Accedi

Visualizza Versione Completa : assicurazioni ASSICURAZIONE senza iscrizione FMI o ASI



espo
01-04-14, 10:00
Ciao a tutti,

posseggo una PIAGGIO COSA del 1994. Ha compiuto da poco 20 anni e volevo iniziare le pratiche per l'iscrizione al registro storico.
Ho letto che il tempo per l'iscrizione a tale registro è mediamente lungo. Mi chiedevo se, nel frattempo, potessi assicurare il mio mezzo (prima assicurazione) con agevolazioni anche senza avere la registrazione anche associandosi alla RIVS o FIVS o simili, così da poterlo utilizzare quest'estate.
Qualcuno sa darmi indicazioni più precise in merito?

Sapete indicarmi agenzie assicurative su Roma?

Grazie mille.

frap84
01-04-14, 11:04
Io ho assicurato da poco una vespa 50 R senza iscrizione all'FMI/ASI. Per le moto di una certa età qualche agevolazione ci dev'essere perchè l'assicuratore prima mi ha detto 230€ poi, invece, inserendo il modello in una sezione a parte per moto datate, è sceso a 195€.. Quindi una differenza ci dev'essere. L'assicurzione è Unipol Fondiaria.
Prova a farti fare un preventivo..

espo
01-04-14, 11:34
Ciao Frap84,

inanzi tutto grazie per la risposta. Non ho però capito se l'assicurazione che hai fatto alla tua Vespa 50R era il rinnovo di una assicurazione già esistente o se la stipulavi per la prima volta?
Saputo questo provvedo a trovare una filiale vicino casa Unipol Fondiaria per vedere cosa mi dicono, e speriamo bene. :sbonk:

frap84
01-04-14, 11:35
Ciao Frap84,

inanzi tutto grazie per la risposta. Non ho però capito se l'assicurazione che hai fatto alla tua Vespa 50R era il rinnovo di una assicurazione già esistente o se la stipulavi per la prima volta?
Saputo questo provvedo a trovare una filiale vicino casa Unipol Fondiaria per vedere cosa mi dicono, e speriamo bene. :sbonk:
La stipulavo per la prima volta..

Gabriele82
01-04-14, 11:51
i primi anni grazie alla tessera socio di Vr,in quanto vespa club, spendevo 120 circa per il Px,e 170 mi pare per la special,ora da due o tre anni grazie alla helvetia,sempre grazie alla tessera di Vr spendo 150 in tutto.

espo
01-04-14, 12:06
Su ROMA?

A questo punto farei la tessera VR... e contatterei Unipol ed Helvetia per avere info...

Con l'iscrizione a VR, conviene anche fare quella all'FMI?

espo
01-04-14, 16:11
Ecco la risposta della HELVETIA (a Roma via Tirso)...

La Compagnia Helvetia, assicura veicoli d'epoca (relativamente i
mototcicli) con età superiore a 26 anni, per cui non siamo in grado di
poterLe offrire un contratto con tale agevolazione. Se fosse interessato a
polizza con tariffa corrente il preventivo lo potrà ottenere dal ns/ sito
HELVETIA.

GiPiRat
01-04-14, 17:12
Ecco la risposta della HELVETIA (a Roma via Tirso)...

La Compagnia Helvetia, assicura veicoli d'epoca (relativamente i
mototcicli) con età superiore a 26 anni, per cui non siamo in grado di
poterLe offrire un contratto con tale agevolazione. Se fosse interessato a
polizza con tariffa corrente il preventivo lo potrà ottenere dal ns/ sito
HELVETIA.
Tutto giusto, tranne che i motocicli devono avere più di 25 anni al momento della stipula, non 26.
Si può scaricare il deplian informativo qui: https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html

Ciao, Gino

espo
02-04-14, 10:41
Allora, a questo punto visti i tanti pareri discordanti anche da parte delle Agenzie Assicurative, qualcuno mi potrebbe far sapere se su ROMA si riesca trovare (e dove) un'assicurazione ad un prezzo "umano" (prima assicurazione) senza ancora essere iscritti all'FMI o ASI?

Altrimenti demordo e aspetterò di completare l'iscrizione per metterla in strada...

Grazie mille...

leonardo7562
02-04-14, 11:48
Le assicurazioni oggi fanno un po' come vogliono,parti dal presupposto che non sono molto entusiaste di fare una poliza d'epoca.
l'agenzia che farebbe al tuo caso dovrebbe essere l'helvetia che non richiede nessun iscrizione Asi o FMI,però il motociclo deve avere un'età superiore ai 25 anni!altre agenzie tipo la Groupama che era la mia in un'anno ha cambiato le regole cioè che fino all'anno scorso bastavano 20 e una tessera club ed era tutto ok,oggi pretendono che il mezzo deve avere 30 anni e che sia iscritto ad un registro storico

espo
02-04-14, 11:58
Le assicurazioni oggi fanno un po' come vogliono,parti dal presupposto che non sono molto entusiaste di fare una poliza d'epoca.
l'agenzia che farebbe al tuo caso dovrebbe essere l'helvetia che non richiede nessun iscrizione Asi o FMI,però il motociclo deve avere un'età superiore ai 25 anni!altre agenzie tipo la Groupama che era la mia in un'anno ha cambiato le regole cioè che fino all'anno scorso bastavano 20 e una tessera club ed era tutto ok,oggi pretendono che il mezzo deve avere 30 anni e che sia iscritto ad un registro storico

Da quel che capisco i 20 anni sembra non siano più sufficienti, se non si abbia l'iscrizione FMI o ASI.
Credo che farò la trafila e la cercherò di iscrivere...

Grazie mille.

leonardo7562
02-04-14, 12:48
Da quel che capisco i 20 anni sembra non siano più sufficienti, se non si abbia l'iscrizione FMI o ASI.
Credo che farò la trafila e la cercherò di iscrivere...

Grazie mille.
informati bene prima di fare l'iscrizione asi o fmi perche ci sono alcune agenzie che non ti assicurano lo stesso!oppure ti fanno lievitare il premio in modo da dissuaderti,chiedi nelle varie agenzie a te vicino se ti danno risposta positiva allora poi fai l'iscrizione al registro storico

espo
02-04-14, 13:28
informati bene prima di fare l'iscrizione asi o fmi perche ci sono alcune agenzie che non ti assicurano lo stesso!oppure ti fanno lievitare il premio in modo da dissuaderti,chiedi nelle varie agenzie a te vicino se ti danno risposta positiva allora poi fai l'iscrizione al registro storico

Ok, nel frattempo mi ero informato tramite la Fondiaria SAI o Helvetia, che mi hanno detto poter stipulare queste polizze solo se in presenza del certificato di Iscrizione all'ASI o FMI. Per l'Helvetia il mezzo deve avere almeno 25 anni e possono fare l'assicurazione anche senza iscrizione FMI/ASI ma iscrizione presso un MotoClub affiliato.
E' diventata una giungla anche per i veicoli d'epoca... :crazy:

Peppetressette
04-04-14, 21:04
Ok, nel frattempo mi ero informato tramite la Fondiaria SAI o Helvetia, che mi hanno detto poter stipulare queste polizze solo se in presenza del certificato di Iscrizione all'ASI o FMI. Per l'Helvetia il mezzo deve avere almeno 25 anni e possono fare l'assicurazione anche senza iscrizione FMI/ASI ma iscrizione presso un MotoClub affiliato.
E' diventata una giungla anche per i veicoli d'epoca... :crazy:

Occhio a circolare nell'anello ferroviario senza certificato di rilevanza storica, sono dolores!

screecit
04-04-14, 21:24
Ciao a tutti.
Per la provincia di Rimini chi assicura senza nessuna iscrizione sia 50 sia 125 a prezzi agevolati?
Saluti.

GiPiRat
05-04-14, 08:47
Ciao a tutti.
Per la provincia di Rimini chi assicura senza nessuna iscrizione sia 50 sia 125 a prezzi agevolati?
Saluti.
Prova alla Helvetia, la polizza cumulativa per veicoli storici vale in tutta Italia.

Ciao, Gino

Gabriele82
05-04-14, 08:57
esatto. preciso che se hai un 125 e un 50, okay,ma solo il 50 non la stipulano.

Axloide
11-04-14, 14:49
Ma nell'attesa della risposta da FMI...esiste qualche compagnia che faccia prezzi umani per CICLOMOTORI?

Gabriele82
11-04-14, 14:55
come sopra..

Axloide
11-04-14, 14:57
come sopra cosa?

Gabriele82
11-04-14, 15:07
vai indietro di qualche intervento in questa stessa discussione.

Axloide
11-04-14, 15:30
vai indietro di qualche intervento in questa stessa discussione.

Nessuno parla di compagnie per assicurare un 50 non ancora iscritto FMI.
(sono in attesa dell'iscrizione, pratica gia inviata e in corso e di sicuro non ha senso iscrivermi anche ad un Vespaclub)

Gabriele82
11-04-14, 15:49
invece si,leggi meglio. comunque per farla breve,prova a sentire alla sai.

Axloide
11-04-14, 15:55
invece si,leggi meglio. comunque per farla breve,prova a sentire alla sai.

l'ho riletto 3 volte prima di postare, e anche adesso l'ho riletto di nuovo e nessuno lo dice

Gabriele82
11-04-14, 16:18
L ho detto io.. ;)

Axloide
11-04-14, 16:49
L ho detto io.. ;)

Ormai sembra una barzelletta...scusami puoi incollarmi il post dove lo dici!? :shock:

Gabriele82
11-04-14, 16:57
cos è non ti fidi? ora non ho tempo di cercare,tra l altro sono da cellulare.

Axloide
11-04-14, 17:01
Stai parlando di questo post? sono 10 messaggi....e non c'è!
Comunque aspetterò la risposta FMI a sto punto...

Gabriele82
11-04-14, 17:07
si,questo thread mi pare.

comunque la risposta te l ho data,io la feci a suo tempo alla sai. ad ogni modo,basta telefonare a qualche agenzia per un preventivo.

Jack Caster
17-04-14, 11:40
Ma nell'attesa della risposta da FMI...esiste qualche compagnia che faccia prezzi umani per CICLOMOTORI?
Ho assicurato la mia Vespa 50R proprio l'altro giorno. La Vespa NON è iscritta al registro storico. Il premio assicurativo è di circa 140€ (sospendibile, guidatori illimitati e rinuncia alla rivalsa). Credo sia un prezzo ottimo. La classe di merito deriva da quella di mio papà. L'agenzia assicurativa è la Toro (provincia Venezia).

Ciao :)

zemel
17-04-14, 12:59
Ciao, ho assicurato il mio PX lo scorso anno con GENERTEL. Mi è bastato dimostrare che era IN CORSO la pratica di iscrizione all' ASI.
Ciao a tutti,

posseggo una PIAGGIO COSA del 1994. Ha compiuto da poco 20 anni e volevo iniziare le pratiche per l'iscrizione al registro storico.
Ho letto che il tempo per l'iscrizione a tale registro è mediamente lungo. Mi chiedevo se, nel frattempo, potessi assicurare il mio mezzo (prima assicurazione) con agevolazioni anche senza avere la registrazione anche associandosi alla RIVS o FIVS o simili, così da poterlo utilizzare quest'estate.
Qualcuno sa darmi indicazioni più precise in merito?

Sapete indicarmi agenzie assicurative su Roma?

Grazie mille.

espo
17-04-14, 13:12
Ciao,

nei vari pellegrinaggi assicurativi ho contattato anche la la RIVS e la FIVS. Da quest'ultima ho ricevuto una risposta dopo qualche settimana. Mi hanno inviato per mail tutta la documentazione necessaria.

I costi:
1- Iscrizione alla FIVS di 80 euro annui. L'iscrizione vale un anno dal momento dell'associazione.
2- Convenzione assicurativa tramite loro di euro 250 annui.

Tutte le agenzie assicurative su Roma che ho contattato e che effettuano polizze per veicoli d'epoca, a me, hanno richiesto l'iscrizione al registro storico. Eccezion fatta per l'Helvetia che assicura veicoli senza iscrizione al registro, ma sopra il 25 anni.

Se qualcuno SU ROMA, ha info differenti mi faccia sapere.

Non ho possibilità di usufruire della legge Bersani e non ho assicurazione precedente.

Grazie.

Davide Zeta
08-05-14, 16:56
Confermo quanto detto per la Helvetia.

A Vicenza ci sono solo 3 agenzie, che NON fanno assicurazioni per veicoli d'epoca.

Mi hanno mandato dall'agente Helvetia di Rubano (Padova) che è l'unico in zona che si occupa di queste polizze.

Telefonicamente mi ha assicurato che se il veicolo ha 30 anni e il proprietario più di 26 anni ed in possesso di tessera FMI, ha diritto alla polizza agevolata che per la mia ET3 sono di 145,00€.

;-)