PDA

Visualizza Versione Completa : Pareri per L'acquisto 50 Special



MrK_Luca
23-03-14, 16:55
Ciao,

Ho trovato questa 50 Special prima serie, 3 marce del 1970.
Essendo un novellino chiedo a voi consigli e pareri.

140610140611140612140613
La mia intenzione e di iscriverla all'FMI.
Il propietario chiede 1400. Ha il libretto vecchio a pagine, la carozzeria sembra in ordine e senza ruggine.
Il numero del motore è V5A2M.
Per quanto riguarda il motore dice che è da revisionare , perchè una volta presa anni fa non l'hai mai usata (5 o 6 anni).
Per partire parte ma non ho avuto modo di provarla visto l'acquazone che scendeva (si sentiva un rumore come da collettore staccato).
Il prezzo vi sembra adeguato o potrei provare chiedendo di abbassarlo visto il motore da revisionare?
Dovrei fare molti lavori per essere accettata la mia iscrizione all'Fmi?
Grazie in anticipo a chi avrà voglia e tempo di rispondermi
Luca

Vespa 50 L
23-03-14, 16:57
Se il motore è da revisionare, il prezzo è alto! ;-)
Ps: manca il bordoscudo in alluminio.

MrK_Luca
23-03-14, 16:59
Se il motore è da revisionare, il prezzo è alto! ;-)
Ps: manca il bordoscudo in alluminio.
Quindi dici che potre chiedere 1200 o meno? tanto per farmi un idea
Il colore mi sembra quello originale, e credo che il coprimotore vada in alluminio non nero, correggetemi se sbaglio

andre115
23-03-14, 16:59
Per 1400 euro cercala già a posto di motore e soprattutto a 4 marce e con i cerchi da 10

Vespa 50 L
23-03-14, 17:07
Per 1400 euro cercala già a posto di motore e soprattutto a 4 marce e con i cerchi da 10Giusto!

MrK_Luca
23-03-14, 17:11
Giusto!
Ne ho trovate solo due decenti ed entrambi a 3 marce.
Scusaste la mia ignoranza, ma i cerchi si possono mettere da 10? che differenze ci sono?

davide8929
23-03-14, 17:33
ci sono le modifiche da 9 a 10 pollici. se cerchi su ebay trovi.

davide8929
23-03-14, 17:35
ps io ne ho una dello stesso modello e anno rifatta tutta quanta a nuovo e di colore verde mela. per quel prezzo ti conviene prenderla! se è solo il motore da revisionare non costerà mai come rifarlo tutto come ho fatto io!

Afry19
23-03-14, 18:03
Bordo scudo sbagliato, coprivolano nero e non grigio. il cavalletto va zincato. Come minimo verniciata da montata (vedi tappi posteriori e tappi portaruota)

Nasello replica.

:ciao:


Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Zagor82
23-03-14, 18:33
Troppo,se te la da' a 1000 secondo me è da prendere,di piu' no

MrK_Luca
27-03-14, 20:11
Aggiornamento. Sono andato a rivederla e a cercare di trattare con il venditore. Irremovibile non scende sotto i 1400.
Ho acceso la vespa 3 volte nel giro di 20 minuti ed è sempre partita al primo colpo. Sempre il solito rumore da marmitta staccata e ho controllato e mancava una vite alla marmitta, usciva infatti anche del fumo dalla parte dello sportellino.
Sono parecchio indeciso, il motore sembra andare bene, la verniciatura non è fantastica, ha qualche piccolo difetto qua e là ma tutto sommato non male.
La voglia di vespa è tanta, cosa mi consigliate?

GiPiRat
27-03-14, 20:19
Aggiornamento. Sono andato a rivederla e a cercare di trattare con il venditore. Irremovibile non scende sotto i 1400.
Ho acceso la vespa 3 volte nel giro di 20 minuti ed è sempre partita al primo colpo. Sempre il solito rumore da marmitta staccata e ho controllato e mancava una vite alla marmitta, usciva infatti anche del fumo dalla parte dello sportellino.
Sono parecchio indeciso, il motore sembra andare bene, la verniciatura non è fantastica, ha qualche piccolo difetto qua e là ma tutto sommato non male.
La voglia di vespa è tanta, cosa mi consigliate?
Se la vespa ti piace, prendila. Ti sono state dette le cose da cambiare, ed il motore lo farei revisionare in ogni caso, anche se andasse bene. Ma ti sei già informato per l'assicurazione? Non è semplicissimo assicurare i ciclomotori, anche se storici, inoltre ricorda che non ci puoi portare un passeggero perché non è omologata.

Ciao, Gino

MrK_Luca
27-03-14, 20:28
Se la vespa ti piace, prendila. Ti sono state dette le cose da cambiare, ed il motore lo farei revisionare in ogni caso, anche se andasse bene. Ma ti sei già informato per l'assicurazione? Non è semplicissimo assicurare i ciclomotori, anche se storici, inoltre ricorda che non ci puoi portare un passeggero perché non è omologata.

Ciao, Gino

Per quanto rigurda il circolare su strada, si mi sono informato e purtroppo abito in Lombardia.
Per questo il mio intento era cominciare subito per l'iscrizione all'FMI e rischiare quella stupida multa per quest'estate.
L'assicurazione ho trovato nei paraggi anche senza iscrizione ASI o FMI per 200 euro circa, e mi potrebbe anche star bene per il primo anno, anzi forse devo ritenermi fortunato.

GiPiRat
27-03-14, 20:36
Per quanto rigurda il circolare su strada, si mi sono informato e purtroppo abito in Lombardia.
Per questo il mio intento era cominciare subito per l'iscrizione all'FMI e rischiare quella stupida multa per quest'estate.
L'assicurazione ho trovato nei paraggi anche senza iscrizione ASI o FMI per 200 euro circa, e mi potrebbe anche star bene per il primo anno, anzi forse devo ritenermi fortunato.
Va bene, in effetti non è male, ma scordati di montarci su le ruote da 10", le sue sono quelle da 9" e montare le altre equivarrebbe a truccare il motore, oltre ad essere molto più evidente!

Ciao, Gino

MrK_Luca
27-03-14, 20:43
Va bene, in effetti non è male, ma scordati di montarci su le ruote da 10", le sue sono quelle da 9" e montare le altre equivarrebbe a truccare il motore, oltre ad essere molto più evidente!

Ciao, Gino
Scusa la mia ignoranza, cosa ne pregiudica nella guida le ruote da 9" e quelle da 10"?
La vespa andrebbe reimmatricolata non c'è verso di farla omologare con quelle da 10" vero?

joedreed
27-03-14, 21:00
Ti dico, la special prima serie ruote da 9 ha un fascino superiore alle altre special, ma solo quello. Se vuoi una 50 special prendi una serie con 4 marce e ruote da 10, meglio l'ultima serie.
Il prezzo non è altissimo, ma con la stessa cifra ci prendi una special già pronta; io vedrei altro da iscrivere Fmi.

GiPiRat
27-03-14, 21:03
Scusa la mia ignoranza, cosa ne pregiudica nella guida le ruote da 9" e quelle da 10"?
La vespa andrebbe reimmatricolata non c'è verso di farla omologare con quelle da 10" vero?
No, non c'è verso, a meno di omologarla come esemplare unico, ed in quel caso ti sogni l'iscrizione al registro storico.

Ciao, Gino

Vespa979
27-03-14, 21:14
Ma non avete notato quel parafango tutto acciaccato e pieno di stucco?...:azz:
Cerca altro, si vede, e hai visto con i tuoi occhi che è stata rifatta per venderla e specularci il più possibile.
:ciao:

ant
27-03-14, 23:54
sec me per come è messa il prezzo è altissimo ...con qualcosina in più te ne prendi una già a posto se ne trovano di special...

MrK_Luca
28-03-14, 19:21
che ne dite di questa?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-mantova-87914847.htm
Il prezzo sembra alto, ma nell'inserzione c'è scritto trattabile.
Vicino a casa, vale una visita di cortesia quantomeno.
Quanto mi consigliate di offrirgli?

GregoryPeck
28-03-14, 19:46
Bella special Rossa!!! tratta un po' 2000 sono tanto per un 50ino, anche se pare messo assai bene

MrK_Luca
29-03-14, 17:31
Oggi sono andato a vedere la special rossa. Beh direi perfetta. Appena verniciata, motore revisionato (mi ha fatto vedere i cuscinetti , paraolio e albero motore e gt che ha cambiato).
Revisione per 2 anni. Il venditore mi ha anche mostrato i documenti spediti all'ASI 2 mesi fà, in fase di approvazione.
Riesco a portarla via a 1800, si sono tanti ma la vespa mi sembra davvero perfetta. Metto qualche foto e spero in una conferma da parte vostra perchè la vespa mi piace davvero molto


140845140846140847140848

ciao Luca

Afry19
29-03-14, 19:40
il coprivolano è del PK.

mi sa che gliela bocciano all'asi per quello (oppure chiedono solo di cambiarlo)

per il resto è perfetta.

se ne prendi una malconcia, quei soldi li ti partono per sistemarla.

io la prenderei...

:ciao:

joedreed
29-03-14, 20:31
Prendila.

MrK_Luca
30-03-14, 15:05
Ho deciso la prendo !!!
E sto gia pensando a come sistemarla perchè l'ho provata è dubito salga le salite dalle mie parti.:azz:

Senza aprire il motore dite che potrebbe andare un 102 dr, carburatore 19 , e padellino o siluro con tutto il resto originale?

franky
30-03-14, 15:32
chiedo ai piu esperti,guardando la seconda foto non vi sembra appena piegata la forcella,oh puo essere benissimo che la mia vista stia calando vista l'età..:mrgreen:

BERGO
30-03-14, 17:56
a me 1800 euro o 2300 anche per uno special non mi dicono niente... meglio spenderne 2300 per una fatta bene e magari da qualcuno che si conosce che andarne a prenderne una a poco e poi da risistemare in punti tipo crociera motore, frizione ecc...
Primo guarda bene la carrozzeria tutta, parafango e relativi bordini e pieghe, sottopedana ecc... meglio una vespa con 2 graffi o conservata che quelle rifatte a suon di stucco...

MrK_Luca
30-03-14, 18:08
a me 1800 euro o 2300 anche per uno special non mi dicono niente... meglio spenderne 2300 per una fatta bene e magari da qualcuno che si conosce che andarne a prenderne una a poco e poi da risistemare in punti tipo crociera motore, frizione ecc...
Primo guarda bene la carrozzeria tutta, parafango e relativi bordini e pieghe, sottopedana ecc... meglio una vespa con 2 graffi o conservata che quelle rifatte a suon di stucco...

Il problema è che sono un novellino e non capisco quasi nulla per questo chiedo consiglio a voi, dalle foto si riesce a capire questo?

BERGO
30-03-14, 18:29
Chiedilo se ha cambiato crociera e frizione, ma ne dubito..di quelli che restaurano pochi la cambiano così prendono 100 euro puliti in più...
il coprivolano è del pk...
per la carrozzeria bisogna vederla dal vivo o se proprio fare delle foto al sottopedana, nella zona di attacco dei bulloni del cavalletto, alla pedana e magari sotto dove c'è il motore...

Darthvader
30-03-14, 18:31
Sembra che il restauro sia stato fatto con tutti i criteri, se ne hai la possibilità provala, magari facci due salite per valutare la frizione e facendoci un paio di km li intorno verifichi in linea di massima anche lo stato della crocera (se è arrivata alla frutta la senti) e del cambio, dopo il giro falla stare un po al minimo per verificare eventuali prese d'aria, controlla i fondi e le eventuali saldature, spesso molti le saldano a elettrodo e visto la loro incompetenza incollano (non arrivano a punto di fusione giusto o non usano il giusto elettrodo) il materiale e non lo saldano (a lungo andare a causa delle vibrazioni si ''dissalda'' le parti disunite) .. Una volta sul cavalletto centrale prendi a due mani la forcella e la muovi avanti, indietro e di lato, così verifichi eventuali giochi (giochi che entro un certo range ritornano con una stretta della ghiera sterzo, oltre occorre cambiare il cuscinetto e le sedi), se gioca limi il prezzo di altri 100/150 euro buoni .. Verifica le sospensioni nel ritorno e nell'affondamento in frenata, Controlla cavi e guane per quanto possibile e le eventuali perdite .. buon acquisto :ok:

MrK_Luca
30-03-14, 18:43
Sembra che il restauro sia stato fatto con tutti i criteri, se ne hai la possibilità provala, magari facci due salite per valutare la frizione e facendoci un paio di km li intorno verifichi in linea di massima anche lo stato della crocera (se è arrivata alla frutta la senti) e del cambio, dopo il giro falla stare un po al minimo per verificare eventuali prese d'aria, controlla i fondi e le eventuali saldature, spesso molti le saldano a elettrodo e visto la loro incompetenza incollano (non arrivano a punto di fusione giusto o non usano il giusto elettrodo) il materiale e non lo saldano (a lungo andare a causa delle vibrazioni si ''dissalda'' le parti disunite) .. Una volta sul cavalletto centrale prendi a due mani la forcella e la muovi avanti, indietro e di lato, così verifichi eventuali giochi (giochi che entro un certo range ritornano con una stretta della ghiera sterzo, oltre occorre cambiare il cuscinetto e le sedi), se gioca limi il prezzo di altri 100/150 euro buoni .. Verifica le sospensioni nel ritorno e nell'affondamento in frenata, Controlla cavi e guane per quanto possibile e le eventuali perdite .. buon acquisto :ok:

Proverò a controllare le cose che mi hai detto prima di concludere l'affare, grazie.

poeta
30-03-14, 19:08
la prima serie gialla costa 500 di meno e vale 500 di più, certo il bordo scudo lo sfiato e qualche altra cavolata....
la rossa è bella in 4m immagino....

la scelta spetta a te... la rossa la usi meglio, la gialla una volta sistemata nei dettagli... te la invidiano.

MrK_Luca
30-03-14, 19:59
la prima serie gialla costa 500 di meno e vale 500 di più, certo il bordo scudo lo sfiato e qualche altra cavolata....
la rossa è bella in 4m immagino....

la scelta spetta a te... la rossa la usi meglio, la gialla una volta sistemata nei dettagli... te la invidiano.

400 euro in meno non 500. Ruote da 9",3 marce, motore boh , e verniciatura nemmeno comparabile. Sono molto più propenso per quella rossa.
Alla fine cambiando tutte le piccole parti , una revisionatina al motore arrivo allo stesso prezzo. però una è stata riverniciata due mesi fa e una moooooooolto tempo fa, con svariati diffettucci.
Se il venditore di quella gialla fosse sceso a 1000/1100 forse ci facevo un pensierino, ma a questo punto punterò sulla rossa.
Sono proprio un novellino e se mi metto ora a mettere le mani alla vespa finisco quest'inverno.
Il caldo sta arrivando, la voglia di vespa sale e quella la posso prendere e usare da subito.