Visualizza Versione Completa : importaz./esportaz. vespa vnb trasterimento da Londra a Milano.
Salve ragazzi ho bisogno di informazioni riguardo il mio trasferimento da Londra a Milano. Vorrei portare con me la mia compagna di sempre vespa Vnb 2. Ovviamente dovro' una volta a Milano ritargarla. Per fare cio' deve passare per il collaudo. La vespa 5 anni fa modificata ( dato le condizioni di manto costantemente bagnato) le ruote portate da 8'' a 10''. So che non passera' il collaudo. C 'e' qualcosa da fare o devo abbandonarla e venderla al miglior offerente a Londra.
Aspetto vostre risposte.
Gigi
Salve ragazzi ho bisogno di informazioni riguardo il mio trasferimento da Londra a Milano. Vorrei portare con me la mia compagna di sempre vespa Vnb 2. Ovviamente dovro' una volta a Milano ritargarla. Per fare cio' deve passare per il collaudo. La vespa 5 anni fa modificata ( dato le condizioni di manto costantemente bagnato) le ruote portate da 8'' a 10''. So che non passera' il collaudo. C 'e' qualcosa da fare o devo abbandonarla e venderla al miglior offerente a Londra.
Aspetto vostre risposte.
Gigi
Beh...rimetti le ruote da 8:mrgreen:
si ma non ricordo se il il cambio abbia comportato la sostituzione del motore. Capisci. Il meccanico non e' piu' a Londra e non so come rintracciarlo.
Gigi
si ma non ricordo se il il cambio abbia comportato la sostituzione del motore. Capisci. Il meccanico non e' piu' a Londra e non so come rintracciarlo.
Gigi
Sinceramente dubito sia stato sostiuito il motore,ma comunque controlla la sigla di esso(è sotto il collettore di scarico del cilindro).
Ma secondo te se il motore corrisponde capiranno l' arcano della circonfenza delle ruote?
Gigi
Salve ragazzi ho bisogno di informazioni riguardo il mio trasferimento da Londra a Milano. Vorrei portare con me la mia compagna di sempre vespa Vnb 2. Ovviamente dovro' una volta a Milano ritargarla. Per fare cio' deve passare per il collaudo. La vespa 5 anni fa modificata ( dato le condizioni di manto costantemente bagnato) le ruote portate da 8'' a 10''. So che non passera' il collaudo. C 'e' qualcosa da fare o devo abbandonarla e venderla al miglior offerente a Londra.
Aspetto vostre risposte.
Gigi
Come ti è stato risposto: controlla la sigla del motore, perché non è necessario sostituirlo tutto per avere le ruote da 10".
Ma, toglimi una curiosità: visto che eri in Inghilterra, non è che te la sei fatta omologare per come l'hai modificata? Perché, nel caso, puoi importarla in Italia così com'é.
Per le pratiche da assolvere, vedi qui: Importare un veicolo (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html)
Ciao, Gino
Ciao ragazzi,
grazie per le vostre risposte.
La vespa fu modificata dopo e penso che non sia stata omologata. Grazie per il link, ma parla di collaudo.
Le ipotesi sono:
motore modificato la vespa non passera' i test.
motore non modificato dovro' fare rettifica, cambio forcella davanti e dietro. In piu' la vespa e' 150 e non 125 come da libretto. La potenza non e ' di molto noteranno anche questo.
Gigi
Ciao ragazzi,
grazie per le vostre risposte.
La vespa fu modificata dopo e penso che non sia stata omologata. Grazie per il link, ma parla di collaudo.
Le ipotesi sono:
motore modificato la vespa non passera' i test.
motore non modificato dovro' fare rettifica, cambio forcella davanti e dietro. In piu' la vespa e' 150 e non 125 come da libretto. La potenza non e ' di molto noteranno anche questo.
Gigi
Perché non te la fai omologare per com'è adesso prima di importarla? E' più semplice farlo in Inghilterra che non in Italia.
Ciao, Gino
Perché non te la fai omologare per com'è adesso prima di importarla? E' più semplice farlo in Inghilterra che non in Italia.
Ciao, Gino
in che senso omologare. In Inghilterra posso pagare la MOT ( tassa circolazione ) come ho fatto sempre rimettere l assicurazione e portarla in Italia. Potro' guidarla per un anno dal giorno della nuova residenza. Poi dopo un anno devo comunque ritargarla in Italia e passare quindi per il collaudo.
Gigi
in che senso omologare. In Inghilterra posso pagare la MOT ( tassa circolazione ) come ho fatto sempre rimettere l assicurazione e portarla in Italia. Potro' guidarla per un anno dal giorno della nuova residenza. Poi dopo un anno devo comunque ritargarla in Italia e passare quindi per il collaudo.
Gigi
Gino non sono sicuro, ma in inghilterra al massimo puo farla omologare con il nuovo motore e la nuova cilindrata ma non mi sembra di ricordare che c'erano vincoli sulle dimensioni delle gomme.
Vol.
Gino non sono sicuro, ma in inghilterra al massimo puo farla omologare con il nuovo motore e la nuova cilindrata ma non mi sembra di ricordare che c'erano vincoli sulle dimensioni delle gomme.
Vol.
Basta chiedere alla loro motorizzazione. Altrimenti, l'alternativa è riportarla all'originalità.
Ciao, Gino
Al di la di tutto, credo che se tu mettessi delle foto della vespa, si potrebbe darti delle risposte più precise.
Il fatto di aver cambiato le ruote, ad esempio, potrebbe anche essere roba di poco conto. Se, ad esempio, avessero montato i cerchi delle GS dalla VS1 alla VS4, perchè quei cerchi montano sulle vespe come la tua senza fare alcuna modifica, per cui basterebbe solo rimettere le ruote da 8 pollici ed il problema sarebbe risolto.
Riguardo al motore poi, ci dici che ora è 150 invece di 125. Ok, ma è stato sostituito l'intero motore oppure solo il Gruppo Termico e cioè cilindro, pistone e testata? Se fosse stato sostituito solo il Gruppo Termico, dubito che al collaudo si accorgerebbero di tale sostituzione, mentre se è stato sostituito l'intero motore con altro nato 150, allora avrebbe un'altra sigla identificativa e si accorgerebbero si della sostituzione e della differenza di cilindrata. Ti è stato già detto di controllare la sigla del motore, l'hai fatto? Che sigla hai trovato?
Non capisco poi perchè parli di rettifica quando parli del motore.
se è circolante con revisione ecc , la puoi portare in italia e targare senza visita alla mctc !
Salve ragazzi. Saro' piu' chiaro. Premesso che tornero' a Londra presto e controllero' il numero del motore.
La vespa presenta 4 marce e non piu' 3 marce.
La forcella e' stata completamente cambiata per alloggiare la ruota da 10.
Poi a parte il collaudo se eventualmente dovesse passare, per circolare a Milano dovrebbe essere iscritta all FMI non e' vero?
Gigi
Salve ragazzi. Saro' piu' chiaro. Premesso che tornero' a Londra presto e controllero' il numero del motore.
La vespa presenta 4 marce e non piu' 3 marce.
La forcella e' stata completamente cambiata per alloggiare la ruota da 10.
Poi a parte il collaudo se eventualmente dovesse passare, per circolare a Milano dovrebbe essere iscritta all FMI non e' vero?
Gigi
Sì, dovrebbe essere iscritta al registro storico FMI o ASI. Ma, comunque, con quelle modifiche non la iscriverebbero mai e mai passerebbe una revisione!
Oltretutto, da domani, le revisioni fatte presso le officine autorizzate, avranno controlli molto più severi.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.