Accedi

Visualizza Versione Completa : pneumatici mescola unilli



Gabriele82
04-03-14, 10:39
non fucilatemi.. un nuovo thread sulle gomme!
ah ah ah ah ah ah
ho trovato in rete alcune info su gomme in mescola marca unilli, qualcuno ha info se esiste oltre alla 90 90 10 la 3.00 10?
sono omologate per uso stradale?
le più conosciute dunlop hanno anche la versione pioggia..

joedreed
28-05-14, 20:35
Gabriele le ho viste dal vivo stamattina! Belle, larghe e tengono; ne fanno in tre versioni soft, super soft e racing. Le soft sono omologate e sono inferiori solo alle Dunlop tt92; ci sono varie versioni ecco il link: Unillii-Products (http://en.unilli-tyre.com.tw/Tyre.aspx?c=83)
Non ho potuto provarle, ma mi assicurano che per strada le 558N sono il massimo (oltre ci sono le Pro2); devi prenderne due insieme, poichè sono studiate appositamente anche per il bagnato e dunque hanno un verso diverso di montaggio tra anteriore e posteriore e funzionano bene accoppiate.
Riesco ad averle a circa 70 euro la coppia montate; 3.00x10 ci sono le S-05 (in mescola) o le Y-100.
Appena dovrò cambiare gomme le proverò, anche se le M1 o S1 dovrebbero andare lo stesso.

poeta
28-05-14, 20:56
le Dunlop tt 92 le ho, quindi provate, durano in pratica un fine settimana se le usi in agosto per strada si squadrano facili credo che vadano usate esclusivamente in pista, costano un boato e non sono omologate per la strada, le Me1 sono ottime, le S1 michelin vanno benino ma sono durette.

joedreed
28-05-14, 21:00
588N 70,00 montate mescola soft omologate; ME1 65,00 la coppia montate.
Se nessuno le ha mai usate, non vorrei osare tanto con una gomma in mescola; certo sono curioso.....

Qarlo
28-05-14, 21:10
Le usa Psychovespa. Una al posteriore e una di scorta...
Aspettiamo lui!

joedreed
28-05-14, 21:12
Grazie Qarlo infatti ha un mio Mp. Certo viste le sue vespe male male non devono andare.........

Qarlo
28-05-14, 21:15
No, tutt'altro, ma considera che davanti ha una Duro del 2002, mi pare...

joedreed
28-05-14, 21:21
considera che davanti ha una Duro del 2002, mi pare...
:orrore:
Le vendono a coppia adesso, solo la coppia; hanno infatti un senso di montaggio per non avere problemi sul bagnato.
Calcola che sull'asciutto sono a livello (quasi) delle Sava Soft da pista.

Psycovespa77
30-05-14, 12:15
Sulla special è montata al posteriore e domenica ho avuto modo di testarla per bene,sfida collinare contro special quattrinizzata...a metà curva in piega come rossi aprivo "tranquillamente"a tutto gas e nonostante l'entrata in coppia non sia quella di un 50 non si è mossa di un capello,traiettoria senza sbavature.Sul fondo bagnato invernale(era aprile ma a bordo strada c'èra ancora la neve...) e pioggerellina carogna si è comportata bene senza movimenti strani o scivolamenti grazie anche alla morbidezza della mescola ma il gas lo tenevo piuttosto a riposo:mrgreen:.Come durata per ora sono a livello delle s83,forse ci faccio qualche km in piu e visto anche il costo di 50€ la coppia+ss direi che sono un affare.Per la duro all'anteriore...finchè dura starà al suo posto,poi unillizzerò anche l'anteriore.

joedreed
30-05-14, 12:19
Decisamente da prendere, specie per la frenata e tenuta in curva; vabbè le prendo subito.

Dany16vTurbo
30-05-14, 12:35
Sembrano interessanti, le mie S1 dovrei cambiarle visto che hanno 8 anni ma pochi km...

bern86
30-05-14, 13:41
Ragazzi scusate la domanda min...ona ma le gomme tubeless montani sui cerchi scompon. fatti per la camera?ovviamente con la stessa misura...

Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2

Mincio82
30-05-14, 13:55
Si anche perchè sono anni che si trovano quasi esclusivamente tubeless.

joedreed
30-05-14, 13:56
[QUOTE=Dany16vTurbo;963096 8 anni [/QUOTE] :orrore: !!! Saranno durissime!!

bern86
30-05-14, 14:04
Ok;)

Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2

Albyfenix
30-05-14, 17:35
Joe di quella lista che hai messo, come fai a capire quali sono in mescola? Cioè perchè consigli le S-05 o le Y-100 in 3.00x10?
Comunque ho letto bene delle 558, l'unica cosa è che la posteriore sembra durare poco, magari con la tua recensione decido di prenderle anch'io, giusto il tempo di far finire le s83 che ho ora sotto
Tra l'altro qua in sicilia piove solo d'inverno e neanche troppo spesso, invece ora si avvicina l'estate torrida, gomme del genere sono sprecate?

joedreed
30-05-14, 17:39
Ho avuto una email dall'importatore ufficiale in italia e il gommista mi ha spiegato abbastanza bene; Psycovespa77 le usa da tempo sulla small e dice siano ottime.
Ci fanno le gare con le pro2, ma non sono omologate.
In realtà forse vorrei piazzare le s83 che ho preso dopo aver sistemato il motore a fine Marzo (solo 300 km), mi sembra un peccato togliere e aspettare di piazzarle.

Qarlo
30-05-14, 17:42
N.B.

La guida di Psycovespa mette bene alla frusta le gomme.

C'è però da dire che le Unilli non sono molto indicate per tagliare i tornanti tra gli ulivi. Sull' erba umida non hanno molto grip.:risata:

Vespa979
30-05-14, 17:48
Quante ne volete...?...:Lol_5::sbonk:

Qarlo
30-05-14, 17:50
Ne hai preso un container?

P.S.

Da ex palpeggiatore di pneumatici, mi sento di dire che la "treccia" è il miglior modo per trasportarli, ma quelli in basso, subiscono deformazioni importanti. In quella configurazione da trasporto, dovrebbero rimanerci il meno possibile, non diverse settimane richieste dal viaggio...

Vespa979
30-05-14, 18:03
Ne hai preso un container?

P.S.

Da ex palpeggiatore di pneumatici, mi sento di dire che la "treccia" è il miglior modo per trasportarli, ma quelli in basso, subiscono deformazioni importanti. In quella configurazione da trasporto, dovrebbero rimanerci il meno possibile, non diverse settimane richieste dal viaggio...

Infatti è quello che ho pensato anch'io vedendo la foto...quelli sotto in fondo sono troppo stressati.
La foto l'ho presa in rete...:mrgreen:
:ciao:

Dany16vTurbo
30-05-14, 18:19
:orrore: !!! Saranno durissime!!
Ma no dai, dopo due anni di fermo sono andato a fare benzina, tornato a casa per misurare la pressione (le sentivo basse..) e il manometro neanche si è mosso :shock:

Sul sito le 588 sembrano le facciano solo per i cerchi da 14", a me poco importa se sono omologate o meno (giro con le 90/90) basta che tengano bene sull'asciutto e durino più di 10 pieni :mrgreen:
Ah ma sopratutto, dove le potrei prendere? I gommisti in zona non sembrano molto forniti, almeno per le auto non lo sono di sicuro...

Qarlo
30-05-14, 18:44
Unilli tyres : pitbike e minimoto, Garanzia del miglior prezzo (http://www.avotecnica.com/unilli-tyres-m-16.html)

Dany16vTurbo
30-05-14, 18:54
Grazie, meglio che torno a casa va, avevo letto 588 al posto di 558 :doh:
Le TH558 Soft Racing a 25€ l'una mi sembrano un'affare se sono così buone

Psycovespa77
30-05-14, 21:43
Garantisco che durano piu di 10 pieni.Forse come unità di misura è sbagliata,non so se 10 pieni miei corrispondono ai 10 tuoi in chilometraggio ma quelle che ho io(soft) ad occhio vanno oltre la durata delle s83.Proverò comunque anche le super soft,sono curioso di vedere come sono.

Psycovespa77
30-05-14, 22:15
Ne hai preso un container?

P.S.

Da ex palpeggiatore di pneumatici, mi sento di dire che la "treccia" è il miglior modo per trasportarli, ma quelli in basso, subiscono deformazioni importanti. In quella configurazione da trasporto, dovrebbero rimanerci il meno possibile, non diverse settimane richieste dal viaggio...
C'è anche un altra cosa che non vi ho detto.All'interno delle gomme ci sono 3 inserti in plastica sagomata per non far schiacciare e deformare le gomme,per adesso non ho notizie di lamentele di gomme deformate.

Dany16vTurbo
30-05-14, 22:35
Ottimo, un'ultima cosa prima di ordinarle, non è che devono entrare a temperatura prima di rendere?

poeta
31-05-14, 07:24
come tutte le gomme...d'altronde...

le s83 michelin gran classico sono gomme bune per ogni uso ed hanno nella trassellatura frazionatissima e flessibile dei tacchetti la loro miglior caratteristica, morbide in mescola carcassa e tassellatura sono gomme per un uso morbido e cittadino si prestano ad ogni uso ma durano pochino e messe a frusta da cavlleria superiore ai 10 cv effettivi soffrono le pene dell'inferno!!!

Gomme semi slick a mescola si comportano ben diffrentemente, vanno prim pulite e scaldate appena e poi si possono utilizzare lavorano poi su tutta la superficie e non in appoggio come le S83 o le sc 3e0 quindi si consiglia una pressione del tipo 0,5 bar superiore ovvero davanti 2,00 e post 2,5, saranno durette ma poi lavorano per come si deve non poggiando ma usando tutto il battistrada, in curva simili gomme a seconda del profilo (di solito emisferico classico) sono molto neutre per chi passa dalle s83 a simili gomme bisogna farci l'abitudine ma dopo un primo approccio e fatta confidenza in curva è un altro andare soprattutto a velocità prossime ai 100 km/h...

và detto che averci ottime gomme presuppone di averci un motore degno ammo e telaio all'altezza, inutile montare infatti gomme strafighe sul 125 spompo con il telaio marcio che flette!!!

Queste Unilli non le ho provate, sono roba nuova e leggo curioso...

consiglio a mio dire le Me1 metzler sulle PX strapompe sono il TOp a prezzo di incanto... le Dunlop TT come detto le ho e vanno da sogno, ma costano mi pare sui 55 l'una e montano bene in vero solo sui tubless, da asciutto, per tutte le altre gomme da bagnato quale che siano... son soldi sprecati, niente và sull'acqua come una buona coppia di michelin s 83 che sono buone a tutto inoltre anche quando non piove...

Qarlo
31-05-14, 10:55
Come dico sempre io, prima di arrivare ai limiti delle gomme, ci sono i limiti di ciclistica, telaio e pilota.
Bisognerebbe ricordarsi che si, abbiamo ruotine da 10", ma non abbiamo 200 cavalli da gestire.
L'unica differenza che il vespista medio può avvertire, secondo me, è la maggiore o minore tenuta sul bagnato di un disegno, rispetto ad un altro. Con un telaio approssimativo e la sospensione posteriore montata su boccole in gomma, le possibilità del pneumatico sono limitate.

joedreed
31-05-14, 11:01
DUNLOP TT 93, 3.5x10.......solo che costano 90 euro l'una, extra soft e non sono omologate.

Dany16vTurbo
31-05-14, 11:13
Come dico sempre io, prima di arrivare ai limiti delle gomme, ci sono i limiti di ciclistica, telaio e pilota.
Bisognerebbe ricordarsi che si, abbiamo ruotine da 10", ma non abbiamo 200 cavalli da gestire.
L'unica differenza che il vespista medio può avvertire, secondo me, è la maggiore o minore tenuta sul bagnato di un disegno, rispetto ad un altro. Con un telaio approssimativo e la sospensione posteriore montata su boccole in gomma, le possibilità del pneumatico sono limitate.
Giusto, ma su una 2 ruote in caso di emergenza, avere un poco più di grip vuol dire molto, può fare la differenza.

Qarlo
31-05-14, 11:22
Si, quando telaio e ciclistica sono all' altezza, si.
Quando hai il peso completamente sbilanciato sul posteriore e sul lato destro, la sospensione posteriore si muove su supporti in gomma, freni approssimativi, se cadi, l'ultimo ad avere colpa è il pneumatico.

joedreed
31-05-14, 11:29
Io trovo che uno pneumatico concettualmente più performante, riesca a fornire prestazioni superiori in ogni ambito. Personalmente in frenata e curve lente mi aiuta moltissimo, l'S83 è buono, ma non è adatto.
Qarlo la Cosa con le Schwalbe cambia totalmente, teli consiglio in futuro Paceman.

joedreed
01-06-14, 22:13
Ho trovato strane gomme e specie le Vredestein mi piacciono:

Sportivi:

VREDESTEIN Staccata 3.50 R10 59J

MAXXIS M6029 3.50 -10 51J

Cross:

CST CROSS 3.50/10

Old senza fascia:

CST 3.50-10 51J SCOOTER C800

poeta
01-06-14, 22:37
in fiera le me1 a 25 euro.... se vi dico che sono meglio delle Dunlop da 90 pippi l'una come al solito non mi crederete....

a voi serve che sia scritto racer o un codice velocità fino ai 150 orari... poco importa poi se hanno mescola ridicola e fanno schifo!!!

montate le Metzler... e poi se ne riparla, a 150 le schuable o come cavolo si chiamano le vorrei proprio vedere.... per le ME1 ci metto la mano sul fuoco.... anche a 150 se fosse possibile, stupende di disegno e su cerchi tubless poi, hanno davvero tutto, prezzo prestazioni disegno e mescola , hanno pure un nome decente, un marcio di qualità e.... cavolo 25 euro!!!!

Se costavano 60 tutti a dire che erano fighissime, le gomme prendetele Metrzler michelin o Pirelli lasciate perdere la roba indiana cinese e giapponese... non sanno cosa sia una vespa!

joedreed
01-06-14, 22:47
Me1 sono quelle con il rapporto qualità/prezzo migliore......ma le Unilli si possono provare.

Dany16vTurbo
12-06-14, 18:49
Unilli 558 soft montate oggi, un dubbio sul verso è venuto sia a me che al gommista, visto che secondo la freccia la spina/direzione degli intagli è inversa rispetto al senso di marcia :mah:

joedreed
12-06-14, 18:57
È giusta, serve per la pioggia. Come le senti??

Psycovespa77
12-06-14, 18:58
Niente di strano,l'anteriore va girata al contrario rispetto alla posteriore.

Dany16vTurbo
12-06-14, 19:24
È giusta, serve per la pioggia. Come le senti??
Domani vi dirò meglio, le ho montate e fatto giusto un km prima di tornare a casa


Niente di strano,l'anteriore va girata al contrario rispetto alla posteriore.
anteriore e posteriore sono state messe nello stesso verso, la freccia indicava così

bern86
13-06-14, 12:37
Io ho preso le nuove dunlop scootsmart a 28 euri sembrano belle gomme,appena le metto su vi sapro dire qualcosa


Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2

Case93
14-06-14, 10:34
Le ME1 le monto da tre anni,e sono delle gran gomme!
Su una vespa esteticamente non sono il top,ma chissenefrega!
Poeta a 25 neuri dove le trovi? devo proprio cambiarle!
Ah,un solo difetto da parte delle ME1: soffrono terribilmente la ghiaetta bastarda che si trova sulle strade poco curate e l'unto post pioggerellina,il mio ginocchio sinistro ne sa qualcosa...

Qarlo
14-06-14, 12:20
Ma consumi più gomme o più scarpe?
😂😂😂😂😂😂😂

Case93
14-06-14, 15:24
[QUOTE=Qarlo;966617]Ma consumi più gomme o più scarpe?


Gomme gomme,anche se l'altro giorno ho usato i sensori con l'espadrillas....dilaniandone una :mrgreen:

Afry19
14-06-14, 15:32
Beh le me1 a 20/25 euro ci sono su gommamoto.it

Le ho prese giusto un mese fa, sia per il Px del fratello (25 l'una) che per la mia special (20 euro l'una)

:ciao:


Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Dany16vTurbo
26-06-14, 14:36
Provate oggi sul bagnato (il meteo diceva piogge isolate/deboli, mi sono beccato un'acquazzone bello forte).

Che dire, mai sentita la vespa così stabile sul bagnato, senza dubbio ben al di sopra delle S83/S1 che ho avuto.

Qarlo
26-06-14, 17:54
Spettacolo ottima notizia!
Peccato che facendo la media dei km, farò il cambio dopo l'estate. Le vorrei provare, anche se l'importatore non ha le Unilli nella mia misura (100/90-10), ma ha le "I-Greatest".