Accedi

Visualizza Versione Completa : Montare cambio a denti grossi in carter per cambio a denti piccoli....



PISTONE GRIPPATO
22-03-14, 00:20
Sto accarezzando l'idea di montare un cambio P 150E in carter PX125 denti piccoli.....
Il secondario pare simile mentre il primario differisce per il diametro dell'alberino e del cuscinetto.
Sembrerebbe che usando l'alberino del denti piccoli ed il cluster (albero di natale) del denti grossi con modifica (boccola) al cuscinetto...

Cosa ne pensate?

domani misuro e ci provo.

gian-GTR
22-03-14, 06:12
Dimmi un po, ma ti chiami dottor frankenstein tu?
Perché vuoi farensta modifica?
Ciao

volumexit
22-03-14, 08:12
Sto accarezzando l'idea di montare un cambio P 150E in carter PX125 denti piccoli.....
Il secondario pare simile mentre il primario differisce per il diametro dell'alberino e del cuscinetto.
Sembrerebbe che usando l'alberino del denti piccoli ed il cluster (albero di natale) del denti grossi con modifica (boccola) al cuscinetto...

Cosa ne pensate?

domani misuro e ci provo.

Ma tu non l'hai gia fatto una volta?

VOl.

Gt 1968
22-03-14, 08:27
Ma tu non l'hai gia fatto una volta?

VOl.
penso sia fatibilissima, tempo fa stavo verificando un montaggio al contrario del tuo
cambio denti del Gl a denti piccoli su carter PX cambio denti grossi, mi pare si risolveva con una boccola e un pò di tornio .

PISTONE GRIPPATO
22-03-14, 08:45
Ma tu non l'hai gia fatto una volta?

VOl.

Si Luca ma avevo brutalmente allargato le sedi del primario dei carter......questa volta vorrei una modifica reversibile.

luca82
22-03-14, 09:54
L'unica credo sia far tornire l'alberino del denti grossi alle misure dei fori nei carter vnl3m

Esiste pure questo che ha il diametro del cuscinetto del denti grossi e le misure esterne del denti piccoli ma costa parecchio
http://www.sip-scootershop.com/en/products/input+shaft+by+worb5+for+vespa+_88211000

luca82
22-03-14, 09:57
Questo ha le stesse misure ma costa meno...
http://www.sip-scootershop.com/en/products/input+shaft+fa+italia+for_88216000

PISTONE GRIPPATO
22-03-14, 14:30
Questo ha le stesse misure ma costa meno...
Input Shaft F.A. ITALIA for | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/input+shaft+fa+italia+for_88216000)

Esatto è quello che ho deciso di realizzare, praticamente tornendo un albero per cambio a denti grossi originale PIAGGIO nella sola parte che si andrà ad infilare nel carter lato frizione riducendola a 12 mm e lasciando inalterato il diametro nella parte occupata dal cuscinetto otterro' esattamente l'abero necessario per montare il cambio.....

Comunque grazie a tutti.

Ciao

Case93
22-03-14, 14:36
Esatto è quello che ho deciso di realizzare, praticamente tornendo un albero per cambio a denti grossi originale PIAGGIO nella sola parte che si andrà ad infilare nel carter lato frizione riducendola a 12 mm e lasciando inalterato il diametro nella parte occupata dal cuscinetto otterro' esattamente l'abero necessario per montare il cambio.....

Comunque grazie a tutti.

Ciao
Io sono l'ultimo dei meccanici,si sa,ma ragionerei un attimo su un dettaglio non trascurabile:Piaggio,quando è passata al cambio a denti grossi,si è preoccupata anche di aumentare il diametro del perno che entra nel cuscinetto,ci sarà un motivo!
Altrimenti non si sarebbero messi a cambiare i carter,si limitavano a modificare solo gli ingranaggi.
Spero questo sia uno spunto da cui trarre una buona riflessione,non ho provato ma secondo me un azienda non spende a piffero per una cosa del genere.

PISTONE GRIPPATO
22-03-14, 19:18
Io sono l'ultimo dei meccanici,si sa,ma ragionerei un attimo su un dettaglio non trascurabile:Piaggio,quando è passata al cambio a denti grossi,si è preoccupata anche di aumentare il diametro del perno che entra nel cuscinetto,ci sarà un motivo!
Altrimenti non si sarebbero messi a cambiare i carter,si limitavano a modificare solo gli ingranaggi.
Spero questo sia uno spunto da cui trarre una buona riflessione,non ho provato ma secondo me un azienda non spende a piffero per una cosa del genere.

Probabilmente aveva intenzione di unificare 125-150-200.
Ti posso solo dire che dopo aver risolto il problema che ebbi con le crocere il cambio è ottimamente funzionante, inoltre la modifica prevede di mantenere il diametro grosso fino all'inserimento nel carter che risulterebbe ridotto da 15 mm a 12mm.
credo che la necessità di avere un cuscinetto da 42 esterno anzichè 40 sia la vera motivazione, purtroppo con quel diametro esterno l'interno più piccolo è guarda caso da 15, gioco forza aumentare il diametro.
Comunque queste sono solo considerazioni.....la modifica ormai è iniziata
Il cambio finale sarà1
Primaria 24-63 denti dritto
Claster con terza da 16 e quarta da 19
Ingranaggio della quarta sul secondario cambio da 35.

Ciao

Case93
22-03-14, 21:10
Probabilmente aveva intenzione di unificare 125-150-200.
Ti posso solo dire che dopo aver risolto il problema che ebbi con le crocere il cambio è ottimamente funzionante, inoltre la modifica prevede di mantenere il diametro grosso fino all'inserimento nel carter che risulterebbe ridotto da 15 mm a 12mm.
credo che la necessità di avere un cuscinetto da 42 esterno anzichè 40 sia la vera motivazione, purtroppo con quel diametro esterno l'interno più piccolo è guarda caso da 15, gioco forza aumentare il diametro.
Comunque queste sono solo considerazioni.....la modifica ormai è iniziata
Il cambio finale sarà1
Primaria 24-63 denti dritto
Claster con terza da 16 e quarta da 19
Ingranaggio della quarta sul secondario cambio da 35.

Ciao
Il tuo ragionamento non fa una piega,non ci avevo pensato:ok:
Buon lavoro!

Marben
22-03-14, 21:41
E magari alla base di tutto c'era l'esigenza di usare un cuscinetto di misura standard (6302) al posto del 12x40x12 mm che è un'esecuzione speciale per Piaggio.
La soluzione più pratica è tornire l'alberino, in fondo quella parte è solidale al carter quindi la rimozione della tempra non dovrebbe fare la differenza.

Lì per lì mi era venuto in mente dell'alberino delle Bajaj, che dal 1993 hanno il cambio a denti grossi, ma in quel caso hanno mantenuto il cuscinetto 12x40x12: dovresti però trovare tutto il multiplo (gli ingranaggi del secondario dovrebbero essere uguali).

PISTONE GRIPPATO
23-03-14, 10:01
E magari alla base di tutto c'era l'esigenza di usare un cuscinetto di misura standard (6302) al posto del 12x40x12 mm che è un'esecuzione speciale per Piaggio.
La soluzione più pratica è tornire l'alberino, in fondo quella parte è solidale al carter quindi la rimozione della tempra non dovrebbe fare la differenza.

Lì per lì mi era venuto in mente dell'alberino delle Bajaj, che dal 1993 hanno il cambio a denti grossi, ma in quel caso hanno mantenuto il cuscinetto 12x40x12: dovresti però trovare tutto il multiplo (gli ingranaggi del secondario dovrebbero essere uguali).

Bajai............
Non ho idea dove cercare, comunque fortunatamente ho un po' di materiale PIAGGIO a disposizione eccetto il cluster che sarà DRT.

Comunque grazie Marco.

luca82
24-03-14, 03:26
Ma quelli che avevo segnalato io nn vanno bene allo scopo ?

PISTONE GRIPPATO
24-03-14, 23:11
Ma quelli che avevo segnalato io nn vanno bene allo scopo ?

Si ma li devi comprare.......visto la scorta di cambi e motori che ho preferisco modificarne uno già in mio possesso.

Marben
24-03-14, 23:31
Ma quelli che avevo segnalato io nn vanno bene allo scopo ?

Sembrebbe proprio di sì, molto interessante!

poeta
27-03-14, 02:02
l'albero cambio a denti stretti e quello a denti larghi sono perfettamente intercambiabili tra loro, il cuscinettio asse ruota è identico sia sulla TS che sulla PXE infatti. e porta sia tamburo paraolio 27 che 30 basta cambiare il paraolio... unico lavoro eventuale è la fresatura del foro alloggio alberino del quadruplo, volendo si ovvia anche a questo però smontando il parastrappi ed abbinando la parte centrale compatibile del nostro carter con il cluster del cambio adottato.... operazione per altro obbligata quando si apre un motore quella di sostituire il parastrappi con quello a doppia molla della 200 quindi facile facile....

ricordiamo che il cambio dentii stretti è circa due denti di pignone più corto di quello a denti larghi, quindi per rimanere con stesso rapporto sul cambio denti larghi hai 20-68 e su quello a denti stretti 22-67, sul cambio a denti stretti tipo GT SV Sprint TS PX prima serie VNL3M quindi nel caso tu abbia rapporti da 20-68 del denti larghi devi abbinarci il pignone da 22 che per semplicità ingrana anche con la corona da 68 oltre alal sua nativa da 67..

insomma, monta senza problemi, sia di tamburo e cuscinetto sia di asse della primaria, basta cambiare il quadruplo una volta scomposto ilo parastrappi per la revisione ed adeguare il pignone o ti diventa cortissimo di rapporto.

Marben
27-03-14, 07:58
Cambiare il quadruplo? Ma il quadruplo a denti piccoli è diverso e non compatibile col cambio a denti grandi.


Inviato dal mio telefono bigrigio

MrOizo
27-03-14, 18:00
....no, voleva dire probabilmente, visto che io l'ho fatto più volte con successo, che basta sostituire l'asse del quadruplo con quello piccolo, invece di allargare il foro.....bisogna solo sostituire quello e non c'è bisogno di allargare o imboccolare alcunchè........gli assi interni del quadruplo sono perfettamente intercambiabili senza problema.....

Marben
27-03-14, 19:20
Gli assi interni non sono intercambiabili, giacché quello per cambio a denti piccoli ha una sezione del diametro di 12mm in corrispondenza del cuscinetto; l'albero de cambio a denti grandi, invece, in quel punto ha diametro 15mm.
Occorrerebbe un cuscinetto 12x42x13, che però non è standard, al fine di non tornire né imboccolare.

Ad ogni modo per la sostituzione dell'alberino non è necessario aprire il gruppo elastico del parastrappi, bensì è sufficiente rimuovere il seeger che blocca il cuscinetto, estraendo quest'ultimo e l'alberino.

TommyRally
28-03-14, 11:08
Gli assi interni non sono intercambiabili, giacché quello per cambio a denti piccoli ha una sezione del diametro di 12mm in corrispondenza del cuscinetto; l'albero de cambio a denti grandi, invece, in quel punto ha diametro 15mm.
Occorrerebbe un cuscinetto 12x42x13, che però non è standard, al fine di non tornire né imboccolare.

Ad ogni modo per la sostituzione dell'alberino non è necessario aprire il gruppo elastico del parastrappi, bensì è sufficiente rimuovere il seeger che blocca il cuscinetto, estraendo quest'ultimo e l'alberino.

Scusate ma questo alberino Perno ingranaggio multiplo | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/perno+ingranaggio+multiplo+_11171500) non vi sembra sufficiente?

Marben
28-03-14, 12:54
Scusate ma questo alberino Perno ingranaggio multiplo | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/perno+ingranaggio+multiplo+_11171500) non vi sembra sufficiente?

No, perché questo è l'alberino standard del cambio a denti grossi: non monta sui carter per cambio a denti piccoli, per via della sede dell'alberino, a fianco del carterino frizione.
L'alberino per cambio ha denti piccoli ha un diametro di 12mm, lato ruota; quello per il cambio a denti grandi, nello stesso punto, ha diametro 15mm; sulla medesima sezione ha sede anche il cuscinetto.
Per montare un multiplo denti grandi su un carter nato per cambi a denti piccoli occorre un alberino ibrido: 12mm nella sede carter, 15mm nella sede cuscinetto. Comunque questo alberino esiste e Luca82 l'ha linkato qualche post più su.

MrOizo
28-03-14, 17:20
Devo dire che e passato un po di tempo, e non ricordo molto,ma io ho montato l 'alberino piccolo, sul motore di frankie, trovando il cuscinetto senza particolari difficolta..ora che ci penso, il 180 rally e cosi asse piccolo e cambio largo..

TommyRally
28-03-14, 22:25
Devo dire che e passato un po di tempo, e non ricordo molto,ma io ho montato l 'alberino piccolo, sul motore di frankie, trovando il cuscinetto senza particolari difficolta..ora che ci penso, il 180 rally e cosi asse piccolo e cambio largo.. scusa sergio mroizo ma il motore di frankie che motore è? Credo che sia io che te abbiamo ragionato basandoci su motori con ingranaggi denti larghi con cilindrata a partire dal 180 rally in su. L'alberino del 180 rally è uguale fino al pe 200 primo tipo mentre diventa del tipo grosso successivamente nell'arcobaleno ed il cuscinetto ha sempre le stesse misure. Per cui quando capita di assemblare carter primo tipo con cambio successivo molti fanno tornire il carter anziché sostituire l'alberino. Marben faceva notare, giustamente, che nei carter denti piccoli il problema sorge lato parastrappi all'uscita dell'alberino dal carter accanto al coperchio frizione in quanto di diametro inferiore rispetto denti larghi rally o pe che sia..

poeta
28-03-14, 22:51
Marben ha ragione.... la soluzione è il cuscinetto modifica...

eppure cavolo io l'ho fatto cambio sprint su carter pxe.... boccola? Asse modificato? Non ricordo è passato tanto tempo... e troppi motori... poi a memoria io sono un caso particolare...

MrOizo
29-03-14, 09:54
Il motore di frank dovrebbe essere un vecchio px a punte nel quale ho trapiantato gli organi interni di un 180 rally...

PISTONE GRIPPATO
29-03-14, 18:52
No, perché questo è l'alberino standard del cambio a denti grossi: non monta sui carter per cambio a denti piccoli, per via della sede dell'alberino, a fianco del carterino frizione.
L'alberino per cambio ha denti piccoli ha un diametro di 12mm, lato ruota; quello per il cambio a denti grandi, nello stesso punto, ha diametro 15mm; sulla medesima sezione ha sede anche il cuscinetto.
Per montare un multiplo denti grandi su un carter nato per cambi a denti piccoli occorre un alberino ibrido: 12mm nella sede carter, 15mm nella sede cuscinetto. Comunque questo alberino esiste e Luca82 l'ha linkato qualche post più su.


Certo che esiste ....una bella tornita e VIAAAAA.
iL TORNIO CE L'HO:banana: