Visualizza Versione Completa : Parafango Anteriore Cosa 1
Io sono alla ricerca disperata del parafango anteriore cosa 1 e dello specchietto sx...:Ave_2:
Il Parafango della prima serie è abbastanza difficile da trovare, lo specchietto io l'ho trovato su ebay. Devi guardarci spesso e ogni tanto qualcosa salta fuori
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Vorrei venire al raduno ma vorrei sistemarla anche perchè ho fatto un piccolo incidente...:cry:
Guarda qui:
http://www.subito.it/accessori-moto/piaggio-cosa-125-bergamo-85606350.htm
Come vedi, il venditore ha molti pezzi. Direi che ha smembrato una Cosa intera, probabilmente con l'intento di guadagnarci più soldi, oppure aveva il telaio marcio, o chissà perchè.
Ad ogni modo, il parafango c'è. Valuta tu se sia il caso di prendere altro e tenerlo da parte.
Buona fortuna.
Grazie mille, l'ho contattato, speriamo che risponda...Povera Cosa, sembrava messa non male...
Però tu hai il parafango della seconda serie. Era già stato sostituito?
L'ho presa già così, infatti mi resi già conto che non era quello il suo perchè non era fissato perfettamente dritto, comunque il signore del link ha detto che la sella vuole 90 euro più spedizione(com'è il prezzo?) e il parafango lo vuole vendere con la forcella, ma che me ne faccio dopo?
La rivendi, oppure la tieni di scorta. Quanto vuole per la forcella?
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Glielo chiesto, speriamo che risponda...
Nell'annuncio, aveva scritto che voleva 400 euro per tutto.
Considerando che vende:
sacche;
bauletto retroscudo;
sellone;
motore;
forcella completa;
tappetini pedana;
nella cesta si vede minuteria e a terra c'è il manubrio ed il serbatoio;
insomma, mancherebbe solo il telaio.
Io, prenderei tutto chiedendo uno sconticino, e poi vedrei il dafarsi. O rivendi o tieni ciò che non ti serve.
Purtroppo non posso proprio spendere quella cifra, anche perchè devo riverniciare anche i pezzi...aspetto sue notizie...
Qui
PARAFANGO ORIGINALE PIAGGIO VESPA COSA 2(1991-1997) IN PLASTICA | eBay (http://www.ebay.it/itm/PARAFANGO-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-COSA-2-1991-1997-IN-PLASTICA-/171239921012?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27deb1d574#ht_2137wt_800)
c'è un parafango nuovo, ma è per la Cosa 2.
In pratica, come quello che gia monti sulla tua.
Uhmmm...se sapessi quanto mi chiede il tipo compreso di forcella potrei regolarmi, ma vorrei averla come mamma l'ha fatta e ripristinarla cosa 1. Comunque ragazzi grazie per quello che fate per me, l'altro giorno mi sono girato 80 pagine di subito ed ho trovato al max 5 annunci...avevo gli occhi che mi scoppiavano.
Io ho appena sfogliato un bel po' di pagine su eBay ed ho trovato solo l'annuncio che ho messo prima.
Purtroppo non si trova molto in giro, ecco
perché' ti dicevo di prendere tutto.
Ecco la risposta del tipo:
Ciao, il mia sigla di telaio è vnr1t, la moto era del 1988, lo scudo è
disponibile ancora integro con scritta piaggio, la forcella intera potrei
dartela a 80 € . Con 220 + spedizione ti spedisco la forcella senza ruota,
la sella e lo scudo.
La sigla del telaio è la stessa della mia, poi considerando che la sella non mi sembra della cosa 1 e voleva 90 euro,quindi eliminandola verrebbe 130+spedizione(se accetta), ma della forcella non saprei che farmene.
Questa è la sella:
http://i57.tinypic.com/1z6483r.jpg
Consigli?:mah:
interessante per restauro o ricambi...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-1985-livorno-83202787.htm
La sella è giusta per una prima serie, non si vede però se è rifoderata o originale. L'originale ha una sottile righina bianca in basso.
Quella di Livorno è molto appetitosa e il prezzo è davvero ottimo. Con poco si rimette in sesto per poterla usare.
Ecco la risposta del tipo:
Ciao, il mia sigla di telaio è vnr1t, la moto era del 1988, lo scudo è
disponibile ancora integro con scritta piaggio, la forcella intera potrei
dartela a 80 € . Con 220 + spedizione ti spedisco la forcella senza ruota,
la sella e lo scudo.
La sigla del telaio è la stessa della mia, poi considerando che la sella non mi sembra della cosa 1 e voleva 90 euro,quindi eliminandola verrebbe 130+spedizione(se accetta), ma della forcella non saprei che farmene.
Questa è la sella:
Consigli?:mah:
Guarda, considerando che non ha più il sottopedana, io gli offrirei 250 euro per tutto!!!
Lo so che hai gia detto che non vuoi tutto perchè non puoi spendere quei soldi, ma a richiesta assurda si risponde con offerta assurda!!!
Hai fatto un giro su ebay tedesco?
Guarda, considerando che non ha più il sottopedana, io gli offrirei 250 euro per tutto!!!
Lo so che hai gia detto che non vuoi tutto perchè non puoi spendere quei soldi, ma a richiesta assurda si risponde con offerta assurda!!!
Hai fatto un giro su ebay tedesco?
quoto...
a 300 ne trovi di integre.
è vero che il parafango integro è raro, ma come prezzi è troppo elevato
ciao
grandeveget
01-03-14, 21:00
sbaglio o questo è per cosa 1?
Vespa Piaggio Cosa 125-150-200 parafango a Lamezia Terme - Kijiji (http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/catanzaro-annunci-lamezia-terme/vespa-piaggio-cosa-125-150-200-parafango/62300329)
Non sbagli, bel colpo!
Anche questa è per Cosa 1:
Forcella vespa Cosa 200 a Capena - Kijiji (http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-capena/forcella-vespa-cosa-200/57923325)
Vai Arago!!! :ok:
Non sbagli, bel colpo!
Anche questa è per Cosa 1:
Forcella vespa Cosa 200 a Capena - Kijiji (http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-capena/forcella-vespa-cosa-200/57923325)
Vai Arago!!! :ok:
No è Cosa 2 questo!
E te pareva che ci prendevo!
Avevi il 50% di probabilità...
Wow bellissimo quello blu,peccato che la mia è di un altro colore,però va bene lo stesso.Domani,cioè oggi,quando mi sveglio lo contatto.
Ma 50 euro è nella norma il prezzo?
No è Cosa 2 questo!
Ma scusa, il paraspruzzi posteriore in gomma, non ce l'ha solo la Cosa 1? :mah: :boh:
E questo, è per la 1 o la 2?
Vespa Cosa Piaggio Kotflügel weinrot Gabel | eBay (http://www.ebay.de/itm/Vespa-Cosa-Piaggio-Kotflugel-weinrot-Gabel-/201034404701?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item2ece95935d#ht_60wt_993)
Ovviamente, occore tenere presente che le spese di spedizione dalla Germania sono molto maggiori che in Italia!
Ce l'hanno tutti e due. La differenza è nella parte anteriore, quello per la prima serie è arrotondato, mentre quello della seconda, è più appuntito
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Ragazzi il parafango blu che si parlava prima di lamezia terme, correggetemi se sbaglio, ma ha il foro della forcella modificato?
Questo è il link:
Vespa Piaggio Cosa 125-150-200 parafango a Lamezia Terme - Kijiji (http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/catanzaro-annunci-lamezia-terme/vespa-piaggio-cosa-125-150-200-parafango/62300329)
Non si vede molto bene, ma più che modificato, direi che è rotto.
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Ho chiesto info, aspetto news, dice che ha anche altri pezzi...
Chiedigli delle foto diverse da quelle che ha messo nell'annuncio. Possibilmente fatte di giorno e non in piena luce solare, in modo da eliminare eventuali riflessi.
Ma il tuo, esattamente, cos'ha?
Metti delle foto, magari è riparabile.
Tieni presente che un altro parafango usato sarebbe sempre da verniciare per la diversità del colore, e se nuovo sarebbe comunque da verniciare, per cui se il tuo si può riparare, ed essendo in materiale plastico lo si potrebbe benissimo riparare con la vetroresina, vernici il tuo dopo la riparazione e sei a posto.
Non avevo messo immagini per non sporcare il topic, anche io ci avevo pensato a sistemarlo con la vetroresina, però non saprei il risultato come verrebbe...
http://i61.tinypic.com/5bwcnp.jpg
http://i59.tinypic.com/34ywr4z.jpg
Lo scudo l'ho trovato già però ha alcune lamelle orizzontali che sono state incollate perchè rotte, l'ho preso lo stesso perchè non potevo camminarci senza.
Guarda, c'è da lavorarci, ma si può riparare.
Ovviamente, dovresti smontarlo.
Dove è spaccato, fai un foro da ogni lato della lesione e metti del fil di ferro per tenere uniti i due pezzi. La cosa la ripeti per ogni lesione, avendo cura di mettere del fil di ferro sottile. Dopo stendi un foglio di vetroresina sopra il parafango ed uno sotto. dopo la riparazione, il parafango sarà più forte di prima.
Ovviamente, dovrai procedere con la verniciatura, dopo.
Se sei in grado di farlo da solo, se hai una buona manualità, il risultato sarà ottimo.
Ci potrei anche provare, ma sarà un'impresa smontare il parafango...C'è poi un dubbio che si possa fare una gobba nella parte in cui applico lo strato di vetroresina...
Scusa, ma l'impresa di smontare il parafango, dovresti comunque compierla in caso di sostituzione.
Riguardo alla gobba che potresti provocare con la vetroresina, se sai lavorarla non c'è problema.
Se non sai lavorarla, allora, forse, conviene trovare un altro parafango, per evitare un "bagno di sangue" nel caso deovessi rivolgerti a terzi.
La sostituzione l'avrei fatta fare eventualmente dal carrozziere...però adesso bho...non sò neanche io cosa fare...
Per me, dato che devi smontarlo, lo puoi riparare facilmente. Invece di mettere uno strato di vetroresina superiore, puoi mettere un pezzo di lamierino nella parte inferiore, annegato nella vtr e stuccare un pochino sopra.
Quest'idea mi piace...E' difficile smontare il parafango? Apro un topic specifico?
Devi smontare la forcella
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Quindi smontare il coperchio del manubrio,km,cavi...uhmm...poi?
Smontare la forcella di una Cosa, non è cosa semplicissima, è un pelino più complicata rispetto allo smontare quella di un PX.
Hai mai smontato la forcella di un PX?
Direi che sarebbe il caso di aprire un'altra discussione, anzi guarda te la creo io la tua nuova discussione.
Ora è tutta tua! ;-)
leonardo7562
02-03-14, 15:21
Ragazzi buon giorno
EDIT!!!
Alt!!!
Leonardo7562 ti invito a non procedere oltre perchè stai procedendo su di un sentiero pericoloso e ti invito altresì a leggerti benbene il nostro regolamento prima di andare oltre!!!
Il fatto di quel foro allargato del parafango di Lamezia Terme il tipo mi ha risposto così:
Cmq il foro che vedi in foto è un po allargato xke in passato forse nn si svitava la vite che avvita sulla forcella e lhanno staccato di forza. cmq basta che gli metti una rondella sopra e la vite e nn si nota nulla.
Che ne pensate?
X Leonardo: EDIT!!!
leonardo7562
02-03-14, 15:43
Chiedo scusa
Dunque, per il parafango azzurro, regolati come meglio credi, ma visto che è un parafango rotto, credo che il tizio dovrebbe abbassare il prezzo!
Per te e per l'utente Leonardo, intervenuto per aver sentito un certo odore, ti invito a non andare avanti, pubblicamente, perchè infrangeresti il regolamento anche tu!!!
Chiedo scusa al forum per l'errore commesso...
Comunque bisogna dire che i parafanghi plastici che montano le Cosa e le Vespe FL-HP sono piuttosto "morbidi" quindi ammortizzano eventuali urti senza riportare danni ( migliori dei parafanghi in metallo di tutte le altre vespe che arrugginiscono e si ammaccano anche in caso di urti leggeri ) ; nel caso di riparazione con vetro resina diventerebbe rigidissimo , quindi non adatto allo scopo , secondo me , mio modestissimo parere ....
ASSEACAMME
03-03-14, 16:53
- il parafango si ripara/ricostruisce praticando da ogni lato della rottura dei fori da 1,5 / 2 mm di diametro, allargati sopra con una punta da 8 mm circa (per avere il posto dove affogare/nascondere una vitina a testa conica).
- poi si prendono le viti a testa conica e si avvitano ad un lamierino di plastica messo sotto al parafango (dal lato dove non si vede) e si stringe il tutto con dadi autobloccanti ... mi permetterei di consigliare uno strato di bicomponente tra lamierino e parafango.
- stringi per bene il tutto dando la forma originale al parafango
- lato sopra: riempi le crepe / parti mancanti con acciaio rapido (bicomponente...che va bene anche per la plastica - oppure konstrufiss) fai asciugare un paio di giorni e carteggi con la rotoorbitale.
con menio di 10€ ed un po di manualità hai un parafango decisamente più robusto di prima
(ho bocciato qualche tempo fa ed ora devo ripetere l'operazione sulla mia cosa 1 per ricostruire una parte di parafango mancante dal lato sx. ... posterò qualche foto...ma dovete avere un po di pazienza...perchè gli interventi vanno di molto a rilento.......)
:ciao:
Il "lamierino di plastica" è bellissimo!!! :risata:
Secondo me non importa metterci le viti. Se si annega nella vetroresina, rimane fermo da solo, Sia un pezzo di plastica, che un pezzo di lamiera.
ASSEACAMME
04-03-14, 09:10
probabilmente funziona ugualmente con un pezzo di resina ma....siccome quando faccio le riparazioni uso dei criteri a "pro di bomba"...per far si che resistano a me ed alla mia incuria...per pochi €cent in più e 4 fori col trapano non bado a spese........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
la riparazione di cui il post prec. l'ho fatta quando ho restaurato la mi cosa 1 dell'88
mancava una parte del bordino anteriore del parafango (quello davanti che scende verso il basso che al primo urto si tronca) ...;-) spedere un pozzo per un pezzo di plastica mi rodeva un po troppo (a mio avviso 60€ per un pezzo di plastica sono una follia quando puoi ottenere il medesimo risultato con mezzora di lavoro e 4 viti.....)
è stato un tentativo ed ho avuto fortuna. provato. ha retto al "tiro" che ho fatto circa un annetto fa. il parafango ha ceduto in più punti aprendosi come una banana, ma non dove ho fatto la riparazione. lì è rimasto integro.
:ciao:
Ci vorrei provare ad effettuare il lavoro fai da te,ma come si smonta il parafango?
Lo abbiamo detto qualche messaggio più sù.
Devi smontare il manubrio, poi la forcella ed infine puoi togliere il parafango.
ASSEACAMME
04-03-14, 11:56
ti ho messo un .pdf con l'illustrazione sommaria del lavoro da fare per avere una soluzione solida e duratura (che non si scolla con le vibrazioni;-))
per me riesci a farlo anche senza smontare l'avantreno.
- smonti ruota la anteriore
- metti un tacco sotto alla pedana per far si che la vespa rimanga stabile
- smonti il nasello portaclakson
- ti armi di tanta molta tanta pazienza e se fai con calma in mezzora hai finito l'assemblaggio del tutto e dipo due giorni puoi carteggiare e verniciare
spero di esserti stato d'aiuto :ciao:
mi scuso con chi non riesce ad aprire il pdf .....se qualche mod. riuscisse a mettere visibile l'immagine in qualche formato più apribile.........................
mi scuso con chi non riesce ad aprire il pdf .....se qualche mod. riuscisse a mettere visibile l'immagine in qualche formato più apribile.........................
Ma da quando in qua non sai salvare un PDF in JPG :mrgreen:
ecco la foto di Asse!
139974
ASSEACAMME
04-03-14, 12:19
Ma da quando in qua non sai salvare un PDF in JPG :mrgreen:
ecco la foto di Asse!
139974pi
piccolo :mrgreen::offtopics: :mrgreen:
:mah: :Ave_2: potresti spiegarmi questa magica alchimia? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sapevo che era possibile ma non so come...basta rimominarli in: xxxxx.jpg?
:ciao:
pi
piccolo :mrgreen::offtopics: :mrgreen:
:mah: :Ave_2: potresti spiegarmi questa magica alchimia? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sapevo che era possibile ma non so come...basta rimominarli in: xxxxx.jpg?
:ciao:
devoi ammettere che io imbroglio :Lol_5: ho adobe professional e non solo il reader :mavieni: quindi salvo con nome e cambio il formato...
altrimenti fai il classico stamp screen....
ciao
ASSEACAMME
04-03-14, 16:12
devoi ammettere che io imbroglio :Lol_5: ho adobe professional e non solo il reader :mavieni: quindi salvo con nome e cambio il formato...
altrimenti fai il classico stamp screen....
ciao
:ok: :mavieni: :ok:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.