PDA

Visualizza Versione Completa : problema elettrico persistente :(



yaffio
07-04-14, 12:53
Salve a tutti circa un mese fa ho cambiato tutto l impianto elettrico condensatore,bobbina e puntine tutto andava bene la vespa era perfetta, da un paio di giorni però la vespa ha incominciato a borbottare e a perdere colpi oggi l ho portata dal meccanico e oltre ad essere un pò magro di carburazione mi dice che ci sono problemi elettrici controlla le puntine i collegamenti ma niente.... riparto ed è peggio di prima:nono: non so dove andare a sbattere la testa visto che ho cambiato tutto. che può essere ??

blusailor
07-04-14, 12:57
Ciao, potrebbe essere il condensatore. Ormai li fanno talmente schifosi che non durano più niente...
Prova a sostituirlo.è il primo sospettato.
Ciao.

sartana1969
07-04-14, 13:07
Salve a tutti circa un mese fa ho cambiato tutto l impianto elettrico condensatore,bobbina e puntine tutto andava bene la vespa era perfetta, da un paio di giorni però la vespa ha incominciato a borbottare e a perdere colpi oggi l ho portata dal meccanico e oltre ad essere un pò magro di carburazione mi dice che ci sono problemi elettrici controlla le puntine i collegamenti ma niente.... riparto ed è peggio di prima:nono: non so dove andare a sbattere la testa visto che ho cambiato tutto. che può essere ??

se l'hai portata da un meccanico .... che se la veda lui, no?
Ti avrà pur chiesto dei soldi per il controllo che ti ha fatto.....

yaffio
07-04-14, 13:09
se l'hai portata da un meccanico .... che se la veda lui, no?
Ti avrà pur chiesto dei soldi per il controllo che ti ha fatto.....
no non mi ha chiesti niente dice che non sa cosa fare perchè c è tutto nuovo :boh:

sartana1969
07-04-14, 13:21
no non mi ha chiesti niente dice che non sa cosa fare perchè c è tutto nuovo :boh:

meccanico giovane eh...
la vespa in moto va, giusto?
togli il tappo di gomma al fagiolo del volano, mettila in moto e dai gas
se senti che ha come un limitatore e tira dei colpi E se vedi che le puntine sfiammano vigorosamente, c'è il condensatore da cambiare

se invece non sfiamme controlla che i due piattelli platinati lavorino bene l'uno con l'altro.....non solo i condensatori di oggi sono ricambi scadenti: anche le punte tendono, in assestamento, a spostarsi e a lavorare male!!!

yaffio
07-04-14, 13:21
meccanico giovane eh...
la vespa in moto va, giusto?
togli il tappo di gomma al fagiolo del volano, mettila in moto e dai gas
se senti che ha come un limitatore e tira dei colpi E se vedi che le puntine sfiammano vigorosamente, c'è il condensatore da cambiare

se invece non sfiamme controlla che i due piattelli platinati lavorino bene l'uno con l'altro.....non solo i condensatori di oggi sono ricambi scadenti: anche le punte tendono, in assestamento, a spostarsi e a lavorare male!!!

Appena controllato : non sfiamma e le punte lavorano bene .

E riflettendoci bene il problema in terza quasi scompare mi da delle botte secche ; invece in prima e in seconda è una cosa persistente.

sartana1969
07-04-14, 13:49
in folle da fermo sul cavalletto la vespa gira bene?

yaffio
07-04-14, 13:53
in folle da fermo sul cavalletto la vespa gira bene?
si anche se il minimo è un po basso e quando accelero che da problemi

sartana1969
07-04-14, 14:32
si anche se il minimo è un po basso e quando accelero che da problemi

mi spiego meglio:

tu sei in marcia e ti da problemi, più accentuati in prima e seconda, meno accentuati in 3.
bon
adesso la metti sul cavalletto, in folle
non ti ci sedere sopra
la metti in moto e dai di gas....
i problemi che hai in marcia, in prima e seconda, ci sono o no???

yaffio
07-04-14, 18:54
mi spiego meglio:

tu sei in marcia e ti da problemi, più accentuati in prima e seconda, meno accentuati in 3.
bon
adesso la metti sul cavalletto, in folle
non ti ci sedere sopra
la metti in moto e dai di gas....
i problemi che hai in marcia, in prima e seconda, ci sono o no???
un po si, oggi sono stato dal elettrauto niente neanche lui mi ha saputo dare una risposta concreta...:doh:

yaffio
08-04-14, 17:40
novità ho cambiato elettrauto lui mi dice sei vuoi camminare tranquillo mettigli la bobina esterna perchè con la bobina interna e il 75 cc non va bene! che ne dite ha ragione ? se ha ragione come faccio a mettergli bobina esterna? devo comprare anche un altra interna o posso lasciare quella che ho adesso ??help mee:orrore:

sartana1969
08-04-14, 19:36
novità ho cambiato elettrauto lui mi dice sei vuoi camminare tranquillo mettigli la bobina esterna perchè con la bobina interna e il 75 cc non va bene! che ne dite ha ragione ? se ha ragione come faccio a mettergli bobina esterna? devo comprare anche un altra interna o posso lasciare quella che ho adesso ??help mee:orrore:

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/64171-vespa-50-special-ingolfata.html
intanto prova a tenere la tua

leggi qui

yaffio
09-04-14, 13:05
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/64171-vespa-50-special-ingolfata.html
intanto prova a tenere la tua

leggi qui
inutile e tutto apposto gli sto montando la bobbina esterna dal meccanico e vediamo come va, 40 euri di bobine:orrore:

sartana1969
09-04-14, 13:57
inutile e tutto apposto gli sto montando la bobbina esterna dal meccanico e vediamo come va, 40 euri di bobine:orrore:

quello che ti suggerivo io era di montare la bobina esterna utilizzando, come campo magnetico, quella interna che hai su ora, senza cambiarla
in sostanza il filo della candela, che adesso ti esce da sotto il volano, non è più quello, bensì quello che esce dalla nuova bobina che monti.

40 euro per avvolgimento interno + bobina esterna e montaggio?
Onestissimo....