Visualizza Versione Completa : Numero di telaio assurdo o meglio inesistene
Ciao a tutti e ciao Gino.
Ho trovato una vespa con targhetta special nel retro ma manubrio della N e con sorpresa sembra avere il numero di telaio mancante , ma non è stato cancellato o smerigliato, non ci sono segni evidenti di manomissione.
Vi lascio la fot,o sembra che il telaio sia mezzo vergine solo con omologazione e mezzo prefisso ( o meglio prefisso base ) perchè le sigle che mancano sono quelle che poi andavano a cambiare in base al modello ecc....
Ditemi la vostra.
Ps: il venditore ha il libretto e ha circolato x anni.140074140075
Utente Cancellato 007
08-03-14, 16:50
è un telaio id ricambio che non è mai stato punzonato... la vespa probabilmente in passato ha subito un incidente che lo ha compromesso...
Infatti, come si procede ? bisogna riportare il numero del libretto sul telaio ?
Lo devo far fare in MCTC o posso farlo fare in officina ?
Infatti, come si procede ? bisogna riportare il numero del libretto sul telaio ?
Lo devo far fare in MCTC o posso farlo fare in officina ?
devi rivolgerti alla motorizzazione da quel che so, non lo può fare chiunque perchè rischieresti di esser accusato di manomissione
Guarda bene in giro per la Vespa (soprattutto zona paedane), potresti trovare il numero di ripunzonatura della motorizzazione per sostituzione di telaio in seguito ad incidente.
Cordialmente
sartana1969
08-03-14, 18:45
chiedi al proprietario che cosa c'è riportato nel suo libretto.
sigla e numero di telaio.
Calma e gesso.
Se non è stato punzonato all'epoca della sostituzione, dubito che lo si possa fare adesso.
Occorre la fattura d'acquisto del telaio ed il telaio vecchio, forse, dev'essere visionato da qualcuno della motorizzazione ed occorre una dichiarazione dell'officina che ha effettuato il lavoro di sostituzione del telaio.
Io, lascerei perdere.
Io ho un et3 che è stato sostituito il telaio x incidente e hanno punzonato ( la motorizzazione ) sulla pedana . Prova a guardare . ciaoooooooooo
Io ho un et3 che è stato sostituito il telaio x incidente e hanno punzonato ( la motorizzazione ) sulla pedana . Prova a guardare . ciaoooooooooo
Puoi dirmi in che zona hanno punzonato ? puoi postare una foto ovviamente con i numeri di telaio coperti ?
Grazie in anticipo
i nuovi numeri sono praticamente nella pedana destra , piu' o meno dove si avvita il perno lungo che tiene il motore . comunque x domani sera ti ti posto un paio di foto ! ciaoooooo
In ogni caso, la nuova punzonatura effettuata dalla motorizzazione, è completamente diversa dalla punzonatura originale effettuata in ditta.
Quando i telai vengo punzonati in motorizzazione non viene punzonato lo stesso numero che era stato punzonato in ditta, ma cambia ed una serie di numeri, e forse anche lettere, che varia a seconda della motorizzazione che l'ha effettuata perchè ogni motorizzazione ha un identificativo che la distingue.
Se sul libretto che ha il proprietario risultano scritti i soliti numeri, mi sento di dire che il telaio non è mai stato punzonato, ed ora è un bel problema, direi insormontabile!!!
Purtroppo, non è la prima volta che accade, e la colpa è solo di persone molto superficiali o ignoranti!
sartana1969
09-03-14, 08:05
Puoi dirmi in che zona hanno punzonato ? puoi postare una foto ovviamente con i numeri di telaio coperti ?
Grazie in anticipo
se ti dicono i numeri del libretto si capisce immediatamente se é stato ripunzonato.....
140166140167 La prima foto è il documento che attesta il nuovo numero ti telaio , la seconda è la posizione del nuovo numero , invece x il resto il dgm e prefisso del telaio sono incompleti come nelle tue foto ( non l'ho fotografato xchè la vespa è mezza sepolta in attesa di restauro ) ciaoooooooooooo
La mia Vespa ha avuto un incidente quando aveva 2 anni e come ricambio il carrozziere ha comprato un telaio nuovo dalla Piaggio. Il telaio ha la sigla incompleta ma il numero di telaio è completo. Sul libretto è riportato che nel 1985 è stato ripunzonato il telaio.
Se hanno fatto qualcosa in motorizzazione sul libretto DEVE essercene traccia.
Se hanno fatto qualcosa in motorizzazione sul libretto DEVE essercene traccia.
Da queste parti capitava spessissimo che il mecca sostituiva il telaio perche' incidentato, poi dava al cliente la fattura del lavoro spiegando che sarebbe dovuto andare in motorizzazione a ripunzonare, oppure girare col telaio vergine sperando nella clemenza dei tutori. Indovinate che scelta faceva il 90% dei clienti? :sbonk:
Mitici anni '80, quando qualsiasi scelta era quella giusta... :mrgreen:
cuorenevro1977
10-03-14, 23:09
Calma e gesso.
Se non è stato punzonato all'epoca della sostituzione, dubito che lo si possa fare adesso.
Occorre la fattura d'acquisto del telaio ed il telaio vecchio, forse, dev'essere visionato da qualcuno della motorizzazione ed occorre una dichiarazione dell'officina che ha effettuato il lavoro di sostituzione del telaio.
Io, lascerei perdere.
Concordo in pieno!
Anche la mia prima pk aveva il num telaio come il tuo. Nella mia era stata ripunzonata un po più avanti sempre sul bordo del vano motore, aveva una sigla diversa che dipende dalla motorizzazione che la esegue, e sul certificato c'è scritto "visita e prova per ripunzonatura" con la relativa data. Non ho mai capito il num perchè sulla vespa è ripunzonato male e il libretto è consumato. Questo telaio è in un angolo ad arrugginire: se non è stampato bene sul telaio (sempre che lo trovi) lascerei perdere
140245140246
Vespa 50 L
12-03-14, 08:13
Anche la mia prima pk aveva il num telaio come il tuo. Nella mia era stata ripunzonata un po più avanti sempre sul bordo del vano motore, aveva una sigla diversa che dipende dalla motorizzazione che la esegue, e sul certificato c'è scritto "visita e prova per ripunzonatura" con la relativa data. Non ho mai capito il num perchè sulla vespa è ripunzonato male e il libretto è consumato. Questo telaio è in un angolo ad arrugginire: se non è stampato bene sul telaio (sempre che lo trovi) lascerei perdere
140245140246Anch'io lascerei perdere, di smallframe a prezzi convenienti ce ne sono tante!
Guarda bene in giro per la Vespa (soprattutto zona paedane), potresti trovare il numero di ripunzonatura della motorizzazione per sostituzione di telaio in seguito ad incidente.
Anche un mio amico ha uno special con telaio sostituito e la motorizzazione aveva segnato i numeri vicino alla pedana nella bordatura dove ci sono i bulloni del cavalletto (lato freno posteriore)...
e mi sembra avessero riportato " T XXXXXX T" ...
i nuovi numeri sono praticamente nella pedana destra , piu' o meno dove si avvita il perno lungo che tiene il motore . comunque x domani sera ti ti posto un paio di foto ! ciaoooooo
Esatto.... usa uno sverniciatore come il Remopai e falli saltare fuori questi numeri... se ci sono vai tranquillo...
sartana1969
12-03-14, 12:06
se ti dicono i numeri del libretto si capisce immediatamente se é stato ripunzonato.....
vedi sopra, prima di sverniciare, cercare o altro...... (ma è così difficile?) :cry:
Ciao a tutti e ciao Gino.
Ho trovato una vespa con targhetta special nel retro ma manubrio della N e con sorpresa sembra avere il numero di telaio mancante , ma non è stato cancellato o smerigliato, non ci sono segni evidenti di manomissione.
Vi lascio la fot,o sembra che il telaio sia mezzo vergine solo con omologazione e mezzo prefisso ( o meglio prefisso base ) perchè le sigle che mancano sono quelle che poi andavano a cambiare in base al modello ecc....
Ditemi la vostra.
Ps: il venditore ha il libretto e ha circolato x anni.
Come alcuni di quelli che mi hanno preceduto, se sul certificato per ciclomotore non è riportata nessuna ripunzonatura per sostituzione di telaio, anch'io ti consiglio di lasciar perdere!
La procedura di ripunzonatura in motorizzazione prevede che si esibisca la fattura d'acquisto del nuovo telaio, la dichiarazione del meccanico che ha eseguito i lavori a regola d'arte ed il vecchio telaio o, almeno, la parte di esso su cui c'è la vecchia punzonatura.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.