Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico Che bobina è?



scorpione48
19-03-14, 20:35
140482140483140484140486

Un ciao a tutti, chiedo se qualcuno sa di che bobina si tratta, l'ho smontata da una GS 160 (ma non è l'originale) e siccome è funzionante vorrei sapere su quale altra vespa si può montare. Ho scritto anche alla Bergamaschi che l'ha prodotta, ma mi hanno risposto che è vecchia e non hanno più i dati, presumo sia una bobina a 6 volt. Chi ne sa di più mi scriva, grazie.

volumexit
19-03-14, 21:16
Un ciao a tutti, chiedo se qualcuno sa di che bobina si tratta, l'ho smontata da una GS 160 (ma non è l'originale) e siccome è funzionante vorrei sapere su quale altra vespa si può montare. Ho scritto anche alla Bergamaschi che l'ha prodotta, ma mi hanno risposto che è vecchia e non hanno più i dati, presumo sia una bobina a 6 volt. Chi ne sa di più mi scriva, grazie.

Non mi sembra una bobina vespa.

vesparolo
19-03-14, 22:42
E' una bobina che montavano i ciclomotori negli anni '50/'60 e differiscono
dalle bobine più recenti (tipo quella del Ciao, ad esempio) perchè hanno la
massa separata dalla carcassa metallica. In garage ne ho due di quel tipo e
una di queste la montai sul GS 150 quando eliminai l'accensione a spinterogeno
collegando la massa al filo bianco che va al commutatore a chiave
posto sul fanale in modo che quando giravo la chiave collegavo la massa alla
bobina e il motore andava in moto.

Marben
20-03-14, 08:02
A vederla così non dovrebbe affatto essere di cinquant'anni fa, semmai anni '90; comunque, come dice Vesparolo, al modo delle vecchie bobine ha il faston della massa.
Mi pare la montassero alcuni scooter Piaggio, Hexagon o qualcosa del genere.

Inviato dal mio telefono bigrigio