Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa PX 125 (senza frecce) a 708 euro



pako76
22-02-14, 14:27
Ho trovato questa Vespa PX 125 (senza frecce vero?) a 708 euro. Secondo voi come sta? E cosa servirebbe fare per migliorarla? Non so come dovrebbe essere ma vedo che è stata verniciata completamente grigia dappertutto. Non dovevano verniciarla cosi, vero? Grazie per le vostre risposte.

http://img.jofogas.hu/images/Vespa_PX_125_6986946265.jpg

http://img.jofogas.hu/images/Vespa_PX_125_6977335104.jpg

http://img.jofogas.hu/images/Vespa_PX_125_6919951699.jpg

Andrea76
22-02-14, 14:37
bè.... diciamo che la cresta sul parafango , la scritta Vespa e lo stemma Piaggio non dovevano essere ricoperte di grigio. Il fanale post. non è il suo originale bensì di una PK XL.... ma, a parte queste 2 cavolate..mi sembra veramente un bel esemplare, tra l'altro piuttosto raro, trattandosi del primo PX, senza frecce appunto. Per quella cifra, se è ok di meccanica e con i documenti in regola, secondo me è da non farselo sfuggire!

p.s. per farla migliore...per quanto riesco a vedere..., gli sostituisci la scritta Piaggio e la scritta Vespa sullo scudo.., gli sostituisci lo stemma sulla griglia del nasello.., aggiungi la scritta laterale sul cofano sinistro e sostituisci il fanale post . con il suo originale. poi è da vedere cosa ci va messa come copertura del tunnel centrale sulla pedana...se il tappetino a trapezio o le bacchette di gomma..non ricordo cosa montasse in origine. Altro non mi sovviene...

teach67
22-02-14, 18:53
direi che se ha i doc in regola, non farei molte storie e la prenderei anche con le imperfezioni che ti hanno già elencato, senza manco tirare sul prezzo

:ciao::ciao::ciao:

pako76
22-02-14, 20:11
direi che se ha i doc in regola, non farei molte storie e la prenderei anche con le imperfezioni che ti hanno già elencato, senza manco tirare sul prezzo

:ciao::ciao::ciao:

Non ha i documenti e in Ungheria può circolare come 50cc anche se è un 125cc......proprio perchè non ha il libretto.....quindi non ha targa......non ha assicurazione....

Sono rarissime le Vespe 125 che hanno il libretto che attesti che siano 125 perchè quando sono entrate in questo paese, per pagare meno tasse hanno buttato i libretti e le hanno fatte entrare come 50cc.

senatore
22-02-14, 20:31
Certo che è ben strana sta cosa che in Ungheria, basta buttar via i documenti e circoli con le moto come se fossero dei 50ini.
La vespa, sembra ok, a parte quei difetti di cui ti hanno gia detto, ma risolvibili con pochi spiccioli.
Solo che se tu volessi girarci in due non potresti farlo, vero?
Il prezzo è da sballo, quì in Italia non la troveresti mai una senzafreccia così ben messa a quel prezzo, anche da reimmatricolare.

casabis
22-02-14, 20:34
I miei complimenti alla burocrazia Ungherese, anche il Italia negli anni 80' si faceva questo con ET3 e Primavera (nei casi più seri anche saldando lo sportellino), e qualche residuo stà saltando fuori ora, ma se si toglie la targa ad una Panigale si può fare uguale?

Per i più irascibili era ovviamente una Battuta.

Cordialmente

Bened93
22-02-14, 21:14
vedendo che i particolari sono verniciati molto probabilmente è stata verniciata senza esser smontata...controlla bene nelle fessure....

pako76
22-02-14, 22:25
Certo che è ben strana sta cosa che in Ungheria, basta buttar via i documenti e circoli con le moto come se fossero dei 50ini.
La vespa, sembra ok, a parte quei difetti di cui ti hanno gia detto, ma risolvibili con pochi spiccioli.
Solo che se tu volessi girarci in due non potresti farlo, vero?
Il prezzo è da sballo, quì in Italia non la troveresti mai una senzafreccia così ben messa a quel prezzo, anche da reimmatricolare.

Si ma è successo anni fa.....con le Vespe nuove non c'è sta cosa.
Comunque per quelli che amano la Vespa è un bel casino metterle in regola. Leggevo una volta su di un forum di procedure lunghe e costose e di burocrazia lenta e :censore: :)

Ma in questo condizioni non possono nemmeno partecipare ai raduni internazionali.

Si non si può andare in 2 se non è targata perchè risulta essere un 50cc.
Con la B si può portare la 125 sotto gli 11kwh in Italia ma non all'estero.....cosi non posso nemmeno portarla se la metto in regola.