PDA

Visualizza Versione Completa : anticipo



leonardo7562
01-04-14, 23:07
salve ragazzi oggi ho finito di chiudere un blocco 3 marce per una L,ho montato albero originale gt olympia da 47mm(75cc) e carburatore 19/19 shbc,i rapporti li ho lasciati invariati,inutile dire che a monte ho sostituito tutti i cuscinetti paraoli frizzione ecc ecc.
la mia domanda è la seguente a quanti gradi devo impostare l'anticipo???ad occhio ho posizionato il piatto statore al centro delle asole,fino a settimana prossima che mi arriva la strobo,però vorrei sapere da quanti gradi dovrei iniziare a settare l'anticipo

poeta
01-04-14, 23:28
và bene così....

Il cilindro Olympia necessita di raccordatura, se ben ricordo è una copia dell'RMS... dicon tutti che fanno skifo, belli non sono ma tranquillo ne ho montati e girano tutt'ora.... però un DR travasi piccolini era meglio.... dellìolimpia invece è molto bello anche se nessuno se lo caga, l'albero per small frame... tutto cromato con biella lucida ed un buon metallo... è poi ben bilanciato dalla casa e provato l'ho preferito a tanti altri più blasonati.... mentre al contrario stessa marca per large frame da dimenticare!!!

Oltre al cilindro hai adeguato il getto max del carburo originale da 16-10 shbc???? Devi aumentare di minimo 4 punti, da 51 a 55, lo dico perché ti preoccupi di 1-2° di anticipo e poi magari giri magro che è moooolto più importante se hai il cilindro 75cc con rapporto originale.

leonardo7562
02-04-14, 12:35
ho messo un carburo nuovo shbc 19/19 i getti sono 74max e 60 min,il problema riscontrato e che a freddo non parte con qualsiasi conbinazione aria accelleratore,non va,poi ho provato a spruzzare un po starter in bomboletta,alla prima scalciata è partita molto fumo dalla marma eppoi uttto si è regolarizzato,se spengo riparte subito ma se lo lascio due giorni nada de nada!!!quindi pensavo fosse questione di anticipo.

Mincio82
02-04-14, 15:08
ho messo un carburo nuovo shbc 19/19 i getti sono 74max e 60 min,il problema riscontrato e che a freddo non parte con qualsiasi conbinazione aria accelleratore,non va,poi ho provato a spruzzare un po starter in bomboletta,alla prima scalciata è partita molto fumo dalla marma eppoi uttto si è regolarizzato,se spengo riparte subito ma se lo lascio due giorni nada de nada!!!quindi pensavo fosse questione di anticipo.

Per prima cosa assicurati che il comando dell'aria non rimanga incastrato perchè magari il cavo è stato fatto passare un po a cavolo, controlla che il tubo della benzina non faccia curve strane e che sia lungo il giusto.
Il 19/19 non ha il getto del minimo da 60, sicuramente quello è il getto dello starter.
Il getto del minimo, nel caso del 19/19 di 42 o 45, è avvitato trasversalmente al corpo del carburatore.
Del 19/19 hai anche il suo filtro aria? Te lo chiedo perchè questo carburatore, contrariamente a quanto si pensa, lavora meglio con il filtro originale
Il getto massimo è eccessivo per un motore con solo un 75 montato, provaci un 65 - 68.
Sposto la discussione su tuning smallframe.

leonardo7562
02-04-14, 16:00
ok grazie Mincio si ai ragione il getto minimo e 45 sposta pure scusa per la sezione sbagliata,il motore non è montato sotto la moto ma su un cavalletto quindi tubo benza e fili aria gas non creano problemi,il filtro è il suo l'ho comprato insieme al carburo

Mincio82
02-04-14, 16:24
Bene, meglio così, comincia ad usare un getto del massimo più piccolo; poi svita la vite laterale della regolazione del circuito del minimo di un giro dal tutto chiuso, metti in moto e fagli tenere un regime minimo un po più alto del solito.
Attendi un paio di minuti con il motore in questo stato poi svita o avvita la vite laterale di un quarto di giro alla volta (attendendo almeno una ventina di secondi tra un intervento e l'altro) fino a quando non senti che il motore gira bene senza borbottii o tendenze a spegnersi.
Fatto questo abbassa il regime del minimo a livelli accettabili, e dai qualche accelerata spalancando tutto il gas..se il motore sale bene lascia tutto così, se borbotta e poi sale chiudi un po la vite laterale; se fa il vuoto e poi sale svitala.

Leggo dal testo che hai un vespa pre pk, quindi accensione a puntine; questi modelli soffrono di diversi problemi a livello di impianto elettrico:

- La bobina interna, quella da cui parte il cavo candela, a lungo andare fa cilecca; meglio sostituirla con una bobina esterna (derivazione vespa 50 special)
- L'accensione a puntine non va tanto d'accordo con le candele di marca ngk, meglio se usi una bosch o una champion di pari gradazione
- Altra nota dolente è il condensatore..più che altro perchè si deve intervenire mediante saldatura per aggiungere il cavo rosso e se si scalda troppo o non si ha un saldatore decente si rischia di rovinarlo..per evitare questo problema è meglio se unisci i cavi giallo - rosso mediante un capocorda ad occhiello da avvitare alle puntine.

Sul tipo di marmitta non ho letto niente, se è l'originale, assicurati che non sia tanto ostruita da residui di combustione, altrimenti il motore difficilmente partirà.
Nel caso di pessimo stato, valuta l'idea di acquistarne una nuova marchiata Sito..il più delle volte conviene e si risparmia tempo e fatica.

leonardo7562
02-04-14, 18:29
ho revisionato il piatto statore ho fatto la modifica della bobina esterna,domattina provo un'altra candela al momento ho solo ngk,la marma è un padellino nuovo non originale

Psycovespa77
02-04-14, 18:41
dellìolimpia invece è molto bello anche se nessuno se lo caga, l'albero per small frame... tutto cromato con biella lucida ed un buon metallo... è poi ben bilanciato dalla casa e provato l'ho preferito a tanti altri più blasonati....

Stavolta hai detto una cosa sulla quale ci troviamo daccordo e che confermo in pieno perchè li ho avuti tra le mani e montati ad amici su 102 e 110cc sia tranquilli che in versione piu nervosa;effettivamente son fatti bene e con ferro buono,costano poco e durano tanto.

leonardo7562
03-04-14, 13:14
nuovo aggiornamento ho comprato una candela nuova champion p82m,ho fatto tutti settaggi come dice mincio ma non è partita o provato varie volte a togliere la candela(sempre bagnata)spedalare eppoi rimontare,nel frattempo prova con cavo candela vicino la testa per vedere se c'era corrente e anche questa è presente,provo di nuovo molte volte ma niente di niente,cosi faccio l'ultima prova stacco il tubo benza e inizio a spedivellare con il filo dell'aria tirato miracolo dopo 4/5 spedivellate è partita,riattacco il tubo benza e faccio le calibrazioni che mi ha indicato mincio tutto ok per il momento a caldo parte a primo colpo domani provo a vedere se a freddo va bene o no,
la cosa che non capisco è:una coincidenza il fatto di aver tolto il tubo benza e dopo poco è partita???

Albyfenix
03-04-14, 13:20
Non credo, per me è stato il filo dell'aria, magari prima non lo tiravi tutto
Ti faccio un esempio: qualche giorno fa mi si era allentato il bullone che trattiene il pomello quando tiri l'aria, per cui tiravo il pomello ma poi rientrava un pochino, e la vespa non partiva, mentre tirandolo tutto si accendeva subito :ok:

leonardo7562
03-04-14, 13:42
Non credo, per me è stato il filo dell'aria, magari prima non lo tiravi tutto
Ti faccio un esempio: qualche giorno fa mi si era allentato il bullone che trattiene il pomello quando tiri l'aria, per cui tiravo il pomello ma poi rientrava un pochino, e la vespa non partiva, mentre tirandolo tutto si accendeva subito :ok:
sono sicuro che anche prima ho provato tutte le combinazioni aria/accelleratore possibili ma non partiva

Albyfenix
03-04-14, 18:14
sono sicuro che anche prima ho provato tutte le combinazioni aria/accelleratore possibili ma non partiva

Vabbè l'importante è che sia partita :mrgreen:

leonardo7562
03-04-14, 18:29
sto uscendo pazzo,ho appena riprovato ecco la sequenza ho messo il tubo della benza tirato l'aria e spedivellato 1/10/20/30 volte ma niente,tolto la candela asciugata,tolto il tubo della benza tirato l'aria dopo 6 spedivellate parte!!!!

Psycovespa77
03-04-14, 18:47
Hai un altro carburatore da provare?

leonardo7562
03-04-14, 18:54
Hai un altro carburatore da provare?
no però ho montato il carburatore(nuovo) di questo motore su un primavera et voilà parte che è una bellezza

Albyfenix
03-04-14, 19:11
Sembra come se si ingolfasse, che candela monti? E quando la smonti è tutta nera e bagnata?
Quando sei riuscito ad accenderla come si comportava? Sentivi che il rumore era cupo o girava bene?

Psycovespa77
03-04-14, 19:26
Ed hai anche provato con il tappo del serbatoio aperto?

leonardo7562
03-04-14, 20:05
Ed hai anche provato con il tappo del serbatoio aperto?
Tappo serbatoio aperto,candela nuova Champion,una volta in moto gira bene anche quando è calda parte subito e gira bene,miscela al 2,5 con olio castrol sintetico

Mincio82
04-04-14, 07:55
Ok, andiamo per esclusione:

- La miscela nel serbatoio c'è
- La candela è bagnata quindi la miscela arriva al cilindro dal serbatoio
- Il cavo dell'aria è scollegato quindi non rimane accidentalmente attivato
- La marmitta è nuova quindi non è attappata
- La candela è nuova e non è ngk
- Il carburatore è nuovo e il filtro originale

Se non usi getti esagerati che la ingolfano il problema potrebbe essere di sicuro di natura elettrica.
Per iniziare scollega tutti i cavi dell'impianto elettrico dalla scatola nera avvitata al carter, così facendo si escludono eventuali falsi contatti e prova.
Se ancora non va l'ultima prova che puoi fare è montarci l'accensione dell'et3..piazzi lo statore, il volano e solo la centralina (che è identica a quella del px quindi se magari ce l'hai sparsa da qualche parte eviti di smontarla dal bauletto).

leonardo7562
04-04-14, 13:11
Ok, andiamo per esclusione:

- La miscela nel serbatoio c'è
- La candela è bagnata quindi la miscela arriva al cilindro dal serbatoio
- Il cavo dell'aria è scollegato quindi non rimane accidentalmente attivato
- La marmitta è nuova quindi non è attappata
- La candela è nuova e non è ngk
- Il carburatore è nuovo e il filtro originale

Se non usi getti esagerati che la ingolfano il problema potrebbe essere di sicuro di natura elettrica.
Per iniziare scollega tutti i cavi dell'impianto elettrico dalla scatola nera avvitata al carter, così facendo si escludono eventuali falsi contatti e prova.
Se ancora non va l'ultima prova che puoi fare è montarci l'accensione dell'et3..piazzi lo statore, il volano e solo la centralina (che è identica a quella del px quindi se magari ce l'hai sparsa da qualche parte eviti di smontarla dal bauletto).
iquando ho revisionato il piatto statore non ho collegato i cavi,perche il motore è montato sul cavalletto porta motore,per quanto riguarda il primavera(no et3)io c'è l'avevo montato sotto la special,ciò per dire che il motore 125 primavera monta statore e volano 1,6kg della special(non linciatemi ma 10 fa ho regalato l'accensione completa di questo motore)l'accensione primavera non c'è piu.
quindi ho tolto l'accensione special e lo montata sul motore in questione e questo parte quasi subito.
il mio pensiero è:o le puntine o il condensatore sono fallate oppure ho sbagliato l'anticipo,però una volta che è partito(con la sua accensione)poi va bene ho provato a scollegare il cavo candela ed avvicinarla ad essa è dà una bella scossa blu.
detto ciò molto probabilmente smonterò di nuovo lo statore e lo rirevisiono

leonardo7562
12-04-14, 14:56
nuovo up,ho montato un condensatore nuovo ho seguito alla lettera la guida per mettere tutto in fase,niente a freddo non vuole sentire ragioni per partiregli ho spruzzato un pò di starter spray ed è partito subito l'ho fatto stare in moto per 15 minuti circa ed ho spento a caldo parte benissimo,non so piu che pensare

gianni78
12-04-14, 22:39
ciao hai provato se parte a spinta quando è fredda?
potrebbe essere che hai una candela troppo calda

leonardo7562
13-04-14, 10:45
ciao hai provato se parte a spinta quando è fredda?
potrebbe essere che hai una candela troppo calda
il motore è montato sul cavalletto,e questo non ha le ruote.
la candela ho montato una champion p82m nuova,a questo punto mi viene da pensare che il motore potrebbe aspirare aria da qualche parte

primavera79
13-04-14, 12:00
Ma tu dici che quando parte gira bene..
Se cosi fosse cioe trafila aria non deve girare bene oltre che al rilascio risulterebbe su di giri..

gian-GTR
13-04-14, 13:13
fai una prova
ingrassa di un giro la vite del minimo.
poi ci dici
ciao

leonardo7562
13-04-14, 13:28
Per ingrassare dovrei svitare di un giro,dico bene?

gian-GTR
13-04-14, 13:30
Per ingrassare dovrei svitare di un giro,dico bene?

esatto.
a me (con il 24) se chiudo troppo quella vite non si avvia la vespa nemmeno se piango....
fai un po di prove
ciao

leonardo7562
14-04-14, 19:01
esatto.
a me (con il 24) se chiudo troppo quella vite non si avvia la vespa nemmeno se piango....
fai un po di prove
ciao
grazie grazie grazie:risata1::risata1::risata1: è partita alla seconda spedivellata,dovro riguardare la carburazione perche se accellero borbotta e fatica a salire,al momento ho montato un getto max 70

gian-GTR
15-04-14, 06:40
grazie grazie grazie:risata1::risata1::risata1: è partita alla seconda spedivellata,dovro riguardare la carburazione perche se accellero borbotta e fatica a salire,al momento ho montato un getto max 70

:ok: