PDA

Visualizza Versione Completa : px 150 arcobaleno..la signora si prepara ad uscire



Bened93
06-04-14, 18:17
Salve a tutti, dopo quasi un anno che possiedo un px arcobaleno 150 del '84 ho trovato un po' di tempo da dedicargli e ora vi mostrerò i risultati...
Quando lo vidi, anche se non era nel massimo della sua forma, ne restai subito colpito sopratutto per il buon stato di conservazione (si lo so che è una vespa recente ma vespa è sempre stata considerata un mulo e in molti casi così trattata :azz: ) in quanto adoro le vespe il più possibile originali. inizialmente si presentava così
141218 141215 141216 141217

senza chiavi ma con tutti i documenti e targa in regola e originali. Dopo un po' di lavoro, qualche messa a punto e una piccolissima spesa da un amico carrozziere finalmente eccola, con il 99% del suo colore nitro originale
141223 141220 141224 141222 141219

non ho finito tutto il "restauro" ma nel frattempo volevo presentarvelo ... ora ho in programma di provar a rifare da me la sella visto che ho a disposizione della pelle :) Grazie della vostra attenzione

snaicol
06-04-14, 19:59
iniziare è già qualcosa...ma mai dire provvisiorio, perchè rischia di diventare di definitivo!!..Non so come sia la sella...sa ha strappi, fai bene a provare a rifarla. Ad ogni modo, per risaltare il lavoro fatto alla carrozzeria, consiglio vivamente di mettere quanto prima le mani ai cerchi, marmitta, parafanghino posterioree ogni dettaglio necessario a valorizzare il tutto...del resto se fosse rimasta conservata, poteva anche tenere alcuni particolari così e così, ma adesso, manca il gran finale...che tutti anttenderemo..
Continua così..
Nicola

blusailor
06-04-14, 20:13
Bellissima, complimenti. Quel colore è spettacolare!
Ciao.

Vespa30
06-04-14, 20:57
Buon inizio, vai avanti così. Dai una sistemata anche al cavalletto, sembra che la ruota anteriore tocchi per terra.

Bened93
07-04-14, 12:06
Grazie a tutti seguirò i vostri consigli :-) ma qualche ''difetto'' lo manterrà x evidenziare il fatto che è un conservato con ancora il suo primo colore

cuorenevro1977
07-04-14, 22:48
Complimenti!!! Bella in tutto sopratutto il colore!!!

Bened93
08-04-14, 08:34
Complimenti!!! Bella in tutto sopratutto il colore!!!

Grazie, anche se mi ha fatto diventare matto quel colore...volevo trovare il copri manubrio già rosso ma non ne sono stato capace e alla fine lo ho fatto riverniciare in tinta...

senatore
08-04-14, 08:55
Rifare la copertura della sella per quel taglietto che si vede nelle foto?
E come faresti per il "disegno" della parte superiore della sella? Quel "disegno" viene fatto a caldo con uno stampo e non riusciresti a rifarlo. Io metterei una "pezza" in "pelle dalla parte interna incollata con un buon mastice. Se hai una buona manualità si vedrà appena.

Max5x5
08-04-14, 21:05
Molto bella, complimenti! Ne ho una 150 arco colore bianco anche io, e sto' ultimando il restauro... la mia però è del 1986, ed ha il cavalletto ed il copriventola neri. Per il cavalletto ho già ricevuto conferma sul colore... per il copriventola c'è qualche buona anima che mi può confermare?

dimenticavo, ha anche il mix separato.

grazie a tutti

Peppetressette
08-04-14, 21:23
Molto bella, complimenti!

Bened93
08-04-14, 21:35
Rifare la copertura della sella per quel taglietto che si vede nelle foto?
E come faresti per il "disegno" della parte superiore della sella? Quel "disegno" viene fatto a caldo con uno stampo e non riusciresti a rifarlo. Io metterei una "pezza" in "pelle dalla parte interna incollata con un buon mastice. Se hai una buona manualità si vedrà appena.
Cavolo non lo sapevo..magari riesco a salvar la parte superiore incollando la sopra ad una nuova e rifacendo il resto. Nel fine settimana studio bene il dafarsi

Grazie a tutti dei complimenti. È una grande passione che accomuna tutte le età... come oggi andando in università ho visto un guzzi (conosco solo alcuni modelli perché sono un vespista :-) ) parcheggiato nel cortile di una casa e dopo un po che lo guardavo è uscito un signore e ha iniziato a raccontarmi la storia del mezzo...insomma nonostante i 50 anni di età di differenza sembravano due bambini le parlavano dei loro giocattoli i :-)

senatore
09-04-14, 06:58
Scusa, ma perchè non metti una foto della sella, così vediamo meglio il danno?
La tua idea di incollare la parte superiore del rivestimento della sella, non va bene.

Bened93
09-04-14, 12:28
Cerco di metterla nel fine settimana perché sono a 100 km da casa per l'università fra settimana

Andrepx
11-04-14, 18:04
Stupenda Matteo!! è bastato veramente darle una lucidata ed è tornata come nuova! grande ;). Io questo week end dovrei avere pronta anche la mia, poi col bel tempo si va ai raduni anche con quella eh!, la sorella maggiore della mia ;)

Bened93
11-04-14, 21:08
Stupenda Matteo!! è bastato veramente darle una lucidata ed è tornata come nuova! grande ;). Io questo week end dovrei avere pronta anche la mia, poi col bel tempo si va ai raduni anche con quella eh!, la sorella maggiore della mia ;)
Bene, spero che finalmente la tua sia sistemata come si deve. Oggi mi sono imbattuto nel post del tuo restauro..wow!!!
Per i raduni...certamente!!
Chiedo scusa a tutti per le foto della sella che al momento non posso mettere in quanto per un imprevisto non sono tornato a casa

Andrepx
11-04-14, 21:45
Grazie!! :mrgreen: speriamo dai! ultimamente ne ha sempre una ma ora inizio a vedere la luce:roll:.. comunque per la sella per me è messa davvero bene, e quello strappetto che si vede dalle foto puoi davvero sistemarlo come ti han consigliato mettendo una piccola pezza (o avevo letto dal forum anche con l uso di un nastro telato a forte tenuta) dall interno dell imbottitura in modo che tenga uniti i due lembi e vedrai che non si vedrà quasi nulla... poi se proprio non viene bene ( anche se dubito) fai sempre in tempo a fare interventi più drastici..;-)

poeta
11-04-14, 22:33
Bellina... il Rosso federale deve piacere... è messa su bene ma c'è da lavorarci ancora su cerchi e pulizia marmitta codino ecc...

hai detto che non aveva le chiavi... se blocchetti piaggio con chiave originale e li hai montati tu poi...

APPLAUSI!

Bened93
12-04-14, 09:25
Bellina... il Rosso federale deve piacere... è messa su bene ma c'è da lavorarci ancora su cerchi e pulizia marmitta codino ecc...

hai detto che non aveva le chiavi... se blocchetti piaggio con chiave originale e li hai montati tu poi...

APPLAUSI!
Si ho voluto montare tutti i blocchetti originali...ho un amico al centro piaggio e mi ha fatto un buon prezzo per togliere quelli vecchi e rimontar i nuovi...o almeno a me pareva buono il prezzo...per togliere e montare i blocchetti, comprare i 3 blocchetti, revisionare la vespa sistemando puntine, carburazione, cambiato spinterogeno (spero di nn aver sbagliato il nome), candela e specchietto in regalo, aver attaccato adesivo miscela 2% mi ha chiesto 200 circa...prezzo onesto considerando tutte le ore che ci ha messo e ora il motore è perfetto...bisogna anche dire che avevo la un'altra vespa...