Visualizza Versione Completa : ADSL lenta,troppo lenta..
Gabriele82
20-02-14, 07:39
Ebbene,ho un nuovo problema informatico...alle volte penso che la tecnologia non sia mia amica..e probabilmente è vero.. :D
Veniamo al dunque..
Ho da circa un paio di mesi un contratto telecom con ADSL 7 mega. Il tecnico prova il tutto e va discretamente,circa 4 mbps.
Da qualche settimana ad oggi,sia col cellulare in wifi,che col tablet,che col pc,tutti sani e liberi da file strani, ho una connessione a dir poco da terzo mondo, da uno speedtest risulta questo.
La mia velocità di download su 20/02/14 07:27 è stata 0,34 Mb/s e la velocità di upload è stata 0,25 Mb/s con la connesione WIFI.
Verifica la tua velocità da solo usando Speed Checker - http://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.broadbandspeedchecker
Ora,ho aperto ieri una segnalazione telecom, indicando il problema, a metà pomeriggio mi hanno mandato una mail,comunicando,di aver risolto tutto..cosa non so dato che è più lenta di prima..
Cosa posso fare?
Gabriele82
20-02-14, 07:47
La mia velocità di download su 20/02/14 07:46 è stata 2,65 Mb/s e la velocità di upload è stata 0,23 Mb/s con la connesione mobile.
Verifica la tua velocità da solo usando Speed Checker - http://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.broadbandspeedchecker
Questa invece la velocità raggiunta dalla linea del cellulare qui,in casa..
Gabriele controlla BENE che tra il modem e la presa principale non ci siano falsi contatti o quantaltro possa creare un disturbo.
Una volta sincerato che tutto sia in ordine, stacca tutti gli eventuali apparecchi collegati su quella linea e prova.
Domandona: hai il router di alice? quello bianco? Se si, fattelo cambiare perchè hanno qualche problemino quegli apparecchi.
:ciao: Gg
Gabriele82
20-02-14, 08:44
Ciao Gigi. Attendevo un tuo intervento...potevo anche mandarti un sms,ma non posso SEMPRE rompere.. ;)
Attualmente, e non è cambiato nulla dall' installazione della linea,ho una presa con filtro,a cui ho attaccato il router e un vecchio telefono a rotella, modificatomi nella spina dal tecnico telecom,e un altra presa con attaccato direttamente senza filtro, un telefono cordless nuovo di pacca.
La linea è disturbata,ma ho sempre dato la colpa o al vecchio telefono,o al cordless senza filtro,che non viene mai usato.
Il router è un hamlet 300.
Oggi pomeriggio che dovrei essere a casa stacco tutto,e provo come mi hai suggerite,sperando di trovare il colpevole.
Grazie. ;)
Partiamo da questo presupposto: Il servizio ADSL si paga (caro e salato) quindi se non funziona non hai servizio, e se non hai servizio ... cosa paghi?
Che ADSL hai? Privata o aziendale?
Non hai un altro modem per provare?
Comunque, Gabri, se non è colpa dei tuoi apparati, spacca le p.... scatole a questi delle Telecom finchè non risolvono!!!
Richiedi l'uscita di un tecnico, ma devi essere sicuro che i tuoi apparti funzionino, altrimenti lo paghi.
:ciao: Gg
Ciao, i valori che riporti sono nella media per una linea a 7 mega. I fornitori di questi servizi sono.............. in genere ti arriva sempre un segnale che a fatica raggiunge il 50/60% di quello contrattuale infatti tu sottoscrivi un contratto FINO A X MEGA, e, tieni presente che l'upload in genere è circa il 10% del valore di download . La colpa è spesso dovuta alla vetustà delle linee e dalla cattiva manutenzione delle stesse, prova a riavviare il modem e controlla se il segnale migliora un buon test è :
NGI - Line Quality Test (http://test.ngi.it/) o Speedtest.net by Ookla - The Global Broadband Speed Test (http://www.speedtest.net/) che trovo tra i più affidabili. un piccolo aiuto ti potrebbe venire collegando il modem al punto più vicino all'ingresso della linea della tua abitazione eliminando così alcuni disturbi. L'unico fornitore dove ho visto rispettare i parametri contrattuali è Fastweb ma purtroppo è tra i più cari.
Per esperienza personale la Telecom l'ho abbandonata da anni proprio per i suoi costi ed il suo disservizio, mi sono rivolto a Tiscali e fino ad un 6 mesi fa era ottima ma ora sono allo sbando, per connettermi devo riavviare il modem più volte..
Ciao Francesco
Io ho alice 7 mega e i miei valori sono tutt'altro. Sarà che sono vicino alla centrale, ma va sempre perfettamente. Ogni tanto capita un problema, ma una volta segnalato, viene sistemato in fretta.
Prova ad entrate nel sito Telecom e cerca il servizio assistenza, nella pagina apposita, c'è la possibilità di fare un test e se la velocità non è conforme, ti permette di fare la segnalazione.
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Gabriele82
20-02-14, 10:03
Io ho alice 7 mega e i miei valori sono tutt'altro. Sarà che sono vicino alla centrale, ma va sempre perfettamente. Ogni tanto capita un problema, ma una volta segnalato, viene sistemato in fretta.
Prova ad entrate nel sito Telecom e cerca il servizio assistenza, nella pagina apposita, c'è la possibilità di fare un test e se la velocità non è conforme, ti permette di fare la segnalazione.
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Si infatti,i valori devono essere ben altri.
Segnalazione fatta,mi è appena arrivata la mail che hanno risolto. Stiamo a vedere. Intanto per scrupolo, faccio come ha detto Gigi. ;)
Gabriele82
20-02-14, 13:30
La mia velocità di download su 20/02/14 13:29 è stata 4,21 Mb/s e la velocità di upload è stata 0,56 Mb/s con la connesione WIFI.
Verifica la tua velocità da solo usando Speed Checker - http://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.broadbandspeedchecker
Test fatto adesso con tutto staccato.
Quindi sicuramente è uno dei due telefoni.
A parte che 7 mega in download sul doppino li hai se hai il muro del soggiorno appoggiato a quello della centrale telecom, mi spiegate cosa significa "spacciare" l'ADSL a 20 mega, 7 mega, 4 mega, ecc ecc .... "adaptive" ?????? :mah:
Telecom, con la parolina "adaptive" dice praticamente che comunque sia, va sempre bene!!!
Ci fregano con le parole!!!!!! :rabbia:
Vi siete mai chiesti perchè la banda garantita (in upload a 256 KILObite) la fa pagare 100 eurini al mese?
Chiedete al vostro gestore qual'è la banda minima in download, NON GARANTITA tralaltro, e vi renderete conto delle cifre, altro che 20 Mega. :roll:
Altra cosa importante: alla fine tutto passa per le centrali telecom, e poi mi parlano di antitrust :nono:
Gabri, la persona che risponde al call-center deve sbarcare il lunario e la capisco, ma se non risolvi minaccia di passare alle maniere forti con denunce ecc ecc.
Seganti il codice dell'operatore e ripetiglielo, in modo che non ti sbatta giù il telefono e pretendi che ti passino un responsabile con cui parlare.
:ciao: Gg
sartana1969
20-02-14, 13:50
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:50 del 20/02/2014
Download Speed: 533 Kbps (66.6 KB/sec)
Upload Speed: 202 Kbps (25.3 KB/sec)
in azienda da me....
le centrali distano parecchio........
ho banda minima garantita da 128kbps
elmikelino
20-02-14, 14:29
e un altra presa con attaccato direttamente senza filtro, un telefono cordless nuovo di pacca
Il problema credo sia proprio quello! Dovrebbe esserci attaccato al muro solo il filtro con collegati telefono e router, ulteriori telefoni non credo si posssano collegare. Io ad esempio ho due cordless, la "base" attaccata con il router che fa da ripetitore per l'altro.
sartana1969
20-02-14, 14:35
Il problema credo sia proprio quello! Dovrebbe esserci attaccato al muro solo il filtro con collegati telefono e router, ulteriori telefoni non credo si posssano collegare. Io ad esempio ho due cordless, la "base" attaccata con il router che fa da ripetitore per l'altro.
certo che si possono collegare: basta mettere il filtro
è chiaro che la portante è la stessa e più "paralleli" hai più "mangi" segnale
Gli stessi problemi li avevo anche io con telecom quando vivevo dai miei, problemi che periodicamente continuano ad avere i miei... :nono:
Però quando andava bene in download andava parecchio forte, quando andava.... :roll: Ho perso il conto delle telefonate che ho fatto. :boxing:
PS.
Da quando mi sono tolto di casa ho cambiato operatore ed ho smesso di avere problemi....
e un altra presa con attaccato direttamente senza filtro, un telefono cordless nuovo di pacca.
La linea è disturbata,ma ho sempre dato la colpa o al vecchio telefono,o al cordless senza filtro,che non viene mai usato.
TUTTI gli apparecchi che sono attaccati alle prese telefoniche devono avere il filtro. Quindi metti un filtro al cordless o staccalo del tutto.
elmikelino
20-02-14, 18:57
certo che si possono collegare: basta mettere il filtro
è chiaro che la portante è la stessa e più "paralleli" hai più "mangi" segnale
Intendevo proprio perchè in questo caso è collegato senza filtro
io con telecom sul sito speedtest ho in download 6.42 e in upload 0,42 (alice 7 mega, ma senza router suo)
:ciao:
La linea è disturbata,ma ho sempre dato la colpa o al vecchio telefono,o al cordless senza filtro,che non viene mai usato.
Il router è un hamlet 300.
Ciao Gabriele
io ho avuto lo stesso problema, con lo stesso operatore. Dopo mesi di chiamate mi sono fatto prestare da mio fratello un altro modem, ed ho trovato il colpevole!
In pratica era successo che un temporale mi aveva "azzoppato" il modem router (Zyxel HW 660 Wireless), che aveva iniziato a dare fenomeni di disconnessione random e velocita' bassissime in UP e Down.
Cambiato il modem tutto e' tornato a posto.
dragonetribale
20-02-14, 20:43
Ragazzi, io non ho controllato la velocità , però è vero che ho un vecchio pc con windows xp (che non cambierei). mi è capitato di avere problemi di connessione, specialmente con FB. ho parzialmente risolto eliminando, dal pc tutte le foto e documentazioni superflue e
utilizzo google crome invece di internet explorer.
questa settimana ho ricominciato ad avere noie di connessione. come suggerito proverò a farmi cambiare il router bianco.
grazie per i consigli
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:50 del 20/02/2014
Download Speed: 533 Kbps (66.6 KB/sec)
Upload Speed: 202 Kbps (25.3 KB/sec)
in azienda da me....
le centrali distano parecchio........
ho banda minima garantita da 128kbps
Purtroppo è così, l'unica alternativa è la fibra per andare veramente forte .....
Il problema credo sia proprio quello! Dovrebbe esserci attaccato al muro solo il filtro con collegati telefono e router, ulteriori telefoni non credo si posssano collegare. Io ad esempio ho due cordless, la "base" attaccata con il router che fa da ripetitore per l'altro.
certo che si possono collegare: basta mettere il filtro
è chiaro che la portante è la stessa e più "paralleli" hai più "mangi" segnale
Il filtro serve ad eliminare i disturbi dell'adsl sulla fonia e pulisce il picco di 60V della chiamata che è quello che fa cadere i dati.
La linea dati cade (si disallinea) SOLO quando il telefono squilla!
Qundi ogni apparecchio collegato alla rete telefonica va filtrato.
La maggior parte dei problemi sono dovuti dal "rumore" e dall'attenuazione causati dalla maggior parte delle linee che sono obsolete.
Gli stessi problemi li avevo anche io con telecom quando vivevo dai miei, problemi che periodicamente continuano ad avere i miei... :nono:
Però quando andava bene in download andava parecchio forte, quando andava.... :roll: Ho perso il conto delle telefonate che ho fatto. :boxing:
PS.
Da quando mi sono tolto di casa ho cambiato operatore ed ho smesso di avere problemi....
Purtroppo la maggior parte degli operatori utilizza pacchetti di numeri che telecom vende.
Praticamente rivendono spazi in centrali ... telecom, e se ti capita che qualcosa non funziona allora impazzisci perchè si rimbalzano il problema tra operatore e telecom. :nono:
TUTTI gli apparecchi che sono attaccati alle prese telefoniche devono avere il filtro. Quindi metti un filtro al cordless o staccalo del tutto.
Esattamente così!!!! La ienaccia ha ragione!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Sono fortunato?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:00 del 20/02/2014
Download Speed: 6983 Kbps (872.9 KB/sec)
Upload Speed: 404 Kbps (50.5 KB/sec)
Vol.
Sono fortunato?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:00 del 20/02/2014
Download Speed: 6983 Kbps (872.9 KB/sec)
Upload Speed: 404 Kbps (50.5 KB/sec)
Vol.
Se viaggi col doppino si, hai cavi nuovi e se scavi trovi il tetto della centrale!!!! :risata:
:ciao: Gg
Se viaggi col doppino si, hai cavi nuovi e se scavi trovi il tetto della centrale!!!! :risata:
:ciao: Gg
Viaggio su doppino, la casa l'hai vista, in casa l'impianto e' tutto nuovo, fuori, non paga il bollo da mo' :-)
Ho appena rifatto il test:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:13 del 20/02/2014
Download Speed: 6983 Kbps (872.9 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
FAtto anche con speedtest:
Speedtest.net by Ookla - My Results (http://www.speedtest.net/my-result/3320517581)
Il provider e' Telecom italia.
Vol.
http://www.speedtest.net/result/3320528167.png (http://www.speedtest.net/my-result/3320528167)
Sarà vero?
Non lo so, visto che il mio modem non è nemmeno un ADSL2+ ....
:ciao: Gg
Concordo con il filtro prima di ogni apparecchio telefonico/fax (modem escluso).
Per vedere se effettivamente è il cordless il colpevole prova ad attaccarlo in un'altra presa del telefono, così in un colpo solo testi la presa, il telefono e il filtro.
Se il problema persiste, quindi si presume che la causa sia il telefono, prova a cambiare il cavo al cordless perchè mi è capitato più di una volta che quelli un po datati che hanno la presa tripolare (sia la versione singola arrotondata che quella doppia più squadrata) creano problemi perchè la presa al suo interno è collegata diversamente.
Il fatto che le connessioni Adsl non raggiungano il target (il famoso fino a...) è per motivi di pura fisica, nel senso che il segnale Adsl segue una curva di attenuazione tipica della tecnologia del dslam (adsl, adsl2+ o vdsl). Il bitrate dipende quindi dalla distanza fisica dalla centrale (i famosi metri di cavo), dalla sezione dei conduttori del cavo (0,4 o 0,6 mmq), dai fenomeni di inquinamento elettromagnetico dovuto ai servizi attivi sui cavi di distribuzione e in ultima istanza dallo stato di manutenzione della linea. Il fattore che più conta comunque è dato dal numero di metri di cavo che separano il modem dal dslam e sul quale nessuno ci può far nulla, quello è e non si può modificare. Il buon funzionamento del tutto dipende inoltre da 1000 altri fattori, dallo stato dell'impianto interno dell'abitazione, dal tipo di modem, dai filtri che vanno posizionati su tutte le prese, dalle prese stesse, etc. etc.
Anche il pc può influenzare le misure, in genere una misura affidabile non può essere svolta dal pc, perchè si scontano le caratteristiche e la vetustà dello stesso più eventuali strozzature per raggiungere lo strumento remoto di misura che può aver problemi lui stesso o gli instradamenti dei pacchetti per raggiungerlo. In definitiva semplificare questo mondo è una tentazione, che però non porta a nulla, è come se prendessimo a calci una vespa che non sale di giri perchè non vogliamo considerare l'opportunità di ricarburarla! Per capire se quello che ci stanno offrendo è un prodotto valido, dobbiamo analizzare diversi fattori e solo dopo esprimerci.
Spesso non è neppure chiaro che gli operatori telefonici alternativi a telecom hanno due modalità per raggiungere i clienti: nelle centrali di una certa dimensione e sulle quali c'è utenza danarosa installano proprie apparecchiature (in circa 1700 centrali su oltre 10.000). Su tutte le altre centrali, i dslam sono di telecom che consegna i pacchetti IP all'operatore in opportuni punti di interconnessione.
Quindi spesso, anche cambiando operatore in realtà non cambia proprio nulla, ma gli utenti sono convinti di chi sa quale miracolo sia avvenuto.... Mha!
Per sopravvivere in questo mondo bisogna informarsi e soprattutto analizzare tutti i dettagli (mettere a punto il motore). Demandare alle compagnie telefoniche il fine tuning di tutti questi elementi spesso non porta ai risultati voluti (e non potrebbe essere diversamente visto che in casa spesso abbiamo parte del problema e quindi nessuno, se non noi, potrà risolverlo!)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Gabriele82
21-02-14, 00:19
La mia velocità di download su 21/02/14 00:18 è stata 4,21 Mb/s e la velocità di upload è stata 0,59 Mb/s con la connesione WIFI.
Verifica la tua velocità da solo usando Speed Checker - http://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.broadbandspeedchecker
Appena fatto con tutto staccato.
Evidentemente ho sottovalutato il cordless..domani sono via e non farò prove,oggi ho fatto un po di polvere di ghisa,quindi non avevo tempo per sta telecom.. :)
Sembra comunque che adesso vada tutto bene.
Ho appena fatto il test con speedtest: ping 48ms Download 6.97 Mbps Upload 0.40 Mbps-
Da quello che dice il test dovrei essere collegato ad una centrale di lecce, quindi a 40 km da casa mia.
Operatore Telecom con il cotratto 7 mega flat ed il modem alice (quello con le antennine) con il doppino di rame. Impianto elettrico lo stesso da più di 30 anni.
Disservizi pochi. Invece ho avuto problemi con un altro operatore sia con l'adsl che con il telefono. Alla fine non mi ha lasciato neppure il numero di telefono libero al rientro in Telecom e ho dovuto cambiare numero.
IlVespista84
03-03-14, 23:02
Io ho fastweb adsl no fibra e mi trovo divinamente.
Ecco il mio speedtest
http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/epu6ama4.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.