Visualizza Versione Completa : motore totalmente revisionato... come suona?
bestsmallframer
22-03-14, 20:30
salve ragazzi
ho revisionato totalmente il motore montando
177 polini
23/65 rapporti
carburatore si 26
marmitta sito plus
ho cambiato tutti i cuscinetti, paraoli, parastrappi e tutto il materiale di consumo.
accendendolo il rumore non mi piace. Si sente un rumore metallico che accellerando diventa una specie di fischio. A prima impressione sembrerebbe il cuscinetto lato volato ma è nuovo!!! come mai?
A voi come sembra?
VID 20140322 182021 - YouTube (http://youtu.be/sB2mY8ialKA)
VID 20140322 182124 - YouTube (http://youtu.be/MQHyTGLZOlk)
VID 20140322 192436 - YouTube (http://youtu.be/k4BKRVApt30)
bestsmallframer
22-03-14, 20:33
nell'ultimo video si sente in rilascio accelleratore... potrei anche essere io a farmi troppe pippe mentali... voi che dite?
bestsmallframer
22-03-14, 21:25
https://www.youtube.com/watch?v=sB2mY8ialKA&feature=youtube_gdata_player
bestsmallframer
22-03-14, 22:44
il cuscinetto lato volano che ho messo è nadella. ho letto che avvolte hanno eccessivo gioco .. bo...
Interettore60
23-03-14, 10:17
best, per quello che puo' valere il mio parere, vorrei avere io un motore come il tuo.
Si sente bene, e non darei peso a quel rumore/fischio che diti tu.
Sentiamo gli altri del forum che parere ti danno.
interettore60
bestsmallframer
23-03-14, 10:21
ti ringrazio per la risposta... adesso ho provato ad olia re ingrassare bene il cuscinetto e cambiato paraolio. la boccola interna non era ben allineata con la parte esterna del cuscinetto. adesso ho dato 2 botte alla boccola ed allineato il tutto. tra un pò accendo e vi dico...
bestsmallframer
23-03-14, 10:57
niente uguale... non mi piace proprio il rumore....
bestsmallframer
23-03-14, 11:09
tirando la frizione si sente il solito rumore cuscinetto lato volano che è conosciuto da tutti. ma il rumore che sento io rimane sempre.... quindi potrebbe essere anche qualcos'altro ma io il rumore lo sento dal volano....
Effettivamente un pelo di rumore si sente... ma potrebbe essere qualche cuscinetto che si deve assestare/allineare bene... io farei una roba, per toglierti i dubbi: con su le sue cuffie ecc fallo girare una bella mezz'ora sul cavalletto sgasando ogni tanto... magari con una marcia inserita... se c'è qualcosa che non va il rumore aumenta e te ne accorgi, sennò è ok
bestsmallframer
23-03-14, 12:38
il rumore sembra come se avessi i rapporti a denti dritti... boooo... non riesco a capire
bestsmallframer
23-03-14, 12:49
nel cambio ho messo quest' olio.
può essere? anche se il rumore lo sento lato volano
http://youtu.be/Spxz7dSGS2c
http://youtu.be/Spxz7dSGS2c
http://youtu.be/LhLkk4yQoxA
http://youtu.be/LhLkk4yQoxA
Ma il 23-65 è piaggio o qualche denti dritti?
Ah ho letto ora! Ma allora son piaggio? Perché alcuni mi dicono che ce ne sono che fischiano
bestsmallframer
23-03-14, 15:28
non so se sono piaggio ma sicuramente sono a denti storti...
Boh! Io farei come t'ho detto.... non rischi niente e ti togli un peso! Io sul mio (revisione completa + 177 e 24) sentivo un "clac-clac-clac" al minimo che mi aveva fatto spaventare! Cuscinetto? Volano? Gabbia a rulli del pistone? Poi l'ho fatto girare sul cavalletto e mi sono convinto che era tutto ok, ora ce l'ho su e va bene... mi sa che i largeframe qualche rumore ce l'han nel dna
bestsmallframer
23-03-14, 18:26
sono sempre più convinto che sia un cuscinetto difettato...
bestsmallframer
23-03-14, 18:33
siccome vorrei usare il motore per lunghi viaggi ho paura di rompere qualcosa... uff non vorrei che cambio il cuscinetto e poi il rumore rimane
Ecco appunto
Da tapacoso non ho potuto ascoltare il video, ma da li a riaprire per un fischio ce ne passa.
Appena posso lo ascolto da PC, ma spesso i cuscinetti hanno bisogno di un po di tempo per slegarsi e assestarsi..... non ti fasciare la testa prima di averla rotta.
Se veramente hai dei dubbi fallo girare un po sul cavalletto, come consigliato da carlo
Ciao
cilindro/pistone sono ok? a che percentuale l'hai fatta la miscela? potrebbe anche essere un rumore di fasce
quoto gian, per scrupolo a motore freddo controlla che il volano non avesse giochi assiali, quei cuscinetti cel'hanno di suo un po di gioco, anche se a sentirla cosi sembra come un leggero battito in testa, quanto hai di squish?
Ho ascoltato i video ma io di suoni così strani non ne ho sentiti.
Sicuro che non sfiora nulla all'interno del volano?
Se hai il dubbio dei cuscineti, riapri e cambiali!
A volte occorre dar retta all'istinto, magari per nulla, ma pensa se dovesse avere ragione??
EDIT: prova con un altro scarico ... non vorrei che la sito plus ci stia mettendo del suo
:ciao: Gg
bestsmallframer
23-03-14, 21:24
ho già provato un altro scarico ma la situazione non cambia. il rapporto di compressione è originale 177 polini, il gruppo termico è usato il vecchio proprietario ha detto che aveva 40 km. comunque il rumore ad orecchio sembra provenire dalla zona volano... booo
Per scrupolo lo squish misuralo, ho notato che hai l'avviamento elettrico, la corona del volano sicuro che nn tocca le alette del gt? Da che mi ricordo bisognava asportare materiale sulle alette per far spazio alla corona del volano.
Enricoroma
23-03-14, 22:38
Potrebbe essere il Gt che scampana un pochino?
Il gt che scampana credo di no perché farebbe un rumore più ritmico (tin tin tin) piuttosto che un sibilo come questo....
bestsmallframer
24-03-14, 06:22
no ho controllato le alette del cilindro non toccano al volano. il rumore si sente proprio provenire da volano mettendoci l orecchio sopra. c è qualche ingranaggio che può fa rumore dietro il volano?
bestsmallframer
24-03-14, 11:12
secondo voi posso accendere il motore senza frizione in modo da vedere se il rumore proviene dal banco o dagli ingranaggi?
Si, puoi ma occhio al cuscinetto lato frizione, nel px è lubrificato con l'olio motore che in questo caso non arriva...
ho appena potuto ascoltare il rumore.
a me sembra più uno sfregamento leggerissimo di qualcosa sul volano.
dal video é difficile da capire, ma devo dire che mi da più quest'impressione....
prova per prima cosa a togliere il copri volano e vedi se continua.
X accendere senza frizione lo devi fare dal lato frizione, appunto. per la lubrificazione, se gira 10 min senza olio senza salire troppo di giri non gli fa niente.
ciao
Vespista46
24-03-14, 11:47
EDIT: prova con un altro scarico ... non vorrei che la sito plus ci stia mettendo del suo
:ciao: Gg
Esatto è proprio quello, è il classico rumore (orribile) della sito plus... Metti una marmitta normale e vedi che sparisce.
Un filo di "fischio" è normale lo faccia per via della frizione all'albero
Non mi piace molto quel minimo; a motore appena revisionato, solitamente, è meglio farlo girare più allegro di minimo e quindi più rotondo, piuttosto che così basso e fare prendere botte ai cuscinetti che ancora devono rodarsi le facce fra piste e sfere.
bestsmallframer
24-03-14, 12:22
ma il rumore non proviene dalla marmitta... comunque appena posso provo a cambiarla ma sono ricuro che è un rumore dalla interno motore
bestsmallframer
25-03-14, 07:31
stavo pensando di procedere per esclusione. smontando la frizione se il rumore continua vuol dire che non proviene dal cambio. poi cambio gruppo termico con un altro 150 che ho a disposizione .se il rumore continua allora proviene dal cambio.
La frizione tiene l'albero bloccato assialmente, provare il motore senza è rischioso.
Hai controllato se non sfrega nulla all'interno del volano?
:ciao: Gg
secondo voi posso accendere il motore senza frizione in modo da vedere se il rumore proviene dal banco o dagli ingranaggi?
Ma hai l'avviamento elettrico? Se non ce l'hai come fai ad accendere il motore senza frizione?
VOl.
vabbè può accenderlo 'a trapano' dal volano
Ma hai l'avviamento elettrico? Se non ce l'hai come fai ad accendere il motore senza frizione?
VOl.
La smonta dopo .... :mrgreen:
:ciao: Gg
bestsmallframer
25-03-14, 09:33
si accendo con i cavi....
bestsmallframer
29-03-14, 17:55
allora oggi ho fatto 2 prove.
- accensione senza frizione esito il rumore rimane
-accensione con altro gruppo termico esito il rumore rimane .
considerando che le gabbie a rulli dell albero motore non hanno minimo gioco , secondo me il rumore proviene proprio dal cuscinetto lato volano....
Enricoroma
29-03-14, 18:12
allora oggi ho fatto 2 prove.
- accensione senza frizione esito il rumore rimane
-accensione con altro gruppo termico esito il rumore rimane .
considerando che le gabbie a rulli dell albero motore non hanno minimo gioco , secondo me il rumore proviene proprio dal cuscinetto lato volano....
hai lasciato 1mm tra la spalla dell'albero e la boccola del cuscinetto
bestsmallframer
29-03-14, 18:25
si...
Ma hai controllato che qualcosa non sfreghi all'interno del volano?
Prova a lubrificare il paraolio lato volano.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
29-03-14, 19:13
si...
L'hai avviato senza copriventola.....
bestsmallframer
29-03-14, 19:15
ho già provato a controllare segni di sfregamento su volano ma niente. cambiato già paraolio e provato ad oliare/ingrasare cuscinetto ma niente
bestsmallframer
29-03-14, 19:16
si avviato senza copriventola
.... non so che pensare ... :mah:
In genere i fischi sono provocati da sfregamenti ma a questo punto resta solo l'albero o il paraolio interno.
Potrebbe essere saltata la mollettina che tiene il labbro del paraolio lato frizione e sfrega sull'albero ...
Davvero non ho altre idee, mi spiace :cry:
:ciao: Gg
bestsmallframer
29-03-14, 19:43
a questo punto apro e controllo tutto... anche se secondo me è il cuscinetto a rulli rumoroso
a questo punto apro e controllo tutto... anche se secondo me è il cuscinetto a rulli rumoroso
Credo sia la cosa più sensata, piuttosto che viaggiare nel dubbio con l'orecchio "tirato" sul motore.
:ciao: Gg
Il volano non sfrega sui campi statore vero?
Enricoroma
29-03-14, 20:51
Il polini è nuovo?
bestsmallframer
29-03-14, 20:51
no...
Enricoroma
29-03-14, 20:58
Quanti km ha?
Io dopo 600 km ho preso una scaldata,poi suonava da dio.
In compenso Roma Latina 90 kmh tutta una tirata.
bestsmallframer
29-03-14, 21:10
no il gruppo termico ha un centinaio di km
bestsmallframer
30-03-14, 11:47
Aprendo il motore ho trovato questa situazione...
Trecceimpazzite79
30-03-14, 11:56
Azz!! Meno male che hai deciso di aprirlo! Se avessero cominciato a prender più gioco è a frantumarsi..... sai che macello! Io ho fatto una brutta sbiellata per un cuscinetto di piede di Biella che si è frantumato... fortunatamente ha deciso di cedere quando ero quasi fermo al semaforo!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
:orrore:
ma come cavolo ha fatto?
sicuro di non averlo messo dentro a martellate? :mrgreen:
:ciao:
bestsmallframer
30-03-14, 13:47
sicurissimo... messo per bene...chissà perchè si è rotto. non è possibile sostituirlo con uno a sfere??
Si esistono ma devi barenare il carter. Però li c'è qualcosa che non va, o il cuscinetto o il montaggio perché credo che la maggior parte girino con il cuscinetto a rulli (me compreso) anche con modifiche abbastanza spinte, e non ne ho mai visti così.
In genere si sgabbiano quando li cavi dalla sede, ma per via dei due colpetti di martello che gli si da per smollarlo dal carter. Io ne ho montati diversi ultimamente i meno rumorosi sono i pinasco o quelli presi da bicasbia, quelli drt sferragliano e anno gioco assiale
bestsmallframer
31-03-14, 05:56
voi come le montate le due parti?
Enricoroma
31-03-14, 07:18
Scaldi il carter e inserisci il cuscinetto,posizioni il cuscinetto vecchio su quello nuovo e batti con il martello di gomma.sull'albero fai il contrari,scaldi il cuscinetto senza esagerare e lo infili aiutandoti con il vecchio,non lo mandare a battuta
bestsmallframer
31-03-14, 07:29
perfetto farò cosi... per metterlo ad 1mm voi come fate?
Enricoroma
31-03-14, 07:42
Prendi un lamierino sagomato(mezzo albero)e lo metti sotto
Scaldi il carter e inserisci il cuscinetto,posizioni il cuscinetto vecchio su quello nuovo e batti con il martello di gomma.sull'albero fai il contrari,scaldi il cuscinetto senza esagerare e lo infili aiutandoti con il vecchio,non lo mandare a battuta
e se metti l'albero in congelatore viene anche poiù facile, stessa cosa per la parte di cuscinetto che infili nel carter
ciao
Ragazzi vado ot ma ho un dubbio:il famoso millimetro va lasciato su tutti e due i cuscinetti o solo lato volano?
Ragazzi vado ot ma ho un dubbio:il famoso millimetro va lasciato su tutti e due i cuscinetti o solo lato volano?
il mm va lasciato lato volano per permettere in futuro di togliere l'anello.
lato frizione tanto quando lo monti non vedi dove vai, devi andare a battuta.
:ciao:
Enricoroma
01-04-14, 10:14
Si
bestsmallframer
02-04-14, 17:35
Cosi è montato bene?
a occhiometro, dalle belle foto :mrgreen: pare di si.....
ancora non mi spiego come ha fatto ad aprirsi l'altro, a meno che non si trattasse di un difetto di fabbrica
ciao
Cos'è quel buco nero a sinistra del cuscinetto sulla prima foto?
Il foro di lubrificazione non e rotondo?
bestsmallframer
06-04-14, 19:00
morale della favola ho cambiato il cuscinetto ed il rumore è rimasto. non so più dove arrampicarmi. intanto ho messo il motore sotto la vespa
Cos'è quel buco nero a sinistra del cuscinetto sulla prima foto?
Il foro di lubrificazione non e rotondo?
anche io lo squarto :mrgreen: allungandolo il foro lubrificazione, per dargli un po più di sezione aperta
comunque è proprio strana sta cosa, hai cambiato entrambi i cuscinetti?
boh provalo un po sto motore, magari il rumore dopo un po di assestmento sparisce
ciao
bestsmallframer
06-04-14, 19:16
si ho cambiato entrambi i cuscinetti... ho provato tutto. senza frizione ed il rumore fa. ho cambiato i cuscinetti ed il rumore è rimasto... ufff
bestsmallframer
06-04-14, 19:23
l anticipo va sulla tacca A o IT?
l anticipo va sulla tacca A o IT?
IT 18°
:ciao: Gg
Enricoroma
06-04-14, 20:00
Il gt lo hai cambiato?
bestsmallframer
06-04-14, 20:01
allora è corretto. ma il rumore potrebbe privenire da un battito in testa o dal gt?
Puoi diventarci pazzo... ma prima che ciò accada ti dico cosa secondo me ha la tua vespa nel 90%...
l'albero, vedo che hai volano alluminio quindi forse PX post 1992... gli alberi di queste px fanno rumore con il 125cc, se ci monti un polini immagina tu... poi se non lo raccordi nei travasi con il polini non vai lontano... la sito plus è bruttina direi e fa pure rumore, ma nonostante tutto il rumore del tuo albero è talmente forte e chiaro che supera quello della marmitta!!!
leggo solo ora... comprati un albero nuovo, meglio se anticipato con il polini, già che apri (perché riapri) raccorda almeno un pochino i travasi anche solo sulla parte superiore e grossolanamente alla guarnizione del polini... il carburo da 26 getto max da 125 per iniziare... con BE3-160, la marma quella hai ed andrà bene....
bestsmallframer
06-04-14, 20:39
i carter sono raccordati. si il motore dovrebbe essere del 1998. fa davvero tanto rumore. secondo te se cammino cosi cosa potrebbe succedere?
bestsmallframer
07-04-14, 10:39
aiutatemi... non voglio rimanere per strada...
aiutatemi... non voglio rimanere per strada...
ciao
purtroppo é difficile aiutarti su un sibilo ascoltato da un video :roll:
una cosa sensata poeta l'ha detta, l'albero é nuovo? se si che albero é?
prima faceva casino?
hai provato un'altro GT?
comunque se il rumore é veramente forte devi effettivamente risolvere, non é possibile che giri con una roba che fischia più del rumore del motore stesso.
se invece non é tanto forte io personalmente proverei a usarla un po con attenzione per vedere se si attenua... poi una volta tutto verificato.... gasssssssssss
ciao
bestsmallframer
07-04-14, 10:59
il rumore è esattamente identico a quello che fanno i rapporti a denti dritti.
l' albero motore è quello originale del px 150 , prima era montato con il suo cilindro originale 150 cc e non faceva rumore.
l'albero lo hai ri controllqto ora che hai ri aperto la prima volta?
ciao
bestsmallframer
07-04-14, 11:22
si e non ha nessun minimo gioco...
si e non ha nessun minimo gioco...
:boh:
Hai controllato anche la campanatura delle spalle e se fosse leggermente girato? Improbabile ma non impossibile che sia proprio l'albero, guarda se il bullone del volano gira in asse o ha minimo fuoricentro
alla fine in un motore senza frizione di cose che girano ce ne sono veramente poche. (se i carter sono sempre gli stessi di prima)
albero (da verificare)
volano da vedere che non strusci da qualche parte o contro qualche bobina (io opto sempre per questa soluzione)
cuscinetti (no li hai già cambiati)
GT (da provare se con il vecchio fa ancora il fischio)
per esclusione ti rimangono 3 cose su 4 da ri verificare.
parti dalle più facili statore e GT
poi ri passi all'albero
altro non puo essere
ciao
bestsmallframer
08-04-14, 05:49
ieri ho finito di collegare tutti il motore sotto la vespa. il rumore a caldo sembra ridurdi ma comunque è sempre evidente. questo fine settimana provo a cambiare gruppo termico ed accensione uno alla volta. e vedere se il rumore persiste.
bestsmallframer
08-04-14, 17:46
allora oggi ho provato a montare un'altra accensione e non è cambiato niente.
per questioni di tempo ho provato a montare solo un'altra testata e non è cambiato niente.
Non so perchè ma ho la sensazione che se riapro troverò ancora il cuscinetto lato volano rotto.
il rumore si sente provenire proprio dal volano dal centro,
sono in preda ad una crisi di panico.
non so più che fare...
mi sta venendo voglia di metterci un cuscinetto lato volano a sfere...
inoltre ho messo il motore sotto la vespa quindi non ho voglia di ritoglierlo e farò gli eventuali lavori con motore sotto il telaio...
voi che avete più esperienza aiutatemi
E ce poco da fare, se ti si rompe sistematicamente il ciscinetto, ce l'albero che ha qualcosa che nn va, o tu lo rompi per montarlo...
Se riapri verifica l'albero....
bestsmallframer
08-04-14, 18:19
ok! nel dubbio a titolo informativo quanto potrebbero chiedermi per allargarmi la sede del cuscinetto per metterne uno a sfere in rettifica?
A so che le fa denis, drt ma nn so quanto vuole, in rettifica devono perderci piu tempo visto che è un lavoro che nn fanno di solito.
Comunque sempre a rulli te lo montano, ci adattano quello dell'et3 o simile, i cuscinetti a sfera faticano a reggere i 3 kg del volano px.
Comunque non e il cuscinetto, quelli reggono da 30 anni, o sbagli qualcosa nel montarlo o ce qualcosa che nn va, ammesso che ti si sia guastato ancora.
P.s. Quel cuscinetto non gradisce le "martellate" devi scaldare fino a che non entra con le dita, circa 2 mim di fiammella pelapolli per capirsi...
Quoto pancione.
Oppure il tuo albero gira storto e lo schianta, ma mai visto romperne due di seguito.... poi tutto é possibile
Ciao
Quoto pancione.
Oppure il tuo albero gira storto e lo schianta, ma mai visto romperne due di seguito.... poi tutto é possibile
Ciao
Gian,chi ti ha detto che i miei kili aumentano di pari passo con gli anni di mio figlio? 3 anni lui 3 kili io... Uff
Gian,chi ti ha detto che i miei kili aumentano di pari passo con gli anni di mio figlio? 3 anni lui 3 kili io... Uff
Hehhehehheh scusa pacio é sto ca@@o di tastiera automatica del cellulare che non mi fa scrivere altro che supercazzole....
Ragazzi... sono antipatico, lo sò e con quel mio 177Dr mi sono fatto una brutta reputazione...
ma diamine, è evidente cosa ha il motore del nostro amico!!!!
Allora quelle del 2008 come la mia e come quelle del 2009-10-11-12-13 hanno un brutto difetto, l'albero che non è né allineato né equilibrato ed ha per giunta cuscinetto base biella scandaloso, già con i GT originali e da nuovi fanno rumore, si sente poco perché tra vibrazioni della scocca, tartagliamento di marma e via dicendo il rumore si copre, appena ci monti un cilindretto appena appena più compresso o appena appena maggiorato al minimo fa quel rumore, ovvero un casino tremendo, serve un buon albero e risolvi...
per il cuscinetto, ho come il tremendo dubbio che non abbia infilato bene l'albero nel cuscinetto lato frizione, pare poi strano che rompa le gabbie così, nel caso è appunto il volano dell'albero lato volano decentrato che lavora ellittico e ti sgabbia il cuscinetto... comunque sempre sospetto del solo albero...
direi di non perder tempo dietro a riparazioni inutili e di rimboccarsi le maniche... albero e kit revisione cuscinetti albero della CIF (che ha cuscinetti paraolii e o-ring), una dritta.. per mettere dentro i carter aperti la nuova gabbia a rulli usa il vecchio albero con la sua boccola come inseritore se non hai un apposito cilindro che spinge e trattiene gli aghi della gabbia...
e dopo la dritta un consiglio... già che apri il parastrappi qualoro non lo avessi già revisionato.
L'albero si cambia quando si rompe e... sulla PX appena presa dal concessionario se è post il 1996!!!!
Non ci sono più le vespe di un tempo.... controlla anche i punti di saldatura in coda.... attacco ammortizzatore post.
Dimenticavo.. .ho lo stesso problema sulla mia My del 2005 con DR P&P al minimo sembra sfasciata... gira benissimo e molto veloce, ma non sopporto quell'albero così rumoroso, apro anche io in settimana e butto tutto, ci monto un albero px datato anni 80 anticipato e bilanciato da me in casa... lo sò che il DR è rumoroso, ma questa canta di albero... come tutte le coetanee tranne rarissimi casi.
Se l'albero non è a posto è inutile cambiare tipo di cuscinetto.
Hai fatto 30, fai 31: riapri il motore e controlla l'albero
Un lavoro a metà non è mai un buon lavoro.
:ciao: Gg
tira giù l'albero e, se non puoi verificarlo tu (farlo girare sui due centri con un comparatore) portalo in motorettifica e chiedi di controllarlo bene, ci mettono cinque minuti...
bestsmallframer
10-04-14, 17:47
ho letto su vecchi post che è successo a più persone che si allentassero i rivetti dello statore e non del volano; senza lasciare segni di struscio sul volano perchè il rumore era procurato non dal battere statore volano ma dalle parti dello statore che si muovevano seguendo la trazione o spinta delle calamite... che dite? potrebbe essere?
difficile, due volte lo ha aperto,,,,
bestsmallframer
12-04-14, 09:05
oggi ho cambiato statore e volano ed il rumore sembra molto diminuito... adesso apro e controllo tutto tra cuscinetti paraoli ecc e vedo questa volta non chiudo se non sono sicuro al 1000%
Il volano e uguale al tuo o piu leggero\pesante?
Se rimonti il tuo statore e volano vecchi colora le estremità dei campi col penmarello e accendi, se il colore vien via toccano i campi sul volano...
bestsmallframer
13-04-14, 09:41
allora alla fine ho trovato la causa. albero motore rumoroso. l ho sostituito con un altro sempre post 98 ed il mio rumore è sparito. il problema è che quello che ho messo suona anche lui ma in modo diversi e solo a freddo. quanto costa ribiellare un albero in rettifica?
alla fine era la cosa la più rompi scatole
ma meterne uno anticipato?
a quel motore farebbe forse bene.
ciao
bestsmallframer
13-04-14, 10:55
che marca mi consigliate? un mazzuchelli andrebbe bene?
che marca mi consigliate? un mazzuchelli andrebbe bene?
mazzuchelli ne parlano male se hai un volano pesante, io non ho mai avuto problemi... comunque ti consiglio di leggere questa discussione che è parecchio interessante
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/62893-albero-rms-mazzuchelli.html
ciao
bestsmallframer
15-04-14, 09:24
ho montato un tameni in corsa 60.... uno spettacolo ! e problema risolto finalmente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.