Visualizza Versione Completa : Candela e regolazione puntine VS5
Se faccio queste domande vuol dire che siamo davvero in dirittura di arrivo... :D
Ma vengo al punto, vorrei sapere come devo regolare l'apertura delle puntine del vs5 al pms e che candela ci devo montare, poi spero entro domenica di vedere se almeno scintilla!!!! ;-) :ciao:
l'apertura delle puntine la devi regolare a 0,4
la fasatura sai come?
per la candela consiglio la Bosch w4 inverno e piccole uscite nel traffico cittadino
e la w3 per l'estate e uscite a velocità medio alta...
altrimenti le rispettive ngk (le sconsiglio per la GS)
l'apertura delle puntine la devi regolare a 0,4
la fasatura sai come?
per la candela consiglio la Bosch w4 inverno e piccole uscite nel traffico cittadino
e la w3 per l'estate e uscite a velocità medio alta...
altrimenti le rispettive ngk (le sconsiglio per la GS)
Per la fasaturo spero vadano bene le tacche che qualcuno ha fatto prima di smontare lo statore, la candela passo corto o lungo?
....
Per la fasaturo spero vadano bene le tacche che qualcuno ha fatto prima di smontare lo statore, la candela passo corto o lungo?
candela a filetto lungo ed inoltre una guarnizione in rame (tipo quelle che si usano per il tappo di scarico olio motore delle auto... la trovi presso gli autoricambi..)
...
per la candela consiglio la Bosch w4 inverno e piccole uscite nel traffico cittadino
e la w3 per l'estate e uscite a velocità medio alta...
altrimenti le rispettive ngk (le sconsiglio per la GS)
per la candela.. se con la w4 non brucia bene... puoi arrivare benissimo anche alla w5...
però devi mettere la w4 in caso di andature più elevate...
Problema... (ovvio ci fosse no? ;-) ) :
La candela non fa la scintilla e se la bobina AT la lascio sotto tensione si surriscalda (a motore ovviamente spento)... evidentemente c'e' qualcosa che non va nello statore, ma cosa?
Perche' la bobina si surriscalda se dal morsetto 2 gli arriva il positivo del 6V e sul morsetto 1 arriva il cavo che viene dalle puntine che poi dovrebbe essere la cosa corretta?
Ho notato che mi ha scintillato soltanto una volta mentre spedalavo e ho girato la chiave del quadro per portarla in posizione di riposo; altra cosa se puo' essere utile e' che quando tolgo tensione alla bobina AT sulla candela attaccata al cavo AT sento un piccolo... tic!
Grazie
prova a controllare i collegamenti del quadro...
Il problema dovrebbe essere Indipendente dai collegamenti, il filo che arriva dal quadro e va alla bobina AT a chiave disinserita o su 0 non ha tensione, a chiave inserita invece ha i 6V e questo e' corretto... Non vorrei il problema fosse a livello di statore che cioe' arrivi tensione al filo delle puntine che (ma qui non conosco una cippa di elettricita' e non saprei cosa e come guardare) e faccia andare in corto la bobina...
MALEDETTI!!!!! Funziona tutto perfettamente, il problema era solo che sulla carcassa in bakelite della bobina AT i poli sono segnati 1 e 2 ma andavano al CONTRARIO di quanto scritto sugli schemi elettrici, il demente che le riproduce ha semplicemente invertito la stampa dell'uno con il due!!
SCINTILLONE DA PAURA!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Devo solo collegare il tubo miscela al carburatore e provare a mettere in moto!
Incrociamo le dita...
Guarda che è normalissimo, nell'accensione a spinterogeno, che la bobina riscaldi se sotto tensione. Proprio per questo motivo, non si lascia la chiave in posizione di on a motore spento. Dopo un tot di tempo, la bobina andrà arrosto.
Guarda che è normalissimo, nell'accensione a spinterogeno, che la bobina riscaldi se sotto tensione. Proprio per questo motivo, non si lascia la chiave in posizione di on a motore spento. Dopo un tot di tempo, la bobina andrà arrosto.
Si, per questo motivo faremo una piccolissima modifica che non snatura il VS5 ma che e' utile, in pratica il mio amico elettronico mi prepara un piccolo led a 6V che si accende quando la bobina e' sotto tensione e lo mettiamo sotto la spia rossa del manubrio che normalmente si accende a fari accesi rubando la luce dalle lampade del faro in maniera tale che evito di scordare la chiave ruotata su acceso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.