PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta Pinasco "TOURING" per Vespa PX 125-150-200



GAB
01-04-14, 21:11
questa chi la conosce?


vi copio la mail informativa che mi è arrivata:


La marmitta PINASCO TOURING è stata concepita per esaltare le prestazioni del motore sia ai bassi che agli alti regimi mantenendo invariata la silenziosità. L'innovativo design che “esce da tutti gli attuali schemi” è stato studiato per ottenere la giusta espansione dei gas che permette di incrementare notevolmente le prestazioni del motore anche in allungo. La marmitta PINASCO TOURING è realizzata a mano da esperti artigiani ed è disponibile per Vespa PX 125-150, art. 25560823, e Vespa 200 art. 25560824.
https://dub122.mail.live.com/Handlers/ImageProxy.mvc?bicild=&canary=2iATyTLBpMS8W2csjNIoQ8Y6zCe4fnHg8Jsj9tdwkAY %3d0&url=http%3a%2f%2fwww.pinasco.com%2fimages%2fstorie s%2ftouring.jpg (http://www.4npro.it/link.php?URL=aHR0cDovL3d3dy5waW5hc2NvLmNvbQ%3D%3D&Name=&EncryptedMemberID=Mjk4NjExMA%3D%3D&CampaignID=7423&CampaignStatisticsID=6284&Demo=0&Email=gab.84%40hotmail.it)https://dub122.mail.live.com/Handlers/ImageProxy.mvc?bicild=&canary=2iATyTLBpMS8W2csjNIoQ8Y6zCe4fnHg8Jsj9tdwkAY %3d0&url=http%3a%2f%2fwww.pinasco.com%2fimages%2fstorie s%2ftouring1.jpg (http://www.4npro.it/link.php?URL=aHR0cDovL3d3dy5waW5hc2NvLmNvbQ%3D%3D&Name=&EncryptedMemberID=Mjk4NjExMA%3D%3D&CampaignID=7423&CampaignStatisticsID=6284&Demo=0&Email=gab.84%40hotmail.it)https://dub122.mail.live.com/Handlers/ImageProxy.mvc?bicild=&canary=2iATyTLBpMS8W2csjNIoQ8Y6zCe4fnHg8Jsj9tdwkAY %3d0&url=http%3a%2f%2fwww.pinasco.com%2fimages%2fstorie s%2ftouring2.jpg (http://www.4npro.it/link.php?URL=aHR0cDovL3d3dy5waW5hc2NvLmNvbQ%3D%3D&Name=&EncryptedMemberID=Mjk4NjExMA%3D%3D&CampaignID=7423&CampaignStatisticsID=6284&Demo=0&Email=gab.84%40hotmail.it)
https://dub122.mail.live.com/Handlers/ImageProxy.mvc?bicild=&canary=2iATyTLBpMS8W2csjNIoQ8Y6zCe4fnHg8Jsj9tdwkAY %3d0&url=http%3a%2f%2fwww.pinasco.com%2fimages%2fstorie s%2ftouring3.jpg (http://www.4npro.it/link.php?URL=aHR0cDovL3d3dy5waW5hc2NvLmNvbQ%3D%3D&Name=&EncryptedMemberID=Mjk4NjExMA%3D%3D&CampaignID=7423&CampaignStatisticsID=6284&Demo=0&Email=gab.84%40hotmail.it)
Pinasco "TOURING" Muffler for Vespa PX 125-150-200



secondo voi è una valida alternativa alla sip road o megadella?
qualcuno di voi ha avuto modo di vederla-provarla ?

:ok:

carloee
01-04-14, 23:06
inserisci una foto per piacere, non la trovo da nessuna perte in rete sta pinasco touring

Vespa979
02-04-14, 00:01
MARMITTA VESPA TOURING PINASCO PX 125-150 SIMILE SIP ROAD | eBay (http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-VESPA-TOURING-PINASCO-PX-125-150-SIMILE-SIP-ROAD-/251492007312?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a8e177d90)

Non la trovo nemmeno sul sito pinasco...

FedeBO
02-04-14, 06:59
mi è arrivata la mail ieri sera, più bruttina della padella, forse ottimizzata, boh

Gabriele82
02-04-14, 07:04
mi è arrivata anche a me.
sembra la solita padella l coni-ma sembra più stretta.

FedeBO
02-04-14, 07:07
è una simil sip road con la padella diversa, diciamo che non è perfettamente antisgamo, bisognerebbe sentire il rumore

ASSEACAMME
02-04-14, 07:13
per quel prezzo prendo una megad. almeno è antisgamo ed ha diverse tipologie di erogazione

FedeBO
02-04-14, 07:47
per quel prezzo prendo una megad. almeno è antisgamo ed ha diverse tipologie di erogazione

beh la megadella è customizzata, questa come la sip è una specie di compromesso

Case93
02-04-14, 11:02
Facile far inventare e sperimentare dai forum e poi far uscire un nuovo prodotto....
Vedasi il cornetto,la scatola aria rialzata,questa marmitta e il coperchio della cosa...
Sarà anche legale ma.io lo trovo molto poco etico.

FedeBO
02-04-14, 11:12
si dice di solito: "business is business". Comunque sono d'accordo con te

BERGO
02-04-14, 16:18
Io più cha altro vorrei vedere una curva di potenza con la comparazione fra almeno una sip road e la bgm big box...

akprobeta
02-04-14, 16:19
Marmitta Vespa Touring (http://www.pinasco.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=741&category_id=34&option=com_virtuemart&Itemid=173&lang=en)

FedeBO
02-04-14, 16:49
Io più cha altro vorrei vedere una curva di potenza con la comparazione fra almeno una sip road e la bgm big box...

in rete ho trovato questa, su polini 210, sip road vs bgm

BERGO
02-04-14, 17:00
ok però di questa pinasco non si sa niente... e chi mi dice cha vada meglio? tutti lo scriverebbero...
il grafico della bgm big box non è male, chiaramente ha più potenza e allunga di più perchè probabilemente sarà più "aperta" della Sip ma a rumore non so come sia messa...

seme
04-04-14, 08:47
Io l'ho provata e, ovviamente, va molto più della Sip road, dico ovviamente perchè l'hanno fatta apposta per il loro cilindro. il rumore è come quello della sip, che a me piace molto, per l'estetica invece non mi fa impazzire però alla fine non si vede tanto e se il motore gira meglio, me ne sbatto abbastanza
Ma invece... da chi avrebbero copiato il cornetto e la scatola rialzata?

FedeBO
04-04-14, 10:53
Io l'ho provata e, ovviamente, va molto più della Sip road, dico ovviamente perchè l'hanno fatta apposta per il loro cilindro. il rumore è come quello della sip, che a me piace molto, per l'estetica invece non mi fa impazzire però alla fine non si vede tanto e se il motore gira meglio, me ne sbatto abbastanza
Ma invece... da chi avrebbero copiato il cornetto e la scatola rialzata?

e cosa significa va molto di più? Bassi? Alti? Il loro cilindro, che molti di noi possiedono, va diversamente in funzione della configurazione del motore e quindi avere una marmitta universale è impossibile ...

seme
04-04-14, 11:01
giusto, il paragone è stato fatto con due motori identici, 177 alluminio candela centrale montato di scatola col suo albero, SI da 26, accensione anticipo variabile e quadruplo con terza e quarta corte.
un motore con sip road e l'altro con la pinasco, ad orecchio ci saranno quasi mille giri di differenza.
quel motore andava via, di poco, alla mia con su il 230, in uscita dai tornanti si prendeva 10/15 metri che facevo fatica a recuperare

gian-GTR
04-04-14, 11:11
mi sembrano tantissimi 1000 giri di differenza tra due padelle modificate....

sarebbe bello se pinasco facesse due bancate sulo stesso motore
:ciao:

seme
04-04-14, 11:15
si beh, ovvio che il mio orecchio non è un contagiri digitale. allora detto meglio, prende un bel po' di giri in più rispetto alla sip road, che comunque ritengo un'ottima marmitta

FedeBO
04-04-14, 12:32
ai bassi è più "spenta" allora?

GAB
04-04-14, 12:39
Io l'ho provata e, ovviamente, va molto più della Sip road, dico ovviamente perchè l'hanno fatta apposta per il loro cilindro. il rumore è come quello della sip, che a me piace molto, per l'estetica invece non mi fa impazzire però alla fine non si vede tanto e se il motore gira meglio, me ne sbatto abbastanza
Ma invece... da chi avrebbero copiato il cornetto e la scatola rialzata?


ai bassi è più "spenta" allora?


dato che hai avuto modo di paragonarla ad una sip road che differenza di erogazione ha rispetto a quest'ultima? se riesce a tirare fuori più giri allora dovrebbe essere meno pronta e con meno coppia in basso:
-sip road più coppia meno allungo
-pinasco touring menò copia più allungo

confermi?

Case93
04-04-14, 13:53
Ma invece... da chi avrebbero copiato il cornetto e la scatola rialzata?
La scatola era di uso su questo forum,e credo su altri,già.da un paio di anni e prima del post di danerac sul cornetto nessuno si era sbattuto per un vortex.
E questi sono fatti.
Ps forse però il cornetto è uscito.prima il polini,questo sinceramente non lo ricordo.

carloee
04-04-14, 14:56
ma perchè in italia non si fanno comparative al banco prova??? le poche che si trovano in rete che parlano di marmitte sono prove tedesche o inglesi!! peggio che peggio per i cilindri, non si sa quanto vadano! cè'è sempre il sospetto che i marchi (polini, pinasco, malossi ecc ecc) abbiano una gran paura a divulgare queste notizie.... paura di pestarsi i piedi?? boh

seme
04-04-14, 17:02
Dunque, la coppia sotto è come quella della sip road solo che è più spalmata.
il cornetto polini è uscito dopo quello pinasco.
in italia non fanno comparative tra i vari prodotti perchè non c'è una rivista seria di scooter, purtroppo

Mod75
04-04-14, 17:29
Dunque, la coppia sotto è come quella della sip road solo che è più spalmata.
il cornetto polini è uscito dopo quello pinasco.
in italia non fanno comparative tra i vari prodotti perchè non c'è una rivista seria di scooter, purtroppo

Quoto. LA comprarativa di scootering tra BGM bigbox e le altre padelle é stata fantastica. La BB le ha date a tutte di santa ragione. Testate tutte sia su PX200 standard che su Malossi 221: 120/55 di aspirazione, 1.5mm tutto in testa e Si 24. La BB su un PX200 standard perde nulla in basso rispetto ad una padella normale ma a 5.300 rpm da 2.6 cavalli in piú che da solo é il 25% in piú di tutta la cavalleria del PX stock. Sul Malossi Fino a 5.500 la Sip road 2 riesce ad andare un po' meglio ma da lí in poi non c'é storia la BB allunga tanto da far vergonare alcune espansioni vere (lit. "puts some expansion chamber to shame"). La terza padella era la Sip Road XL un prototipo fatto da Sip per rivaleggiare con BGM. Il tutto corredato da grafici e info dettagliate sul motore da far sbavare...
L'Italia é il paese di ASI, FMI, burocrazia e moralismi vari... é impensabile un magazine dedicato al tuning degli scooter d'epoca per l'uso e consumo nel traffico d'oggi.

Padovano
04-04-14, 17:30
io oggi ho avuto modo di "sentirla".
Il rumore a mio avviso è molto bello, simile alla sip, forse leggermente meno cupo. A detta di chi ce l'aveva su va molto di più della sip, personalmente non l'ho provata e non ne ho idea.

Punto a vantaggio della sip però è che la forma è "meno sgammo"

seme
04-04-14, 18:23
ma infatti, non sono i produttori che devono fare comparative tra i loro prodotti e quelli degli altri, non è questione di aver paura nè di pestarsi i piedi. le comparative le fanno le riviste specializzate. se io producessi espansioni e vedessi che pinasco fa una comparazione su un motore tutto pinasco tra la loro marmitta e la mia, facendo vedere che va di più la loro, penserei: 1 chi mi dice che quel grafico è veritiero? 2 perché stanno facendo vedere che la LORO marmitta sul LORO motore va meglio? ci mancherebbe pure che va peggio!

FrancoRinaldi
04-04-14, 18:24
http://www.germanscooterforum.de/topic/286185-das-megadella-touren-renn-topf-topic/ (http:// http://www.germanscooterforum.de/topic/286185-das-megadella-touren-renn-topf-topic/)

Qui c'è la bancata a pari di tutto tra megadella v5, SIP road e silentbox (parente stretta della BGM).

E' interessante, molto interessante...

GAB
04-04-14, 19:46
il link non mi si apre:




Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web

carloee
04-04-14, 19:53
provate qui

Das "MEGADELLA" Touren (Renn) Topf Topic - Vespa PX, T5, Cosa etc. - GSF - Vespa Lambretta Forum (http://www.germanscooterforum.de/topic/286185-das-megadella-touren-renn-topf-topic/)

gian-GTR
04-04-14, 19:54
interessante Francorinaldi, ma per una volta che posti una robe interessante sbagli il link :risata: (scherzo :mrgreen: )

Das "MEGADELLA" Touren (Renn) Topf Topic - Vespa PX, T5, Cosa etc. - GSF - Vespa Lambretta Forum (http://www.germanscooterforum.de/topic/286185-das-megadella-touren-renn-topf-topic/)
ecco il link giusto per i tedescofoni (ahhhhh se a mia compagna si interessasse anche solo un minimo alle vespe gli farei tradurre fiumi di roba :sbonk:)

posto anche i files come immaggini e come pdf che si possono ingrandire di più

è molto interessante il grafico delle diverse megadelle
a dire il vero rispetto a quello che avevo letto le differenze pensavo fossero di gran lunga superiori tra i vari modelli...
la silent box e la megadella vanno quasi uguali, la silent da un pelino più di potenza, solo che la megadella lo fa con molti meno giri e più coppia in basso, che è meglio :mavieni: (spero GIGI non mi legga :mrgreen:)
la più sfigata è la sip road, ma questo si sapeva :mrgreen:
belli belli sti grafici
ciao

FedeBO
04-04-14, 20:01
Beh la SIP road si puó paragonare al massimo credo a una megadella V2,qui c'era una V5...comunque interessante!


Sent from my M.P. Superturbo

FranKesco
04-04-14, 21:03
Pure io sono molto curioso di vedere, e sentire, questa pinasco come va....

Echospro
04-04-14, 21:28
.... dopo le ultime "creazioni" marcate Pinasco, io passo la mano. :noncisiamo:


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
05-04-14, 07:13
.... dopo le ultime "creazioni" marcate Pinasco, io passo la mano. :noncisiamo:


:ciao: Gg

Certo che quasi 25 hp.....giu' tutti il cappello.
Con un espansione 3 hp in più come minimo:risata1::risata::risata1:

PISTONE GRIPPATO
05-04-14, 15:06
Beh la SIP road si puó paragonare al massimo credo a una megadella V2,qui c'era una V5...comunque interessante!


Sent from my M.P. Superturbo


Fede ma tutta la differenza decantata fra le varie Megadelle alla fine è solo il rumore.....

Echospro
05-04-14, 21:03
Fede ma tutta la differenza decantata fra le varie Megadelle alla fine è solo il rumore.....

Non è proprio così Felix, le prestazioni cambiano da padella a padella ....


:ciao: Gg

seme
05-04-14, 22:18
però scusatemi, prima chiedete prove al banco per comparare le marmitte. quando c'è una prova al banco che compara le marmitte, e fa vedere che tra una e l'altra cambia poco, dite che in realtà sono diverse.
mettetevi d'accordo!

Echospro
05-04-14, 22:40
però scusatemi, prima chiedete prove al banco per comparare le marmitte. quando c'è una prova al banco che compara le marmitte, e fa vedere che tra una e l'altra cambia poco, dite che in realtà sono diverse.
mettetevi d'accordo!

Tra una versione di megadella e l'altra c'è differenza, questo intendevo dire.
Tra la sip road ed una megadella c'è differenza ed è più o meno marcata in rapporto alla versione di quest'ultima.

Tornando sul discorso della marmitta in questione voglio dire che non conosco questa Pinasco, ma ho avuto nel tempo varie marmitte della Pinasco tra cui quella bianca per la 50 e il serpentone cromato per la 200 .... soldi buttati a mio parere, senza contare i vari carburatori, molle, cuscinetti, frizioni, ecc ecc ecc
Ora, seguendo l'onda delle padelle modificate, arrivano con questo scarico: potrò avere qualche dubbio che funzioni bene?
Per ore il mio motto è il seguente: Pinasco? Grazie, ma ho già dato!


:ciao: Gg

joedreed
05-04-14, 23:25
Pinasco? Grazie, ma ho già dato!


:ciao: Gg


Anche il mio!!@@@

gian-GTR
06-04-14, 06:51
Tra una versione di megadella e l'altra c'è differenza, questo intendevo dire.
Tra la sip road ed una megadella c'è differenza ed è più o meno marcata in rapporto alla versione di quest'ultima.

Tornando sul discorso della marmitta in questione voglio dire che non conosco questa Pinasco, ma ho avuto nel tempo varie marmitte della Pinasco tra cui quella bianca per la 50 e il serpentone cromato per la 200 .... soldi buttati a mio parere, senza contare i vari carburatori, molle, cuscinetti, frizioni, ecc ecc ecc
Ora, seguendo l'onda delle padelle modificate, arrivano con questo scarico: potrò avere qualche dubbio che funzioni bene?
Per ore il mio motto è il seguente: Pinasco? Grazie, ma ho già dato!


:ciao: Gg

Si ma gigi le diverse megedelle comparate a banco nel grafico piú su non presentano grandi differenze,a meno che io non abbia capito il grafico
Ciao

Echospro
06-04-14, 07:51
Si ma gigi le diverse megedelle comparate a banco nel grafico piú su non presentano grandi differenze,a meno che io non abbia capito il grafico
Ciao

Leggendo i grafici si vede che tra le varie prove sullo stesso motore, ci sono più di 500 giri di differenza, qualche cavallo e qualche Km/h .... e consideriamo sempre che è un padellino modificato!

Gian, io sono abbastanza scettico di natura, lo vedi anche qui sul forum quando si parla di prestazioni da guinness senza documentare nulla, e lo ero anche su ste cacchio di padelle "smandruppate", ma dopo averne provata qualcuna ed essermene fatta fare una "su misura", beh, ho cambiato idea sui padellini modificati.
E' vero, dipende sempre dal motore ecc ecc, ma ti garantisco che tra una versione come la V1,8 e la V4 c'è un abisso!


:ciao: Gg

gian-GTR
06-04-14, 09:15
Leggendo i grafici si vede che tra le varie prove sullo stesso motore, ci sono più di 500 giri di differenza, qualche cavallo e qualche Km/h .... e consideriamo sempre che è un padellino modificato!

Gian, io sono abbastanza scettico di natura, lo vedi anche qui sul forum quando si parla di prestazioni da guinness senza documentare nulla, e lo ero anche su ste cacchio di padelle "smandruppate", ma dopo averne provata qualcuna ed essermene fatta fare una "su misura", beh, ho cambiato idea sui padellini modificati.
E' vero, dipende sempre dal motore ecc ecc, ma ti garantisco che tra una versione come la V1,8 e la V4 c'è un abisso!


:ciao: Gg

ma infatti, proprio per quello che scrivi tu, mi aspettavo delle differenze molto più marcate.
mi chiedo se non sono io che non ho capito il grafico e il modo in cui è stato bancato o meno :boh:
sarebbe interessante se carmelo intervenisse per spiegarcelo
ciao

gian-GTR
06-04-14, 09:25
ma infatti, proprio per quello che scrivi tu, mi aspettavo delle differenze molto più marcate.
mi chiedo se non sono io che non ho capito il grafico e il modo in cui è stato bancato o meno :boh:
sarebbe interessante se carmelo intervenisse per spiegarcelo
ciao


mi rispondo da solo
ho cercato di tradurre con google la descrizione della bancata delle 4 megadelle ed è probabile che non ci abbiamo capito una cippa.
infatti sembra quasi che l'utente avendo 4 megadelle V5 e avendo notato delle differenze tra di loro (infatti dice mica sono fatte da un robot cinese) le abbia testate tra di loro.
quindi quelle che vediamo sono in realtà le differenze tra 4 megadelle v5 che dovrebbero essere uguali, ma essendo fatte a mano hanno le loro piccole differenze. (senza contare che tra un lancio e l'altro il banco da spesso risultati diversi)

al che dico che gigi mi sa che hai ragione, perchè se già solo per piccole differenze c'è un cambiamento di 500 giri....... cambiando i coni cambia effettivamente tutto.


posto qui sotto la traduzione google del passaggio in questione
ciao



"Inoltre , ho pensato a me stesso che non poteva ferire verificare i tempi di scattering di serie come lo è, dopo tutto , si tratta qui senza alcun lavoro di un robot cinese . E dato che avevo solo 4 pezzi V5 si trovano lì ......... Quando serie confrontato l'accensione era ancora a 17 ° , quindi , ancora una volta significativamente più potenza e coppia del motore a 28,2 curva NM avuto da avevo cambiato qui l'accensione a 19 ° ."

Gabriele82
06-04-14, 10:32
Che bella traduzione gian.. :D

Echospro
06-04-14, 13:26
In effetti per testare le padelle nemmeno io ho modificato il settaggio del motore, proprio per capire se effettivamente tra un modello e l'altro vi era differenza.
In realtà, trovato lo scarico che più si addice al motore e al tipo di guida, occorre intervenire su anticipo e carburazione per avere la massima resa.
Mi piacerebbe conoscere graficamente le reali differenze tra una padella e l'altra, magari su due tipi di motori, un 177 ed un big, entrambi in C60


:ciao: Gg

Gabriele82
06-04-14, 14:23
Gigi,quando il tutto sarà pronto farò una bancata con il mio 177 c60 e padella v4. ma non ho altri termini di paragone.

webpaolo
07-04-14, 10:50
Ciao ragazzi alla fine qualcuno l'ha provata questa pinasco?

PISTONE GRIPPATO
07-04-14, 12:59
però scusatemi, prima chiedete prove al banco per comparare le marmitte. quando c'è una prova al banco che compara le marmitte, e fa vedere che tra una e l'altra cambia poco, dite che in realtà sono diverse.
mettetevi d'accordo!

Piuttosto che ammettere....
Se ragioni in assoluto nulla è uguale ma simile....
Comunque le prestazioni rilevate sono PRATICAMENTE UGUALI FRA LE MEGADFELLE MICA TE LA FACCIO COSì TE LA FACCIO COSà

Echospro
07-04-14, 13:25
Piuttosto che ammettere....
Se ragioni in assoluto nulla è uguale ma simile....
Comunque le prestazioni rilevate sono PRATICAMENTE UGUALI FRA LE MEGADFELLE MICA TE LA FACCIO COSì TE LA FACCIO COSà

Felice, la prova è su 4 megadelle UGUALI, stesso modello!!!!
Leggi cos'ha scritto Gian qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/64134-marmitta-pinasco-touring-per-vespa-px-125-150-200-a-2.html#post949434

e se pensi che sono fatte a mano ... tanto di cappello!!!

Tra versioni differenti le prestazioni cambiano. Io ne ho la riprova .... e lo sai.
Poi possiamo raccontarci tutto ed il contrario di tutto.


:ciao: Gg

Boris80
07-04-14, 16:37
Leggendo i grafici si vede che tra le varie prove sullo stesso motore, ci sono più di 500 giri di differenza, qualche cavallo e qualche Km/h .... e consideriamo sempre che è un padellino modificato!

Gian, io sono abbastanza scettico di natura, lo vedi anche qui sul forum quando si parla di prestazioni da guinness senza documentare nulla, e lo ero anche su ste cacchio di padelle "smandruppate", ma dopo averne provata qualcuna ed essermene fatta fare una "su misura", beh, ho cambiato idea sui padellini modificati.
E' vero, dipende sempre dal motore ecc ecc, ma ti garantisco che tra una versione come la V1,8 e la V4 c'è un abisso!


:ciao: Gg

Quoto. Ne possiedo di tre tipi e ho percorso diverse centinaia con tutte. Sul mio motore a pari configurazione tra l v1.8 e la v4 10 km orari di differenza per marcia


Sent from my iPhone using Tapatalk

VecchioPxxxx
24-04-14, 19:10
Io l'ho provata e al banco!!

http://i.imgur.com/s0HafXul.jpg http://i.imgur.com/DR0Rllul.jpg
Premetto che le bancate sono state effettuate sul mio motore nuovo con la seguente configurazione:

Carter LML
Cilindro Pinasco alluminio ultima versione testa candela centrale
Albero special lip autocostruito
Kit lamellare MRP
Valvola BGM petali in vetronite
PHBH28 con soffietto al telaio
Accensione Pinasco Flytech



Non ho volutamente modificato nulla nemmeno la carburazione tra le diverse bancate proprio per avere una comparativa il più possibile omogenea

Le tre curve sono relative a :
Padella originale piaggio con modifica tipo 3IS ( rosso chiaro)
Sip performance terminale in kewlar ( rosso scuro)
Pinasco Touring ( nero)

http://i.imgur.com/P1OYIC8l.png

Ditemi voi........

Mod75
24-04-14, 19:59
Complimenti 18,35 hp a 6750rpm! :bravo: Senti ma levami una curiositá ma quanto tira sto nuovo Pinasco 177 alu?? Secondo me gira piú alto del 215 e poi ha un'accelerazine fin dai bassissimi mostruosa, é proprio cattivo. Io ho provato quello di un amico che lo montava con si 24 e JL snail su una sprint (con la marma che si aggrovigliava dentro lo sportellino, uno spettacolo!) e m'ha lasciato di sasso! :orrore: Si tira su di tutto... pure la Sip performance che ha di certo meno coppia e non puó di certo avere lo stesso power spread della Pinasco-padella (e infatti il grafico lo conferma fino a 5000rpm non esiste praticamente)...

Confermi?

VecchioPxxxx
24-04-14, 20:20
Guarda io ho un motore su base LML lamellare al carter quindi non proprio convenzionale ma ti posso dire che il mio motore così configurato tira 7800/8000 giri con questo scarico.
La Sip Performance mal si accoppia a questo motore nella mia configurazione: oltre a rendere peggio delle padella Pinasco generava delle vibrazioni mostruose sparite con la Pinasco Touring ( oltre ad aver preso 1 Cv...)

Ho il cluster Pinasco 3 e 4 accorciate e la 23/65 come finale.
Si beve tutte le marce in un soffio, è bello coppioso fin da sotto poi intorno ai 6000 diventa rabbioso e ti porta in un soffio a 7800 dove mura ( anche in quarta)
In pochi km ho già distrutto i dischi della frizione 7 molle dal tanto che spinge.


http://i.imgur.com/VVDPNCXl.jpg


Ho visto lo stesso cilindro su blocco Piaggio a valvola con SI 26 e airbox e pur perdendo qualcosa di coppia sotto poi allunga parecchio di più
in pratica le curve di coppia e potenza sono spostate verso l'alto di almeno 1000 giri ( come è naturale per un motore a valvola rotante )

Con la mia configurazione raggiungo i 93 in 3a e i 120 in 4a e il cilindro è così come è uscito dalla scatola.
Progetto di dargli una slimazzata qua e la per spremere ancora qualcosa ma ancora non ho avuto cuore sto motore ha si e no 3000 Km

Mod75
24-04-14, 20:42
Che cattiveria! :quote: Col phbh poi! Sí ho avuto la sensazione anch'io che questo GT sia la quint'essenza del motore a valvola rotante al contrario di altri che invece giovano piú delle lamelle....coppia esorbitante, accelerazione, giri.. tutto e subito, furioso! Poi in alluminio... un altro passo. Se dovessi mai farmi un blocco con carter piccoli sarebbero questo o l'M1X lamellare al cilindro le mie scelte. Agli antipodi.

VecchioPxxxx
24-04-14, 21:01
. Se dovessi mai farmi un blocco con carter piccoli sarebbero questo o l'M1X lamellare al cilindro le mie scelte. Agli antipodi.

Anche e soprattutto come prezzo :azz:

Mod75
24-04-14, 22:05
Guarda io ho un motore su base LML lamellare al carter quindi non proprio convenzionale ma ti posso dire che il mio motore così configurato tira 7800/8000 giri con questo scarico.
La Sip Performance mal si accoppia a questo motore nella mia configurazione: oltre a rendere peggio delle padella Pinasco generava delle vibrazioni mostruose sparite con la Pinasco Touring ( oltre ad aver preso 1 Cv...)

Ho il cluster Pinasco 3 e 4 accorciate e la 23/65 come finale.
Si beve tutte le marce in un soffio, è bello coppioso fin da sotto poi intorno ai 6000 diventa rabbioso e ti porta in un soffio a 7800 dove mura ( anche in quarta)
In pochi km ho già distrutto i dischi della frizione 7 molle dal tanto che spinge.


http://i.imgur.com/VVDPNCXl.jpg


Ho visto lo stesso cilindro su blocco Piaggio a valvola con SI 26 e airbox e pur perdendo qualcosa di coppia sotto poi allunga parecchio di più
in pratica le curve di coppia e potenza sono spostate verso l'alto di almeno 1000 giri ( come è naturale per un motore a valvola rotante )

Con la mia configurazione raggiungo i 93 in 3a e i 120 in 4a e il cilindro è così come è uscito dalla scatola.
Progetto di dargli una slimazzata qua e la per spremere ancora qualcosa ma ancora non ho avuto cuore sto motore ha si e no 3000 Km

Esatto proprio quello che intendevo io, con una marmitta che ha nulla a che vedere col Pinasco (io sul Malossi ho la JL righthand che é quasi identica alla Sip come curva, tira giusto un pugno di giri piú in alto) fa 17,3 cavalli a 6250 giri che per come la vedo io é incredibile come cosa... prova a farlo col 215 di scatola in 4rta ti torna indietro...:mrgreen: A proposito ma l'hai calcolate le fasi di travaso e scarico o l'hai messo su cosí comé...

carloee
24-04-14, 22:14
:orrore:va di più di un'espansione vera?? ma com'è possibile?? 5cv in più di una padella modificata?!?!

Mod75
24-04-14, 22:35
Per motori che hanno una coppia cosí bassa é quasi impossibile trovare un'espansione che faccia meglio di una padella modificata come la Pinasco touring... Se guardi bene la curva la touring s'impenna gia' da 4000 giri e non smette piú! Per quello che so io non esistono espansioni pure che cominciano a spingere da cosí in basso a menoché non siano calcolate artigianalmente e la Sip dopotutto é una espansione commerciale. La cosa forte peró di questo GT che oltre ad avere tanta coppia tira anche discretamente bene in alto con scarichi non propriamente fatti ad hoc...

carloee
24-04-14, 22:47
...allora.....andrebbe bene per me.... :Lol_5:

solo che son 150 eurozzi.....:cry:

Mod75
24-04-14, 22:49
Ma tu non avevi il Polini? Che scarico hai su?

VecchioPxxxx
24-04-14, 22:50
Esatto proprio quello che intendevo io, con una marmitta che ha nulla a che vedere col Pinasco (io sul Malossi ho la JL righthand che é quasi identica alla Sip come curva, tira giusto un pugno di giri piú in alto) fa 17,3 cavalli a 6250 giri che per come la vedo io é incredibile come cosa... prova a farlo col 215 di scatola in 4rta ti torna indietro...:mrgreen: A proposito ma l'hai calcolate le fasi di travaso e scarico o l'hai messo su cosí comé...

Purtroppo l'ho messo su così com'è senza misurare nulla perché l'idea era di vedere come andava P&P.
La seconda fase sarà albero ad hoc e una slimazzata qui e lì e mi riprometto di misurare tutto prima e dopo

Già così non va male ma vorrei recuperare qualche giro magari a scapito della coppia sotto che tanto ce n'è che avanza.
Un'altra alternativa sarebbe una marmitta da giri...ma non ne conosco molte a parte la M3PX

VecchioPxxxx
24-04-14, 23:01
...allora.....andrebbe bene per me.... :Lol_5:

solo che son 150 eurozzi.....:cry:

Beh la trovi anche a meno diciamo sui 120.
Comunque non è che hai molte alternativa a parte le varie Megadelle che vanno benone pur loro ed esistono in diverse configurazioni ma il prezzo è sempre quello

Se poi pensi che la SIP Performance o le varie espansioni costano esattamente il doppio e spesso vanno di meno.......

Mod75
24-04-14, 23:03
Purtroppo l'ho messo su così com'è senza misurare nulla perché l'idea era di vedere come andava P&P.
La seconda fase sarà albero ad hoc e una slimazzata qui e lì e mi riprometto di misurare tutto prima e dopo

Già così non va male ma vorrei recuperare qualche giro magari a scapito della coppia sotto che tanto ce n'è che avanza.
Un'altra alternativa sarebbe una marmitta da giri...ma non ne conosco molte a parte la M3PX


Ma una marmitta da giri mi sembra troppo per questo GT.. bisognerebbe conoscerne le fasi... ma se ti non ti soddisfa la Sip Performance che tra le espansioni é reputata "coppiosa" (si mette sui Malossi infatti per aiutare a spingere sin dai medio/bassi), una marmitta da giri pura non la tirerai mai a dovere se sei fasato troppo basso... peró senza conoscere le fasi andiamo a naso... :boh:

Mod75
24-04-14, 23:07
Ah aspetta un attimo... m'ero perso un passaggio fondamentale: hai 23/65 con cluster da 20 l'espansione la tiravi cosí? L'hai provata su strada? Edit: nel senso la 4rta la tiravi tutta?

Mod75
25-04-14, 06:54
Comunque se vuoi piú giri lo devi fasare piú alto se giá cosí ti fa quasi 8000 giri, magari ci metti un albero corsa lunga a spalle piene, lo raccordi per bene (hai detto che é p&p?) poi rimetti su la Sip Performance e riprovi...naturalmente devi rapportarlo di conseguenza per tirarla tutta l'espa. Non ti far ingannare dalle prestazioni pur ottime della padella Pinasco, come tutte le padelle modificate ti fa andare il motore alla grande perché ha un power spread molto ampio e spinge da subito fin dai bassi giri, diciamo che é un copri buchi molto efficace, ma tu hai un 28 e le lamelle, l'espa te la devi bere tutta di cattiveria! :twisted: Peró la devi calcolare sul motore altrimenti meglio la padella tutta la vita. Quando riapri per cambiare l'albero ti consiglio di aprici un bel post con foto e misurazioni secondo me viene fuori una figata.:ok:

ciao.

VecchioPxxxx
25-04-14, 11:12
Ah aspetta un attimo... m'ero perso un passaggio fondamentale: hai 23/65 con cluster da 20 l'espansione la tiravi cosí? L'hai provata su strada? Edit: nel senso la 4rta la tiravi tutta?

Si confermo 23/65 cluster da 20 e quarta da 36

Con Sip e con Pinasco Touring tira tutta la 4a fino a 124 Km/h effettivi di GPS a circa 8000 giri

carloee
25-04-14, 11:55
Ma tu non avevi il Polini? Che scarico hai su?

Si ho su il polini, fasatura asp. 110-50 il si24 e la megadella 1.4

BERGO
26-04-14, 18:50
ma di che modello di pinasco 177 state parlando?

Mod75
26-04-14, 19:10
Del 6 travasi in alluminio con testa vrh a candela centrale. Edit: http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=9449#.U1v38cer3Zs

grandeveget
26-04-14, 19:30
Del 6 travasi in alluminio con testa vrh a candela centrale. Edit: Castiglione Racing Parts - 25031841 KIT GRUPPO TERMICO PINASCO 63 ALLUMINIO 177CC, CORSA 57MM, 6 TRAVASI VESPA PX 80-125-150 / LML STAR DELUX 125-150 2T CON TESTA VHR CANDELA CENTRALE (http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=9449#.U1v38cer3Zs)

sicuro sia quello che hai linkato? :mah:

discussione interessantissima, ma dal grafico ci capisco poco, è troppo piccolo per i miei occhi e non distinguo i colori in quelle linee così sottili... sarebbe altresì utilissimo avere il confronto con una sip road e/o una megadella.

VecchioPxxxx
26-04-14, 19:44
E' il nuovo 177 Pinasco alluminio altrimenti conosciuto come Granturismo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/585/s4yg.jpg (https://imageshack.com/i/g9s4ygj)


La comparativa con le Megadelle la sto organizzando... appena ne recupero un paio.

Boris80
26-04-14, 19:46
Però interessante !!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mod75
26-04-14, 21:32
sicuro sia quello che hai linkato? :mah:

discussione interessantissima, ma dal grafico ci capisco poco, è troppo piccolo per i miei occhi e non distinguo i colori in quelle linee così sottili... sarebbe altresì utilissimo avere il confronto con una sip road e/o una megadella.

Ciao no é lo stesso, solo il nome cambia: alu canna cromata, 6 travasi e testa candela laterale. La travaseria é identica, il candela centrale che ho postato io costa anche di piú del Granturismo... che infatti costa esattamente come il primo a candela laterale che poi ho editato.. Il nome non l'ho mai saputo peró, lo scopro ora che lo chiamano Granturismo, quando lo provai mi dissero: "é l'ultimo Pinasco alu" senza specificarne il nome che forse gli avranno appioppato all'ultimo momento...(?)

Complimenti a Vecchio PX e ai suoi test al banco, ti seguiremo incollati allo schermo! Se riesci procurati una Megadella da coppia e una da giri per rendere la cosa ancor apiú interessante!! Tipo una 1.8 e una V4+ o V6!! Come diceva GrandeVeget Il massimo sarebbe anche testare una Sip road 2....

(...e una Big Box:risata:)

VecchioPxxxx
27-04-14, 15:46
Complimenti a Vecchio PX e ai suoi test al banco, ti seguiremo incollati allo schermo! Se riesci procurati una Megadella da coppia e una da giri per rendere la cosa ancor apiú interessante!! Tipo una 1.8 e una V4+ o V6!! Come diceva GrandeVeget Il massimo sarebbe anche testare una Sip road 2.... (...e una Big Box:risata:)Sto recuperando una V2 e una V4+ sarbbebello avere ancheuna V6 o V6+....... qualcuno la può mettere a disposizione per una bancata ?

grandeveget
27-04-14, 15:51
Sto recuperando una V2 e una V4+ sarbbebello avere ancheuna V6 o V6+....... qualcuno la può mettere a disposizione per una bancata ?


Scusate, pensavo i nuovi cilindri pinasco 177-187 fossero tutti con lo scarico traversinato per cui avevo scambiato quello di Castiglione per il vecchio.
Bene, intanto si comincia con V2 e V4+, poi oltre alla V6 è indispensabile (!) provare anche una 8 coni, chiedi al mega se non la recuperi, magari te ne manda una in prova, Damiano dovrebbe averne ma temo solo per 200.

Mega
27-04-14, 18:44
nel tempo ho apportate alcune modifiche sia alla v2 sia alla v4 , alcune sono diverse da altre anche se ce scritto v4, molte possono essere leggermente + aperte o + chiuse di paratia o di cono fatte apposta per chi me l'aveva chiesto,
quindi sarebbe bene che per bancarle le mandassi io direttamente , poi nelle marmitte che ho dato bisogna anche leggere la sigla per intero, se ce scritto v4 è la classica v4 se ce scritto v4 cl3 è una versione con molti meno giri sarebbe con cono allungato di 3 cm
esiste anche v4cl1 cl2 e cosi via per tutti i modelli.
Comunque da poco adesso ho affinato nuovi coni.

carloee
27-04-14, 22:46
ottimo Mega! in continua evoluzione!
se davvero poi si riuscirà ad avere la rullata comparativa di tutte ste marmitte... beh... veramente complimenti a sto forum! meglio di tante testate giornalistiche!!:ok:

BERGO
28-04-14, 09:03
Bhè può solo fare piacere che uno come Mega offra di mandare in prova alcune sue padelle, l'importante è che il motore venga anche settato bene di base poi si provano alcune configurazioni....
Attendo i grafici!!

frak
29-04-14, 19:52
Sto seguendo con la massima attenzione e costanza questo argomento!
Direi che è essenziale riuscire a bancare una sip road, visto che è quella con il maggior numero di prove, dovrebbe fare da ago della bilancia per orientarci...
Nessuno ne ha una da prestare a Vecchiopxxxx????

carloee
28-05-14, 23:18
qualcuno è riuscito a fare qualche nuova prova?

piggiu
29-11-14, 10:12
Ragazzi, ma su VNA2T del 1958 dite che si può montare la Pinasco Touring. Ho bisogno assolutamente di coppia perchè la Vespa non ce la fa in alcune salite impegnative con passeggero a bordo.

Black Baron
29-11-14, 10:49
Ragazzi, ma su VNA2T del 1958 dite che si può montare la Pinasco Touring. Ho bisogno assolutamente di coppia perchè la Vespa non ce la fa in alcune salite impegnative con passeggero a bordo.

Ciao, le vespe vna hanno l" aspirazione sul cilindro , e non sul carter quindi e" impossibile montare gruppi termici come questo, negli anni 80 c" era il Pinasco con doppio carburatore, ma sinceramente la vedo dura montarlo sulla tua, per svegliare un motore come quello della vna e un po laborioso , sulla mia ho tolto il vecchio blocco e ho montato quello di una vnb1t con i dovuti aggiustamenti e ti assicuro che la musica e" cambiata,

piggiu
29-11-14, 11:50
Ciao BlackBaron! Ho visto ora che sei Abruzzese anche tu! :-)
Non è da molto che ho la VNA, ed è la mia prima Vespa. La presi senza considerare le prestazioni, ma ora mi rendo conto che andarci in giro in coppia la mette in crisi soprattutto in salita, limitando anche la possibilità di utilizzo in relax. Raggiungo massimo i 50 km/h in piano e in salita non ti dico.
Nel mio post a dire il vero mi riferivo alla marmitta: da quel che ho capito è un modo semplice ed efficace per cambiare l'erogazione del motore. Attualmente ho tutta la vespa in configurazione originale. Dovrei solo verificare la messa in fase. Sostituire il blocco, effettivamente vera soluzione, non mi garba troppo per via delle noie con legge e assicurazione. Pensavo a modifiche marginali che comunque migliorassero la situazione. Il carburatore è particolarissimo, lo so; quindi le mani lì non si possono mettere.

paletti
17-03-17, 21:42
Ciao a tutti,tempo fa sentendo le varie opinioni sui vari forum,dal mio Pinascone mi ero convinto di sostituire la Touring con un noto Padellone.Cercavo più bassi e se si poteva un pelino più di allungo.Siccome ci sono più marche e più modelli,al venditore ho chiesto in base alla mia configurazione, quale potevo acquistare per le mie richieste.Arriva la marca e il modello indicatomi,la monto e "vedendo il volume "esagero aumento il getto del max da 140 a 148 e via.Carburazione perfetta.La stagione è ancora freddina, non ho potuto approfondire per bene le qualità del nuovo acquisto,a sensazione, da subito un lampo da 0 a 6000,motore bello pieno.Troppo bello, ho quadrato il cerchio.Poi passano i mesi,arrivano giornate più calde e si gira molto di più,però il motore bello pieno da 0 a 6000 si perde e a stenti,dopo un'eternità arrivo a 7100-7300 giri nelle prime 3 marce e in 4à al massimo arriva a 7000 scarsi noto che la temperatura allo scarico è da sempre 30-40° in più della touring,il motore riprende molto bene dai bassi e la candela è sempre nocciola scuro.Passa ancora il tempo,oggi rimonto la mia vecchia Pinasco touring con i getto max 140 e si sente la differenza,ma non tanta come pensavo.Dal g.p.s. "non l'applicazione di un telefono"scarico i dati al P.C.mi rendo conto, che la botta iniziale che ha il padellone è solo sensazione di spinta,infatti con la Touring sui 400mt da fermo esco a 4kmh in più e 1,5 secondi in meno.Le prime 3 marce da 0 a 6000 sembrano meno reattive,ma fai strada e ai 6500 esplode a 8000 giri.La 4à l'ho testata poco,ma dove arrivavo a 6700-6800,questa ha già preso i 7000.Per oggi può bastare,e qui sorge il dilemma.Se un motore da tutto subito,l'impressione della spinta molte volte paga sul campo un motore con la coppia spalmata.Meglio una moto da trial o una moto da enduro???

enrico83
17-03-17, 21:51
Sì ma non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano:noncisiamo: Di padelloni c'è ne sono più di uno e sarebbe interessante capire più precisamente di cosa tu stia parlando. Nessuno ti crocefiggera' , anzi!

paletti
17-03-17, 21:56
Ciao,la sintesi voleva dire che le sensazioni spesso vengono vanificate dai fatti.Non ho detto che questa o quella che sia non va bene, ha un suo perché.Se uno preferisce un tira e molla è perfetta,però non è quello che cercavo.

FedeBO
17-03-17, 22:54
Infatti hai fatto bene a puntualizzarlo ,ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti.a me per esempio non interessa fare i 130 ,ma avere coppia sotto e un motore che riprenda bene quando ce n'è bisogno