Accedi

Visualizza Versione Completa : Apertura motore vespa 50 R



frap84
08-03-14, 22:18
Ciao a tutti!
Oggi mi sono messo d'impegno e ho smontato il motore della mia vespa! Era la prima volta che lo facevo e devo dire che è stato abbastanza semplice.. Il problema principale era un cuscinetto di banco dell'albero (lato volano) da sostituire ma nello smontaggio ho trovato un po di cose strane :shock:. In pratica c'era tutta la parte del carter che ospita l'albero motore nera ed incrostata! Anche il cuscinetto rovinato era pieno di incrostazioni. Ho misurato le fasce ed erano larghissime! La distanza tra le punte era sui 0,7 - 0,8 mm.. Spero sia da quello.
Metto le foto dello smontaggio..


Nell'ultima si vede che la valvola è rigata... Spero non troppo..

140126

Ho gia pulito i carter e sostituito tutti i cuscinetti. Domani inizio a rimontare il tutto con fasce nuove. Speriamo bene :roll:

14011214011714010914012414011514012114011314011814 01101401161401221401141401191401111401251401231401 20

frap84
10-03-14, 22:16
Nooo guardando delle foto mi sono reso conto di aver montato un paraolio al contrario :testate:! Come posso fare a tirarlo fuori senza rovinarlo? Il motore è solo chiuso.. per fortuna non ho ancora montato il gruppo termico

Mincio82
11-03-14, 11:44
La parte lisca del paraolio va verso l'esterno.
Per toglierlo dovresti usare qualcosa in plastica con angolo a 90° da infilare tra paraolio e cuscinetto.
Visto la spesa esigua ti consiglio di cambiarlo direttamente, poi fai come credi.

frap84
11-03-14, 12:11
Grazie! Si lo volevo salvare per non aspettare il ricambio ma fortunatamente questo pomeriggio vado dove c'è un rivenditore e passo a comprarlo!
Metto anche pistone e fasce nuove sperando di risolvere il problema dell'imbrattamento del carter... Speriamo bene.

frap84
12-03-14, 16:39
Ok ieri ho cambiato il paraolio e messo il pistone nuovo.. Ho cambiato canche la testata perchè quella che c'era era riboccolata nella vite candela :shock:.
Prima ho acceso il motore sul supporto e sembrava andare tutto bene.. Ha girato una decina di minuti col minimo un po allegro :)
Ora che rodaggio devo fare per pistone e fasce nuove? Miscela normale o al 3?

Mincio82
13-03-14, 09:24
Con i giri che fa il motore originale è come se stessi perennemente in rodaggio :mrgreen:
Non ti fare tante paranoie..accendi il motore e prima di buttarlo a manetta aspetti qualche minuto.
Fai un paio di pieni al 3% poi vai al 2% se usi un olio sintetico buono, altrimenti continui al 3%

frap84
13-03-14, 09:49
Ah ah ah ah! Si in effetti non è proprio un motore "spinto"!
Grazie per il consiglio!
Oggi collego tutti i cavi e faccio la prima prova su strada :ok:

frap84
13-03-14, 17:27
Prova su strada :ok:
Sembra tutto apposto: ho fatto una decina di chilometri senza mai tirarla a fondo.. Magari quando arrivo a 50 km inizio ad affondare con l'acceleratore.. Ho un po paura di fare danni :lol: