Accedi

Visualizza Versione Completa : VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E



antoymca
13-03-14, 19:10
Come da oggetto sto precedendo a verniciare è novo un cofano della mia P200E.

Potreste guidarmi sulle quantità di fondo e vernice da acquistare?

Il colore è il PIA 108, Chiaro di luna metallizzato.

Vi ringrazio....

Antonello ;-)

DadoPX97
13-03-14, 19:16
Allora, se devi verniciare solo il cofano potresti acquistare solo una bomboletta da 400 ml di fondo e una da 400 ml di vernice, secondo me è più comodo, infatti la vernice è già miscelata giusta ed ga un ugello delle giuste dimensioni per spruzzarla. poata poi le foto prima e dopo! sono curioso;-)

Vespa979
13-03-14, 19:25
Come da oggetto sto precedendo a verniciare è novo un cofano della mia P200E.

Potreste guidarmi sulle quantità di fondo e vernice da acquistare?

Il colore è il PIA 108, Chiaro di luna metallizzato.

Vi ringrazio....

Antonello ;-)

Ma il resto della vespa è conservato con la vernice originale piaggio dell'epoca, o l'avevi già restaurata con vernice moderna doppiostrato?

antoymca
13-03-14, 20:54
Ma il resto della vespa è conservato con la vernice originale piaggio dell'epoca, o l'avevi già restaurata con vernice moderna doppiostrato?

purtroppo già riverniciata...

Vespa979
13-03-14, 21:12
purtroppo già riverniciata...

si, ma in doppiostrato, cioè base opaca più trasparente a finitura?
In questo caso ti servono eventualmente tre bombolette, fondo, vernice 108 e trasparente. Per un cofano bastano.
:ciao:

gluglu
13-03-14, 21:22
Se è già stata riverniciata, consiglio di farti fare il colore a campione utilizzando l'altro cofano come campione, avendo cura di sgrassarlo accuratamente senza lucidarlo.

Se hai necessità di riempire qualche piccola magagna, tipo dei segni di carteggiatura , suggerisco di non utilizzare il fondo in bombola, poiché non è sufficientemente riempitivo per tale scopo. Meglio utilizzare un fondo da stendere con la pistola. Anche un mono-componente da diluire con diluente nitro va bene. Se invece la superficie è bella, potrebbe andar bene anche il fondo a bomboletta, a patto che sia di buona qualità.

Abbi l'accortezza di dare una passata di scotch-brite rosso tra fondo e colore, otterrai un risultato migliore. Se per il colore sceglierai la bombola, dai più mani leggere ma uniformi, intervallate da un'attesa di circa 15 minuti tra una passata e l'altra. Una bella lucidata con pasta abrasiva fine e polish almeno una settimana dopo la verniciatura per dare una buona finitura ed eliminare eventuali sporchini.

Spero di esserti stato utile.
Buon divertimento.

antoymca
14-03-14, 10:46
quanti bei consigli...

cmq sto procedendo con l'aiuto di un amico... compagno di avventura di mille smanettamenti...
ormai siam decisi a passare il fondo a pistola... il cofano necessita!
I cofani originali son messi bene e forse con il colore orifinale non dovrei aver grosse differenze, dalle foto capirete cosa voglio creare...
PS: la vecchia verniciatura ha fondo + nitro + trasparente catalizzato (almeno credo).

antoymca
17-03-14, 11:04
e si si... si procede... lentamente ma si procede!

sanata la freccia, o meglio tappata, son andato con una prima passatina di stucco e fondo!

ora ancora qualche ritocco con lo stucco e poi si riFOnda!

ho vagliato le possibilità e credo di orientarmi all'acuisto della vernice in spray (PIA 108) perchè la

mia pistola va che è una chiavica!

400ml spray di nitro metallizzata e 400ml spray di lucido (mi consigliate il bicomponente?).

avete esperienze di acquisto? io son a Bari.

grazie

Anto140397140398140399

antoymca
19-03-14, 17:03
che barba.... ero ad ottimi risultati e guardate cosa mi è accaduto post saldatura...

non avevo pensato all'infiammabilità dei prodotti!

uffaaaa...
140475140476140477

gluglu
19-03-14, 21:37
Poco male, risolvi con poco. Alle saldature interne dai una bella spazzolata e via, a quelle esterne rifiniscile oltre a come hai già fatto, se necessario con una stuccatina. Carteggia tutto con scotch-brite rosso o carta ad acqua 600 e dai un'alta mano di fondo.

antoymca
24-03-14, 16:52
Il tutto procede... ora con i 3 colori spry BIANCO ROSSO E VERDE faro a bandiera la banda inferiore ed le tre feritoie sul dorso!

Saluti.



140628140629140630

antoymca
26-03-14, 17:44
ed intanto la prima mano è data!

140687140688

antoymca
28-03-14, 18:11
ed eccoci al solito posto con il buon nico... date le 2 mani di vernice è stata data una di lucido!
poi mascherato il tutto si procede con la verniciatura con colori ad acqua delle reti su cui poi passeremo il lucido!

ecco a voi le nuove testimonianze..
140818140819

antoymca
31-03-14, 10:41
Tra mille imperfezioni e 100 modi di reaalizzarla... ecco il risultato!

spero che questa mod in ESTATe porti il suo BENEFICIO! :_)

140917140918