PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico Va bene questa batteria sul mio PX?



Zagor82
21-03-14, 17:03
Dopo aver letto la guida sul forum per montare una batteria sul mio PX 200 dell'83 per alimentare iphone e navigatore sono alla ricerca dei vari componenti per mettermi al lavoro.
Questa batteria BATTERIA UNIBAT CB9-B =YUASA YB9-B PER PIAGGIO VESPA PX E DT 150 2005 2006 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-UNIBAT-CB9-B-YUASA-YB9-B-PER-PIAGGIO-VESPA-PX-E-DT-150-2005-2006-/261156015099?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cce1c8bfb) va bene sul portabatteria Piaggio?

chicaro
21-03-14, 17:46
si

AlanT86
21-03-14, 18:13
Assolutamente si

:ciao:

Zagor82
21-03-14, 19:31
Grazie!!

AlanT86
21-03-14, 19:33
Grazie!!


De nada!

:ciao:

Zagor82
22-03-14, 13:50
Volendo aggiungere una batteria al mio PX200E dell'83 che ne è sprovvisto,giusto per caricare Iphone e Navigatore,ho cominciato a spulciare il forum e tra una discussione e l'altra sono riuscito a tirare giu' questo schema!
https://farm4.staticflickr.com/3800/13327738823_b56965c1e3_z.jpg
Ora passiamo ai vari dubbi che mi sono rimasti:
1) Questo regolatore di tensione va bene? 0952 - REGOLATORE DI TENSIONE 5 POLI VESPA 125 150 200 COSA CL CLX - 2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0952-REGOLATORE-DI-TENSIONE-5-POLI-VESPA-125-150-200-COSA-CL-CLX-2-/310834445881?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item485f2d3e39)

2)Dove collego la massa che parte dalla batteria?

3)L'interruttore tra accensione del PX e accendisigari servee qualora volessi spegnere la batteria mentre la Vespa è in moto giusto?Altrimenti girando la chiave in off si dovrebbe spegnere tutto penso.Va bene un interruttore del genere? Interruttore Switch Cavo Interruttore Lampada Nero | eBay (http://www.ebay.it/itm/Interruttore-Switch-Cavo-Interruttore-Lampada-Nero-/161235142810?pt=Altro_per_la_Sicurezza&hash=item258a5d089a)

4)La massa che parte dall'accendisigari (che vorrei posizionare nel bauletto dietro lo scudo insieme all'interruttore) posso collegarla alle viti che fermano le frecce?
5) Qualora volessi togliere la batteria per viaggi brevi basta smontarla e chiudere i cavi con nastro isolante lasciando tutto l'impianto in sede?
Grazie mille a tutti!

Max80
22-03-14, 14:53
Volendo aggiungere una batteria al mio PX200E dell'83 che ne è sprovvisto,giusto per caricare Iphone e Navigatore,ho cominciato a spulciare il forum e tra una discussione e l'altra sono riuscito a tirare giu' questo schema!
https://farm4.staticflickr.com/3800/13327738823_b56965c1e3_z.jpg
Ora passiamo ai vari dubbi che mi sono rimasti:
1) Questo regolatore di tensione va bene? 0952 - REGOLATORE DI TENSIONE 5 POLI VESPA 125 150 200 COSA CL CLX - 2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0952-REGOLATORE-DI-TENSIONE-5-POLI-VESPA-125-150-200-COSA-CL-CLX-2-/310834445881?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item485f2d3e39)

2)Dove collego la massa che parte dalla batteria?

3)L'interruttore tra accensione del PX e accendisigari servee qualora volessi spegnere la batteria mentre la Vespa è in moto giusto?Altrimenti girando la chiave in off si dovrebbe spegnere tutto penso.Va bene un interruttore del genere? Interruttore Switch Cavo Interruttore Lampada Nero | eBay (http://www.ebay.it/itm/Interruttore-Switch-Cavo-Interruttore-Lampada-Nero-/161235142810?pt=Altro_per_la_Sicurezza&hash=item258a5d089a)

4)La massa che parte dall'accendisigari (che vorrei posizionare nel bauletto dietro lo scudo insieme all'interruttore) posso collegarla alle viti che fermano le frecce?
5) Qualora volessi togliere la batteria per viaggi brevi basta smontarla e chiudere i cavi con nastro isolante lasciando tutto l'impianto in sede?
Grazie mille a tutti!

ho fatto anche io questa modifica sul mio p200e '81
come batteria ho usato una pari a quella che hai postato,va benone ,io ci alimento un antifurto e poi un accendisigari.unica pecca che se lascio la vespa ferma 10gg al freddo trovo la batteria molto scarica probabilmente proprio per le sue dimensioni ridotte.ma in breve si ricarica con il normale utilizzo.
idem il regolatore 5 poli, va bene quello che hai visto .
la massa del regolatore io ho collegato a quella già esistente lì vicino alla sua sede sul telaio.
io non ho messo la batteria sotto chiave,non ne vedo l'utilità
per il punto 4 va benissimo la massa delle frecce,non sono molto pratico di corrente ma credo che se togli la batteria ,potresti danneggiare il regolatore,io non lo farei senza rimettere il vecchio!
ovviamente dovrai procurarti o farti un porta batteria!!!
buon lavoro vedrai è più facile a dirsi che a farsi

Zagor82
22-03-14, 14:57
per il punto 4 va benissimo la massa delle frecce,non sono molto pratico di corrente ma credo che se togli la batteria ,potresti danneggiare il regolatore,io non lo farei senza rimettere il vecchio!
ovviamente dovrai procurarti o farti un porta batteria!!!
buon lavoro vedrai è più facile a dirsi che a farsi

Pensavo di prendere il portabatteria originale cosi' non ho problemi

chicaro
22-03-14, 15:04
ti metto un impiantino piu chiaro anche perche al tuo manca il filo celeste che e' qullo che da l'impulso al regolatore quando la batteria e' carica(mi e' stato dato a mia volta e ringrazio)la massa che parte dalla batteria la colleghi dove c'e gia collegata la massa del regolatore di tensione,su una delle linguette che lo tengono fermo al telaio appunto,il regolatore se ha le due G poi la B+ poi una C e dopo il simbolo della terra va bene,si quando spegni l'interruttore interrompi l'assorbimento da parte di un apparecchio(telefonino o navigatore) e quando giri la chiave succede lo stesso,l'interruttore ne cercherei un altro tipo perche se metti qualcosa dentro il bauletto e si schiaccia inavvertitamente poi rischi che non ti carica piu quello che avevi messo in carica,la massa dell'accendisigaro anche io l 'ho collegata a quella delle frecce,una cosa molto importante la batteria non dovresti mai staccarla in teoria perche il regolatore non avvertendo piu l'impulso potrebbe bruciarsi, per il portabatteria prendilo da bicasbia e' quello che lo tiene al prezzo migliore

Zagor82
22-03-14, 15:12
ti metto un impiantino piu chiaro anche perche al tuo manca il filo celeste che e' qullo che da l'impulso al regolatore quando la batteria e' carica(mi e' stato dato a mia volta e ringrazio)la massa che parte dalla batteria la colleghi dove c'e gia collegata la massa del regolatore di tensione,su una delle linguette che lo tengono fermo al telaio appunto,il regolatore se ha le due G poi la B+ poi una C e dopo il simbolo della terra va bene,si quando spegni l'interruttore interrompi l'assorbimento da parte di un apparecchio(telefonino o navigatore) e quando giri la chiave succede lo stesso,l'interruttore ne cercherei un altro tipo perche se metti qualcosa dentro il bauletto e si schiaccia inavvertitamente poi rischi che non ti carica piu quello che avevi messo in carica,la massa dell'accendisigaro anche io l 'ho collegata a quella delle frecce,una cosa molto importante la batteria non dovresti mai staccarla in teoria perche il regolatore non avvertendo piu l'impulso potrebbe bruciarsi, per il portabatteria prendilo da bicasbia e' quello che lo tiene al prezzo migliore

Mi indicheresti mica un interruttore migliore?

chicaro
22-03-14, 15:20
non posso aiutarti per questo perche io non l'ho montato(anche se ho intenzione di farlo)penso che quelli con il pulsante in acciaio vadano bene perche ci vuole una certa pressione per schiacciarlo,ci sono anche quelli modello aeronautica con cappuccio in plastica vedi tu quello che costa meno sempre se vuoi montarlo

chicaro
22-03-14, 15:28
oltre al portabatteria ti servira' anche la cinghia in gomma per bloccarla(prendila sempre la) e un piccolo accorgimento per non far sballottare la batterianel portabatteria ci andrebbero dei gommini ma costano una cifra(ce ne vanno 6) compera quei gommini circolari che vanno sotto i piedi delle sedie :ok:

Max80
22-03-14, 15:45
metto un impiantino piu chiaro anche perche al tuo manca il filo celeste che e' qullo che da l'impulso al regolatore quando la batteria e' carica(mi e' stato dato a mia volta

Chicaro,cortesemente mi spiegheresti sta cosa del filo azzurro?
se non ho capito male è utile per non far danni....ma io dallo schema ho capito che riguarda solo l'accendisigari e non la batteria giusto??
grazie, come ho detto prima sono alle prime armi con la corrente.

Zagor82
22-03-14, 16:00
ti metto un impiantino piu chiaro

In pratica dovrei fare cosi?


Aggiungere il filo rosso nell'immagine?E' giusta la posizione del fusibile?(Prima dell'interruttore?)IL fusibile sempre da 8 A?
https://farm4.staticflickr.com/3801/13330180353_19c3c35598_z.jpg

chicaro
22-03-14, 16:32
In pratica dovrei fare cosi?


Aggiungere il filo rosso nell'immagine?E' giusta la posizione del fusibile?(Prima dell'interruttore?)IL fusibile sempre da 8 A?
https://farm4.staticflickr.com/3801/13330180353_19c3c35598_z.jpgZagor il tuo disegno a parte per le sezioni dei fili prendilo e mettilo da parte,segui quello che ti ho messo qui,non puoi sbagliare,per Max,premetto che anche io di impianti elettrici non ci capisco un cippa:mrgreen:,penso che comunque il filo azzurro faccia come da sensore per capire quanta carica ha la batteria e quindi rientrando dentro il regolatore mandi l'impulso al connettore B+,che appunto carica la batteria e in base ai segnali mandati dal filo azzurro regoli piu o meno la carica,questa e' una spiegazione che mi sono dato per logica.

Zagor82
22-03-14, 16:35
Zagor il tuo disegno a parte per le sezioni dei fili prendilo e mettilo da parte,

Cioè stai criticando il mio precissimo schema???:mrgreen:

chicaro
22-03-14, 16:41
:risata1: no Zagor ci mancherebbe,se vedi i miei di disegni sono indecifrabili come geroglifici babilonesi:mrgreen: era solo per dirti che tutti i tuoi dubbi sono risolvibili guardano il mio schema(comunque anche come lo hai fatto tu va bene)

volumexit
22-03-14, 16:42
Zagor il tuo disegno a parte per le sezioni dei fili prendilo e mettilo da parte,segui quello che ti ho messo qui,non puoi sbagliare,per Max,premetto che anche io di impianti elettrici non ci capisco un cippa:mrgreen:,penso che comunque il filo azzurro faccia come da sensore per capire quanta carica ha la batteria e quindi rientrando dentro il regolatore mandi l'impulso al connettore B+,che appunto carica la batteria e in base ai segnali mandati dal filo azzurro regoli piu o meno la carica,questa e' una spiegazione che mi sono dato per logica.
Non penso che il filo azzurro serva per dare informazioni sulla carica della batteria, d'altronde questa informazione il regolatore gia ce l'ha. Secondo me serve per dare informazione al regolatore del fatto che il quadro e' acceso. Infatti si collega dopo la chiave.

Vol.

Zagor82
22-03-14, 16:43
Una domanda un po' stupida...c'è da diventare matti a fare passare i cavi?

chicaro
22-03-14, 16:52
Vol se mi dici che e' cosi penso tu abbia ragione,come ripeto i fatto di nozioni di elettricita' sto a zero,passare i cavi e' un po' una rottura ma se ti ingegni,rimane facile io ho usato la molla che usano gli elettricisti per far passare i cavi nelle canaline

Zagor82
22-03-14, 16:54
Ottimo,ce l'ho anche io!

chicaro
22-03-14, 16:55
Vol se leggi la discussione alla risposta 9 di Piero sembrerebbe dire le stesse cose http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/22828-regolatore-tensione-per-px-quale-prendo.html

volumexit
22-03-14, 17:19
Vol se leggi la discussione alla risposta 9 di Piero sembrerebbe dire le stesse cose http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/22828-regolatore-tensione-per-px-quale-prendo.html

Il feedback, cosi si chiama se fosse veramente un sensore di tensione, il regolatore lo potrebbe prendere direttamente sul morsetto dove carica la batteria, oppure che sarebbe anche meglio direttamente sul morsetto + della batteria. Il fatto che sia collegato dopo la chiave, vuole dire che non e' un feedback che sente la tensione della batteria ma che serve per attivare qualcosa nel regolatore quando viene chiuso il contatto a chiave.

VOl.

volumexit
22-03-14, 17:20
Ottimo,ce l'ho anche io!

Passala dal nasello a sotto il serbatoi o non vice versa.

Vol.

chicaro
22-03-14, 17:32
vedendolo su carta infatti sembra cosi,io ripeto di elettricita ci capisco poco,mi rimettevo alle parole di Piero in quella discussione

volumexit
22-03-14, 17:39
vedendolo su carta infatti sembra cosi,io ripeto di elettricita ci capisco poco,mi rimettevo alle parole di Piero in quella discussione

Anch'io non sono un genio di elettronica ;-), ma se fosse un feedback per sentire la tensione della batteria andrebbe attaccato al morsetto della batteria.

:ciao:

Zagor82
22-03-14, 17:41
Passala dal nasello a sotto il serbatoi o non vice versa.

Vol.

Grazie del consiglio,non è che riesci a togliermi questo ultimo dubbio?
In questi due schemi c'è una differebza,nel primo nel cavo che va' dal regolatore al positivo della batteria non c'è alcun fusibile ma ce n'è invece uno tra commutatore e accendisigari e uno tra batteria e commutatore.
Nel secondo c'è sempre quello tra commutatore e batteria ma l'atro invece è messo tra batteria e regolatore

Qual è la soluzione giusta?
https://farm4.staticflickr.com/3790/13331924655_746c3db01a_z.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3745/13332072683_1e8e9b4903_z.jpg

volumexit
22-03-14, 17:48
Grazie del consiglio,non è che riesci a togliermi questo ultimo dubbio?
In questi due schemi c'è una differebza,nel primo nel cavo che va' dal regolatore al positivo della batteria non c'è alcun fusibile ma ce n'è invece uno tra commutatore e accendisigari e uno tra batteria e commutatore.
Nel secondo c'è sempre quello tra commutatore e batteria ma l'atro invece è messo tra batteria e regolatore

Qual è la soluzione giusta?
https://farm4.staticflickr.com/3790/13331924655_746c3db01a_z.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3745/13332072683_1e8e9b4903_z.jpg
Secondo me non cambia nulla, o meglio, si deve avere un fusibile tra la batteria e l' utilizzatore, mentre tra il regolatore e la batteria potrebbe essere superfluo.

Vol.

Zagor82
22-03-14, 17:52
Ok,allora ordino i pezzi e si monta:ok:
Grazie ragazzi siete mitici!

chicaro
22-03-14, 20:53
Vol io lo so' che sono un rompico....i ma in ogni cosa devo trovare un perche,ora ti posto questo link(so' anche che viene da un altro forum emi scuso)io non riesco a capire cosa vogliono dire(verso la fine della discussione )sull'uscita C del regolatore,e se andrebbe bene anche fare un ponte con diodo come quello nel disegno,mi spieghi perche dicono che sul C ci vuole corrente continua? per me e' arabo me lo spiegheresti in parole povere Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net (http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=30270)

volumexit
22-03-14, 21:19
Vol io lo so' che sono un rompico....i ma in ogni cosa devo trovare un perche,ora ti posto questo link(so' anche che viene da un altro forum emi scuso)io non riesco a capire cosa vogliono dire(verso la fine della discussione )sull'uscita C del regolatore,e se andrebbe bene anche fare un ponte con diodo come quello nel disegno,mi spieghi perche dicono che sul C ci vuole corrente continua? per me e' arabo me lo spiegheresti in parole povere Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net (http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=30270)
Questo sembra confermare quello che dico io, che il terminale C e' una abilitazione per la carica della batteria e come immaginevo serve per non far scaricare la batteria a motore spento. Quindi al C va portata una tensione continua. Per fare cio' o fai come indicato negli schemi sopra, e porti la tensione della batteria prelevata a valle della chiave, in modo da abilitare il tutto solo con quadro inserito oppure prelevare una tensione alternata dallo statore, che sara' presente solo a motore in moto, raddrizzarla con un diodo, e portarla sul contatto C del regolatore.

Vol.

chicaro
22-03-14, 21:53
:ok:.......quindi volendo si puo' eliminare il filo celeste,far passare solo il rosso,e il diodo che tipo si deve montare?

Zagor82
23-03-14, 14:48
Ragazzi secondo voi dove li vendono i porta Fusibili da attaccare al filo tipo questi Portafusibili Auto Fusibile Piatto Custodia Lama Cavi 10A/15A/20A/30A AMP 12/24V | eBay (http://www.ebay.it/itm/Portafusibili-Auto-Fusibile-Piatto-Custodia-Lama-Cavi-10A-15A-20A-30A-AMP-12-24V-/251469036199?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&var=&hash=item3a8cb8faa7)??? Volevo prenderli in negozio per guardare il diametro del filo!
Da un negozio di normale materiale elettrico o da un elettrauto?

Altro dubbio,li attacco ai cavi con fast on maschio femmina o con un pezzo di guaina termorestringente?

volumexit
23-03-14, 14:50
Ragazzi secondo voi dove li vendono i porta Fusibili da attaccare al filo tipo questi Portafusibili Auto Fusibile Piatto Custodia Lama Cavi 10A/15A/20A/30A AMP 12/24V | eBay (http://www.ebay.it/itm/Portafusibili-Auto-Fusibile-Piatto-Custodia-Lama-Cavi-10A-15A-20A-30A-AMP-12-24V-/251469036199?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&var=&hash=item3a8cb8faa7)??? Volevo prenderli in negozio per guardare il diametro del filo!
Da un negozio di normale materiale elettrico o da un elettrauto?

Altro dubbio,li attacco ai cavi con fast on maschio femmina o con un pezzo di guaina termorestringente?

Prova da un autoricambi o da un elettrauto.

Vol.

Zagor82
23-03-14, 14:51
Grazie Vol,se riesco nel lavoro ho intenzione di fare una bella guida fotografica passo passo da inserire nel forum,che ne dici?

volumexit
23-03-14, 15:03
Grazie Vol,se riesco nel lavoro ho intenzione di fare una bella guida fotografica passo passo da inserire nel forum,che ne dici?


:ok:

chicaro
23-03-14, 15:51
quel tipo di portafusibili li dovrebbero vendere anche nei motoricambi forniti

Zagor82
27-03-14, 16:11
Ragazzi ho seguito tutto lo schema per aggiungere la batteria sul PX per caricare iphone e navigatore (non per trasformare da ca a cc)
Ora ho giu la Vespa mezza smontata (per far passare i cavi ho dovuto togliere leva freno post e serbatoio),tutti i contatti fatti ma all'accendisigari non arriva corrente.
Prima di rimontare tutto volevo sapere se la corrente dalla batteria dovrebbe andare anche senza mettere in moto la Vespa,cioè come sto provando io,o se bisogna invece metterla in moto,fatemi sapere perchè sono bloccato!
Grazie a tutti!

chicaro
27-03-14, 16:43
hai messo la chiave su posizione "accesa"?

Zagor82
27-03-14, 20:02
Che pirla avevo bruciato un fusibile:sbonk:

volumexit
27-03-14, 20:18
Che pirla avevo bruciato un fusibile:sbonk:

Zagor, non capisco il senso di aprire una nuova discussione per questo problema quando e' un "naturale" proseguimento dell'altra.

Questo tipo di approccio e' dispersivo per il forum (il forum non e' un call center), dove si auspica che uno trovi delle soluzioni dall'inizio alle fine comprese eventuali problematiche incontrate nel fare una modifica. Per questa volta unisco io.

Vol.

Zagor82
27-03-14, 20:31
Per questa volta unisco io.

Vol.

Scusa Vol,stavo per chiederti se potevi unirle,è che ero nel panico con tutta la Vespa a pezzi e non sapevo come andare avanti,scusa ancora!

Zagor82
01-04-14, 12:01
Operazione riuscita,ecco qualche foto!
https://farm4.staticflickr.com/3817/13558121924_322bb2719c_z.jpg
https://farm3.staticflickr.com/2881/13557828793_aed5e580c9_z.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3830/13557829853_b34b3886f3_z.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3684/13558124794_90878e6734_z.jpg

chicaro
11-04-14, 10:32
Operazione riuscita,ecco qualche foto!
https://farm4.staticflickr.com/3817/13558121924_322bb2719c_z.jpg
https://farm3.staticflickr.com/2881/13557828793_aed5e580c9_z.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3830/13557829853_b34b3886f3_z.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3684/13558124794_90878e6734_z.jpg

Zagor devi togliere iltappino rosso(sfiato)e montare il tubicino trasparente che ti hanno dato in dotazione(facendolo uscire in uno dei buchi posteriori del portabatteria)appunto perche ' i vapori dell'acido devono sfogare altrimenti cosi rischi i raccomando

Zagor82
14-04-14, 12:07
Zagor devi togliere iltappino rosso(sfiato)e montare il tubicino trasparente che ti hanno dato in dotazione(facendolo uscire in uno dei buchi posteriori del portabatteria)appunto perche ' i vapori dell'acido devono sfogare altrimenti cosi rischi i raccomando

Grazie mille del consiglio,me l'ero perso!!L'ho fatto uscire cosi',va bene?


141595