PDA

Visualizza Versione Completa : S.O.S. Scatalizzare...



Markino
29-02-08, 10:28
Ciao a tutti!
Finalmente dopo tanta attesa il carrozziere dovrebbe consegnarmi il mio PX150 (2005) domani.
Siccome e' completamente orignale ed euro-2, il primo giro che faro' domani pomeriggio sara' in direzione di un ricambista per acquistare il materiale per scatalizzare al meglio la mia vespa.
Mi date un consiglio sulla lista della spesa? :)

- Marmitta nuova: padellino sito, padellino originale PX150 senza cat o padellino originale PX200 senza cat?
- Quali getti mi consigliate?
- Serve altro?


CiauZ! Brum! Brum! :)

PA0L0
29-02-08, 10:53
...scusami Markino se mi intrometto... io non conosco i dettagli dell'operazione ma gli esperti del sito ti risponderanno senz'altro con la consueta competenza... Un px "euro2" è veramente "inutilizzabile" senza questo intervento? In sostanza cosa c'è che non va di così "grave" da dover scatalizzare (capirei se lo volessi elaborare, ma per lasciarlo originale...)? Ciao

highlander
29-02-08, 10:59
premesso che non puoi mettere la marmitta di alcuna marca per il px200 in quanto hanno il collegamento posto con angolazione diversa, e quindi devi mettere per forza una marmitta per forza per 125 o 150

ti consiglio di fare delle ricerche sul forum, provando a fare le ricerche con le discussioni dei seguenti utenti

vespusl che ha scatalizzato
Gustav che ha scatalizzato
vesponauta che non ha scatalizzato e si trova benissimo

;-)

Markino
29-02-08, 11:10
Grazie ragazzi!
Per quanto riguarda la carburazione penso di aver trovato le info sui post:

getto max: 100
emulsionatore: be3
freno aria: 160

Giusto?

Mi rimane il dubbio se acquistare un padellino Sito o un padellino PX150 euro-0....

Forse ho capito male ma un ragazzo mi ha detto che lui ha montato il padellino originale PX200 sul PX150.... confermate che non e' possibile?


P.S: La voglio scatalizzare per poter conservare la marmitta catalitica (che costa 250euro) per le future revisioni. E poi un 180 prima o poi ce lo piazzero' di sicuro... ;)

highlander
29-02-08, 11:22
Mi rimane il dubbio se acquistare un padellino Sito o un padellino PX150 euro-0....

mha!!! vanno bene tutti e due, il piaggio costa parekkio di più ,a dura anche di più, il sito è il giusto compromesso qualità prezzo


Forse ho capito male ma un ragazzo mi ha detto che lui ha montato il padellino originale PX200 sul PX150.... confermate che non e' possibile?


non è possibile, l'angolazione dello scarico sul cilindro è completamente diversa, salvo che abbiano fatto delle modifiche, in fondo il padellino è identico, cambia solo l'angolazione del tubo che raccorda il padellino allo scarico sul cilindro

PA0L0
29-02-08, 11:40
P.S: La voglio scatalizzare per poter conservare la marmitta catalitica (che costa 250euro) per le future revisioni.


:orrore:

'sti c@xxi! 250 eurozzi!

vader.t7
29-02-08, 12:03
anche io ho scatalizzato (px my 125 euro 2)

GustaV
29-02-08, 12:29
Gustav che ha scatalizzato
vesponauta che non ha scatalizzato e si trova benissimo


GustaV che ha scatalizzato
Vesponauta che INIZIALMENTE non aveva scatalizzato e si trovava benissimo
GustaV che ha cercato di convincere l'irremovibile Vesponauta a scatalizzare
Vesponauta ha scaldato
Vesponauta ha scatalizzato

Mettiamo i puntini sulle i ;-)

highlander
29-02-08, 13:19
GustaV che ha scatalizzato
Vesponauta che INIZIALMENTE non aveva scatalizzato e si trovava benissimo
GustaV che ha cercato di convincere l'irremovibile Vesponauta a scatalizzare
Vesponauta ha scaldato
Vesponauta ha scatalizzato

Mettiamo i puntini sulle i ;-)

questa non la sapevo, mi sono ammazzato dalle risate :mrgreen:

Marben
29-02-08, 13:53
Uhuhuhu, a dire il vero Vesponauta ha scatalizzato anche per le condizioni della marmitta, molto arrugginita dopo alcuni anni di utilizzo massiccio del suo 'Scarrafone'.
E' verosimile che alla scaldata abbia concorso la marmitta catalitica (la quale produce molto calore, che il metallo del collettore veicola verso la luce di scarico del cilindro), ma potrebbe dipendere anche da altri fattori, quale la marcia in scia a velocità costante.

Resta il fatto che la configurazione Euro 0 è sicuramente più efficace in termini di durata, miglior equilibrio termico e carburazione migliore. Non basta, in questo senso, montare la marmitta non catalitica, bisogna anche adeguare i getti, ingrassando debitamente la carburazione.