PDA

Visualizza Versione Completa : DR75cc 3 o 6 travasi?



ujaguarpx125
03-03-14, 17:51
Ciao ragazzi! Devo comprare un gruppo termico nuovo per il mio pk50 s Elestart........... Ho visto che ci sono due tipi 3 e 6 travasi.
Quello che montava il mio pk è un tre travasi. Visto la poca differenza di prezzo tra i due, quale mi consigliate? Differenze?
Non voglio modificare il carter ma montarlo P&P.
Grazie Marco

Vespino86
04-03-14, 12:15
Ciao...questo è un dilemma di cui si è parlato molto :-)
ti dico la mia esperienza...io sto quasi finendo di rodare un 6 travasi...quindi non ti so dire per adesso se l'acquisto è stato ben riuscito...per ora tutto bene!!

ho semplicemente acquistato il 6t perchè costava meno...acquistandolo sul web mi è venuto 48€ spediz. inclusa, mentre il 3t veniva 65€ sempre spediz. compresa.....per cui ho scelto il 6t.....e con 65€ ho preso gt nuovo e fatto tornire il cilindro, oppure ho messo la nuova bronzina.....diciamo che ho preferito spendere quei 15€ di differenza per fare un'altra cosa ;-) mi sono buttato sull'economia quindi....

dicono però che il 3t sia più affidabile e magari difficile da grippare (se ben carburato)...il motivo non l'ho capito :boh: forse sono quelle 4 unghiate nel 6t che potrebbero danneggiare le fasce... :boh:
come prestazioni dovrebbero essere circa identiche

quindi valuta un pò te :ok: :ciao:

Spagolf
04-03-14, 14:25
Io vorrei spezzare una lancia a favore del 6t: lo monto da maggio sulla mia PK 50 S e dopo 3000km non ha ancora un segno di cedimento. Quest'estate mi è capitato di percorrere anche 130 km tra salite e discese con temperature vicine ai 40 gradi e senza ingrassare la miscela o aprire poco il gas (in realtà ho fatto anche parecchi chilometri a manetta) sono sempre arrivato a destinazione senza scaldate/grippate o rumori strani. Secondo me è affidabile come GT :lol:

Vespino86
04-03-14, 15:33
Io vorrei spezzare una lancia a favore del 6t: lo monto da maggio sulla mia PK 50 S e dopo 3000km non ha ancora un segno di cedimento. Quest'estate mi è capitato di percorrere anche 130 km tra salite e discese con temperature vicine ai 40 gradi e senza ingrassare la miscela o aprire poco il gas (in realtà ho fatto anche parecchi chilometri a manetta) sono sempre arrivato a destinazione senza scaldate/grippate o rumori strani. Secondo me è affidabile come GT :lol:

azz...in 10 mesi hai fatto tre volte l'Italia da nord a sud in vespa?! :Lol_5: :Lol_5:

Spagolf
04-03-14, 15:45
azz...in 10 mesi hai fatto tre volte l'Italia da nord a sud in vespa?! :Lol_5: :Lol_5:

Si :mrgreen: l'ho montato che la vespa stava per compiere i 10.000 km ed ora è a 12.800 km, la sto sprememendo abbastanza ::ok:

Vespino86
04-03-14, 15:53
Si :mrgreen: l'ho montato che la vespa stava per compiere i 10.000 km ed ora è a 12.800 km, la sto sprememendo abbastanza ::ok:

ammazza....io con la macchina usandola tutti i giorni per spostarmi in zona riesco a fare sui 1300 Km all'anno :-)

comunque mi fai stare tranquillo che il gt sia affidabile :ok:

ujaguarpx125
04-03-14, 17:06
Ho optato per il DR perchè devo andare in Germania e quindi so che è un trattore. Vedremo il 6 travasi visto la piccola differenza di prezzo che ho trovato.

Vespino86
04-03-14, 17:57
Ho optato per il DR perchè devo andare in Germania e quindi so che è un trattore. Vedremo il 6 travasi visto la piccola differenza di prezzo che ho trovato.

se vuoi ti indico il link dove l'ho comprato io...con 48€ te lo porti a casa ;-)

ujaguarpx125
04-03-14, 19:00
Si grazie.

Vespino86
04-03-14, 19:08
Si grazie.

risposto in mp :-)

Psycovespa77
04-03-14, 19:26
Il 3 travasi diciamo che è piu per l'ape che per la vespa,ha i segmenti piu massicci e la classica travaseria da coppia.Il 6 travasi invece è per vespa,ha i segmenti piu fini e fasature leggermente piu alte.Come durata il 3t è insuperabile ma va un po meno mentre il 6t ti concede un pelo di sprint e giri in piu ma ha un piccolo difetto;se al momento del montaggio non vengono smussati bene tutti i travasi e gli spigoli,specialmente quelli in basso alle unghiate,il pistone si usura in maniera anomala ed inizia a scampanellare in tempi brevi.Se si ha l'accortezza di arrotondare bene tutte le superfici spigolose,non ci sono problemi neppure con quello.

Redivivus
10-08-16, 01:24
Ciao a tutti.
Sono andato a cercare maggior dettagli sul loro sito.
Il 3 travasi è questo anche se non si vedono tutti i particolari.
162058
I ricambi disponibili sono questi.
162059
C'è anche un documento con le cratteristiche tecniche.
162061
Di nuovo anche i codici dei ricambi.
162062
Mentre il sei travasi è questo.
162064
I ricambi sono questi.
162065
Le caratteristiche sono queste.
162066
Ancora i ricambi dallo stesso documento.
162067
Ho riguardato più volte le liste ed i codici perchè mi hanno mandato in confusione, ci sono delle fasce per pistone 47.8mm ma non c'è un pistone di questa misura tra i ricambi...
Il rapporto di compressione e la testa sono uguali per entrambi.
I cilindri sono ovviamente diversi,oltre ai cilindri sembra che cambino soltanto i pistoni.
Fasce e guarnizioni dovrebbero essere uguali.
Il sei travasi non dovrebbe essere meno affidabile del 102 visto che ha lo stesso numero di travasi,giusto?

Psycovespa77
10-08-16, 08:22
Prendi quello che ti sta piu simpatico e montalo,alla fine sono dei semplici 75.La durata e l'affidabilità sono affidate alle mani di chi lo monta e di chi lo guiderà.

Gens16
10-08-16, 09:27
azz...in 10 mesi hai fatto tre volte l'Italia da nord a sud in vespa?! :Lol_5: :Lol_5:
guarda se ti può consolare io in un anno ho percorso 8000km con il 6t....
il cilindro è buono, io ti consiglio da subito di farlo tornire e di metterci il pistone maggiorato della vertex,
quello originale dopo 3000 km si è rotta una luce di travaso e una fascia, stranamente senza rigare minimamente il cilindro

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
10-08-16, 09:36
Io ho montato da poco l'olympia 6 travasi, 75 (è uguale al dr). Avrò fatto 4-5 litri di rodaggio, ad oggi lo scanno in quanto le strade che faccio (anche piuttosto isolate) sono o tutte salite e discese o sterrate

Redivivus
10-08-16, 14:53
Ciao a tutti.
Grazie,ragazzi. Non mi faccio tanti problemi. Alla fine tutti i 75 che ho visto montare in passato presumo fossero dei sei trvasi.
Pensate che li ho visti montare senza nemmeno aggiungere un filo d'olio... All'epoca protestai...
Mi devo rivespizzare.
Qualche mesetto fa trovavo prezzi più bassi,adesso costano più o meno uguali ed il tre travasi è disponibile.
Qualcuno scrive la marca dei pistoni negli annunci,forse non hanno avuto sempre lo stesso fornitore e per questo ci sono impressioni diverse.
Per fortuna che sono configurazioni molto popolari altrimenti con le sole indicazioni del manuale non si rifarebbe nemmeno la carburazione...

Redivivus
10-08-16, 20:04
Ciao a tutti.
Oggi non ho trovato nessun kit a prezzo d'offerta e nemmeno il tre travasi. Ho visto quelli dell'altra marca.
162086
Si riesce a risparmiare qualche euro. Ho controllato sul loro sito ed hanno due versioni,C'è una versione economica che affianca la lettera "E" al codice. Ne sapete qualcosa?
Nell'annuncio sono riuscito ad intuire qualche indicazione scritta su quel foglietto,i consigli per montarlo, carburatore 16/16 e primaria 22/63. Direi che il consiglio della primaria sia proprio da non seguire.La stessa immagine è stat usata negli annunci di cilindrata maggiore ma lì sono riuscito a leggere "75".

Redivivus
16-08-16, 17:47
Ciao a tutti.
Queste dovrebbero essere le foto reali di un tre travasi.
162218162219162220162221162222
Stranamente non vendono il sei travasi,l'altra opzione di 75 della stessa marca è il dieci luci.
Sarà una strategia per mantenere i prezzi un po' più alti.
Il sei travasi che propongono è quello della marca milanese.
Ho trovato un altro vecchio 75,è diverso da quelli che vendono adesso,dovrebbe essere della stessa marca.
162223
Sul catalogo della ditta milanese c'è solo il sei travasi come 75,in vendita ne avrei trovato una a tre.
162224
Ho pensato ad un errore ma guardandolo bene non vedo le unghiate.
Ho pensato che possa essere di un'altra marca visto che in vendita vedo kit anonimi,omettono di dire la marca.

Psycovespa77
16-08-16, 17:56
Le versioni da ape 50 hanno meno travasi e fasce di spessore doppio rispetto ai cilindri da vespa con fasature piu basse.I sei travasi(2 primari e 4 unghiate)Sono stati prodotti da molti,dr,parmakit,olympia,rms...gli ultimi della lista sono i peggiori in assoluto(i kit anonimi).Evitali.Come sono da evitare gli alberi motore della bcr,paghi poco ma godi ancora meno.