Visualizza Versione Completa : conversione da ruote da 8(vnb e vbb) a ruote da 10(sprint gl ecc)
ciao volevo avere delle informazioni se qualcuno lo avesse gia fatto sulla modifica da apportare ad un vnb con ruote da 8 a portarle da 10....ho sentito alcuni che hanno cambiato solo il perno e tamburo dove va agganciata la ruota da 10...tipo questo......
http://www.officinatonazzo.it/tamburi-kit-conversione-cerchi-da-8-a-10-completo-di-ganasce-freno-tamburi-parapolvere-e-perno-.1.15.94.gp.3861.uw.aspx (http://www.officinatonazzo.it/tamburi-kit-conversione-cerchi-da-8-a-10-completo-di-ganasce-freno-tamburi-parapolvere-e-perno-.1.15.94.gp.3861.uw.aspx%20%20%20%20ma)
ma riscontrando in frenata il problema della ruota che tocca il parafango....altri ho sentito che hanno cambiato tutta la forcella....ma quale??ho sentito parlare che la pk è la migliore ma il parafango (quello originale vnb adattandolo)resta sempre uguale o simile esteticamente......sarei grato se qualcuno riuscisse a darmi delle dritte con tanto di foto perchè ho troppe informazioni senza avere mai visto un risultato finale.....per il posteriore non ci sono problemi perchè ho un blocco px con un 177 accensione elettronica ecc..
grazieeeeeee
per l'anteriore se parliamo di solo pneumatico e cerchio da 10 " la soluzione piu' pratica è il cerchio del gs 150 a 4 fori , poi se vuoi il tutto belllo liscio devi trovare quello per la versione export , ma il freno anteriore ti rimane quello originale , se desideri un'avantreno "piuì robusto" forcella completa ad es del gs 160 o di una old con ruote da 10 ( se pensi al disco anteriore allora è un'altro discorso!
va bene qualsiasi focella tipo gs sprint ecc???? non si alza troppo l anteriore???
va bene qualsiasi focella tipo gs sprint ecc???? non si alza troppo l anteriore??? a memoria non so' dirti ma nel caso puoi sempre fare la modifica "come quando si montava lo sterzo del px sulle special";-) ossia tagliare la quota eccedente e rifilettare!!
basta solo il mozzo da 10.. ammo e molla rimangono quelli vnb.. ma ti batte la ruota nel parafango negli affondi decisi...
La forca large da 10 è lunga e brutta da vedere..
La forca pk è ok.. ma laboriosa da inserire...
io ho solo mozzo da 10 da qualche anno.. per ora va benissimo
UNO forse opterò per sostituire solo il mozzo da 10 di tonazzo come mi hai consigliato...qualcuno sa dirmi se ci sono molle e sospensioni un pò più lunghe di quelle originali vnb da sostituire per guadagnare qualche mm????
intanto ringrazio tutti quelli che stanno seguendo il mio problema....
bene sono riuscito a montare tutto il mozzo e tamburo.....il problema e che il perno del freno(dove le pastiglie appaggiano è da 10mm) vnb non coincide con la pastiglia del px rispettivamente da 13mm...dovrò costruirmi un perno per permettere questo movimento......prossimamente pubblicherò un articolo completo con tutte le problematiche trovate durante questa conversione perchè il kit tonazzo non è completo come sembra......
io ho risolto semplicemente montando una 3.00x10 all'anteriore e una 3.50x10 al posteriore, tanto siamo comunque fuorilegge montandole da 10
in questo modo non tocca
allora...dopo tanto tempo e ore di lavoro....sono arrivato alla conclusione che le ruote da 10 su vespe che montano le 8 non solo si smontano i pezzi originali e si montano quelli dello sprint tipo vlb....bisogna modificare il perno passante del vlb le pastiglie e mangiare del materiale dal mozzo porta ruota...chi ha solo smontato e rimontato sicuramente la ruota gira e lavora bene....ma avete mai guardato la vostra vespa da davanti???la ruota è spostata di 5 cm dall'asse del parafango...praticamente fuori asse......rigurado l'affondamento della sospensione ho rimendiato con una molla durezza massima e una sospensione carbone.....non si comporta cosi' male...anzi....cmq non è come avere uno sprint sotto le mani........ragazzi è stata dura ma ce l'ho fatta.......un lavoraccio....
ma la ruota anteriore?
io ho montato un mozzo completo GL su una forcella VNB e la ruota è perfettamente in asse senza aver dovuto fare nessun lavoro...
quindi o hai qualcosa che non va o il mozzo che vende tonazzo ha qualcosa che non va
PS: naturalmente ci vanno i ferodi old non quelli px
ma come mozzo intendi il mozzo dove va attaccata la ruota o il braccio oscillante? ?? mi sembra stano...la.ruota da 8 avvolge il mozzo con le 4 viti mentre quella da 10 lavora esternamente. ...io l ho montato come istruzioni cioè smomta e rimonta ma questo problema di asse me ne sono accorto alla fine...e.quindi rismontato tutto per risolvere il problema
per mozzo intendo questo: http://img859.imageshack.us/img859/4800/79832431.jpg
forcella, ammortizzatore e molla sono rimasti quelli VNB.
ok allora tu hai preferito cambiare tutto il braccio oscillante anche se sul kit tonazzo non scrive di cambiare anche questo....abbiamo usato due modi differenti. ....cmq se tu mi confermi che cambiando il braccio oscillante con quello dello sprint la ruota resta centrata al parafango io ti confermo che usando il braccio oscillante del vnb bisogna tornire dei pezzi tra cui il perno passante del vlb e il mozzo dove va attaccata la ruota...cmq il kit di tonazzo non è completo perché ho dovuto anche cambiare anche il perno spingi pastiglie con quello del vlb..non ci sono molti post in giro che trattano questo argomento. ..ma la tua che vespa e'???
VNB3...
Ho acquistato un mozzo Gl per ben 30 euro e montato senza nessun adattamento ... Servirebbe una molla più dura perchè nell frenate decise batte..
Ho provato ammo più duri ma non cambiava nulla
allora...dopo tanto tempo e ore di lavoro....sono arrivato alla conclusione che le ruote da 10 su vespe che montano le 8 non solo si smontano i pezzi originali e si montano quelli dello sprint tipo vlb....bisogna modificare il perno passante del vlb le pastiglie e mangiare del materiale dal mozzo porta ruota...chi ha solo smontato e rimontato sicuramente la ruota gira e lavora bene....ma avete mai guardato la vostra vespa da davanti???la ruota è spostata di 5 cm dall'asse del parafango...praticamente fuori asse......rigurado l'affondamento della sospensione ho rimendiato con una molla durezza massima e una sospensione carbone.....non si comporta cosi' male...anzi....cmq non è come avere uno sprint sotto le mani........ragazzi è stata dura ma ce l'ho fatta.......un lavoraccio....
Noooo! Una VNB con i cerchi 10"! Eresiaaa! :mrgreen:
No dai scherzo! Tempo fa avevo pensato anch'io di fare lo stesso lavoro sulla mia Super ma poi mi son detto che era un peccato perdere l'originalità della Vespa.
Comunque mi sono abituato a guidare molto bene anche con le ruotine da 8". Non dico di riuscire a guidarla come una Motogp, ma non sento la mancanza del mio vecchio PX.
ma che differenza ce tra io braccio oscillante del vnb con quello del gl ovvero vlb???
Noooo! Una VNB con i cerchi 10"! Eresiaaa! :mrgreen:
No dai scherzo! Tempo fa avevo pensato anch'io di fare lo stesso lavoro sulla mia Super ma poi mi son detto che era un peccato perdere l'originalità della Vespa.
Comunque mi sono abituato a guidare molto bene anche con le ruotine da 8". Non dico di riuscire a guidarla come una Motogp, ma non sento la mancanza del mio vecchio PX.
il px è una vespa da tutti i giorni...:)è il massimo della comodità...
il px è una vespa da tutti i giorni...:)è il massimo della comodità...
La Vespa PX è la viaggiatrice per eccellenza. Però mi rendo conto che si può fare tanta strada anche con le ruotine piccole.
P.S.: Veronese anche tu? :lol:
si sono di san bonifacio....
145896
utente uno il mio perno vlb con cuscinetto originale ma schermato del vnb il perno arriva molto piu esposto.....come mai il tuo perno è piu in dentro???avevi i cuscinetti inseriti sulla foto che mi avevi mandato??
io ho risolto semplicemente montando una 3.00x10 all'anteriore e una 3.50x10 al posteriore, tanto siamo comunque fuorilegge montandole da 10
in questo modo non tocca
Ciao Stratton,
scusa se riesumo questa discussione risalente all'anno scorso.
In che senso hai risolto montando la 3.00 10? La gomma non tocca più in frenata all'interno del parafango?
Su che vespa?
Ho una vbb con i cerchi a stella del GS da 10, ma nonostante ammortizzatore e molla Sip, ad ogni frenata tocca....
Grazie!
Ciao Stratton,
scusa se riesumo questa discussione risalente all'anno scorso.
In che senso hai risolto montando la 3.00 10? La gomma non tocca più in frenata all'interno del parafango?
Su che vespa?
Ho una vbb con i cerchi a stella del GS da 10, ma nonostante ammortizzatore e molla Sip, ad ogni frenata tocca....
Grazie!
ciao ho avuto lo stesso identico dilemma,in effetti montando il cerchi del GS con la gomma ant da 3.00x10 e post.3,5x10' non tocca in nessun modo,ho invece il problema che il cerchio post,del tipo con la stella si è crepato tra i 4 fori di fissaggio al tamburo,e l'anteriore ho l'impressione che stia andando anche lui,la vespa è una vbb. ciao
col cerchio da 10 del gs ..in primis occorre stare attenti al cerchio ossia che sia di qualita ' " lo so' che costano"..ma quelli d'origine indiana/ e similari ..inoltre se la vespa e ad es vbb1T ricordarsi " se possibile " di sotituire i prigionieri con quelli dela vbb2 t sono da 10 = bullone sterno grosso gli altri sono piccoli ed è facile che si rovinano / o in battuta non sono perfettamente fermi e possono intaccare i fori del cerchio !
col cerchio da 10 del gs ..in primis occorre stare attenti al cerchio ossia che sia di qualita ' " lo so' che costano"..ma quelli d'origine indiana/ e similari ..inoltre se la vespa e ad es vbb1T ricordarsi " se possibile " di sotituire i prigionieri con quelli dela vbb2 t sono da 10 = bullone sterno grosso gli altri sono piccoli ed è facile che si rovinano / o in battuta non sono perfettamente fermi e possono intaccare i fori del cerchio !
Mi trovi perfettamente d'accordo,la vespa è una vbb2t,quindi i prigionieri sono da 10,è la qualità dei cerchi che lascia a desiderare,li ho pagati intorno ai 70€ cadauno.lo spessore della stampata del cerchio,è nettamente più sottile del cerchio originale da 8", avendo montato il cilindro da 177cc,con il carburatore da 24,mi trovo che con il cerchio da 8",il motore viaggia sempre un pò imballato.
io ho risolto con le 4.00/8 al posteriore è semplice d'avanti cè da fare qualce lavoro in piu' ! se vuoi rimanere con i cerchi da 10 ...devi cercare a prezzo salato dei cerchi originali altrimenti senti pascoli per quelli modello export " sono lisci senza margherita " piu' belli e se verniciati a colore come quelli da 8 ..sono fantastici ,,pero ' il prezzo economico non è !
cambia lo stelo, ma solo nell'attacco parafango in vero, che è qualcosa più basso ed è lui a fare casino, infatti la molla sulle forcelle pre 1963 (8") è più corta che non sulle forcelle allestite ruote da 10", cambia anche sullo stelo il sistema di blocco dello sterzo, ragion per cui montando uno stelo tipo GL GT ecc dovrete modificare il sistema di blocco, il mozzo invece è sempre lo stesso, o meglio la fusione è la stessa ma cambia allestimento, in dettaglio la VNB VBB VBA VNA ruote da 8" ha i perni a vite mentre i modelli con le ruote da 10" hanno invece il fermo a piattina che blocca i due perni sospensione e oscillante per interferenza, ma sono dettagli, il perno dell'oscillante pure mi pare sia qualcosina diverso, ma il mozzo, ovvero la fusione del mozzo ripeto è la stessa, il parapolvere da abbinare al tamburo da 10" è comunque solo aggiunto, ovvio cambiano anche le ganasce di diametro più grande ed il perno porta tamburo che sostituisce il piattello per ruote da 8", e l'ingranaggio di rinvio che sulle ruote da 8" che girano più veloci ha quindi più denti e gira più piano.
Evidenzia la differenza di lunghezza dello stelo anche il cavo rinvio, che sulle ruote da 8" e di circa 4 cm più corto, se ci montate dunque quello per forcelle da 10" noterete che fà una curva eccessiva in quanto più lungo.
In conclusione, la modifica si può fare ma le ruote da 10" tenderanno a toccare, uando la forcella và a fine corsa in affondo, in ragione del fatto che lo stelo è più corto.... tamburo perno e parapolvere possono essere reperiti da una forca 10" e sostituiti senza grossi problemi... anche tutto il mozzo da 10" monta no-problem...
ma la modifica è quanto mai sconsigliabile....
il modo giusto è adottare cavalletto tipo TS (VNb1-2, VBB1, VNA però hanno 1 solo foro per la staffa cavalletto!?), l'intera forca di una ruote da 10" a cui andremo a modificare sia l'attacco parafango di lato che il dente di blocco dello sterzo, mentre dietro vànno sostituiti il piatto parapolvere le ganasce e il tamburo (IMPORTANTE ricordate che la VNB1-2 la VNA e la Vba se ben ricordo hanno un solo perno ganasce e non possono quindi montare le ganasce tipo Gl-GT ecc!!!)...
Quindi in vero solo alcuni modelli ruote da 8" possono accogliere le ganasce per tamburi da 10" al posteriore, e qualsiasi sia la modifica adottata all'anteriore la vespa o si alza parecchio o bisogna fare un bel casino per evitare che le ruote da 10" tocchino a battuta sia che si adottino cerchi a 4 fori modifica (tipo GS fino a VS4) sia che si adottino quelli classici di una ruote alte....
Il tutto insomma è SCONSIGLIATO a prescindere, oltre ad un discorso di originalità-
[QUOTE=ONLYET3;1064851]io ho risolto con le 4.00/8 al posteriore è semplice d'avanti cè da fare qualce lavoro in piu' ! se vuoi rimanere con i cerchi da 10 ...devi cercare a prezzo salato dei cerchi originali altrimenti senti pascoli per quelli modello export " sono lisci senza margherita " piu' belli e se verniciati a colore come quelli da 8 ..sono fantastici ,,pero ' il prezzo economico non è ![/QUOTE
Grazie,in effetti hai ragione,o provo a cercare 2 cerchi migliori,oppure se mi confermi che la gomma da 4" ha un rotolamento superiore a quella da 3,5,potrebbe essere una soluzione,comunque ti ringrazio e ti saluto ciao
io ho risolto con le 4.00/8 al posteriore è semplice d'avanti cè da fare qualce lavoro in piu' ! se vuoi rimanere con i cerchi da 10 ...devi cercare a prezzo salato dei cerchi originali altrimenti senti pascoli per quelli modello export " sono lisci senza margherita " piu' belli e se verniciati a colore come quelli da 8 ..sono fantastici ,,pero ' il prezzo economico non è !
Si penso che siano le 2 uniche soluzioni,non male mettere il 4"x8 ,il rotolamento e superiore al 3,5"x8?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.