Visualizza Versione Completa : Sostituzione Frizione
Salve a tutti, vorrei sostituire la frizione alla mia vespa px 150 del 2000, dopo 45,000 km credo sia ora, cosa devo comprare? solo il "pacco frizione" o ci sono altre cose che andrebbero cambiate?
Mi consigliate cosa acquistare anche in previsione di una sostituzione del cilindro con un 177, ho bisogno di qualcosa di "rinforzato"?
Grazie
Salve a tutti, vorrei sostituire la frizione alla mia vespa px 150 del 2000, dopo 45,000 km credo sia ora, cosa devo comprare? solo il "pacco frizione" o ci sono altre cose che andrebbero cambiate?
Mi consigliate cosa acquistare anche in previsione di una sostituzione del cilindro con un 177, ho bisogno di qualcosa di "rinforzato"?
Grazie
Essendo che monti una frizione a 8 molle limitati a cambiare i dischi guarniti,il nottolino e il boccolo e basta,cambiare l'intero pacco frizione non ha senso.
In vista dell'elaborazione potresti montare un pignone da 22 e molle più dure,ma con il 150 il 22 per me sarà troppo lungo.
Poi quale 177? Ne caso del DR lasciarei il pignone originale da 21,non vorrei che la 4 lunga che monta il tuo PX sia troppo lunga con le 22/68
Allora il 177 sono in "ballottaggio" tra il polini o il parmakit, gli amici mi consigliano il polini per l'affidabilità, però a me ispira il parmakit, qualche anima pia può darmi i link su duepercento o su altri lidi di cosa devo acquistare per sostituirla?
Ci sono talmente tanti ricambi che non ci capisco più di tanto :)
Me ne sono accorta che non sta un gran bene solo perchè ho provato la vespa di un amico, modello 2006, insieme a lui abbiamo regolato le marce, lubrificato i cavi, qualcosa è cambiato ma ormai sente i 45,000 km.
montando un 177 che sia polini o parmakit devi rinforzare la frizione con un anello e cambiare altri componenti per non perdere l'affidabilità....io sto completando un blocco 177 con albero e travasi lavorati a dovere da un professionista....io ti consiglio di affidarti a persone capaci e non di improvvisarti perché un conto è aprire il blocco originale e sostituire e un altro è mettere componentistica diversa e adattandola alle tue esigenze.....(se vuoi un blocco performante o duraturo).
un parmakit plug & play non ha senso, non otterresti grossi giovamenti, c'è bisogno di raccordare e dargli da bere, io opterei per il DR o il Polini fossi in te
Il Parma kit lo montare con albero e con i Carter r accordati. .. ho un amico che restaura vespe e prepara moto... ma i "lavoretti" vorrei riuscire a farli io senza chiedere aiuto a lui
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora vai di parmakit, magari in corsa 60!
Una volta l'hanno con i miei amici facciamo una 3 giorni per l'Italia di circa 1000 km. .. 3 di loro hanno il Polini e nessuno ha mai avuto problemi... pensi che un Parma kit possa avere la stessa affidabilità?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
devi leggerti un po' di pareri per questo, e molto dipende dalle varie configurazioni! io ho due amici che lo montano, in corsa 57 però, con 28 phbh di carburatore ed espansione, nessuno dei due ha avuto problemi, e si parla di motori che hanno 2 anni e qualche chilometro sulle spalle
Ok grazie mille... ora studio un po il parmakit
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Adesso sono su tapacoso, ma piú tardi ti cerco le discussioni piú interessanti sul parmakit
Come gt dovrebbe essere piú affidabile e performante del polini.
In compenso dovresti dirci un po tu che configurazione vuoi mettere su....
Vuoi restare su un simili originale (esteticamente) o non ti disturba metter su un'espansione ed un carburatore "serio "?
Qualunque decisione tu prenda ci si adeguerà.
Se come frizione vuoi tenere la 8 molle c'è gigi che ha fatto una guida su come farla tenere a grandi valori di coppia con il suo malossone, anche quella appena riesco te la passo...
Ciao
Allora io vorrei farla "cazzuta" con albero cilindro espansione (al momento mi hanno regalato una polini) e anche con un carburello tipo scooter credo si chiami phbl o simile... però vorrei avere la massima affidabilità... non mi interessa una vespa da 150... mi basterebbero 120 ma tutta sotto :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ecco qui alcune discussioni da leggere
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37210-tsv-parmakit-177-corsalunga-per-surlyswiss-4.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/62021-flamer-please-parmakit-versus-quattrini.html
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/37598-cestello-mmw-per-frizione-8-molle-2.html
buona lettura
ciao
Grazie mille!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.