Accedi

Visualizza Versione Completa : getto minimo vespa pe 200...



scudo
29-03-14, 18:55
Ciao a tutti,ho un pe 200 del '81,da tempo non riesco piu a dedicarmi come vorrei alla mia amata vespa....qualche giorno fa,ho sostituito il carburatore..(invece di smontaree pulire,ne ho un paio gia puliti e,ogni tot soffio solo getti e cambio...per praticita')nel soffiare il getto del minimo ho notato che invece di avere un 50/100 ho un 52/140...il 52/140 non compare in nessuna tabella....digettie carburazione so giusto il minimo...cosa faccio?se lascio quello?....meglio mettere il suo? grazie a tutti...

scudo
29-03-14, 18:59
P.S emulsionatore BE 4 INVECE DEL BE 3.......che casino......se lascio cosi?i getti originali li ho,potrei semplicemente provare a lasciarli ma mi fido molto di piu' dei vostri consigli!!

Echospro
29-03-14, 19:04
SI 24/24 E
Freno aria 160, BE3, getto max 118 senza Mix e 116 col Mix
Getto minimo 55/160
Getto starter 70
Valvola saracinesca (Ghigliottina) 04

Molto probabilmente quel carburatore è tareto per una catalitica.


:ciao: Gg

scudo
29-03-14, 19:10
buonasera echo,tempestivo e preciso come sempre,grazie per la risposta...fammi capire se lascio cosi ingrasso troppo?

Echospro
29-03-14, 19:21
Freno e getto della colonna del Max?


:ciao: Gg

scudo
29-03-14, 19:32
Freno 160 getto 118

Echospro
29-03-14, 19:48
Si, credo che col BE4 ed il getto minimo che hai, sei un pelo grasso ai medio-bassi.
Se lo devi montare su un motore dell'81 ripristina i valori come da tabella piaggio e sei sicuro. ;-)


:ciao: Gg

poeta
29-03-14, 20:24
ed ha la torretta a portata maggiorata..... direi.

scudo
29-03-14, 20:50
Grazie echo,mi sa che faro proprio cosi,non ho nessun motivo per voler dei medio bassi alti..buonasera poeta,cosa intendi per torretta a portata maggiorata?

Echospro
30-03-14, 00:57
Grazie echo,mi sa che faro proprio cosi,non ho nessun motivo per voler dei medio bassi alti..buonasera poeta,cosa intendi per torretta a portata maggiorata?

Penso intenda il coperchio galleggiante della COSA che ha dei passaggi più generosi ed evita i vuoti in ripresa.
In genere per un motore originale non occorre averlo, ma male non fa.


:ciao: Gg

scudo
30-03-14, 09:03
Non mi ricordo dove ma da qualche parte ho letto che basta mettere due guarnizioni sotto il capello cinese...

Echospro
30-03-14, 09:11
Non mi ricordo dove ma da qualche parte ho letto che basta mettere due guarnizioni sotto il capello cinese...

"il capello cinese" non l'avevo mai sentito!! :risata:
Se intendi il coperchio della vaschetta del galleggiante esiste anche una modifica per alzarlo, ma te la sconsiglio.
Alzare troppo il coperchio significa invasare il motore.
Il coperchio della COSA non è più alto, ha i passaggi più grandi.


:ciao: Gg

scudo
30-03-14, 09:21
Si,il coperchio rotondo tenuto dalla vite al centro...ricorda un cappello cinese hahaha,se provassi ad allargare i passaggi?

Echospro
30-03-14, 09:35
Si,il coperchio rotondo tenuto dalla vite al centro...ricorda un cappello cinese hahaha,se provassi ad allargare i passaggi?

Non è conveniente operare su quello originale in quanto lo spillo conico è più piccolo e non riusciresti a fare nulla senza il rischio di farlo perdere.
Conviene prenderne uno già fatto.


:ciao: Gg

scudo
30-03-14, 09:41
Grazie per i consigli,vedo se riesco a trovarne uno,magari su ebay...in effetti,come dici tu,male non fa..