Visualizza Versione Completa : P200E - Acquisto e inizio restauro
nino_gs160
25-03-14, 20:17
Ciao a tutti, vi presento la mia nuova vespa...P200E del 1981.
Quanto prima inizieranno i lavori di restauro. Primo dubbio il colore... secondo voi è azzurro cina?
http://i.imgur.com/gPHFWQ5.jpg
Mmm il cina sul 200??Strano di persè,poi nell'81...Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met
Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met
E' azzurro metallizzato.
Vol.
nino_gs160
25-03-14, 21:13
Mmm il cina sul 200??Strano di persè,poi nell'81...Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met
In realtà su motociclismo del 1978 la prova del p200e è fatta con un esemplare azzurro cina...
Ho letto qua e la di esemplari di 200 prodotti in questo colore ma volevo capire se il mio fose di questo colore. Di metallizzato non ha nulla... in nessun punto più o meno esposto alle intemperie e poi l'azzurro metallizzato è più chiaro . Lo conosco in quqnto ne ha uno un amico. Boh... il dubbio ppermane!
Mmm il cina sul 200??Strano di persè,poi nell'81...Il database telai da soltanto sabbia,rosso e azzurro met
In realtà su motociclismo del 1978 la prova del p200e è fatta con un esemplare azzurro cina...
Ho letto qua e la di esemplari di 200 prodotti in questo colore ma volevo capire se il mio fose di questo colore. Di metallizzato non ha nulla... in nessun punto più o meno esposto alle intemperie e poi l'azzurro metallizzato è più chiaro . Lo conosco in quqnto ne ha uno un amico. Boh... il dubbio ppermane!
A me sembra l'azzurro mettallizzato molto rovinato dalle intemperie, prova ad aprire il coperchio del manubro per vedere li sotto come e' messa la vernice.
Vol.
Ha l'aria di essere comunque un pastello, ma a mio avviso è un poco scuro per essere un azzurro Cina.
In alcuni punti la vernice è scalfita e pare di vedere, sotto, una tinta molto chiara. Non sembrerebbe comunque il sabbia, forse un biancospino che comunque non è da escludere a priori, sebbene non sia indicato nei soliti elenchi.
nino_gs160
26-03-14, 09:55
Seguirò il vs consiglio e smontero' il manubrio per vedere l'interno. Il colore chiaro che si vede sotto dal vivo sembra più un grigio chiaro che un bianco... potrebbe forse essere l'antiruggine sottostante?
L'antiruggine originale Piaggio dell'epoca era un grigio piuttosto scuro, un grigio topo.
Se si tratta di antiruggine, sicuramente quella Vespa ha subito interventi importanti a livello di carrozzeria.
Consiglio anche di smontare il serbatoio, e controllare anche lì.
Comunque il colore era disponibile, per l'estero, in quanto un amico ne aveva una in azzurro cina dell'80, con mix e targhetta per il mercato tedesco o austriaco se non ricordo male.
:ciao:
nino_gs160
08-04-14, 11:53
Vespa smontata... è comparso il suo colore originale. Azzurro metallizzato 7002M.
Sono indeciso se farla Tabacco 3003M o ross0 5002M che dite? L'azzurro mi sembra chiaro, il sabbia di classe ma un pò "vecchio", il biancospino no...
Un consiglio?
Tabacco! Stupendo e raro!
Anche io ero indeciso per il mio di p200e
poi ho scelto l'azzurro , non me ne sono affatto pentito!
Elegante e si sposa bene con le linee del px...
nino_gs160
08-04-14, 12:29
Tabacco 3003M mi fa impazzire... ma mai vista dal vivo!
http://i.imgur.com/KeJbSy9.jpg:mrgreen:
Crubo del forum a Roma gira con un 200 Tabacco.
Ciao nell'81 erano disponibili solo tre colori ( come già detto) azzurro metallizzato, sabbia e rosso quindi se vuoi iscriverla ad un registro storico non te la fanno passare se la fai tabacco
Allora Sabbia come la mia px, molto bello.
nino_gs160
08-04-14, 22:18
Ma tabacco non era per il 1980 e 1981? E poi i colori degli anni precedenti non restavano disponibili?:roll:
Ciao nell'81 erano disponibili solo tre colori ( come già detto) azzurro metallizzato, sabbia e rosso quindi se vuoi iscriverla ad un registro storico non te la fanno passare se la fai tabacco
Quoto, per l'italia solo questi 3 per la produzione 1981.
La vespa è immatricolata nell'81 o prodotta nell'81? Hai controllato con il database?
Hai controllato con il database?
Giusto!! Magari sei una produzione 1980 e puoi usare il tabacco! Dovrebbe essere sotto i 72000, giusto??
nino_gs160
08-04-14, 22:35
No 1981. Siamo dopo 84000! Sinceramente non ho capito se i colori previsti per gli anni precedenti venivano usati anche successivamente. In molte tabelle si vede scritto: dal 1977, dal 1980, dal 1981... Significa che i colori introdotti nell' anno di produzione si aggiungevano a quelli degli anni precedenti? Non si spiegherebbe Altrimenti la grande di diffusione dei px pe biancospino. O mi sbaglio... Boh!!!
I colori variano di anno in anno. Non è detto che un colore dell'anno precendente fosse disponibile l'anno successivo.
Il biancospino, sulla 200, è disponibile per esempio, fino all'80. Ricomparirà in altra tonalità sul modello arcobaleno.
Il tabacco, è stato usato solo nella produzione 80.
Il Sabbia invece copre più annate, 80/83.
:ciao:
Ti sbagli, ogni anno ha dei colori il tuo azzurro metallizzato, sabbia e rosso; qui su Vr c'è la scheda della tua vespa con i colori dell'anno e le caratteristiche.
scusate ma se è 5/2... che è bellissima perché cercare altro???
Cioè il cartadazucchero è il colore più bello che si possa desiderare sulla PX200E! Dopo il grigio blu metz (5/5?) del solo 1983 che sostituisce appunto il 5/2, che dal 1980 sostituisce il CINA (per altro rarissimo su PX) anche se presente anche su special (74-79) e su px (77-79?) e su Gtr (1973)
nino_gs160
15-04-14, 22:03
Rieccomi... ma tra sabbia e rosso 5003m voi come la fareste?
nino_gs160
15-04-14, 22:05
Avete qualche contatto per recuperare un pistone asso da 66,9mm?
nino_gs160
23-04-14, 08:55
Pistone Asso/Piaggio originale maggiorato trovato. il cilindro è in rettifica.
Il colore sarà il PIA 2/1 o MM 5003M, ho deciso!:mrgreen:
http://i.imgur.com/BNtMucnl.jpg
nino_gs160
23-04-14, 09:00
Intanto alcune foto...
Smontata e pronta per la sabbiatura...
http://i.imgur.com/KMcQDDdl.jpg
Dopo la sabbiatura e pronta per l'isolante...
http://i.imgur.com/yjLmFbSl.jpg
http://i.imgur.com/ycNO376l.jpg
:ok:
Utente Cancellato 005
25-04-14, 02:34
:bravo::bravo::bravo:
continua cosi bel restauro
Bello il rosso 2/1. Avessi potuto L'avrei fatto sulla mia special...
Ottimo lavoro la sabbiatura :ok:
:ciao:
Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version
nino_gs160
04-05-14, 09:54
Il restauro procede. La maggior parte dei ricambi sono arrivati e aspettano che ka vespa ritorni tutta bella verniciata nella sua nuova livrea rosso 5003m! Il motore, già sottoposto a rettifica con pistone piaggio asso werke maggiorato e nuova crociera dovrebbe essere ormai pronto.
Mi mancano alcuni particolari da acqistare e non riesco a trovare 4 gemme per le frecce marciate triom? Qualcuno sa consigliarmi?
ciao se ti puo tornarti utile, le gemme le puoi comperare qui. un mio amico le comprò li circa un anno fa marchiate triom!! sotto ti metto le info:
Giò Moto
via Principe Nicola, 173
95126 Catania
tel. e fax: 095 497130
mobile: 3493167817
:ciao:
nino_gs160
27-05-14, 22:24
Rieccomi... il estauro procede. Telaio ritirato dal carrozziere e portato in officina per i primi montaggi.
Prima incompatibilità con i ricambi acquistati: la serratura bloccasterzo sembra non entrare in sede? Ci sono diversi tipi di bloccasrezo zadi per px?
Presto qualche foto.
nino_gs160
29-05-14, 10:06
Risolto l'arcano del kit serratura:
Mi è stato inviato il bloccasterzo con guida da 4mm e non da sei come in origine! :azz: E io che avevo ricomprato il kit per avere una sola chiave!!!:nono: mi tocchera ricomprarlo!!!
Anzi se a qualcuno serve un kit chiavi zadi con guida 4mm faccia un fischio...( scriva un MP :mrgreen:).
Inoltre ho un problema con il paortalampade del faro TRIOM acquistato anche esso nuovo... :cry:
Il portalampade e diverso e il meccanico mi dice che mancano degli attacchi... ma come è possibile se è venduto come ricambio di primo equipagiamento?
Il mio è così:
http://i.imgur.com/1OaMlKL.jpg
Il meccanico sostiene debba avere 2 attacchi in più... forse così???
http://i.imgur.com/x3qRWYn.jpg
Che fare?
Sapete aiutarmi? come vanno i collegamenti?
Io sul mio ho trovato un bosatta di plastica!!!!!!!!:evil:
s7400dp21957
29-05-14, 11:36
Risolto l'arcano del kit serratura:Mi è stato inviato il bloccasterzo con guida da 4mm e non da sei come in origine! :azz: E io che avevo ricomprato il kit per avere una sola chiave!!!:nono: mi tocchera ricomprarlo!!! Anzi se a qualcuno serve un kit chiavi zadi con guida 4mm faccia un fischio...( scriva un MP :mrgreen:).Inoltre ho un problema con il paortalampade del faro TRIOM acquistato anche esso nuovo... :cry:Il portalampade e diverso e il meccanico mi dice che mancano degli attacchi... ma come è possibile se è venduto come ricambio di primo equipagiamento?Il mio è così:http://i.imgur.com/1OaMlKL.jpgIl meccanico sostiene debba avere 2 attacchi in più... forse così???http://i.imgur.com/x3qRWYn.jpgChe fare?Sapete aiutarmi? come vanno i collegamenti? Io sul mio ho trovato un bosatta di plastica!!!!!!!!:evil:E si, il tuo meccanico ha ragione.Comunque puoi usare anche quello che hai, devi soltanto unire tra di loro i relativi fili che vanno ai due contatti multipli laterali che sul tuo portalampada mancano.
nino_gs160
27-06-14, 10:32
http://i.imgur.com/boxMc2Jl.jpg
Rieccomi, dopo mille sbattimenti! la vespa è stata completata! Un restauro stupendo a mio parere!
Un ringraziamento a chi ci ha lavorato e a voi per i consigli.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::applauso::app lauso::applauso:
Utente Cancellato 005
27-06-14, 10:45
Ciao... Complimenti... Ma ho seri dubbi sul colore.... Il colore originale di questo modello( intendo il rosso) dovrebbe essere più chiaro.....
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
E' vero, in foto somiglia più ad un Rosso Lacca che ad un P2/1.
Peccato per il parafango non originale.
fdoncamillo
27-06-14, 13:16
Tabacco 3003M mi fa impazzire... ma mai vista dal vivo!
http://i.imgur.com/KeJbSy9.jpg:mrgreen:
Bel colore!!! sul 125 del 1980 veniva impiegato?
ciao davvero bella!! complimenti!! ma anch'io dubito sulla tonalità del rosso!! :ciao:
fdoncamillo
27-06-14, 13:26
Ho verificato nel database, e non è tra i colori!
nino_gs160
27-06-14, 13:51
E' vero, in foto somiglia più ad un Rosso Lacca che ad un P2/1.
In realtà la foto non rende bene la tonalità del colore perche applicando la firma sopra (nino_gs160) si è modificata la foto originale.
Posso dirvi che vicino a mezzi conservati in rosso PIA2/1 il colore è quello giusto.
E' stato utilizzato il MAX MAYER 5003M.
Utente Cancellato 005
27-06-14, 17:03
Potresti fare altre foto.... Sono curoso...visto che anche la mia dovrò farla di quel colore
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
nino_gs160
30-06-14, 09:52
Potresti fare altre foto.... Sono curoso...visto che anche la mia dovrò farla di quel colore
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
Ciao Enzo,
da questa foto puoi vedere come il rosso tenda all'arancio (tipico del rosso PIA 2/1).
http://i.imgur.com/VtXEkTnl.jpg
Utente Cancellato 005
30-06-14, 14:54
144219144220144221144222
queste sono un paio di foto che ho preso sul web, l'ultima foto è chiaramente il colore della rally, le prime tre sono rosso 5003m o PIA 2/1
la tua la vedo sempre un pò piu scura rispetto ai colori che visualizzo.
Un bel pò di persone mi hanno detto che questo colore sbiadisce facilmente.... sarà vero???
nino_gs160
02-07-14, 08:17
144219144220144221144222
queste sono un paio di foto che ho preso sul web, l'ultima foto è chiaramente il colore della rally, le prime tre sono rosso 5003m o PIA 2/1
la tua la vedo sempre un pò piu scura rispetto ai colori che visualizzo.
Un bel pò di persone mi hanno detto che questo colore sbiadisce facilmente.... sarà vero???
Ciao Enzo, il colore è quello della prima foto... naturalmente l'incidenza di luci/ombre lo modifica in foto. Le altre due sono invece colore conservato e quindi opacizzato/sbiadito.
Non credo che le nuove vernici sbiadiscano anche in considerazione del fatto che a restauro finito avrai molta cura della vespa!
Molto Bello ottimo restauro !!!
il colore a parer mio è il migliore... l'avrei fatto anche io al volo di quel colore
nino_gs160
02-07-14, 11:08
Molto Bello ottimo restauro !!!
il colore a parer mio è il migliore... l'avrei fatto anche io al volo di quel colore
:mrgreen: Grazie TotoDani!
mimimemegna
28-09-14, 22:34
Complimenti è bellissima!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.