Visualizza Versione Completa : dubio compatibilità e gioco millerighe ruota posteriore
davide1086
31-03-14, 13:41
ciao a tutti,
monto un blocco comleto pk su un telaio v5a1T
per mantenere l'originalità ho montato il tamburo vespa 50 N con relativa flangia e piatto ganasce. Stringendo a pacchetto il dado ruota posteriore c'è un gioco del millerighe, non è tanto ma come mai è presente questo gioco?
La flangia è nuova, i millerighe deiperni ruota e dei tamburi non sono tutti uguali?
sartana1969
31-03-14, 14:24
ciao a tutti,
monto un blocco comleto pk su un telaio v5a1T
per mantenere l'originalità ho montato il tamburo vespa 50 N con relativa flangia e piatto ganasce. Stringendo a pacchetto il dado ruota posteriore c'è un gioco del millerighe, non è tanto ma come mai è presente questo gioco?
La flangia è nuova, i millerighe deiperni ruota e dei tamburi non sono tutti uguali?
lo spessore che hai montato è sufficiente a spingere a pacco il tamburo?
davide1086
01-04-14, 12:15
lo spessore che hai montato è sufficiente a spingere a pacco il tamburo?ora che ci penso mi viene il dubbio, ho riutilizzato la rondella di spessore che monta in origine sul tamburo PK, ecco la sequenza dall'esterno all'interno:
dado ruota (chiave 24), rondella spessore pk, mozzo 4 fori, piatto ganasce.
il dado che blocca il mozzo è stato stretto bene con avvitatore ad aria, tu dici che se il dado stringe a pacco tutto il gruppo il millerighe pur se ha tolleranza non deve giocare?
Fai una prova stupida..oltre allo spessore pk, aggiungi una rondella per vedere se la situazione migliora o rimane invariata.
davide1086
01-04-14, 13:46
Fai una prova stupida..oltre allo spessore pk, aggiungi una rondella per vedere se la situazione migliora o rimane invariata.
ok faccio la prova e vi tengo aggiornati
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.