagna e sperate che esca il vecchiotto e che vi indichi il cimelio in garage? Battete a tappeto tutti bar sport del paese offrendo da bere a tutti i vecioti sino a che non vi rivelano, sotto ciucca, i loro tesori, custoditi sempre in garage? Telefonate a tutti i parenti sino al sesto grado e diffondete il verbo? ...?

iena
24-02-14, 22:01
Per quanto mi riguarda il passaparola è ancora un'ottima cava di affari. Giusto oggi una ragazza ha comprato un T5 elestart con miscelatore a 1500€. Un socio del mio Vespaclub andando in un garage per fare ripartire la Bianchina di un'anziana signora (macchina da favola, uniproprietario con 50.000 km originali!) ha visto sotto un telo una Vespa. Chiede info e lei gli dice: era di mio marito, mi dispiace buttarla perché ci tengo, preferirei darla a qualcuno che se la sistemi.
Vespa Nuova 125 (se non sbaglio)
Portata a casa con 300 euro.

harcadia
24-02-14, 22:16
Per quanto mi riguarda il passaparola è ancora un'ottima cava di affari. Giusto oggi una ragazza ha comprato un T5 elestart con miscelatore a 1500€. Un socio del mio Vespaclub andando in un garage per fare ripartire la Bianchina di un'anziana signora (macchina da favola, uniproprietario con 50.000 km originali!) ha visto sotto un telo una Vespa. Chiede info e lei gli dice: era di mio marito, mi dispiace buttarla perché ci tengo, preferirei darla a qualcuno che se la sistemi.
Vespa Nuova 125 (se non sbaglio)
Portata a casa con 300 euro.

devi presentarmi i tuoi compaesani...

iena
25-02-14, 00:34
Si gira, si chiacchiera, si chiede senza vergogna ... Hanno venduto milioni e milioni di Vespa negli anni, ce ne sono ancora una mezza infinità da scoprire nei garage d'italia ... Quelle che vediamo su Internet in vendita sono solo una piccolissima percentuale di quelle potenzialmente in vendita.