PDA

Visualizza Versione Completa : Staffa bloccaggio motore



vespazza
23-09-06, 12:25
Lo uso mer smontare e rimontare motori si può girare in qualsiasi posizione e molto pratico. :wink:

vespazza
23-09-06, 12:26
02

vespazza
23-09-06, 12:27
:P

vespazza
23-09-06, 12:28
:D :D

vespazza
23-09-06, 12:29
:o

horusbird
23-09-06, 16:45
Geniale l'attrezzo e complimenti per la fantastica officina! :-)
Se hai voglia di mettere anche le misure e il tipo di materiali usati (tubolare, barra filettata ecc.) fai un favorone a tutti. ;-)

vespazza
23-09-06, 17:56
Appena ho 5 minuti faccio un disegno e spedisco, si può usare anche per provare il motore se si in un locale areato. Ho costruito un carrellino con mini serbatoio per la benzina,con due ruote e maniglia pieghevole per trasportarlo all'aperto per non affumicarmi come una sardina!! :wink:

vespazza
24-09-06, 19:07
Istruzioni :lol:

vespazza
24-09-06, 19:08
:wink:

vespazza
24-09-06, 19:09
:)

horusbird
24-09-06, 19:51
eccellente! Veramente bravo! :-) :-) :-)

vespazza
24-09-06, 20:01
Grazie mille stò realizando un marchingegno non per la vespa ma ha come tema la vespa,quando lo ho finito scatto delle foto e invio.

FridayChild
24-09-06, 20:09
Bella l'officina!
Visto che stai in Veneto, quanto vuoi per cambiarmi il paraolio del selettore marce? :lol:
(scherzo)

gigler
09-10-06, 05:53
BELLISSIMO!!! ed utilissimo

PAOLONE
07-01-07, 09:53
geniale! qui in piemonte si direbbe: thai nha testa feina che tradotto: hai una testa fine che significa INTELLIGENTISSIMO!

GustaV
07-01-07, 10:35
Semplice e geniale. Si potrebbe realizzare con un attacco per morsa.

vespazza
07-01-07, 11:27
la mia prima intenzione era quella della morsa ,ma poi avendo spazio ho deciso di saldare l'attacco direttamente al banco anche perché molto più solido,semplice anche l’attacco per la morsa basta un H a misura lungo 12cm e al centro si salda la vite e il gioco è fatto con la stessa robustezza,l’unico inconveniente e che non puoi usare la morsa allo stesso tempo. :Lol_5:

gianca6208
14-01-07, 15:42
Ho visto il tuo supporto motore. Idea brillante, complimenti.
Una cosa non mi è chiara. La barra che va dentro il supporto motore tu la descirvi come un m12 ma in realtà io sulla mia et3 ci va dentro una M8 e non una M12. Ti riferisci ad un'altra vespa oppure bisogna levare i supporti di gomma che fanno da tappo e allora il buco è più grosso?
Grazie
Giancarlo

horusbird
14-01-07, 17:09
Ciao gianca, benvenuto su VR, per quanto riguarda il supporto motore, quello in cui infilare la barra filettata e' quello lato telaio che ha un foro ben piu' grande di M8, normalmente M8 e' invece il foro del supporto ammortizzatore (lato posteriore del motore).
I supporti di gomma comunque NON VANNO MAI TOLTI, mi raccomando perche' non si trovano facilmente come ricambio e metterli dentro senza attrezzatura specifica e' quasi impossibile!
Verifica bene perche' nel foro che dicevamo la barra da 12 entra senza difficolta' ed e' cosi' su tutti i motori small 50, primavera ed ET3.

highlander
14-01-07, 20:14
benvenuto gianca!!! ;)

gianca6208
14-01-07, 20:16
grazie per la risposta tempestiva e per il benvenuto !!
Ho provato ma nel supporto motore (non dove va l'ammortizzatore ma la parte davanti) ci stava un bullone che si gira con la chiave del 13
Voi parlate di M12 ma se capisco bene questa misura è quella che si gira con una chiave del 19
Io ho preso una barra M12 (dado con testa da 19 come chiave) ma con questa misura non passa.....
Ci va preciso M8 con testa da 13
Il mio dubbio è che una barra M8 sia troppo piccola e non in grado di sopportare il peso del motore senza flettere o rompersi e quindi mi sto sbagliando da qualche parte....
Grazie
Giancarlo

horusbird
14-01-07, 20:31
Oddio.... la cosa mi giunge nuova anche se a onor del vero in garage ho tutti carter V5A1M V5A4M e al massimo VMA2M e nessun carter Et3 ma ero assolutamente convinto che il bullone passante che tiene il supporto motore fosse piu' grande di M8 anche sulla ET3.... E che non si svitasse con la chiave da 13!!
Pero' se sei matematicamente certo che il vitone che tiene il tuo motore al telaio sia M8 c'e' poco da fare e in ogni caso un motore come quello delle small messo a "sbalzo" come con l'attrezzo di vespazza su una barra da 8 e' senza dubbio poco stabile, basta fare un po' di leva e la barra si piega!
Non hai modo di mettere una foto del supporto del motore e del vitone? Cosi' tanto per mia curiosita'!
Poi magari viene fuori da possessori di ET3 che in quel modello era stato utilizzato un diametro minore che nei precedenti e io semplicemente lo ignoravo! ;-)
Ciao

gianca6208
14-01-07, 20:55
allora ho detto una cosa inesatta
la chiave che serve per smontare è una 17 che quindi serve per un bullone filetto M10
Ho ricontrollato e al momento non posso postare foto
QUindi dovrei fare l'attrezzo con una barra da 10 mm anzichè 12 mm come suggerito
Il dubbio è che non regga..... ma non vedo molte alternative !
Grazie
giancarlo

vespazza
14-01-07, 21:10
Hai misurato il foro interno del supporto motore? io ho controllato sui carter di vari motori 50 , sono tutti di 12mm mi sembra molto strano che sulla et3 sia più piccolo visto la cilindrata,hai controllato che i fori non siano rovinati?

Marben
14-01-07, 23:15
Io sull'ET3 l'ho da 12mm, esattamente come sulle 50.

Nel tuo caso, evidentemente, c'è qualcosa che non va.

gianca6208
15-01-07, 22:05
scusa, ma con quale chiave smonti il bullone? io ho due et3 (una modello jeans del 1976, una del 1978 e una vespa 50 R
Tutte per lo smontaggio richiedono una chiave del 17 che corrisponde ad un bullone M10....
O tutte le vespe strane ce le ho io, oppure qualcosa non torna...

Marben
15-01-07, 22:19
Come mi ha fatto notare gianca6208, in effetti il perno è da 10mm. Comunque sono sicuro che per l'ET3 sia come per tutte le 50, nonostante a seconda degli anni abbia visto montati sui carter dei gruppi silent-block leggermente diversi.

Mi confondevo con le large che hanno un perno decisamente più grosso.