Visualizza Versione Completa : Restauro Sylva (150GL del 1963)
Buongiorno a tutti. Come avevo già detto ho da poco acquistato una Vespa GL 150 del 1963. Purtroppo è reduce da un restauro approssimativo di circa 7 anni fa e dato che non voglio mettetci più mano per un po' ho optato per un restauro totale. Ma bando alle ciance e cominciamo con qualche foto. Ne seguiranno poi altre140149140150140151140152140153140154140155140 156140157
a breve smonterò anche a pezzi la forca...seguiranno foto!
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
:azz: E meno male che avevi detto che, prima, volevi godertela un po'!!! :shock:
Comunque, cosa fatta, capo ha.
Buon lavoro!:mavieni::ok:
eh che vuoi che ti dica guardando le cose da sistemare per viaggiare in sicurezza mi sono reso conto che avrei speso un capitale e poi avrei dovuto smontare mezza vespa. allora tanto vale rifarla tutta subito! Comunque oggi smontata forcella e sezionata...settimana prossima sabbiamo tutto!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/uraty4aq.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/e4ebemum.jpg
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Certo che aveva una bella "pelliccia" di zozzeria addosso, sta vespa.
Per la sabbiatura, mi raccomando un occhio di riguardo alla punzonatura del telaio, ha la pessima abitudine di scomparire nel nulla quando lo si sottopone alla sabbiatura!!!
lo nastrerò con il nastro americano
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
cuorenevro1977
10-03-14, 11:59
lo nastrerò con il nastro americano
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Io ci aggiungerei una base di lamierino sotto il nastro sia da una parte che dall'altra del telaio anche quello di una coca cola ritagliato sarebbe una protezione in piu', la potenza della sabbiatrice e' elevata! Anche perche' di sabbiatori che han fatto danni ce ne sono!!
buon consiglio. Grazie...
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
In quella zona, ti consiglio di:
utilizzare una pistola termica (il phon che hanno i carrozzieri) ed una spazzola con le "setole" in ottone.
L'ho sperimentato su alcune vespe che avevano la punzonatura scarsamente visibile ed è sorprendente come risultava visibilissima dopo il trattamento. Dopo, potrai proteggere la zona per la sabbiatura oppure farai il trattamento con pistola termica e spazzola in ottone dopo la sabbiatura.
Vespa 50 L
11-03-14, 20:50
Aggiornaci sullo stato di avanzamento dei lavori! ;-)
cuorenevro1977
11-03-14, 21:08
Hai tra le mani la più elegante delle vespe anni 60-70! è meravigliosa e son convinto che verrà un gioiellino!
ahimè mi sono fermato oggi. ho la febbre a 39... ma ho già prenotato la vernice e so dove portarla a sabbiare...in più ho fatto l'ordine su sip per tutti i pezzi da sostituire...
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Vespa 50 L
11-03-14, 23:07
ahimè mi sono fermato oggi. ho la febbre a 39... ma ho già prenotato la vernice e so dove portarla a sabbiare...in più ho fatto l'ordine su sip per tutti i pezzi da sostituire...
Inviato dal mio Jolla Mobile con TapatalkRimettiti presto, in bocca al lupo per il prosieguo del restauro! ;-)
seguiranno foto
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Ragazzi non mi sono addormentato... La carrozzeria è stata sabbiata bene (grazie a tutti per i consigli sul numero telaio) e ora l'ho portata dal carrozziere che provvederà alla stesura dei fondi, alla sistemazione e saldatura varia e alla verniciatura, poi spruzzerà anche della cera per scatolati nel tunnel per proteggere ancora di più dalla corrosione. Ahimè me la ridarà verso fine aprile, quindi da questo giovedì mi dedicherò alla pulizia e revisione del motore. Già smontato tutto devo solo lavare i carter (solo morchia) e rimontare il tutto dopo aver rifatto il parastrappi. Seguiranno foto del motore... Non vedo l'ora di finirla e rimetterla in strada...
Ciao e buon lavoro, a proposito hai risolto quei dubbi sul carburatore SI 20/17 C?
Francesco
Ciao, magnifica la GL :D falla risplendere e magari regalale un po di pepe così sarà ancora più godibile
io ho quasi finito la mia.. conservata ma radiata.
Ora devo solo reimmatricolarla.
PS: mica ti avanza il fregio sacca lato cassettino?
io ho quasi finito la mia.. conservata ma radiata.
Ora devo solo reimmatricolarla.
PS: mica ti avanza il fregio sacca lato cassettino?
Avanza no... ho il set completo se vuoi, ma repro...
Ciao e buon lavoro, a proposito hai risolto quei dubbi sul carburatore SI 20/17 C?
Francesco
Si Franz! Praticamente il coperchio era sui vecchi SI che avevano il filtro piccolo. Ma non mi avevi risposto tu al quesito?
Avanza no... ho il set completo se vuoi, ma repro...
peccato mi manca giusto un fregio.. metterli tutti nuovi su un conservato mi sembra un eresia
peccato mi manca giusto un fregio.. metterli tutti nuovi su un conservato mi sembra un eresia
eh ti capisco, ma quelli che c'erano sopra erano tagliati/mangiati ed erano irrecuperabili...
bhe gli altri 3 idem...
Ma con una buon martellino.. qualche dima e taaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pazienza li ho recuperati
Vespa 50 L
02-04-14, 17:32
Vedo che stai procedendo abbastanza velocemente, non vedo l'ora di vedere il suo bell'avorio sul telaio!
Avanza no... ho il set completo se vuoi, ma repro...
Si Franz! Praticamente il coperchio era sui vecchi SI che avevano il filtro piccolo. Ma non mi avevi risposto tu al quesito?
Ciao, volevo solo sapere come andava.
Francesco
Dunque. Il telaio è dal carrozziere e prima di fine aprile non torna a casa. Nel frattempo cosa faccio? Revisione del motore. Marmitta cotta a fuoco lento e via andare. Intanto ho smontato tutto.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/erurata9.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/babejugy.jpg
e revisione del parastrappi grazie alla guida che c'è qui su VR. p.s. non ho rimesso i piattelli poichè dopo aver rimontato tutto e ribattuto i ribattini mi sono reso conto che ne mancava uno all'appello. dove era? esatto. dentro una molla. Nota personale contare i ribattini PRIMA di cominciare a chiudere
http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/a7atezuv.jpg
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Ok, solo che la marmitta che stai "arrostendo" è per PX e non per GL.
Per montare monta, ma non è la sua.
Se non te ne frega nulla, va bene.
lo so senatore lo so. ma la sua era marcia e quella me l'hanno regalata.
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
cuorenevro1977
05-04-14, 21:31
Ragazzi Non vedo l'ora di finirla e rimetterla in strada...
Ti credo sulla parola! io impazzisco per la GL!!!!
Ti prego parlami del prodotto da dare nel tunnel? é interessante!
Cioè tu stai montando la marma PX sulla GL???????????
http://img50.imageshack.us/img50/6434/motoregl002tq9.jpg,http://img509.imageshack.us/img509/3105/motoregl005hj9.jpg
meriterebbe minimo una sito in virato oro...
http://img21.imageshack.us/img21/2706/gl011.jpg
e scritta scudo in blu.
GRAN LUSSO.
Bella bella la Gl, ma il motore è gran lento......
La Classe si ostenta Jò... non ha bisogno di correre e non è abituata alla fatica, và solo a spasso sempre imbellettata per darsi vanto.
Anche se questa ovviamente essendo la mia si impenna di terza e fa minimo 120 di gps!!!!
Scherzo... è un vero chiodo.
GRAN LUSSO.
GS VS5 con blocco px e quattrini.......classe a 130 all'ora....
Bella in ogni caso la GL .......ma la Gs costava 30 mila di più! !!
E si vede anche dalle quotazioni attuali direi... nulla eguaglia poi la GS in bellezza!
infatti dopo averci pensato mi sono detto che tanto che ci siamo gli rimettiamo l'originale... ho contattato un tizio che la vende usata... domandona poeta: ma la scritta rodaggio va in blu o rosso?
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Dinamometrica arrivata. Intanto ho lavato e sgrassato bene i carter...mia moglie non era felicissima...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/uduru9ev.jpg
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Miii che coraggio!!!! E non ti ha messo alla porta??? Ma che segreto hai?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Naaa... So essere convincente!
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Gabriele82
19-04-14, 22:12
Tu sei un pazzo...
Dave so che ha la pentola dedicata per bollirli con il dixan.. :D
Oggi siamo andati avanti coi lavori. Montati tutti i cuscinetti e paraoli, rifatto il parastrappi, revisionata la frizione...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/2ymepezy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/hasunu9a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/3ejyraqa.jpg
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Rimontato anche il tutto ho poi deciso di darmi una martellata sul dito...per un po' mi fermo...ahia che male!
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.