PDA

Visualizza Versione Completa : impossibile???.....ma vero, grippato.



lamula
03-04-14, 11:18
Nonostante la massima fiducia sin qui dimostrata, oggi mi devo ricredere, ho grippato un P200 originalissimo.
Dopo circa 14000 km a 80 km/h mi ha abbandonato. Miscela perfetta con benzina v power, candela correttamente nocciola, percorsi 50 km dalla partenza con passeggero.
Cosa può essere successo? Qualcuno riesce a capire dalle foto le cause possibili?

Vespa 50 L
03-04-14, 11:20
Potrebbero essere tante le cause, bisogna approfondire e cercare di capirne di più!

gian-GTR
03-04-14, 11:46
Potrebbero essere tante le cause, bisogna approfondire e cercare di capirne di più!

quotone.
un paraolio o una guarnizione del carburatore che ti ha abbandonato, un pelino magro ai bassi regini, tutte e le cose insieme... :boh:
:ciao:

iena
03-04-14, 11:48
Al momento della grippata la candela era ancora marroncina?

joedreed
03-04-14, 11:58
Metti una foto della candela e della testa, potrebbe essere tutto (io propendo per il carburatore)

Vespa30
03-04-14, 12:48
Quoto tutto e non trascurerei nemmeno l'effetto detergente della VPower!

Vespa 50 L
03-04-14, 13:01
Quoto tutto e non trascurerei nemmeno l'effetto detergente della VPower!Uhm, non penso! Anche se non la uso! ;-)

FrancoRinaldi
03-04-14, 14:21
l'unico motivo di questo grippaggio è l'eccesso di serraggio dei prigionieri, rettifica metti pistone nuovo, 2kgm di serraggio su tutti 4 stringendo a croce e controllando il serraggio dopo i primi 1000km dalla chiusura della testa

lamula
03-04-14, 14:25
Al momento della grippata la candela era ancora marroncina?
In effetti è la prima cosa che ho fatto prima di rimettere in moto, il controllo della candela, elettrodo marroncino scuro a lato....

gian-GTR
03-04-14, 14:43
l'unico motivo di questo grippaggio è l'eccesso di serraggio dei prigionieri, rettifica metti pistone nuovo, 2kgm di serraggio su tutti 4 stringendo a croce e controllando il serraggio dopo i primi 1000km dalla chiusura della testa

mahhh
un motore co 14k km mi sembra difficile grippi per questo motivo, a meno che lamula non avesse stretto la testa recentemente. (lamula avevi toccato qualcosa di recente?)

inoltre le grippate dovute ai prigionieri in genere sono più o meno in corrispondenza dei 4 prigionieri, in questo caso mi sembra una grippata lato scarico, da eccesso di calore....

:ciao:

lamula
03-04-14, 14:51
mahhh
un motore co 14k km mi sembra difficile grippi per questo motivo, a meno che lamula non avesse stretto la testa recentemente. (lamula avevi toccato qualcosa di recente?)

inoltre le grippate dovute ai prigionieri in genere sono più o meno in corrispondenza dei 4 prigionieri, in questo caso mi sembra una grippata lato scarico, da eccesso di calore....

:ciao:

Bravo, nessuna variazione da circa tre anni......

Vespa 50 L
03-04-14, 14:57
Di recente hai sottoposto il motore a grossi stress?

carloee
03-04-14, 22:32
in effetti fa tanto grippata ''da magro''.... in effetti forse è saltata qualche guarnizione/paraolio... le fasce sembrano ok (da come è messa la sede) pare sia partito tutto da una dilatazione del pistone nella zona centrale e nella zona alta del cilindro (che era di certo la più calda)
non escluderei anche la marmitta intoppata che ha dato una mano a surriscaldare

poeta
03-04-14, 23:12
quoto per lo scarico non ottimale, la grippata classica da calore in corrispondenza dello scarico.

lamula
04-04-14, 09:07
quoto per lo scarico non ottimale, la grippata classica da calore in corrispondenza dello scarico.
Verificherò il paraolio volano, ma ritengo che se avesse aspirato aria avrei trovato pistone e testa schiariti, la marmitta è da sempre la padella svuotata uguale all'altra P200e che ho.
L'unica cosa anomala che ha sempre avuto questo motore è un leggero ticchettio da battito in testa che si sente quando riprendo la quarta da 70/80 kmh, che non riesco a risolvere (fase come originale, albero nuovo Mazzucchelli, cuscinetti paraoli e parastrappi tutto rifatto 14000 km fa).... Smontando la testa ho visto che non era proprio perfettamente centrata sul cilindro, c'è un modo per farlo?
Premesso che questa è la vespa che uso per viaggiare con passeggero e bagagli..... che dite, un pinasco in alluminio P&P???? ...così per avere un pò più di forza in montagna (qui si viaggia anche sui passi dolomitici).... tipo Monte Zoncolan ecc..

iena
04-04-14, 09:10
Aahhh, ora é tutto chiaro! La grippata altro non é che una scusa per passare al Pinasco! :D :D

lamula
04-04-14, 16:19
Aahhh, ora é tutto chiaro! La grippata altro non é che una scusa per passare al Pinasco! :D :D

L'idea era li che aspettava....... forse la mia vespa ha un cuore e se ne è risentita??:Ave_2:

Rimane comunque da capire il motivo del grippaggio..... il battito in testa? la testa non centrata??? :boh:

FedeBO
04-04-14, 16:36
..... che dite, un pinasco in alluminio P&P???? ..

io ce l'ho, scalda zero, ma non ti aspettare i miracoli, in più il mio batte in testa come il 200 l'originale, sarà il mio motore un po' sfigato

Darthvader
04-04-14, 17:34
Smontando la testa ho visto che non era proprio perfettamente centrata sul cilindro, c'è un modo per farlo?

Si, il modo esiste, consiste nel costruirsi due boccoline al tornio,con diametro esterno pari a quello del foro per il passaggio dei prigionieri sulla testata e diametro interno pari a quello dei prigionieri (cercando di lasciare un po di interferenza) se ne realizzano due e vengono montate in croce sulla testata, la lunghezza direi che 1cm è più che sufficiente :ok: .. Anche se non so se la ''grippata'' sia dovuta a tale mancanza

iena
04-04-14, 17:39
Hai notato trafilamenti dalla testa?

lamula
04-04-14, 17:41
Testa perfettamente pulita...

luxinterior
04-04-14, 23:27
L'unica cosa anomala che ha sempre avuto questo motore è un leggero ticchettio da battito in testa che si sente quando riprendo la quarta da 70/80 kmh, che non riesco a risolvere
Questa è una particolarità dei 200, anche la mia originalissima lo fa.
Ciao Lux

poeta
04-04-14, 23:47
Il pinasco abbinalo almeno ad un albero anticipato.. che grippare un cilindro originale è un conto, quello da 300 pippi è un altro!!!

Io consiglio invece di rettificare questo e recuperarlo, equilibrare ed anticipare a 110-60 l'albero e comprargli la benedetta megadella, ti scala la montagna anche in due dai retta, ma serve un buon lavaggio se vai in due e in salita, quindi solo un getto da 118 non basta, serve getto* anticipo albero e scarico decente, allora vai fresco e liscio con il gt anche originale....

Ne ho fatta una uguale ad un mio amico che ci viaggia con la moglie.... insomma 7000Km in un anno dicono qualcosa,,, , a 100 di strumento ci viaggia in due con la casa sopra .a mezzo gas quasi.... prima era tutto grippate anche lui... un Mazzucchelli bilanciato anticipato, un mezzo millimetro sotto in più ed un mezzo in meno sopra, megadella puntale da 124 ed andare....

zango
05-04-14, 05:13
Paesano, domanda, hai sempre usato la vpower?

lamula
06-04-14, 08:16
Non sempre...ma l'ho usata!!

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk