PDA

Visualizza Versione Completa : La mia magrolina!50R ET3 Replica!



Ale0592
21-03-14, 13:22
Vi presento la mia smallframe,si tratta di una 50 R recuperata in pessime condizioni a 60€,completa,ma pedana e scudo da cambiare:azz:
La sostituzione non è andata a buon fine la 1° volta,infatti le puntature non hanno preso bene sulla pedana,quindi l'ho rismontata completamente,appuntata finalmente a modo,fondo e vernice
Siccome gli orribili tamburi a 4 attacchi non mi andavano giù,ma anche per fare una cosa diversa dal solito classico bavoso restauro da manuale,ho deciso di farla ET3 replica,innamorato del rosso 2/1
Sotto il telaio c'è un blocco Pk così configurato:

Parmakit ECV al carter
Albero tameni
Marmitta proma
PHBL 24 su collettore polini
Carter raccordati al cilindro e al collettore,sabbiati
Accensione primavera a puntine con volano ape 1.3 kg,necessario a mandare tutte le lampade ET3
Rapporti 27/69 con parastrappi MAVSP
Cambio standard con crocera MAVSP
Frizione di serie con piatti rettificati,3 dischi newfren + molla polini

Motore molto tranquillo e affidabile

Ecco le foto,spero vi piaccia:ciao:140570140571140572140573140574
EDIT:anche un video http://www.youtube.com/watch?v=meH1WTcHh_0 La frizione non era al meglio di sè,avevo schiavettato e cotto i dischi,oggi l'ho rimontata

Ale0592
21-03-14, 13:27
Spero mi concederete lo sportellino del vano motore a serratura...Ne ho 2,anche uno a levetta,che però con le vibrazioni(non poche) si apre e ho rischiato diverse volte di perderlo per strada,quindi quando la uso monto questo con la chiave

Qarlo
21-03-14, 13:32
Bella! Complimenti

Gabriele82
21-03-14, 13:51
Bel lavoro,mi piace,personalizzata,ma con garbo.
ti dirò,io ho una special,identico colore,e ho pensato varie volte a cambiare manubrio,da quel che so rispetto a quello special,il primavera-et3 garantisce una migliore guidabilità.
grazie per avermi reso unaidea perfetta di come diventa.
bello configurazione anche per il motore..
grazie e complimenti.

Ale0592
21-03-14, 13:55
Bel lavoro,mi piace,personalizzata,ma con garbo.
ti dirò,io ho una special,identico colore,e ho pensato varie volte a cambiarlo,da quel che so rispetto al manubrio special quello primavera-et3 garantisce una migliore guidabilità.
grazie per avermi reso unaidea perfetta di come diventa.
bello configurazione anche per il motore..
grazie e complimenti.
Grazie a te dei complimenti ;-)

Gabriele82
21-03-14, 13:57
quando hai un momento,mi posteresti una foto da davanti?

Ale0592
21-03-14, 14:15
quando hai un momento,mi posteresti una foto da davanti?
Senz'altro!

lanciadelta
21-03-14, 16:16
Bella! :bravo:

Zagor82
21-03-14, 17:08
Allora,premesso che mi piace da matti il lavoro che hai fatto,io non ci avrei messo la scritta Primavera 125 ET3 ,ma l'originale 50,sarebbe stata ancora piu' originale!
Comunque stupenda alla faccia di chi vuole 400 eurozzi per un'ET3:mrgreen:

gian-GTR
21-03-14, 17:14
bella bella bella
bravo ale gran lavoro e il motore suona bene e divertente...
ciao

Ale0592
21-03-14, 19:52
Allora,premesso che mi piace da matti il lavoro che hai fatto,io non ci avrei messo la scritta Primavera 125 ET3 ,ma l'originale 50,sarebbe stata ancora piu' originale!
Comunque stupenda alla faccia di chi vuole 400 eurozzi per un'ET3:mrgreen:
Ce l'ho la scritta ''vespa 50'' come originale,l'ho comprata nuova,ma non l'ho montata,sta meglio questa :D

Gabriele82
21-03-14, 21:19
sai che forse anche io l avrei preferita con la sua scritta cinquanta? e ti spiego anche perché..

la tua è un ciclomotore,e giustamente hai la targa sei cifre,con la scritta cinquanta,sei a posto,mentre con la scritta et3 125 primavera,chiunque capisce che non è la sua e che hai voluto fare il " tarocco "-con la scritta cinquanta invece,uno su cento si sarebbe accorto che è una replica,mentre gli altri novantanove avrebbero visto la tua cinquanta bella e lucida.
così invece ti attiri le domande sceme di tutti quei pseudo ed estemporanei cultori di vespa del vicinato... :D

d.uca23
21-03-14, 22:19
sai che forse anche io l avrei preferita con la sua scritta cinquanta? e ti spiego anche perché..

la tua è un ciclomotore,e giustamente hai la targa sei cifre,con la scritta cinquanta,sei a posto,mentre con la scritta et3 125 primavera,chiunque capisce che non è la sua e che hai voluto fare il " tarocco "-con la scritta cinquanta invece,uno su cento si sarebbe accorto che è una replica,mentre gli altri novantanove avrebbero visto la tua cinquanta bella e lucida.
così invece ti attiri le domande sceme di tutti quei pseudo ed estemporanei cultori di vespa del vicinato... :D

Quoto.
E poi con questa vespa non esci "vivo" da un controllo delle forze dell' ordine :nono:

Non approvo,ma devo dire che per essere bella è bella!

Lujs86
21-03-14, 22:48
ciao ale

scudo da cambiare:azz:
La sostituzione non è andata a buon fine la 1° volta,infatti le puntature non hanno preso bene sulla pedana
come mai? quando te ne sei accorto?

appuntata finalmente a modo
hai cambiato metodo?

Echospro
21-03-14, 22:50
Comlimenti per la vespetta!!! :applauso:
Negli anni 80 era d'obbligo trasformare le 50 vestendole da ET3
Questa è la mia http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/47540-vespa-50l-et3izzata.html e come vedi ... stessi gusti!!!


:ciao: Gg

luciovr
22-03-14, 16:29
ho deciso di farla ET3 replica,innamorato del rosso 2/1

Ottimo lavoro, complimenti.
Nei primi anni '80 di queste replica ne avevo anche io (una gialla e una rosso met.) su telaio 50 Special: allora, chi non aveva l'ET3, era considerato uno sfigato, per cui ci si arrangiava... :mrgreen:

luciovr
22-03-14, 16:43
ti dirò,io ho una special,identico colore,e ho pensato varie volte a cambiare manubrio,da quel che so rispetto a quello special,il primavera-et3 garantisce una migliore guidabilità.


Ti posso confermare la stessa sensazione, tantissimii anni fa realizzai la stessa personalizzazione (ET3 look) ed allora ero convinto che la precisione dello sterzo ne avesse guadagnato.
Comunque, se decidi per il total-look ET3, mi permetto di segnalarti anche questa aggiunta per aumentare l'effetto replica, sostituendo il nasello grigio con questo, da verniciare in tinta con la carrozzeria:
Horn Cover for Vespa 50 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/horn+cover+for+vespa+50_75323000)
e' in plastica e si fissa con del biadeisvo da carrozzieri o con silicone.

Ale0592
22-03-14, 17:51
Ti posso confermare la stessa sensazione, tantissimii anni fa realizzai la stessa personalizzazione (ET3 look) ed allora ero convinto che la precisione dello sterzo ne avesse guadagnato.
Comunque, se decidi per il total-look ET3, mi permetto di segnalarti anche questa aggiunta per aumentare l'effetto replica, sostituendo il nasello grigio con questo, da verniciare in tinta con la carrozzeria:
Horn Cover for Vespa 50 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/horn+cover+for+vespa+50_75323000)
e' in plastica e si fissa con del biadeisvo da carrozzieri o con silicone.
Sì ottimo suggerimento quello di lucio!
Gabry ora ho un attimo libero,ti vado a fare la foto all'anteriore ;)

Zagor82
22-03-14, 17:54
Certo che su SIP non te la regalano la roba...60 euro per un nasello in plastica...

ant
22-03-14, 18:17
che bella fatta veramente alla grande

Ale0592
22-03-14, 18:20
Ecco la foto dell'anteriore,più un dettaglio dell'avantreno...La qualità non è eccelsa,la compattina mi va nel panico con la luce artificiale:oops:
Poi oggi ho deciso di farmi un regalino e mi sono preso questo integrale:mrgreen:...E' una roba economica eh,ma ha una bella linea e le grafiche sono accattivanti,ottimo per quando l'aria è fresca,col jet si congela,anche in estate,al mattino presto,quando si parte per i raduni
Aggiungo che lei(??) è la candidata n°1 fra le mie per andare ai VWD a Mantova a Giugno :ciao:

EDIT:mi hanno dato anche l'imbottitura interna col casco,ma l'ho messa a lavare,prima di mettermela in faccia,anche se nuova :D

Zagor82
22-03-14, 18:26
Bello il casco,quanto gli hai dato?

Ale0592
22-03-14, 18:31
Bello il casco,quanto gli hai dato?
69,ma ho guardato prima su ebay si trova anche a (un bel po') meno,ormai quel che è fatto è fatto,facciamole campare 'ste piccole attività locali,che stanno chiudendo tutte,una dopo l'altra,una strage

Gabriele82
22-03-14, 23:25
Ti posso confermare la stessa sensazione, tantissimii anni fa realizzai la stessa personalizzazione (ET3 look) ed allora ero convinto che la precisione dello sterzo ne avesse guadagnato.
Comunque, se decidi per il total-look ET3, mi permetto di segnalarti anche questa aggiunta per aumentare l'effetto replica, sostituendo il nasello grigio con questo, da verniciare in tinta con la carrozzeria:
Horn Cover for Vespa 50 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/horn+cover+for+vespa+50_75323000)
e' in plastica e si fissa con del biadeisvo da carrozzieri o con silicone.

bene,quindi la modifica,oltre che estetica, avrebbe anche una valenza pratica.
grazie per la segnalazione,molto utile.

tu che l hai montato-sta fermo?
come si presenta?

Ecco la foto dell'anteriore,più un dettaglio dell'avantreno...La qualità non è eccelsa,la compattina mi va nel panico con la luce artificiale:oops:
Poi oggi ho deciso di farmi un regalino e mi sono preso questo integrale:mrgreen:...E' una roba economica eh,ma ha una bella linea e le grafiche sono accattivanti,ottimo per quando l'aria è fresca,col jet si congela,anche in estate,al mattino presto,quando si parte per i raduni
Aggiungo che lei(??) è la candidata n°1 fra le mie per andare ai VWD a Mantova a Giugno :ciao:

EDIT:mi hanno dato anche l'imbottitura interna col casco,ma l'ho messa a lavare,prima di mettermela in faccia,anche se nuova :D

grazie per la foto.
hai fatto bene per il casco.

Vespa 50 L
23-03-14, 17:01
Bella personalizzazione ;-)

Ale0592
23-03-14, 21:03
Grazie a tutti ragazzi,sono contento che piaccia!!!Le (tante) ore perse dietro sono ripagate dai vostri complimenti!:ok:

luciovr
24-03-14, 08:53
tu che l hai montato-sta fermo?
come si presenta?

L'ha montato un amico. Una volta fissato alla carrozzeria con biadesivo per tappezzieri non si stacca di sicuro.
Siccome il mio amico aveva le fisime da distacco, in piu' ha messo una piccola vitina autofilettante nella parte alta, proprio in centro all'alloggiamento dello stemma esagonale piaggio (una volta messo lo stemma adesivo non si vede piu' la vitina).
Al link su scootershop che ho messo sopra vedi la foto del nasello et3 montato su 50 special: si adatta perfettamente.
Certo, se avessi qualche conoscente che lavora bene la vetroresina ti costerebbe molto meno farti fare un calco da una ET3: 60 euro per uno sfizio estetico non sono pochi...

ASSEACAMME
24-03-14, 16:54
ottimo lavoro fatto con gusto. compolimenti per la realizzazione

FedeBO
24-03-14, 17:16
Spero mi concederete lo sportellino del vano motore a serratura...Ne ho 2,anche uno a levetta,che però con le vibrazioni(non poche) si apre e ho rischiato diverse volte di perderlo per strada,quindi quando la uso monto questo con la chiave

a me è successo di perderlo su una et3 rossa a causa delle vibrazioni...

Gabriele82
24-03-14, 18:08
confermo,io ho la leva, e puntualmente si svita .. adesso provo con il frena filetti.

Ale0592
24-03-14, 20:21
confermo,io ho la leva, e puntualmente si svita .. adesso provo con il frena filetti.
Allora io prima usavo questo cassettino con la levetta,comprato repro,di pessima qualità,la levetta era una schifezza,il fermo dietro era di lamierino sottilissimo che si piegava a guardarlo e ''forzava'' la chiusura per niente...Ci ho camminato pochi km poi sento un botto,mi giro e lo sportellino,appena verniciato,che striscia(ovviamente di faccia) sull'asfalto:censore:Manco sto a dire quante ne ho dette...Così l'ho ristuccato,fondo,fatto riverniciare e applicata la chiusura a chiave...Poi alla mostra scambio ad arezzo mi è capitato l'altro,un NOS arugginito,senza levetta,che ho comprato nuova,marca olympia,meccanismo bello robusto stavolta...Ho portato a verniciatura anche questo NOS,la levetta stringe bene e forte ma nulla,anche sul cavalletto,se mi metto a sgasare a folle,ad ogni sgasata vedo la levetta che ruota un po',un altro po',un altro po' ancora e arriva ad aprirsi completamente...Ho provato a farci qualche km,standoci attento...Se giri a passo ''pensionato'' sempre in sottocoppia non si muove,come tiri una marcia dietro l'altra si apre,l'ho salvato diverse volte in corsa,che stava quasi per andarsene a fare una bella mangiata di asfalto,così ho deciso di tenerlo lì buono nel mobile ed utilizzarlo solo per ''esposizione statica'' :D

Afry19
24-03-14, 20:54
io sulla mia non lo uso più da tempo, però quanto cel'avevo non mi ha mai dato problemi...

ho sportello originale del '72 e leva originale

:ciao:

luciovr
24-03-14, 21:00
ho deciso di tenerlo lì buono nel mobile ed utilizzarlo solo per ''esposizione statica'' :D

Il problema dell'apertura causa vibrazioni si verifica perche' col tempo (e l'uso) l'accoppiamento tra le parti si "ammorbidisce", cioe' ha un piccolo lasco.
Io ho irrigidito l'apertura ribattendo il funghetto interno in alluminio, in modo da eliminare il gioco.
Un altra concausa e' data dai due gommini che fanno da cerniera sul telaio: una volta erano di plastica porosa, ed assicuravano una buona tenuta all'insieme, assorbendo parte delle vibrazioni.
Ora li fanno di plasticaccia lucida, quasi vetrosa: oltre a spaccarsi a meta' quasi subito, il metallo dello sportellino ci scivola via come sull'olio....

Vespista46
24-03-14, 22:29
Meravigliosa, ma lo stop Et3 col targhino non mi fa proprio impazzire... Forse uno special ci sarebbe stato meglio, ma non sarebbe stata proprio una replica in effetti...


PS: ovviamente mi accodo a chi deve continuamente chiudere lo sportellino... Maledetti corsalunga :mrgreen:

VespaPX177
12-04-14, 10:07
molto bella, complimenti !!!

ONLYET3
12-04-14, 12:09
bella realizzazione pero' ..se replica doveva essere dovevi replicare anche il cassettino sulla chiappa sinistra!;-) Altrimenti da base vespa 50 R-SPECIAL ECC una replica "NUOVA 125" ? PIU' rara e sobria!!