PDA

Visualizza Versione Completa : Sfiata dalla testata, come risolvere?



Albyfenix
04-03-14, 09:56
Ciao a tutti, tra cilindro e testa del mio 102dr c'è una perdita
Avevo provato a spianare la testa con movimenti a otto su carta vetrata grana medio-grossa, ma niente da fare, così ho messo un po' di pasta rossa e il problema sembrava risolto, ma poi si è ripresentato (sicuramente perchè la rossa non tiene)
Ora che ho una settimana libera volevo tirare giù il motore e sistemare, rifacendo la procedura con la carta vetrata e applicando un'altro tipo di pasta
Leggendo su internet ero indeciso tra la HYLOMAR UNIVERSAL BLUE e la PERMATEX GREY, che a quanto pare resistono ad alte temperatura e a olio e benzina (a proposito sapete quale prendere delle due?)
Visto che le trovo solo su internet ci metterà qualche giorno ad arrivare, nel frattempo volevo provare se senza niente (alla vecchia maniera) tiene (cosa difficile)
Avete altri consigli per me? :ciao:

gian-GTR
04-03-14, 10:06
prova a fare la "spianatura" con carta fine e olio.
io metto sempre la loctite 5920 che tiene abbastanza bene.
Silicone cuivre Loctite 40 ml Feu Vert : Joints et durites (http://www.feuvert.fr/joints-et-durites/loctite-silicone-cuivre-loctite-40-ml/p5082.html)
ciao

DadoPX97
04-03-14, 10:29
prova ad attaccare la carta su un piano di vetro o di marmo, poi passi la testata sulla carta senza fare pressione, quando scompaiono tutte le vecchie imperfezioni allora ungi la carta con olio e passa di nuovo, fatto ciò passa al polish con un panno, finchè non viene a specchio e poi dovrebbe tenere, io sul mio px125e ho fatto cosi e funziona;-)

FedeBO
04-03-14, 10:38
io uso loctite 510, la consiglia anche quattrini e mi trovo bene

Mincio82
04-03-14, 10:39
Sposto su tuning smallframe.

Albyfenix
04-03-14, 11:30
Sposto su tuning smallframe.

Grazie Mincio, pensavo fosse un argomento di officina anche se il cilindro non è originale

La loctite si l'avevo vista, anche quella dovrei farmi spedire in caso

motoracer15
04-03-14, 12:06
la Hylomar Universal Blue la uso io da quasi 10 anni, se utilizzata correttamente funziona.
Correttamente significa che oltre al primo serraggio, va rifatto dopo qualche minuto, per assestamento (sta indicato anche nelle sue istruzioni.)

Funziona perché è a non indurimento come i siliconici ma, rimane una cera plastica e appiccicosa che segue le deformazioni termiche.

L'ho testata in più casi e settori in questi anni (anche la versione Advance Formulation) e anche e anche se la danno specifica per le tenute metallo/metallo, si può utilizzare anche su quelle di carta purché spessore superiore allo 0,5mm.
Da 0,5mm in giù, la fase di assestamento può far schizzare fuori un pò la guarnizione di carta.

È inglese e la prendevo direttamente dall' importatore, Catai di Milano il quale accetrava ordini da un minimo di 100 € iva esclusa.
Ora però la trovi anche su ebay.it

Albyfenix
04-03-14, 12:51
Grazie motoracer, ho preso la pasta da te consigliata perchè tra le 3 è quella che costa meno e arriva prima, nel frattempo tiro giù il motore e vedo anche come si è ridotto il cilindro a girare qualche mese con questa perdita...

Albyfenix
05-03-14, 18:24
Ecco le foto di cilindro, pistone e testa, non mi sembra ci siano problemi
La pasta arriva la settimana prossima, ma è troppo tardi, quindi proverò a spianare e montare senza niente, speriamo bene

Albyfenix
06-03-14, 11:36
Oggi spianando mi sono reso conto che vicino a dove vanno le viti si serraggio, in uno dei quattro buchi non ci sono due scalini netti come negli altri tre, potrebbe essere questo il problema?
Nel frattempo ho fatto una passata a testa e cilindro con grana 40 e poi 600, ora vado di 1000 e poi polish

gian-GTR
06-03-14, 12:17
alby , non credo, ma per sicurezza elimina quelle bavette.
il problema sarebbe se la testa non fosse perfettamente in piano rispetto al GT, ma questo potresti vederlo solo in officina rettifiche, ma non vale più di tanto la pena di buttare sti soldi...
ciao

Mincio82
06-03-14, 12:31
Visto che hai smontato anche il cilindro dai una passata anche a lui con lo stesso metodo usato per la testa.

Albyfenix
06-03-14, 13:44
Visto che hai smontato anche il cilindro dai una passata anche a lui con lo stesso metodo usato per la testa.

Si già fatto e già tutto montato, nel pomeriggio accendo e incrocio le dita

Albyfenix
06-03-14, 16:21
Mi pare strano ma non perde, l'ho lasciato al minimo un minuto e sgasavo qualche volta, non ha perso una goccia, la cosa strana è che ho dovuto alzare di un giro il minimo e inoltre sembra un po' magro, può essere che nel sottosella cambia carburazione rispetto al supporto? C'è una prova del nove o a quanto pare non perde sul serio? (mi sembra strano :D)

carloee
06-03-14, 16:30
Usa sui piani della cote fine.... spiani perfettamente!

gian-GTR
06-03-14, 16:53
Usa sui piani della cote fine.... spiani perfettamente!
cos'é la cote fine? :mah:

carloee
06-03-14, 17:26
scarsoooo..... :mrgreen:
c'era anche un topic in cui ne parlavamo, ma non ricordo quale:azz:
comunque:


Cote - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Cote)

140036
140037
io l'ho usata spesso... costerà sui 10 euro circa... poca spesa tanta resa!

gian-GTR
06-03-14, 17:40
:azz:
azzz hai ragggggggggione :mrgreen: