Visualizza Versione Completa : elettrico montare condensatore esterno su px a puntine
Buongiorno a tutti,
dovrei montare un condensatore nuovo al mio px a puntine. Spulciando sul forum ho optato per un condensatore della vecchia 500 da montare esternamente. Bene ho seguito questa discussione http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/30247-condensatore-mo-basta-4.html ma non mi è ancora chiaro come collegare i fili.
Ho capito bene che devo eliminare il condensatore interno e collegare i due fili che originariamente lo "attraversano". Non mi è chiaro però come devo collegare l'unico filo del condensatore esterno.....
Qualcuno con santa pazienza me lo potrebbe spiegare.
grazie 1000
al filo verde che va alla bobina,io ho messo un faston nuovo femmina vergine ci ho messo insieme il filo verde appunto e il nuovo del condensatore esterno ho schiacciato con la pinza apposita e in piu ci ho fatto colare anche un po' di stagno fuso ed e' fatta.se domani trovo 5 minuti faccio le foto e te le metto...
al filo verde che va alla bobina,io ho messo un faston nuovo femmina vergine ci ho messo insieme il filo verde appunto e il nuovo del condensatore esterno ho schiacciato con la pinza apposita e in piu ci ho fatto colare anche un po' di stagno fuso ed e' fatta.se domani trovo 5 minuti faccio le foto e te le metto...
Trattasi di PX senza frecce, ma si che e' il filo rosso ;-)
Ma i fili del condensatore non erano 2 ? :mah:
Aggiungo e confermo, ho riguardato le foto, nel SF i fili sono 2, uno giallo ed uno rosso, il giallo mi pare che vada direttamente alle puntine, il rosso non mi ricordo ma credo alla bobina.
Io ho montato un condensatore idoneo marca effe (Torino) e non ho mai avuto problemi.
ops scusate non avevo visto che era un senza frecce
Ma i fili del condensatore non erano 2 ? :mah:
Aggiungo e confermo, ho riguardato le foto, nel SF i fili sono 2, uno giallo ed uno rosso, il giallo mi pare che vada direttamente alle puntine, il rosso non mi ricordo ma credo alla bobina.
Io ho montato un condensatore idoneo marca effe (Torino) e non ho mai avuto problemi.
Mirko, i fili che vanno al condensatore sono si 2 ma sono in corto. Se si vuole mettere il condensatore esterno e meglio tagliare i fili del condensatore e metterne uno nuovo lungo che va dalle puntine fino alla bobina, sdoppiarlo alla bobina ed andare al condensatore esterno.
Vol.
buongiorno a tutti e grazie per le delucidazioni,
il condensatore che dovrei montare ha un filo solo in luogo dei due di quello originale
Questo è quello che ho trovato
riordinando un pò le idee:
mi devo collegare come nel primo o come nel secondo disegno, o è la stessa cosa?
grazie
riordinando un pò le idee:
mi devo collegare come nel primo o come nel secondo disegno, o è la stessa cosa?
grazie
Non cambia nulla, ma stacca quello interno. Se va in corto quello interno la vespa si ferma comunque.
Vol.
Non cambia nulla, ma stacca quello interno. Se va in corto quello interno la vespa si ferma comunque.
Vol.
si si quello i è chiaro grazie
montato con successo!
grazie a tutti!
mircotheboss
24-08-16, 14:07
Salve a tutti, riprendo questo post perchè anche io vorrei risolvere i problemi riguardanti il condensatore interno installando un nuovo condensatore esterno (leggendo alcuni post pensavo di adoperare un condensatore da elettronica). Ho una vespa GTR, quindi ad un capo del condensatore sono collegati due fili (l'altro capo è a massa): mi confermate che una volta tolto il condensatore interno i due fili vanno in qualche modo giuntati e poi è sufficiente installare il condensatore esterno da un lato a massa e dell'altro al filo rosso che va alla bobina AT secondo uno dei due schemi indicati da feddevts?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.