Accedi

Visualizza Versione Completa : Il DR "fantasma"



poeta
01-04-14, 20:49
DSCN2290 - YouTube (http://youtu.be/AEkqPlRbb88)

Mi han chiuso il post ( 177 Dr su my 150) in modo un po' brutale....
asserendo che dico cavolate e che NON ESISTE un Dr che possa scaricare lo strumento, che gira a 7000 e spicci per di più in rodaggio!!!

Infatti questo video è solo una apparizione, dopo un inizio pacato quell'ago piantato sui 120 più volte senza difficoltà.... un'illusione.

Sarebbe stato bello se quei 113 di GPS li avessi segnati davvero e magari più realistico se li avessi segnati al massimo della prestazione... e non in città nel traffico di ritorno dall'ufficio senza troppa strada, senza nessuna cponvinzione, né spazio, né slancio vespistico...

Ah! se solo esistesse davvero un DR capace di tanto!!

Chiedo scusa se vi ho tediato.... non volevo disturbare.... torno a dormire sperando che la notte porti consiglio, e spero anche in nuovi sogni bellissimi di vespe lanciate oltre le aspettative, su strade lontane e bellissime!!!

Perché sono un Vespista e solo mi rallegro per "ogni vespa" che supera il consueto, che regala soddisfazioni, che perfetta e senza timori affronta la strada più lontana e perigliosa!!!

MAI potrei dare del CRETINO a chi inseguendo un sogno... scarica il suo ago in fondo scala.

Perché sono così... torno a sognare un'altra vespa che mi meravigli ancora, ancora, una volta ancora.




FARI NELLA NOTTE

vesparolo
01-04-14, 22:18
E daje...e lassa perde, eh...su...

poeta
01-04-14, 22:33
Ok lascio perdere e torno a far vespe.....

anzi cancello tutto....

cancellate voi anzi che io nemmeno sò bene come si fa....

MrOizo
02-04-14, 09:51
Ok, intervengo, mi avete costretto....perchè tengo a questo sito, penso di avere contribuito, assieme a tutti voi e a farlo diventare un buon punto di riferimento per appassionati vespisti e quindi voglio precisare alcune cose; lo spirito che ci tiene uniti tutti in un "luogo" ideale è senza dubbio la passione, in questo caso quella per le vespe....e lì non esistono strumenti di misura, ognuno la vive a modo proprio ed ha il suo modo di esprimersi...e qui casca l'asino.....dietro una tastiera le persone si conoscono a metà, quindi dobbiamo essere noi, con il nostro dialogo a far immaginare o solo ipotizzare l'altra metà che manca.....io tengo a questo forum e tengo a precisare che qui non si sono mai verificati nè si verificheranno mai episodi di intolleranza assoluta e/o di sbeffeggiamento o altro, ci teniamo molto a sottolineare che questi atteggiamenti devono essere estranei alla nostra comunità.....allo stesso modo, però, ne converrai che è opportuno che ci sia una certa scrematura e che venga effettuato un controllo dei contenuti......ora, nello specifico, mi dispiace che si siano creati certi malintesi e sono convinto che un piccolo sforzo anche da parte tua potrà aiutarci a dipanare la matassa, è facile farsi prendere dall'entusiasmo quando si ottengono dei buoni risultati, dobbiamo solo evitare di fare muro e cercare di ragionare con gli altri, tenendo presenti le loro argomentazioni....non è difficile, ci vuole solo un pò di umiltà; chi ti scrive, ha un bel pò di esperienza con queste cose ma non smette mai di imparare, anche da persone con meno esperienza, e cerca sempre un punto di incontro con le teorie degli altri....ed è questo il motivo che mi spinge ad intervenire in questa discussione....io stesso, dopo una vita passata col polini 177, anni fa lo misi di lato per passare ai 200 elaborati...dopo un paio d'anni ero cosi' "drogato" che lo stesso polini di prima, quello che mi dava tante soddisfazioni, mi sembrava fermo....eppure il motore era lo stesso!!!ero io che ero cambiato....le prestazioni purtroppo, in qualsiasi forum sono un argomento spinoso.....conviene non addentrarsi mai in considerazioni assolute, perchè di assoluto in questo campo, non c'è nulla.....può sembrare quindi che si venga a cercare la sfida, che si giochi a chi ce l'ha più lungo...e questo può dare fastidio, non è difficile mantenere i toni giusti e cercare il dialogo, basta solo volerlo...io, ad esempio, ti bannerei solo perchè mi parli di DR, che quello è un cilindro che mi ha sempre fatto antipatia.......
ovviamente scherzo......

PISTONE GRIPPATO
02-04-14, 10:25
Ok, intervengo, mi avete costretto....perchè tengo a questo sito, penso di avere contribuito, assieme a tutti voi e a farlo diventare un buon punto di riferimento per appassionati vespisti e quindi voglio precisare alcune cose; lo spirito che ci tiene uniti tutti in un "luogo" ideale è senza dubbio la passione, in questo caso quella per le vespe....e lì non esistono strumenti di misura, ognuno la vive a modo proprio ed ha il suo modo di esprimersi...e qui casca l'asino.....dietro una tastiera le persone si conoscono a metà, quindi dobbiamo essere noi, con il nostro dialogo a far immaginare o solo ipotizzare l'altra metà che manca.....io tengo a questo forum e tengo a precisare che qui non si sono mai verificati nè si verificheranno mai episodi di intolleranza assoluta e/o di sbeffeggiamento o altro, ci teniamo molto a sottolineare che questi atteggiamenti devono essere estranei alla nostra comunità.....allo stesso modo, però, ne converrai che è opportuno che ci sia una certa scrematura e che venga effettuato un controllo dei contenuti......ora, nello specifico, mi dispiace che si siano creati certi malintesi e sono convinto che un piccolo sforzo anche da parte tua potrà aiutarci a dipanare la matassa, è facile farsi prendere dall'entusiasmo quando si ottengono dei buoni risultati, dobbiamo solo evitare di fare muro e cercare di ragionare con gli altri, tenendo presenti le loro argomentazioni....non è difficile, ci vuole solo un pò di umiltà; chi ti scrive, ha un bel pò di esperienza con queste cose ma non smette mai di imparare, anche da persone con meno esperienza, e cerca sempre un punto di incontro con le teorie degli altri....ed è questo il motivo che mi spinge ad intervenire in questa discussione....io stesso, dopo una vita passata col polini 177, anni fa lo misi di lato per passare ai 200 elaborati...dopo un paio d'anni ero cosi' "drogato" che lo stesso polini di prima, quello che mi dava tante soddisfazioni, mi sembrava fermo....eppure il motore era lo stesso!!!ero io che ero cambiato....le prestazioni purtroppo, in qualsiasi forum sono un argomento spinoso.....conviene non addentrarsi mai in considerazioni assolute, perchè di assoluto in questo campo, non c'è nulla.....può sembrare quindi che si venga a cercare la sfida, che si giochi a chi ce l'ha più lungo...e questo può dare fastidio, non è difficile mantenere i toni giusti e cercare il dialogo, basta solo volerlo...io, ad esempio, ti bannerei solo perchè mi parli di DR, che quello è un cilindro che mi ha sempre fatto antipatia.......
ovviamente scherzo......

Concordo quasi pienamente in quello che dici...
La pazienza però ha un limite e certe affermazioni alle orecchie o alla vista di operatori anchche di poca esperienza fanno rabbrividire.
Sergio, non siamo tutti dei fessi creduloni, chi mi dice che il video non sia stato fatto con un motre ben diverso da quello descritto.
Sai benissimo che qualche anno fa fui uno dei primi a dubitare delle prestazioni di certi motori anche assemblati con componenti molto più raffinati di un DR, e mi riferisco ai parma di Carmelo.
Indi metto in dubbio la cosa e mi sento anche un bel po' preso in giro, prima di pubblicare certi filmati bisognerebbe pensarci su e anche un bel po'.:cry:

Ciao
P.S
Sono dieci anni che fanno la tre mari ed almeno 4 che dici di venirci.....potrebbe essere la volta buona quest'anno? :ok:

MrOizo
02-04-14, 10:47
Concordo quasi pienamente in quello che dici...
La pazienza però ha un limite e certe affermazioni alle orecchie o alla vista di operatori anchche di poca esperienza fanno rabbrividire.
Sergio, non siamo tutti dei fessi creduloni, chi mi dice che il video non sia stato fatto con un motre ben diverso da quello descritto.
Sai benissimo che qualche anno fa fui uno dei primi a dubitare delle prestazioni di certi motori anche assemblati con componenti molto più raffinati di un DR, e mi riferisco ai parma di Carmelo.
Indi metto in dubbio la cosa e mi sento anche un bel po' preso in giro, prima di pubblicare certi filmati bisognerebbe pensarci su e anche un bel po'.:cry:

Ciao
P.S
Sono dieci anni che fanno la tre mari ed almeno 4 che dici di venirci.....potrebbe essere la volta buona quest'anno? :ok:

..ripeto, dietro la tastiera è difficile immaginare la persona.....noi, tra di noi che ci conosciamo, ci prendiamo sempre in giro,ma appunto perchè ci conosciamo e sappiamo bene com'è fatto(bene o male...) chi c'è dietro questa stramaledetta tastiera....e, se ci si riflette, questo è un fattore determinante.....quindi, come ho detto a Poeta, così dico a te di cercare il dialogo, non è così difficile se ci si libera dai preconcetti e si pensa tutti a vivere al meglio la nostra passione....magari dopo un pò ci si ritrova tutti a prenderci per il c..... sulle presunte prestazioni dei nostri motori......piuttosto Felix, guarda che io non ho alcuna colpa se la tre mari parte ogni anno il giorno esatto del compleanno della mia unica figlia....magari fra qualche anno, quando mi manderà affa e si farà i compleanni coi suoi amici, ma per ora è piccolina e l'unica sarebbe convincerla a venire pure lei e ci sto pensando....

Uno
02-04-14, 10:49
bhe.. cosa c'è di strano..
Sto provando in questi gg l'ultimo trabbicolo che ho raffazzonato..
Una Gl con motore full original aparte un DR177...

L'ago del contakm va a fondoscala e scompare deitro la mascherina...
La mia vespa è un razzo? no è il contakm che è andato... :-)

se volete faccio un video eh :_)

gian-GTR
02-04-14, 11:07
mi vedo costretto ad intervenire, perché la discussione sul DR da 120 orari l'ho chiusa io e perché vorrei che si evitasse di creare una nuova discussione basata solo su prestazioni, celolunghismi e reazioni assurde....

il problema é che un forum tecnico, come questo e come altri, é un luogo di condivisione della conoscenza.
né un luogo di pubblicità, né un bar nel quale ci si può sedere con gli amici a discutere della vespa del cugino!

una cosa che trovo fantastica su VR e che ritrovo raramente é che gli utenti vengono qui e mettono a disposizione le loro conoscenze e facendolo aiutano gli altri.
é ovvio che i motivi per cui si interviene sono diversi, e alle volte in contrasto con la semplice voglia di condividere la conoscenza, ma quello che alla fine viene fuori é che tutti gli utenti possono imparare qualcosa e magari metterla in pratica arricchendola e condividendola ancora!
questo fa vivere un forum e questo permette di arricchirlo....
Poeta é arrivato qui da pochissimo e forse non ha capito che lo spirito di condivisione non può ridursi al dirci che la sua vespa va come un missile terra aria! inoltre queste discussioni da celolunghismo partono sempre in risse da bar!
invito poeta a evitare di continuare cosi e magari a darsi un'occhiata a un po di guide e discussioni interessanti qui su VR per capire quale deve essere lo spirito costruttivo.

sono convinto che possa contribuire all'evoluzione della comunità, ma non voglio più vedere discussioni sulla base del quanto sono figo io....

se ha una grande esperienza che la metta a servizio di tutti se fa un DR da 120, posso crederci, ma non lo si puo millantare senza prima aver fatto vedere a tutti come lo ha fatto.
di video come questo ne é pieno il web..... ma non valgono una cippa..... se vuoi faccio vedere un video della mia GTR originale che parte a 60km/h sul cavalletto e il 3° supera il fondo scala, o del mio GPS che quando faccio si e no i 60 mi segna i 150 (non é uno scherzo lo fa davvero)
ma anche andasse a 200km/h il tuo DR non ce ne frega una mazza, é molto più interessante sapere cosa hai fatto sul motore. STOP.

:ciao:

FedeBO
02-04-14, 11:30
La mia vespa è un razzo? no è il contakm che è andato... :-)



:risata:

Vesponauta
02-04-14, 12:53
La mia vespa è un razzo? no è il contakm che è andato... :-)



Nel video sopra riportato ho notato che, anche se il motore accelera, il tachimetro esita a "lasciare" i 40 km/. Poi sale di colpo.

A volte il mio tachimetro salta di colpo dai 95 ai 110 km/h invece di stabilizzarsi ai 100 indicati (e da fermo ora segna quasi i 20 km/h... :mrgreen:).

Ma non è che fa i 110, semplicemente è uno strumento che ha oltre 100.846 km! ;-)

Marben
02-04-14, 12:59
Beh... Il contachilometri MY notoriamente è molto generoso. In qualche caso regala anche 15 km/h.
Inoltre si vede che buona parte del video è girata in galleria, coi vantaggi che ne possono conseguire.

Anch'io sulla Magenta - Malpensa, in galleria, passo i 110 di tachimetro con un 200 originale; ho il tachimetro MY come nel video, ma abbinato al rinvio PK proprio per ridurre il consistente scarto.

volumexit
02-04-14, 13:06
Beh... Il contachilometri MY notoriamente è molto generoso. In qualche caso regala anche 15 km/h.
Inoltre si vede che buona parte del video è girata in galleria, coi vantaggi che ne possono conseguire.

Anch'io sulla Magenta - Malpensa, in galleria, passo i 110 di tachimetro con un 200 originale; ho il tachimetro MY come nel video, ma abbinato al rinvio PK proprio per ridurre il consistente scarto.

Si ma tu hai anche la 3-10 davanti cosi...... segna di piu :-)

:ciao:

Marben
02-04-14, 13:52
Si ma tu hai anche la 3-10 davanti cosi...... segna di piu :-)

:ciao:

Va' che non sono io quello che mette le ruote small sulle large :mrgreen:

Lz92
02-04-14, 16:11
Beh... Il contachilometri MY notoriamente è molto generoso. In qualche caso regala anche 15 km/h.

Quoto. Mio cugino ha proprio il px my, e quand'era 125 originalissimo arrivò a segnare 110 col passeggero (io) :crazy: chiaramente non andava niente, lo sapevamo entrambi, il motore era un banalissimo 125 originale, la cui velocità massima si attesta a circa 87-88 km/h, pensate un po' che scarto

:ciao:

Case93
02-04-14, 17:20
Beh... Il contachilometri MY notoriamente è molto generoso. In qualche caso regala anche 15 km/h.

Quoto. Mio cugino ha proprio il px my, e quand'era 125 originalissimo arrivò a segnare 110 col passeggero (io) :crazy: chiaramente non andava niente, lo sapevamo entrambi, il motore era un banalissimo 125 originale, la cui velocità massima si attesta a circa 87-88 km/h, pensate un po' che scarto

:ciao:
Il primo cugino della storia con la vespa lenta:mrgreen::mrgreen:

Lz92
02-04-14, 20:40
Il primo cugino della storia con la vespa lenta:mrgreen::mrgreen:

Ahahah :mrgreen: meritiamo un riconoscimento internazionale allora! :risata1: :ciapet: :risata:

:ciao:

farob
02-04-14, 20:49
Il primo cugino della storia con la vespa lenta:mrgreen::mrgreen:


"...mio cuggino, mio cuggino..."

:risata: :sbonk: :risata: :sbonk:

:ciao:

Mod75
02-04-14, 21:07
mi vedo costretto ad intervenire, perché la discussione sul DR da 120 orari l'ho chiusa io e perché vorrei che si evitasse di creare una nuova discussione basata solo su prestazioni, celolunghismi e reazioni assurde....

il problema é che un forum tecnico, come questo e come altri, é un luogo di condivisione della conoscenza.
né un luogo di pubblicità, né un bar nel quale ci si può sedere con gli amici a discutere della vespa del cugino!

una cosa che trovo fantastica su VR e che ritrovo raramente é che gli utenti vengono qui e mettono a disposizione le loro conoscenze e facendolo aiutano gli altri.
é ovvio che i motivi per cui si interviene sono diversi, e alle volte in contrasto con la semplice voglia di condividere la conoscenza, ma quello che alla fine viene fuori é che tutti gli utenti possono imparare qualcosa e magari metterla in pratica arricchendola e condividendola ancora!
questo fa vivere un forum e questo permette di arricchirlo....
Poeta é arrivato qui da pochissimo e forse non ha capito che lo spirito di condivisione non può ridursi al dirci che la sua vespa va come un missile terra aria! inoltre queste discussioni da celolunghismo partono sempre in risse da bar!
invito poeta a evitare di continuare cosi e magari a darsi un'occhiata a un po di guide e discussioni interessanti qui su VR per capire quale deve essere lo spirito costruttivo.

sono convinto che possa contribuire all'evoluzione della comunità, ma non voglio più vedere discussioni sulla base del quanto sono figo io....

se ha una grande esperienza che la metta a servizio di tutti se fa un DR da 120, posso crederci, ma non lo si puo millantare senza prima aver fatto vedere a tutti come lo ha fatto.
di video come questo ne é pieno il web..... ma non valgono una cippa..... se vuoi faccio vedere un video della mia GTR originale che parte a 60km/h sul cavalletto e il 3° supera il fondo scala, o del mio GPS che quando faccio si e no i 60 mi segna i 150 (non é uno scherzo lo fa davvero)
ma anche andasse a 200km/h il tuo DR non ce ne frega una mazza, é molto più interessante sapere cosa hai fatto sul motore. STOP.

:ciao:

Quotissimo.

poeta
02-04-14, 21:44
Concordo su tutto....

non ricordo più nemmeno quanto mi ha segnato di GPS in vero... la configurazione nessuno me la ha chiesta poi, ho anche alcune foto pronte dei lavori fatti al carter, la vespa ha 20.000 originali, è semi nuova, lo strumento non balla affatto solo che ero su una strada bella maledetta e piena di curve quindi spesso levo gas per questioni di sicurezza..... chi abita a Roma sa bene cosa sia la tangenziale est alle 6 del pomeriggio...

Capito tutto comunque....

eviterò simili post in futuro per certo, ma permettetemi di scusarmi ed un poco discolparmi, la foga e l'entusiasmo mi hanno forse anzi certo reso un pò antipatico e non me ne sono accorto, ma una nota di amarezza rimane perché è comunque frustante fare motori dalla affidabilità assoluta, dalle prestazioni più che solo buone e ritrovarsi sempre criticato e sbugiardato, mi è in vero accaduto anche su ET3, anche lì non mi hanno creduto in merito ad un POLINI EVO che avevo preparato, alla fine mi han bannato mi han detto di tuttoi che era un nulla di che e robe simili, e siccome non sono nemmeno tanto bravo con il PC mi sono talmente incasinato che non ho potuto più nemmeno iscrivermi (sempre che fosse possibile)... una umiliazione... evito di dirvi cosa ha segnato quel motore di gps che la cosa interessa poco... ma poi mi trovo a leggere altri che ricevono solo complimenti e con buona probabilità stanno facendo cose simili alle mie... evidente che sono io a propormi male quindi e ne prendo umilmente atto...

eviterò quindi con buona pace di tutti in futuro di mettere video e fare post su miei motori....

non sono come mi descrivete... e ne sono certo... torno a fare motori, salvare vespisti e le loro vespe che è quello che meglio mi riesce,,, tengo la bocca ben chiusa ed i miei motori per me ed amen.

Chiusa qui immagino con buona pace di tutti.

Echospro
02-04-14, 21:51
:offtopics:

Non conosco Paolo, alias Poeta, ma per voce di popolo so che tipo è, so che è un ottimo assemblatore, so che qualcuno gli prepara i motori e lui li fa andare, e so, si legge, che ha capacità meccaniche.
Da una persona così mi piacerebbe carpire i trucchi di un buon motore, come migliorare le cose, come renderle affidabili e carpire dall'esperienza, perchè, "cielolunghismo" a parte, si vede che le cose le sa.
Quindi Paolo, personalmente (e qui mi riallaccio al discorso di Gian) del tuo DR da 1000 all'ora o del 200 da 2000, non mi interessa tanto l'encomiabile risultato finale, ma il modo in cui sei riuscito ad ottenere così tanta roba.
Scrivi, visto che sai scrivere bene, e descrivi, commmenta, documenta con le foto, rendici partecipi dei tuoi progressi, con umiltà e competenza ed entra a pieno diritto a far parte della VR family.
Scusami se mi sono permesso di scrivere questo, ma mi dispiace vedere i tuoi lavori derisi perchè millanti velocità improbabili, non dico fasulle eh, intendiamoci, ma che sembrano non vere.
Quindi come ti dicevo nella discussione del 200 originale, dimostra tecnicamente come lo hai fatto e non con filmati di inutili corse in galleria che lasciano il tempo che trovano ;-)
Un caro saluto e scusate l'OT


:ciao: Gg

pacio74
02-04-14, 23:09
:offtopics:

Non conosco Paolo, alias Poeta, ma per voce di popolo so che tipo è, so che è un ottimo assemblatore, so che qualcuno gli prepara i motori e lui li fa andare, e so, si legge, che ha capacità meccaniche.
Da una persona così mi piacerebbe carpire i trucchi di un buon motore, come migliorare le cose, come renderle affidabili e carpire dall'esperienza, perchè, "cielolunghismo" a parte, si vede che le cose le sa.
Quindi Paolo, personalmente (e qui mi riallaccio al discorso di Gian) del tuo DR da 1000 all'ora o del 200 da 2000, non mi interessa tanto l'encomiabile risultato finale, ma il modo in cui sei riuscito ad ottenere così tanta roba.
Scrivi, visto che sai scrivere bene, e descrivi, commmenta, documenta con le foto, rendici partecipi dei tuoi progressi, con umiltà e competenza ed entra a pieno diritto a far parte della VR family.
Scusami se mi sono permesso di scrivere questo, ma mi dispiace vedere i tuoi lavori derisi perchè millanti velocità improbabili, non dico fasulle eh, intendiamoci, ma che sembrano non vere.
Quindi come ti dicevo nella discussione del 200 originale, dimostra tecnicamente come lo hai fatto e non con filmati di inutili corse in galleria che lasciano il tempo che trovano ;-)
Un caro saluto e scusate l'OT


:ciao: Gg
quoto in pieno, e il confrontarsi sulla tecnica e i metodi ideati e messi in atto che servono alla comunità per crescere e migliorare, in finale superare i 130 di gps e difficile quasi per tutti, e comunque è molto pericoloso, e di scarsa utilità.
e più utile e costruttivo dare consigli ponderati chiari e sensati per aiutare chi come molti qua e alle prime esperienze e vorrebbe farsi da solo un motore che non risulti una delusione all'atto pratico.

poeta
03-04-14, 00:13
....purtroppo la smania di montare, ed il tempo vero tiranno, mi lasciano poco spazio (in vero pure poca voglia) di documentare fotografare confrontarmi, tutto ciò richiede tempo infatti!
và bene per chi ha una vita intera davanti a sé e due tre quattro vespe nel garage!!!! (sò pure quasi vecchio porkazozz!)

Io sono un pò inkasinato, se non faccio la vespa ai miei amici... ora sotto primavera poi.. quelli mi menano e essere menati da un marinaio di 90 Kg non è bello, preferisco fargli il motore che non le foto al mio albero, alcuni lavori me li faccio da me poi, altri li faccio fare per sperimentare provare imparare migliorare...

Troppe vespe ed impegni nella vita... portano ad una accelerazione dei tempi... un motore lo faccio in due gg, lo provo lo setto il giorno dopo ed entro una settimana lo archivio, se poi è il mio dura pure meno... gli amici poi non mi và di vederli a piedi a 300 Km da casa in qualche raduno lontano... non mi và di farli spennare da un meccanico che ha il cartello fuori con su scritto (ANCHE VESPE), e tanti ne ho soccorsi sconosciuti quando a sera qualcuno del club mi chiamava, tanti perfetti estranei troppo lontani da casa, fermi su strade buie e sconosciute con la frizione in mano!!!

Incompreso lo sono per forza, perché eccessivamente romantico, spesso prolisso e pure Romano di nascita poi...

In fin dei conti quello che pensate di me poco mi importa, mi offendo di rado pure se mi mandate a quel paese, ma se offendete una mia vespa allora mi risento... perché sono ottime vespe e mai lasciarono nessuno a piedi ed è un bel primato date retta se analizzo numeri ed anni... non è pubblicità io non faccio nulla per denaro o solo per denaro, faccio anzi ciò che mi piace solo perché mi piace, il che è forse fortuna, forse pazzia ma è verità soprattutto.

Ecco spiegato perché di questo DR avete sentito solo dire che è una BOMBA, avete solo veduto un Video, e null'altro avete veduto che un motore finito pronto e lanciato nell'istanteche naccque subito in autostrada, oltre i suoi limiti seppur in rodaggio, cose assurde per chi lo monta in una settimana lo roda per un mese e magari non gli skioda dai 100... posso capire, ma possibile che VOi non abbiate capito il mio entusiasmo, la mia voglia di esserci???

No non lo avete capito, ed io certo non ho capito Voi... la cosa è sgradevole per entrambe perché non sarebbe dovuta accadere su un sito dove si condivide non solo esperienza tecnica dati e dritte ma permettetemi di asserirlo senza ombra di dubbio alcuno soprattutto PASSIONE!

Poco importa se pensate che sono scemo, lo sono davvero forse e comunque non mi offende, siamo estranei in fin dei conti e la cosa poco mi tocca, ho miglior stima di me,...

ma davanti ad una buona vespa io ho sempre e solo fatti complimenti anche se era magari la vespa del diavolo!!!

Qui si parla di vespe nella loro sfera, nella loro totalità e se credete che una vespa sia motore scocca alesaggio e codice colore allora qualcuno di noi ne sa davvero troppo poco!!!

Le vespe sono altro, ben altro... sono anche vezzo e vanto, spesso delusione, sono un rifugio lontano dal quotidiano, sono la gioia, sono la dannazione!!

C'hanno l'anima, le amo (amiamo?) per questo.

Me ne torno in quel vecchio garage dove ahimè scopro a volte siamo anche soli... (ed io che avevo sempre creduto che non ero mai veramente solo, il solo), gente e motori migliori dei miei ne è pieno il mondo, mi piace pensare però di essere un buon vespista, di quelli che del vespismo apprezza non solo gli acuti irraggiungibili di vespe da paura e motori sofisticatissimi, ma soprattutto la gente, finanche il più insignificante ragazzino impedito con la sua R da 250 euro tutta colante!!!

Questo DR avete detto bene non esiste...

Corre su altre strade, dove i DR segnano 120 Km/h , non si fermano mai ed in pieno rodaggio son capaci di affrontare ogni strada senza paura, è una vespa spesso ambita desiderata agognata la stessa che ha percorso i decenno ed è giunta fino a noi perfetta superando il tempo, leggi, mode....

statene certi non fu merito del motore....

ma di piccoli sogni lanciati oltre la logica, desideri, affetto....

Essere vespisti è complicato... perché per esserlo davvero serve uno sciame... altrimenti sei solo su una strada deserta.







PURO VESPISMO

:nono:vabbè m'ho che vi ho addolcito con belle parole....
vi metto un altro video!!!


210 polini vespa px. - YouTube (http://youtu.be/o6B39N1bGK8)


un bel lancio sui 700 mt a Km zero prima uscita, si imbizzarrisce un pò ma avevo l'anticipo sbagliato...:noncisiamo:

in fin dei conti so che vi piace....:mavieni:




"e dopo l'avatar pure le faccine faccio progressi!"

Uno
03-04-14, 08:11
ovvia poeta... ti dico una mia configurazione.. turistica femminile ( tradotto la vespa della mia compagna che deve essere affidabile)

Dr di scatola
testa polini
20/20 D legg strombato in basso e ben raccordato a scatola e carter.
Albero con ritardo di 60° e bilanciato a ore 12
Carter non toccati
cambio denti piccoli e frizione 6 molle (22/67) originale con anello di rinforzo
Marmitta pinasco cromata.


la vespa così configurata ha una gran coppia, perfetta per cavarsi d'impaccio e affrontare le colline toscane.. ma in velocità non è un granchè: tocca i 100 di contakm primo tipo ( di solito preciso)

Tu che configurazione hai?

joedreed
03-04-14, 09:21
Sempre a fa' il coatto a Via delle Valli............poeta ma dai!!!

Farinos
03-04-14, 14:21
ovvia poeta... ti dico una mia configurazione.. turistica femminile ( tradotto la vespa della mia compagna che deve essere affidabile)

Dr di scatola
testa polini
20/20 D legg strombato in basso e ben raccordato a scatola e carter.
Albero con ritardo di 60° e bilanciato a ore 12
Carter non toccati
cambio denti piccoli e frizione 6 molle (22/67) originale con anello di rinforzo
Marmitta pinasco cromata.


la vespa così configurata ha una gran coppia, perfetta per cavarsi d'impaccio e affrontare le colline toscane.. ma in velocità non è un granchè: tocca i 100 di contakm primo tipo ( di solito preciso)

Tu che configurazione hai?


Per il contaKm del px primo tipo ho fatto un confronto con il GPS GARMIN. Arrivato a segnare di strumento sullo stemma piaggio (130 Km orari) di GPS erano 118 Km/h. Quindi piu' o meno 12 Km/h di sfallo. Comunque credo che nel tratto centrale possa avere un'errore inferiore...

vesbat96
03-04-14, 16:51
Non fate affidamento al contakm del PX prima serie: il mio polini a cannone segna 100 esatti, solo che il gps dice 108...

Secondo me il modo migliore per risolvere queste cose è vedersi in faccia e conoscersi, penso che ci apprezzeremmo molto di più e ne uscirebbe qualcosa di costruttivo.
Alla fine un video o un dato velocistico dicono ben poco di un motore, meno ancora di una persona

poeta
04-04-14, 00:03
un saluto a joedreed Vespista filosofo delle mie parti....

una vespetta niente male è!?...

X UNO la mia configurazioone è la seguente:

Cilindro di scatola

guarnizione base da 0,5 per alzarlo appena in modo da far aprire per bene le luci al PMI e guadagnare quel grado di scarico che aiuta agli alti vera pecca del DR

testata originale quindi avendo alzato sotto sono ovviamente meno-poco compresso, il motore perde ai bassi ma diventa più fluido e gira qualcosina meglio agli alti, aiuta soprattutto se fai i rodaggi come li faccio io, ovvero alla o la và o si spacca e se si spacca tanto meglio vuole dire che non era un buon motore!!

poi ci proverò la testata del 175 POLINI lucidata che ha una cupola più grande ma una banda di squish di lato più bassa dicon vada meglio... vedremo.

rapporto nativo della 150 MY da 21-68 se ben ricordo (ipocrita lo sai a memoria!"

frizione originale MY tipo Cosa a 8 molle centrali (morbidissima)

il volano della MY leggero in alluminio (aiuta un pochino il lento DR a girare più alto)

anticipo tutto a dx posticipato, (aiuta sempre in alto)

foro valvola scatola e carburatore nonché valvola raccordati e allungati per compensare il fatto che l'albero originale non è anticipato (aiuta su tutti i regimi ed aumenta un poco lavaggio e portata) qui sotto foto del foro immissione sul carter dalle generose dimensioni (speriam si veda)

http://imageshack.com/a/img17/6672/img3719ui.jpg

carburo originale allargato sotto getti sostituiti con 48-140 minimo e BE3-160-112 al max, ma un puntale da 114 ci starebbe meglio, però così sul filo magrina gira più allegra...

marmitta POLINi prima versione serpentone, anni primissimi 80", curiosamente molto più silenziosa della attuale, davvero silenziosissima seppur sfoga bene.

questa la vespa, in effetti la My nera accroccata così è una vespa che NON mi piace, ma questo ho in casa per andare al lavoro e avanza...

http://imageshack.com/a/img132/1139/img3851ch.jpg


Come và la vespa:

da subito benissimo, ruvidina da buon DR ma non rumorosa soprattutto al minimo per come mi aspettavo, diciamo accettabile, fluida e lineare ma un po' lenta a prendere giri, ha però una progressione pulitissima neutra e velocità in fin dei conti ben superiori al 150cc, direi che si equivale ad una buona 200 seppur la 200 ha più tiro e potenza, motore e marma azzeccatissimi per la mia MY direi (differente da PX per volano frizione e ammissione carter quindi su px classico capace non vada bene okkio), da subito lanciata a 120 in fondo scala, non lo divora certo, ma sale progressiva e viaggia sui 110 di strumentazione bugiarda a 2/3 di manetta in perfetto relax... a 120 ci arriva ovvio di strumento secondo me fa qualcosina più dei 110 sul GPS ma forse ottimisticamente rilevato in discesa... a 120 comuqnue ci ho fatto il giro di quasi mezzo raccordo anulare sempre a manetta (25km) e sono in rodaggissimo con qualche chilometro all'attivo, quindi stupefacente la affidabilità sin da subito (il DR per svegliarlo devi prenderlo a schiaffi vero ma solido è solido), raggiungo davvero il fondo scala ma in modo un po' sacrificato, in effetti il pignone da 21 è appena corto e la scelta della marma a serpentone che non amo è dovuta appunto alla necessità di aumentare di poco i giri e farla scaricare appena meglio per aiutare il pignone da 21 senza dover utilizzare il più idoneo 22, và detto però ad onor del vero che con un pignone da 22 magari in discesa andate anche meglio ma in pianura potrebbe per assurdo andare più piano ancora... mi spiego meglio...

non è il mio primo DR, ne ho fatti tantini, per assurdo questa My con il rapporto appena appena cortino in quarta è costretta a tirare tutti i giri , il rapporto così configurato e la lunga marma a serpentone, la testa poco compressa, la basetta appena altina, il volano leggero e l'anticipo oltre IT sono tutti escamotage per farla girare appena più alta di come dovrebbe e in effetti funziona e gira ben alta, con un pignone da 22 quindi di rapporto sarebbe più lunga girerebbe più tonda ma in quarta non costretta dal rapporto più corto al limite del fuorigiri girerebbe appena più in basso, certo meno urlante, più rotonda ma su leggere salite o venti contrari l'ago più facilmente perderebbe il fondo scala e forse nemmeno ci arriverebbe, questo perché il DR non è certo potente quindi il rapporto appena corto serve a tenerlo diciamo sveglio al suo massimo e qualche regime più altino lì dove un pignone da 22 in ragione della assenza di potenza girerebbe per certo più rilassato su regimi inferiori e prenderebbe bene velocità soolo se aiutato da una leggera discesa o da un leggero fantino...

Migliori:

per compensare il rapporto (appena appena corto) voglio montare gomme Metzler Me1 che sono ben più altine dalla nascita della mia S 83 oramai prox al 50%, dovrei così allungare per certo un pelino, se allunga un pelino però perde smalto come detto quindi abbinerò a queste nuove gomme la testa polini più bassa e meno compressa sperando vada neglio... la marma POlini antica è perfetta, altro farebbe rumore e la megadella per ora non la ho, forse solo da provare un getto 114... diciamo che punto quindi ad ammorbidirla, per le prestazioni meglio di così non può andare, il DR è buono ma non fa scintille per certo... se mi segna 110 di GPS in piano ed anzi li tiene per decine di chilometri senza togliere manetta allora vuole dire che è un ottimo DR!!! Di più non posso chiedergli perché non ne ha... forse una toccatina allo scarico, ma già ora non brilla per spinta e quindi credo non gli giovi affatto... ho cercato quei 300 giri motore che mancano al DR trovandoli in una basetta ed un volano leggero, ho ottimizzato la carburazione adottando una marma non troppo libera ma dalle dimensioni generose e lunga come profilo, che non svuotasse troppo ai bassi e mi regalasse qualche giro in alto comunque, il getto del massimo è solo apparentemente grasso con un freno da 160 e condotti e valvola generosi serve più alto ancora in vero....


Conclusione,

, il DR è pigro ma và più forte del 150, ha meno tiro quindi di una 200 ma ne eguaglia le prestazioni velocistiche se ben settato , ruvido però affidabile, buono e facile per elaborazioni minimali economiche e p&play si apprezza non tanto per le doti di potenza o velocità ma per la sua versatilità ci vai al mare come in montagna, al raduno come al lavoro...

Il mio và davvero benone... quasi insolito come DR, pure silenzioso, davvero strano per questo ghisa che scampanella da nuovo come se fosse sbiellato soprattutto al minimo.... gira pulito poi senza il minimo rifiuto, tartagliamento, spernacchiamento, e se considero che è solo un DR in velocità, non dico sia un mostro, ma si difende più che solo bene, rimane ed è un DR... ma quasi non mi sembra.

joedreed
04-04-14, 00:14
Paolo, vai a letto! Oppure inizia a finire una delle tante vespe.............

PISTONE GRIPPATO
04-04-14, 08:30
Penso che cambierò mestiere......
Forse cuoco!

volumexit
04-04-14, 08:44
Penso che cambierò mestiere......
Forse cuoco!

Ma no, dai fai il musicista, ti vedrei bene con la fisarmonica in mano :-)

Pero misa che anche li dovresti prendere lezioni ;-)

Uno
04-04-14, 13:26
diobonino... ma quando distribuivano il dono della sintesi eri in bagno?

Cmq un paio di mie considerazioni: il volano leggero peggiora l'allungo.. quindi il volano My ti rallenta... hai più scatto ma neno allungo. ricordate le sfide falcone/saturno negli anni 50? :_)
"anticipo tutto a dx posticipato, (aiuta sempre in alto)" cioè ruotato in senso antiorario? sei anticipato a morte e qnche qui l'allungo lo perdi..

Cmq confrontiamo i motori

rapporti: diciamo simili.. io so più lungo ma di poco
Carburatori.. siamo li.. dipende da quanto hai strombato ma più di 2-3 mm non levi al bordo
Marmitte simili
Testa: io sono più compressso.. ma da prove fatte sullo stesso motore ho più coppia ma l'allungo non cambia

valvola & albero... io ho valvola originale ( ben raccordata senza spigoli e fresata piaggio) ma all'albero mancano quasi 2 cm.. che non credo tu abbia potuto levare dalla valvola ( saranno max 6 mm di tenuta) e questa è l'unica differenza macroscopica...

Non mi capacito come mai quest'unica differenza ti dia 20 orari in più...

gian-GTR
04-04-14, 14:02
diobonino... ma quando distribuivano il dono della sintesi eri in bagno?

:risata: :risata:

Vesponauta
04-04-14, 14:34
diobonino... ma quando distribuivano il dono della sintesi eri in bagno?

Si passa agevolmente dalla... poesia alla prosa! :mrgreen:

poeta
04-04-14, 22:29
presa pure oggi.... diamine và sempre meglio.... è e rimane un DR... rozzo, brutto e pure rumoroso.... ma a giudicare da come corre, nessuno glielo ha detto!

vespe ne ho avute e moto in ogni salsa.... questa non fa né 100 né 105 date retta.

vesparolo
04-04-14, 23:31
Farà 103?

Gabriele82
05-04-14, 06:08
99?

PISTONE GRIPPATO
05-04-14, 07:05
E basta...100-98-105-120.
Appuntamento a un raduno e si prova la vespa di Poeta.....

Uno
05-04-14, 12:12
poeta.. qui moto e vespe ne abbiamo tutti...
Una domanda: il tuo e un dr come tutti gli altri ma va il doppio. PERCHÉ ?

PISTONE GRIPPATO
05-04-14, 14:54
poeta.. qui moto e vespe ne abbiamo tutti...
Una domanda: il tuo e un dr come tutti gli altri ma va il doppio. PERCHÉ ?

UNO ma tu ci credi..... PERCHE?

Uno
05-04-14, 15:06
no.. io non credo affatto alla ennesimo mezzo fatto come tanti che va il doppio. ma voglio sentirne la giustificazione

poeta
05-04-14, 19:32
Ok.. ok.. credeteci o no, ma io continuo ad aggiornare il post mano a mano che la provo e testo nuove messe a punto...

OGGI, sostituito il getto max da 112 a 115 la candela era sul chiaro, sostituita la testa Dr con la polini lucidata, tolto il filtro aria ed ordinato il conetto POLINI...(SONO QUINDI SENZA FILTRO)

la bellissima e perfettissima carburazione si è andata a far benedire, al minimo devo infatti ricarburare (appena appena imbratta sul primo millimetro di manopola impercettibile ma io lo sento e mi dà fastidio), ai medi e agli alti una vera BOMBA!

La carburazione appena più grassa (ma giusta), il filtro che in vero tappava e soprattutto la testa lucidata POLINI hanno donato a questo inatteso DR ancor più carattere!!!

Diavolo ragazzi lo so che passo per un "cantastorie" e siete autorizzati pure a tirarmi i pomodori, ma questo DR non và bene ma strabene!!!

L'ho provato oggi in due, dovendo dare un passaggio ad un mio amico (peso 100Kg lui e 80 io), ho preso spunto per provare la vespa in due, ed anche qui sorpresona!!!

Lo sò sembra la solitra barzelletta, ma la racconto lo stesso, inizio a tirare e sento che in fin dei conti ci porta via sulla Salaria come nulla fosse, il mio amico pesante motociclista di vecchia data e vecchia gloria Ducati (le collezziona) mi dice:

A Pàolo ma quanto fà sta vespa?

Io ribatto: "credo sui 100", e lui "mò te la misuro con il cellulare, tengo d'occhio lo strumento e vedo che a stento arriva a 110 ma fila via bene e veloce direi senza fatica anche sulle salite morbide della statale...

arrivati gli chiedo: quanto? E lui "qui c'è scritto 108!!!", cavolo.... 108??? Ma se lo strumento mi segna a malapena 110!!! Ritorno da solo ma prendo il raccordo Anulare dalla Salaria direzione Nomentana voglio proprio vedere come và a solo....

la strada è in leggera discesa ma anche il tratto in leggera salita è divorato con l'ago quasi in fondo scala, arrivo alla discesa superando varii scooter tra cui agility 200 ed sh 150 come nulla, gli vado via facile proprio facile facile... la vespa vola, decisamente vola la ritengo superiore alla mia T5 che da originale scarica gli 8200 di contagiri, se non sono a 120 poco ci manca davvero.

Stimo faccia i 110 effettivi (ma probabilmente fa di più), ha un allungo sulle marce basse penalizzato dal rapporto appena corto, ma di terza e di quarta allunga davvero bene, spero arrivi presto il conetto venturi per il carburatore e poi tolgo la polini attuale e ci sbatto sotto una più aperta simonini.... se dovesse ulteriormente migliorare anche di poco e/o comunque piacermi di più la smonto apro e gli faccio alebro anticipato e bilanciato e scarico sul cilindro... non escludo nemmeno una 22/67 più lunga di questa 21-68, non ce ne sarebbe proprio bisogno ma và detto...

se lo merita proprio.

Per affrancarmi dalla pessima reputazione che mi sono fatto sul forum grazie a questo motore, spero presto di coinvolgere il ben più serio Joedreed con la sua GTr da 115-118 di GPS che mi abita vicino, appena è possibile gli chiedo se viene a farsi un giretto con me e se mi misura, spero accetti e se legge, ti imploro pago la benza e la cena nel caso!

Voi preparatevi ad una sorpresa inattesa., mentre Io preparo le mie scuse nel caso non superassi i 105 di gps!

Però in vero i Dr che ho fatti, mai andati sotto i 110 di strumento manco con la sito.... canzonato e felice attendo il venturi e qualcuno delle mie parti che venga a farsi un giro...

Uno
05-04-14, 20:13
115 senza filtro? vabbe ora ho capito che i numeri li spari. buonanotte Asimov

poeta
05-04-14, 20:29
si 20-20 puntale 115 BE3 160 senza filtro...

perché cosa ha di strano? Che ci dovevo montare il 102???

con il conetto provo a salire ancora di puntale credo fino 120... ripeto NO 24 ma 20 si.

joedreed
05-04-14, 20:34
Anche domani se vuoi, tanto stasera lavoro e recupero. Faccio notare che io con il malossi su carter due travasi con risavel e filtro t5 ho 110 di max e candela scura.
Il mio Gps è a disposizione, ma andiamo sulla tangenziale che porta e Corso Francia, piana e senza gallerie.
Un saluto poeta!!

Uno
05-04-14, 20:38
bene.. aspettiamo il confronto

poeta
05-04-14, 20:41
Grazie Joedreed!!

Ci si vede domani alle 15.00 a Piazza Gondar accanto alla guardiola dei vigili urbani se per te OK... ma se vuoi puoi farmi un colpo di telefono e passare al box anche di mattina se non hai nulla da fare che sono lì a far vespe.

organizzo per un video...

nel caso vada male per me porto i pomodori e me li tiri in diretta video così tutti son contenti e sdrammatizziamo...

joedreed
05-04-14, 20:46
Domani sono libero passo di mattina; ti chiamo e ci vediamo......c'è sempre qualcosa da fare su una vespa. Poi dopo pranzo ci facciamo un giro in vespa e vediamo.
Il mio gps è preciso però.........

ps: in MP mandami l'indirizzo oppure ti chiamo domani mattina.....ma considera che io sono mattiniero.

vesparolo
05-04-14, 20:50
Joe, i pomodori portali te belli maturi...

poeta
05-04-14, 21:10
Sentito pure Alessandro forse è della partita... dovrebbe venire con la sua ottima t5... o con la 200 megadellizzata.... più siamo meglio è... domani ti chiamo.



" ho tutta la notte per montarmi un polini e far finta di avere un DR P&P..."

joedreed
05-04-14, 21:18
Lo sai che se va troppo ti smonto la testa........:Lol_5:

Echospro
05-04-14, 21:22
Gente, con questo incollato sul tachimetro fate un figurone!!!!!

141168

Lo uso anch'io sulla bicicletta del figlio, ed è preciso!!!!

Si scherza dai :ok: :mrgreen:


:ciao: Gg

joedreed
05-04-14, 21:27
Echospro la mia scarica il contamiglia.......80 mph.....:ok:
sballa un pochino. .....in difetto! !

poeta
05-04-14, 21:35
Joe tranqui... mi devasti con il tuo motore è certo... giacchè il mio seppur veloce e di punta massima sono messo bene è pur sempre un DR p&P!!!

quindi sin da ora ti dico come và che ci si creda o no andrà così... tu in partenza ed allungo mi devasti, nonché in ripresa e quindi dopo 300 mt sei già all'orizzonte, sulla vel max dovremmo essere lì, ma per verificarla devi aspettarmi pazientemente...

per me sarebbe già un colpaccio starti a ruota dimostrando che un DR di scatola può fare dunque i MIRACOLI!!!

La T5 di Alessandro poi scarica pure quella... ma ha bisogno di manetta, ed Alessandro non sò fino a che punto... certo lui è "Il campione sociale" quindi in Vespa ci sa andare per certo, solo dipende da come gli gira non tanto il motore (su cui non ho dubbi) ma la capoccia!

MIRACOLO O CIARLERIA???

Questione di fede.. di pura fede vespistica!!!

Ma tu infedele.. per credere dovrai vedere, stavolta non è bianco il mio destriero.

Echospro
05-04-14, 21:45
Robi, non importa, ho capito il trucco per andare forte: a Roma ci sono i colli e basta prenderli in discesa!!!! ;-)
Buona Vespata!!!! :ok:


:ciao: Gg

joedreed
05-04-14, 21:50
In effetti Echo in galleria in discesa......si va sul dritto all'aperto, ma a me piace anche in salita, sono invero un po' cortino con la 23/67 e cambio denti piccoli. Paolo io preferisco sempre giocare in garage ai giri...

Lz92
06-04-14, 00:38
Voglio spezzare una lancia a favore di poeta, vi ricordo che qualche tempo fa qualcuno scrisse che la sua vespa 150 con gt lavorato (ma pur sempre 150cc) faceva 125 km/h col parabrezza alto... caxxata del secolo, ma nessuno lo ha canzonato, non vedo perchè invece lo si dovrebbe fare con poeta.
D'altra parte, però,vorrei invitare poeta ad essere più preciso quando da informazioni sul suo motore, a dire cosa come e perchè il motore vada in un certo modo, elencando meglio se possibile anche la componentistica e la messa a punto.

Buonanotte a tutti :ciao:

gian-GTR
06-04-14, 06:26
Voglio spezzare una lancia a favore di poeta, vi ricordo che qualche tempo fa qualcuno scrisse che la sua vespa 150 con gt lavorato (ma pur sempre 150cc) faceva 125 km/h col parabrezza alto... caxxata del secolo, ma nessuno lo ha canzonato, non vedo perchè invece lo si dovrebbe fare con poeta.
D'altra parte, però,vorrei invitare poeta ad essere più preciso quando da informazioni sul suo motore, a dire cosa come e perchè il motore vada in un certo modo, elencando meglio se possibile anche la componentistica e la messa a punto.

Buonanotte a tutti :ciao:

Ciao Lazzaro
Qui vorrei correggerti, perché io ero stato uno dei primi a dire al 150ista che diceva cazzate e dopo di me tanti altri. Bisogna dire anche che lui non aveva continuato imperterrito, ma aveva promesso di fotografare i lavori e di fare delle prove con il GPS. Infatti poi la sua velocità venne smentita!
al contrario paolo baudelaire continua a postare motori dalle prestazioni improbabili, in altre sezioni continua a postare affermazioni palesemente sbagliate, passandole per verità assolute, come nella discussione perché la rally!
Tutto ciò si ripete ormai da un po.....
Qui nessuno dice che un dr pesantemente lavorato non possa arrivare a quelle prestazioni,che del resto sono anche state dichiarate da 2IS (a cui credo), ma paolo le dichiara fatte con un dr pep
Questo vuol dire che o mente o c'é un posto ben pagato per lui in ducati corse!
Vuole anche dire che tutti i preparatori presenti su questo forum, ma anche su et3, da cui é stato estromesso per gli stessi identici motivi, possono anche cercarsi un'altro lavoro...
Dopo questa precisione mi impegno a evitare di rispondere in questa discussione, a meno che non degeneri
Ciao

joedreed
06-04-14, 09:52
Ragazzi vado a controllare il mezzo prima della prova.......non vorrei mai ci mettesse un quattrini :noncisiamo:

Oggi è una giornata bellissima, vi invito a vespare!!

joedreed
06-04-14, 12:38
Allora ho controllato la vespa, la testa polini è stata rimossa e sostituita con la dr; come marmitta ha la simonini e gomme nuove ME1. Poeta mi permette di guidarla personalmente e la porterò al massimo solo sul piano senza discesa con controllo Gps.
Il perchè non vado con la mia è un altra storia........e non si tratta di problema tecnico.....

ps:la candela 7 è un po' chiara, ma può andare.

Uno
06-04-14, 12:47
bene.. attendiamo il resoconto

Vespista46
06-04-14, 12:53
Comunque il DR è sempre stato sottovolatutato, anche io quando misi il video dei 115kmh in 2 col parabrezzone suscitai parecchi dissensi, infatti sono d'accordo con Sergio nell'uso del forum omettendo volutamente alcuni dati, che appunto non portano nulla di costruttivo ma solo inutili battibecchi fra utenti che magari davanti ad una birra e un giro sulla Vespa si troverebbero d'accordo e magari trarrebbero spunti per migliorarsi e completarsi a vicenda.



:ciao:

Uno
06-04-14, 17:15
allora sto test drive?

Psycovespa77
06-04-14, 17:36
A questo punto sono curioso anch'io,com'è andata?

joedreed
06-04-14, 18:06
Allora sono appena rientrato, il giro è stato lungo, lunghissimo, dalle 15,30 che si gira!!
Prima cosa, la velocità massima provata in vari punti è stata di 103,85 verso Roma, mentre fuori si è attestata su 106,11.
Per il resto non sembra un Dr, morbido e non rumoroso, vibra il giusto. Non è un fulmine, è lento in salita e ci mette per prendere la velocità massima, ma non è male.
Insomma va come un Dr, ma con una erogazione ed una dolcezza mai provati; certo con testa Polini e Megadella può fare di più, ma va già benone.
Un grazie a Paolo, gentile e sui generis, estroso e genuino.
Bella giornata e bel giro!!

Uno
06-04-14, 18:32
106?
cioè quanto gli altri.
Poeta ti basta?

joedreed
06-04-14, 18:35
Amicus Plato sed magis amica veritas. In ogni caso la vespa era ottima e può fare di più; in ogni caso è un Dr 177 perfettamente efficiente e con pochi chilometri di rodaggio, io sarei soddisfatto.

gian-GTR
06-04-14, 18:36
beh ci voleva tanto a essere meno casinisti?
un buon DR meglio della media, sicuramente messo su bene, ma non un M1Xl come sembrava all'inizio.
ottimo
grazie roberto e bravo paolo, che comunque 106 con un dr non è male
ciao

Lz92
06-04-14, 18:55
Ciao Lazzaro
Qui vorrei correggerti, perché io ero stato uno dei primi a dire al 150ista che diceva cazzate e dopo di me tanti altri. Bisogna dire anche che lui non aveva continuato imperterrito, ma aveva promesso di fotografare i lavori e di fare delle prove con il GPS. Infatti poi la sua velocità venne smentita!
al contrario paolo baudelaire continua a postare motori dalle prestazioni improbabili, in altre sezioni continua a postare affermazioni palesemente sbagliate, passandole per verità assolute, come nella discussione perché la rally!
Tutto ciò si ripete ormai da un po.....
Qui nessuno dice che un dr pesantemente lavorato non possa arrivare a quelle prestazioni,che del resto sono anche state dichiarate da 2IS (a cui credo), ma paolo le dichiara fatte con un dr pep
Questo vuol dire che o mente o c'é un posto ben pagato per lui in ducati corse!
Vuole anche dire che tutti i preparatori presenti su questo forum, ma anche su et3, da cui é stato estromesso per gli stessi identici motivi, possono anche cercarsi un'altro lavoro...
Dopo questa precisione mi impegno a evitare di rispondere in questa discussione, a meno che non degeneri
Ciao

Ho solo voluto fare un paragone più o meno simile per invitare ad allentare un po' la "tensione", niente di più :ok:


Giannimini?
Vabbè ormai nemmeno gli si dava più conto e molti messaggi venivano editati 12 secondi dopo l'invio... Non aveva cognizione di come fosse fatto un motore in generale, figuriamoci se era in grado di elaborare.. mise una volta una foto di un 150 lml fatto da lui con i travasi scavati con la punta da trapano, se vi ricordate bene, mai montato però...



Comunque il DR è sempre stato sottovolatutato, anche io quando misi il video dei 115kmh in 2 col parabrezzone suscitai parecchi dissensi, infatti sono d'accordo con Sergio nell'uso del forum omettendo volutamente alcuni dati, che appunto non portano nulla di costruttivo ma solo inutili battibecchi fra utenti che magari davanti ad una birra e un giro sulla Vespa si troverebbero d'accordo e magari trarrebbero spunti per migliorarsi e completarsi a vicenda.

No Dario, non mi riferisco a Giannimini

Mi trovi molto d'accordo con te per quello che hai scritto alla fine :ok:

:ciao:

Echospro
06-04-14, 19:46
.... la bolla, con me dentro, si alza verso il sole, ma la realtà è amara, come una delusione, scoppia e cade, ma si sa, è una bolla di sapone .... 120 sono tanti per un cilindro di ghisone (licenza poetica :mrgreen: )

141226


:ciao: Gg

poeta
06-04-14, 20:49
Innanzi tutto grazie Joedreed per la compagnia, si sono uniti al giro altri tre amici poi ed è stato quindi un bel giro fino al lago di Castelgandolfo

Devo dire che l'hai guidata davvero forte la mia vespa oggi, tenere il passo a due T5 come quella mia e quella di Alessandro, quelle sì davvero capaci di oltre 110 di GPS e 125 di strumentazione (oltre 8000 g/min) non è affatto alla portata di tutti i manici!

Quindi la velocità massima dichiarata di 106 seppur io ho segnato un miglior 108 giorni passati è da considerarsi quella giusta, ammetto che meglio non avrei saputo fare nemmeno io.

Grazie per i complimenti all'assetto, da come ti vedevo venir su sulle curve (pieghi come un pazzo)direi che ti ci sei divertito e lo hai da subito trovato intuitivo e fluido ma non avevo dubbi sulla mia vespa, non ho dubbi su nessuna delle mie in vero (gomme freni ammo comandi).

Che se ne dica rileggendomi ho sempre affermato il vero, la vespa seppur con strumento ottimo e gomme ben alte (Metzler me1 zero km all'attivo) segna di strumento punte di 120 in rodaggio... la vespa viaggia a 110 di strumento quindi praticamente a 100 di GPS, speravo meglio ma non è male davvero, soprattutto considerando che stasera aveva di nuovo la marma tappatissima POLINI del 1979 (per questo silenziosa immagino) e testa DR originale, nella mattinata con SIMONINI e Testa POLINI 177 andava ben meglio ma faceva troppo casino quindi ho preferito una vespa seppur di poco più mite per certo più educata come mio stile...

E' quindi un DR P&P davvero inusuale che se ne dica, insisto nel dire che pochi DR vanno così dal primo minuto di vita, non tanto per la velocità (di tutto rispetto) ma per l'erogazione sempre morbida e graduale ben fluida che si abbina ad una affidabilità generale assoluta, montate il vostro Dr di scatola e lanciatevi a 120 in autostrada appena usciti dal garage e poi capirete meglio di cosa parlo...

Mi avete dato del bugiardo poi...

non me ne faccio un dramma sia chiaro, ma tutto corrisponde a quanto da me affermato precedentemente, (leggermente al ribasso in verità ma non di troppo), compreso il puntale getto da 115 (eppure ancora un pelo magrino).

Ho larghissimi margini di miglioramento, in primis l'albero pessimo della my che vibra bestia, i rapporti originali in vero cortini, la marma seppur bellissima perché troppo silenziosa (non credavate nemmeno questa)...quindi presto apro per albero appena anticipato e bilanciato, marma megadella dedicata e pignone da 22 + ritocchino al cilindro, che renderanno questa mia MY come le altre con Dr che ho fatte... capace di oltre 110 di gps con progressione buona, comunque migliori e ben più veloci per certo di tanti altri motori.

I polini sono altra storia, quando rimonto il mio vi faccio un video che renderà chiarissimo più di mille parole di cosa si parla...

Il motore di Joedreed mi avrebbe surclassato con i suoi 115 di GPS... era chiaro... ma è bello girare assieme comunque, intendevo "comunque" veloci!

Mia miglior Dr presto farà un Audax non so dove... poi vi dico a che media se li tira via quei 300 km... anche se non ci crederete ovvio, a guidarla non sarò io, io sono un vecchio ciarlatano che stà cercando di mettere a punto la sua 200 iper dotata...

già.. perché poi quel 200 in C60 di quarta in due ci parte davvero da fermo... anche se nessuno ci crede... nessuno tranne uno... che mi stava dietro sulla sella stamattina e che mi diceva ma che fai POETA parti di quarta???

Sì anche se nessuno crede sia possibile ovvio.

Qarlo
06-04-14, 20:58
Beh... Da fare 120 indicati, a fare 100 "reali" (anche i GPS sbagliano) c'è un bel 20% di differenza. Sembra un'inezia, ma anche a livello aerodinamico, non è poco. Per guadagnare gli "ultimi" km/h, ci vuole un bel po' di potenza.

Echospro
06-04-14, 21:00
Perché la Vespa che và veramente forte non è quella che segna 120 di GPS ma quella che a 100 ci viaggia senza timori!!!

Questo si che è parlare :ok:


:ciao: Gg

Uno
06-04-14, 21:22
vabbe io mi sono stufato. poeta la vespa fa 106 quanto un dr fatto da altri. e non andrà più veloce se scrivi altre due pagine...
buonanotte

poeta
06-04-14, 22:21
Setto meglio e poi ne riparliamo...

Il giro di oggi posiziona questo DR sotto le mie aspettative, ma conferma che i 120 di strumento, il getto da 115 e la affidabilità che decantavo erano verità...

posizionando tutto stò casino alla solita via di mezzo che placa gli animi ed accontenta un po' tutti...

la mia vespa non sballa più di altre anzi ho strumento ben nuovo originalissimo e ruote ben alte (ME1), pensateci mentre alla guida della vostra l'ago si posizionerà sulla miglior velocità....

pensateci allora a quel che ho scritto... nel caso ve lo ripeto...


"Un Dr sopra alle aspettative, ben fluido e silenzioso, capace di tenere il fondo scala senza colpo ferire con zero km di vita!!"


Sicuro UNO che tutti i DR vadan così?

perché ne ho fatti e provati tanti, direi troppi, e quando un motore seppur modesto mi piace di solito è qualcosina meglio di "come tutti gli altri" che in fatto di vespe sono molto, ma proprio molto esigente... voi non mi conoscete, ma io mi conosco benissimo e so da quel che vedo ai raduni che sul 50% delle vespe nemmeno ci salirei sulla sella stando sul cavalletto!!!

Questo DR và benone, andrà per certo più forte di ora facilmente, i 105 sono il suo inizio e non il suo arrivo... se ne riparlerà... già domani con una testa ed una marma potrebbe migliorare e segnare ben più di molti bei polini del forum...

un motore di 4gg... un DR cavolo!!!

Ma avete ben presente che razza di "ancora" è un DR?

Portatelo a 110 di gps e vi faccio un MONUMENTO altroché, và così e così bugiardello!

joedreed
06-04-14, 22:26
Ho percepito che ogni tanto avevi paura......piegavo sulla cera di quelle gomme nuove! Bel giro e davvero difficile andare più forte, magari se la vespa fosse stata la mia avrei osato forse di più.
Magari provo a partire in quarta.....!!!!

cuorenevro1977
06-04-14, 22:36
Beh... Da fare 120 indicati, a fare 100 "reali" (anche i GPS sbagliano) c'è un bel 20% di differenza. Sembra un'inezia, ma anche a livello aerodinamico, non è poco. Per guadagnare gli "ultimi" km/h, ci vuole un bel po' di potenza.

Quoto in pieno!!!!!!!!!!

poeta
06-04-14, 22:54
XCuorenero ...........lo sò bene anche io che stò cercando di portare il mio c57 dai 127 ai 130 effettivi!

Joedreed......... partire di quarta con la vespa????? Ma è impossibile! Magari pure in due... spiritoso!

Uno
06-04-14, 23:54
un dr fatto da uno qualsiasi di quelli che hanno risposto a questo post andrebbe così..

ma alla fine hai magnificato un dr quasi banale definendolo superlativo quando in realtà fa 106 ed e anche fiacco sotto a quanto dice reed.
sicuro dei tuoi parametri di giudizio?
ps ce la fai a risp in max 4 righe?

cuorenevro1977
07-04-14, 00:08
XCuorenero ...........lo sò bene anche io che stò cercando di portare il mio c57 dai 127 ai 130 effettivi!

Joedreed......... partire di quarta con la vespa????? Ma è impossibile! Magari pure in due... spiritoso!

Buon lavoro, allora nè riparliamo quando ci sarai riuscito!!! Ma scusami dei andare dai 106 ai 130! In bocca al lupo!

Vespa979
07-04-14, 00:26
Io lo so' perchè a Roma i motori vanno così forte....
è questione di vento... l'aria del Ponentino fà miracoli.... alle carburazioni!!:mrgreen:8)

cuorenevro1977
07-04-14, 00:34
Io lo so' perchè a Roma i motori vanno così forte....
è questione di vento... l'aria del Ponentino fà miracoli.... alle carburazioni!!:mrgreen:8)

:risata1::risata:

Qarlo
07-04-14, 07:49
Io lo so' perchè a Roma i motori vanno così forte....
è questione di vento... l'aria del Ponentino fà miracoli.... alle carburazioni!!:mrgreen:8)

"Roma non fa la stupida staseraaaaaaa, daje ne mano a falla anná de piuuuuuuuuuú... "

PISTONE GRIPPATO
07-04-14, 07:56
Amicus Plato sed magis amica veritas. In ogni caso la vespa era ottima e può fare di più; in ogni caso è un Dr 177 perfettamente efficiente e con pochi chilometri di rodaggio, io sarei soddisfatto.

Roberto finiamola con sta storia
PUO FARE DI PIU'.......ma non lo fa che discorso è. Con un quattrini e mani esperte si , con mani da garzone di borgata no anche se abile nella dialettica e un po meno nella pratica
Poeta è stato poco umile e attendibile nelle sue affermazioni.
103-106 contro 120 fissi....DAI CxxxxO

pacio74
07-04-14, 08:10
Roberto finiamola con sta storia
PUO FARE DI PIU'.......ma non lo fa che discorso è. Con un quattrini e mani esperte si , con mani da garzone di borgata no anche se abile nella dialettica e un po meno nella pratica
Poeta è stato poco umile e attendibile nelle sue affermazioni.
103-106 contro 120 fissi....DAI CxxxxO

Quoto in pieno, nessuno ha mai detto che il dr non vada, ma per farlo andare come un polini ce da tribolare, e poi vantare prestazioni e da ragazzini, ricordo un post di sergio dove faceva prove con un'm1x se ricordo bene, e quando disse che arrivò a toccare 130 lo "aggredirono" perche pericoloso e menate varie.
Per me e piu sensato astenersi dal dichiarare velocità assurde anche se vere.

gian-GTR
07-04-14, 09:12
ma se ne parla ancora :mah:?

Vespista46
07-04-14, 10:31
Io vorrei solo vedere la strada che ha sotto casa Poeta, non chiedo altro

gian-GTR
07-04-14, 10:34
Io vorrei solo vedere la strada che ha sotto casa Poeta, non chiedo altro

http://nonsoloturisti.it/wp-content/uploads/2012/11/Pendenza.jpg


:risata:
scusate non ho resistito

Gabriele82
07-04-14, 10:36
io voglio sapere se nella prossima puntata Ridge torna con Brooke..

http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/9ahy8ytu.jpg

PISTONE GRIPPATO
07-04-14, 12:48
io voglio sapere se nella prossima puntata Ridge torna con Brooke..

http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/9ahy8ytu.jpg

Ma chi sono sti due IMBASTITI?

FedeBO
07-04-14, 13:18
E quindi?


Sent from my M.P. Superturbo

senatore
07-04-14, 13:20
Va beh, direi che possiamo anche chiudere.
Inutile continuare a sparare sulla crocerossa.