Visualizza Versione Completa : elettrico Statore e-bay
Ciao a tutti, vorrei prendere uno statore con accensione elettronica per px125e, da tonazzo ho visto che costa oltre i 100€, metre su e-bay ho trovato questo, data la differenza di prezzo mi chiedo se sia buono e se secondo voi può andare bene o se mi potrebbe dare problemi, qualcuno di voi a mai preso qualcosa del genere?
BOBINE STATORE MAGNETE VOLANO TIPO ORIGINALE X PIAGGIO VESPA PX PE 125 150 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BOBINE-STATORE-MAGNETE-VOLANO-TIPO-ORIGINALE-X-PIAGGIO-VESPA-PX-PE-125-150-200-/360734086751?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53fd6d565f)
grazie a tutti
Io ce l'ho... Fa il suo dovere
Ciao a tutti, vorrei prendere uno statore con accensione elettronica per px125e, da tonazzo ho visto che costa oltre i 100€, metre su e-bay ho trovato questo, data la differenza di prezzo mi chiedo se sia buono e se secondo voi può andare bene o se mi potrebbe dare problemi, qualcuno di voi a mai preso qualcosa del genere?
BOBINE STATORE MAGNETE VOLANO TIPO ORIGINALE X PIAGGIO VESPA PX PE 125 150 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BOBINE-STATORE-MAGNETE-VOLANO-TIPO-ORIGINALE-X-PIAGGIO-VESPA-PX-PE-125-150-200-/360734086751?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53fd6d565f)
grazie a tutti
Sembra originale.
questo costa un po di piu, ma potrebbe anche essere la stessa cosa.
PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=72_130&products_id=398)
Ma anche quello di tonazzo potrebbe essere la stessa cosa, ormai....
Vol.
motoracer15
24-02-14, 21:26
io ne ho presi 2 da Piaggio Calò a 30 € lo scorso anno!
sono sempre originali davvero. .. li vende a poco perché evidentemente li prende dal VERO produttore che non è più Ducati Elettronica.
Ma dovrebbero sempre essere Made in Italy, credo, perché sono assemblati con cavi della -Elettronica Brescia-
Anche io ho montato uno statore preso su ebay, è originale e costa poco, dopo 800 KM in un mese e mezzo, con acqua, neve freddo ecc.. ha sempre funzionato benissimo, io l'ho preso qui:
STATORE MAGNETE VESPA PX 125 150 200 - PX ARCOBALENO | eBay (http://www.ebay.it/itm/STATORE-MAGNETE-VESPA-PX-125-150-200-PX-ARCOBALENO-/310690846646?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item48569e17b6)
costa un poco in più, ma un giorno lavorativo ed è a casa :banana:
Grazie a tutti per le vostre risposte
e in abbinata questo volano com'è secondo voi?
2511 VOLANO MAGNETE VESPA PX 125 150 200 ARCOBALENO CON ACCENSIONE ELETTRONICA | eBay (http://www.ebay.it/itm/2511-VOLANO-MAGNETE-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO-CON-ACCENSIONE-ELETTRONICA-/400433492564?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3bb23254)
grazie ancora
motoracer15
25-02-14, 22:40
Grazie a tutti per le vostre risposte
e in abbinata questo volano com'è secondo voi?
2511 VOLANO MAGNETE VESPA PX 125 150 200 ARCOBALENO CON ACCENSIONE ELETTRONICA | eBay (http://www.ebay.it/itm/2511-VOLANO-MAGNETE-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO-CON-ACCENSIONE-ELETTRONICA-/400433492564?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3bb23254)
Anche se va su comunque, in realtà il modello specifico per il 200 ha le palette incurvate in avanti per spingere più aria, ce l'ho sulla mia con la corona avviamento elettrico rimossa per ridurre la massa volanica, e mi sembra un ottimo compromesso.
grazie ancora
Anche se va su comunque, in realtà il modello specifico per il 200 ha le palette incurvate in avanti per spingere più aria, ce l'ho sulla mia con la corona avviamento elettrico rimossa per ridurre la massa volanica, e mi sembra un ottimo compromesso.
Comunque dato che hai la 125-150 questo va benissimo.
Comunque dato che hai la 125-150 questo va benissimo.
Tieni presente che se il tuo motore non e' con avviamento elettrico, dovrai limare i carte per montare questo volano.
Vol.
Io presi uno statore da Borrozzino Moto l'anno scorso. Arrivato nella scatola azzurra Piaggio e quando ho smontato il vecchio, aveva anche lo stesso numero nella fusione del piatto, oltre allo stemma Piaggio.
Tieni presente che se il tuo motore non e' con avviamento elettrico, dovrai limare i carte per montare questo volano.
Vol.
al massimo non basta che elimino le alette di ingranaggio per l'avviamento elettrico?
in foto però non si vedono. É sicuro che le ha?
da questo volano e statore non c'è Nessuna differenza da quelli originali?
grazie per il vostro aiuto.
al massimo non basta che elimino le alette di ingranaggio per l'avviamento elettrico?
in foto però non si vedono. É sicuro che le ha?
da questo volano e statore non c'è Nessuna differenza da quelli originali?
grazie per il vostro aiuto.
No, c'e' una parte del carter che tocca sul volano, adesso spiegarti dove a come non saprei, non l'ho mai fatto, ma so che si deve fare.
VOl.
motoracer15
26-02-14, 09:51
Hille, è scritto nella descrizione inserzione che è il modello per avviamento elettrico, che problema c'è? E' bellissimo trovarlo originale nuovo per così poco. Affidabile, ragionevolmente alleggerito e con la palettatura estesa del PX.
Magari avessero anche quello per il 200elestart con le pale ricurve raffredda ancora di più! Io ho avuto chiappe a trovarne uno nuovo 200elestart a 65€ contrattando a Novegro tipo 5 anni fa' da uno che aveva un po di tutto..... ma avevo chiesto prima in concessionaria e volevano 210€ all'epoca!!!
E' solo questo dentino di fusione che ben sporge dal carter è facilissimo rimuoverlo con la lima o flessibile anche a motore chiuso sul telaio!
139689
Una curiosità, montandolo sul px nuovo 150 euro 3 sarebbe necessario cambiare anche il volano? Questo eliminerebbe la diversa limitazione giri motore rispetto le px arcobaleno o sarebbe necessario cambiare anche la centralina?
Grazie a chi saprà rispondermi
Una curiosità, montandolo sul px nuovo 150 euro 3 sarebbe necessario cambiare anche il volano? Questo eliminerebbe la diversa limitazione giri motore rispetto le px arcobaleno o sarebbe necessario cambiare anche la centralina?
Grazie a chi saprà rispondermi
Si sul PX nuovo per montare l'accensione vecchia dovresti cambiare volano, statore e bobina.
Vol.
Hille, è scritto nella descrizione inserzione che è il modello per avviamento elettrico, che problema c'è? E' bellissimo trovarlo originale nuovo per così poco. Affidabile, ragionevolmente alleggerito e con la palettatura estesa del PX.
Magari avessero anche quello per il 200elestart con le pale ricurve raffredda ancora di più! Io ho avuto chiappe a trovarne uno nuovo 200elestart a 65€ contrattando a Novegro tipo 5 anni fa' da uno che aveva un po di tutto..... ma avevo chiesto prima in concessionaria e volevano 210€ all'epoca!!!
E' solo questo dentino di fusione che ben sporge dal carter è facilissimo rimuoverlo con la lima o flessibile anche a motore chiuso sul telaio!
139689
sarebbe quel dente da tipo 20mm per 5mm da togliere tutto? è in direzione del cilindro?
non devo limare anche il cilindro?
visto il messaggio di padovano, il mio px è del '84 non cambia nulla mettendo quel statore volano, non ha limitazione di giri vero?
peccato che biscabia non abbia le bobine...
grazie a tutti
motoracer15
26-02-14, 12:55
sarebbe quel dente da tipo 20mm per 5mm da togliere tutto? è in direzione del cilindro?
visto il messaggio di padovano, il mio px è del '84 non cambia nulla mettendo quel statore volano, non ha limitazione di giri vero?
peccato che biscabia non abbia le bobine...
grazie a tutti
si è quello che devi togliere, ma neanche del tutto... quanto basta perchè non tocchi contro il volano se togli la corona avviamento, se la lasci dovresti invece rimuoverlo completamente, ma non ho provato. Cercavo uno dell'elestart proprio per avere un alleggerito AFFIDABILE dopo che al Pinasco TIPO VECCHIO della Andrea Pinasco Genova era entrato un sassolino che mi ha sfasciato volano e statore. E poi mi sono accorto che un'originale elestart senza corona PER ME è il miglior compromesso di massa volanica..... quelli in plastica mi vanno bene solo per sgasare in folle ai raduni....
Gli originali hanno il labirinto, cioè quella gola anulare che si accoppia col cerchio lavorato sporgente dal carter attorno all'alloggiamento dello statore; se tornite eliminandolo per alleggerire rischiate che vi entri un sassolino come è successo a me!
si è quello che devi togliere, ma neanche del tutto... quanto basta perchè non tocchi contro il volano se togli la corona avviamento, se la lasci dovresti invece rimuoverlo completamente,
non ho capito questo passaggio, devo limare anche i denti di ingranaggio del volano?
e il cilindro non serve limare delle alette?
grazie
motoracer15
26-02-14, 14:35
non ho capito questo passaggio, devo limare anche i denti di ingranaggio del volano?
e il cilindro non serve limare delle alette?
grazie
i denti dell'avviamento sul volano, sono una corona di ferro montata a pressione e facilmente rimovibile (evita facendo leva col cacciavite).
_Se la corona la tieni, quel dente devi limarlo del tutto e anche un poco le alette sul cilindro (se hai su un cilindro non troppo vecchio, anche 177/166cc probabilmente è già predisposto).
_Se la corona la togli, non è indispensabile limare del tutto il dentino sul carter e non occorre neanche toccare le alette sul cilindro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.