Visualizza Versione Completa : Come curare alcuni punti di ruggine?
Ciao,la mia T5 ha alcuni piccoli punti di ruggine in alcune zone, da un lato c'è una grattata fatta 20anni fa (si vede qualche striscio di pochi cm di ruggine) e dall'altra parte anni fa non so come saltò via un minuscolo pezzo di vernice :(
Con cosa potrei "trattare" questi piccoli punti di ruggine per far si che col tempo non peggiorino e magari riuscire a cammuffarli, idem quella piccola grattata?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gabriele82
08-04-14, 06:55
Sapendo quanto sei sclerotico probabilmente basta una passata di spugna. :D
metti una foto che vediamo,vah...
comunque Quoto l ing. Ferox e se vuoi essere pignolo ti fai fare un minimo di vernice a campione e fai un ritocco.
Se posso farlo col Ferox ben venga, l'ho già in casa per altri lavori che ho fatto :)
Eeeh dai, addirittura sclerotico?
Il Ferox come va applicato?
(nelle foto fatichereste a vedere questi puntini di 1mm circa dove si vede la ruggine o manca un pó di vernice, ma provo comunque a inviarvele)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Vai di ferox e uni posca nero!
Bene bene, grazie :)
Ma il Ferox va disteso in una maniera particolare o lo pennello ml punto interessato e via?
(ovviamente mi auguro non rovini la vernice)
E per quel punto dov'è sbucciata (foto dove si vede la "V") che faccio?
L'uniposca perché è da preferire rispetto ad altri indelebili?
(in casa ho anche un Karnak ERN-2000 che è una bomba)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gabriele82
08-04-14, 14:51
e mi chiedi perché sclerotico?!
ma scusa,se l hai già usato,perché chiedi come si applica?
non lo devi fare andare sulla vernice,ma solo sulla parte senza.
va bene qualsiasi pennarello.
Più che sclerotico direi "indeciso" :D
Azz devo comprare un pennello apposta x dargli il Ferox su alcuni puntini di ruggine allora ;)
Ma è meglio prima passare col pennarello o prima il Ferox?
Quando poi do la cera o Polish che sia, possono sorgere problemi?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Va bene anche il LumoColor o l' OH Pen... O quello che vuoi. Se vuoi strafare, vai in una concessionaria qualsiasi e ti fai dare un pennarello da ritocco nero pastello. Maaaaaa... L'assicurazione quando la attivi?
Perché nero opaco?
Ah,aspetta,col Ferox poi diventa lucido e non si nota?
(tra l'indelebile che ho io e il nero opaco fatto dal carrozziere che differenza fa?)
L'assicurazione l'avrei fatta partire nel weekend se non fosse stato per quell'eventuale paraolio lato volano da sostituire :(
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Io gli darei di FRULLINO.
cuorenevro1977
08-04-14, 21:17
Io gli darei di FRULLINO.
Meglio il Ferox!
Perché nero opaco?
Ah,aspetta,col Ferox poi diventa lucido e non si nota?
(tra l'indelebile che ho io e il nero opaco fatto dal carrozziere che differenza fa?)
L'assicurazione l'avrei fatta partire nel weekend se non fosse stato per quell'eventuale paraolio lato volano da sostituire :(
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Opaco, non saprei. Meglio pastello...
Scusami qarlo ma avevo capito nero opaco :banghead:
Quanto credi che costerà farsi fare dal carrozziere quel colore su pennarello? (ovviamente punta fine?)
Ps: tra il Lumho Color o OH Pen che differenza fa rispetto al pennarello nero pastello fatto dal carrozziere?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Il carrozziere ti può dare un barattolo con un po' di nero. Il. Pennarellino lo compri già pronto in un autoricambi o in una concessionaria. Alla fine basta qualcosa che tinge di nero. Se hai bisogno, conosco il proprietario della Fibra Color...
quindi fammi capire, la carrozzeria mi deve fornire un barattolino col nero opaco e a me basta un pennarello (anche secco di quelli vecchi) da intingere e poi lo do sulle parte interessate?
Azz...
Allora. Hai due strade:
1) vai dal carrozziere e gli chiedi un pochino di nero per fare un piccolo ritocco a pennello e ti fai spiegare come si deve usare. Una volta che hai il contenitore con dentro il colore, vai in cartoleria e chiedi un pennellino di quelli che si usano a educazione artistica alle medie, che abbia sezione rotonda. Torni a casa, e fai quello che ti ha spiegato il carrozziere.
2) vai nella concessionaria per te più comoda, la marca trattata non ha importanza, cerchi il magazzino ricambi, entri e chiedi al magazziniere un pennarello per ritocchi, nero pastello. Ti fai spiegare come si usa, torni a casa e metti in pratica quello che ti ha detto il magazziniere.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Adesso però mi sorge una curiosità.
Cosa fai nella vita?
Come te la cavi col "problem solving" quotidiano?
Ora è chiarissimo, grazie Qarlo! :)
Dato che ho qualche puntino di ruggine mi sa che x mettere il Ferox devo munirmi di un piccolo pennello, e lasciata passare qualche ora gli metto su la vernice, ok?
Per quella parte vicino alla "V" dove la vernice è un poco sbucciata come devo agire? (non vorrei che col tempo possa sfogliarsi :eek: )
PS: Purtroppo sono disoccupato e col problem solving quotidiano si cerca sempre il "resolving" :D ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
la vedo durissima...... io la rifarei Bianca!
Sei un folle :D
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
ciao segnalo un prodotto secondo me miracoloso ne avevo letto in giro ma non l'avevo mai provato....dopo ripetute ricerche ne sono entrato in possesso è un fosfattizzante a base di acido fosforico con lui la ruggine miracolosamente viene liquefatta lasciando il metallo come nuovo....dopo il trattamento è necessario risciacquare con acqua e asciugare per bene prima di verniciare si chiama Remox provalo se lo trovi vedrai il miracolo in azione......
n.b.
elimina tutta la parte marcia quindi più ferro marcio più ne elimina con tutte le conseguenze ma non intacca la parte sana.....anche sui carter fa un attimo lavoro....
Utente Cancellato 007
12-04-14, 10:29
scusa la domanda... ma te sei lo stesso che aveva creato un post di duecento pagine per la t5 ingolfata?
Gabriele82
12-04-14, 11:42
ciao segnalo un prodotto secondo me miracoloso ne avevo letto in giro ma non l'avevo mai provato....dopo ripetute ricerche ne sono entrato in possesso è un fosfattizzante a base di acido fosforico con lui la ruggine miracolosamente viene liquefatta lasciando il metallo come nuovo....dopo il trattamento è necessario risciacquare con acqua e asciugare per bene prima di verniciare si chiama Remox provalo se lo trovi vedrai il miracolo in azione......
n.b.
elimina tutta la parte marcia quindi più ferro marcio più ne elimina con tutte le conseguenze ma non intacca la parte sana.....anche sui carter fa un attimo lavoro....
grandioso! ma sulla vernice?
qui si tratta di piccoli,molto piccoli- interventi,un prodotto del genere dubito le faccia bene.
ciao segnalo un prodotto secondo me miracoloso ne avevo letto in giro ma non l'avevo mai provato....dopo ripetute ricerche ne sono entrato in possesso è un fosfattizzante a base di acido fosforico con lui la ruggine miracolosamente viene liquefatta lasciando il metallo come nuovo....dopo il trattamento è necessario risciacquare con acqua e asciugare per bene prima di verniciare si chiama Remox provalo se lo trovi vedrai il miracolo in azione......
n.b.
elimina tutta la parte marcia quindi più ferro marcio più ne elimina con tutte le conseguenze ma non intacca la parte sana.....anche sui carter fa un attimo lavoro....
Buona a sapersi!
Però nel mio caso essendo dei piccoli punti credo che potrebbe mangiarsi anche la vernice circostante, sbaglio?
scusa la domanda... ma te sei lo stesso che aveva creato un post di duecento pagine per la t5 ingolfata?
Sí, perché?
(non erano duecento pagine :D)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gabriele82
12-04-14, 11:56
hai ragione..195.
hai attaccato l assicurazione?
Certo Gabri, parte da domani :cool:
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gabriele82
12-04-14, 12:59
ALLELUJA!! :D
dai dai dai!
L'assicurazione parte stanotte alle 00.00, vi giuro che siccome non sto più nella pelle alle 00.01 sarò in giro a macinare qualche km, domani invece moooolti di più ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Utente Cancellato 007
12-04-14, 16:38
ma come?! con quelle rigacce sulla carrozzeria?! :mrgreen:
Buona a sapersi!
Però nel mio caso essendo dei piccoli punti credo che potrebbe mangiarsi anche la vernice circostante, sbaglio?
Sí, perché?
(non erano duecento pagine :D)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
io l'ho usato su piccoli pezzi anche verniciati e la vernice non andava via se no dove sotto c'era ruggine....magari provalo su qualche vecchio pezzo prima
ma come?! con quelle rigacce sulla carrozzeria?! :mrgreen:
Con calma mi ci metterò a sistemare quei punti di ruggine
io l'ho usato su piccoli pezzi anche verniciati e la vernice non andava via se no dove sotto c'era ruggine....magari provalo su qualche vecchio pezzo prima
Ah, bene allora!
Mi informo riguardo quel prodotto ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gli ho già messo il ferox con un pennelll molto fine, manca da prendere il pennarello.
Se lo facessi fare dal carrozziere, il colore è il P9/10?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gabriele82
14-04-14, 11:49
Ma no stai fermo! ;)
prendi,se proprio vuoi essere pignolo un pennarello ritocchi dove vendono i colori da carrozzeria,oppure in un magazzino ricambi auto.
il carrozziere non te lo farà mai,e se vai nel negozio di vernici (dove i carrozzieri vanno a farsi fare i colore) il minimo penso sia mezzo kg,se ti conoscono due etti almeno.
;)
hai fatto un giro con sta vespa? per quella perdita non ti preoccupare troppo,sarà un po di trasudazione,ma tieni d occhio il livello dell olio.
Sono andato dal Brico e avevano una marca strana, stylocar mi pare, c'erano diversi tipi di nero,costava attorno ai 5euro ma non mi attirava proprio!
Ma il pennarello magico della Arexons andrebbe bene? (sul mercato se ne trovano diversi, ma non voglio fare boiate anche perché magari ci sono pennarelli scarsi che mettendoli tipo nel punto dove anteriormente è un poco sbucciata si vedrebbe il segno del pennarello..)
Cavoli che domande :D , già da ieri sono in giro e ho già macinato 80km, mi segnava metà serbatoio e sto già in riserva :D
X controllare il livello dell'olio ti riferisci a tenere sott'occhio le perdite?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Gabriele82
15-04-14, 06:43
Per il pennarello non ti so dire, io l ho usato sulla mia auto, e l'ho preso nel magazzino ricambi del concessionario.
Nel tuo caso sono talmente piccoli che penso uno valga l altro, piuttosto cerca di scegliere per quanto possibile un nero più simile possibile, anche se uguale uguale non lo sarà mai. Quindi mettiti l'animo in pace che un pò si vedrà...;)
Per l olio io farei così:
Cambi l olio e guardi quanto ne esce, a memoria nel px dovrebbe essere cirxa 250 gr, la t5 presumo sia uguale. Poi ne metti del nuovo (che male non fa) segnandoti su un foglio quanto ne metti dentro (250gr?) I km e l data.
Poi giri tranquillo, sempre tenendo il cartone sotto la vespa, tra circa 1000 km, se le gocce non sono diventate una pozza (tieni sempre lo stesso cartone, così ti rendi conto di quanto ne perde) , lo cambi e guardi quanto ne esce. Se è una banale perdita moderata continua così, altrimenti, se le chiazze diventano importanti, e/o manca molto olio, prenderemo provvedimenti.
Grazie Gabri!
Ti riferisci a sostituire l'olio del cambio, cioè quello scatolotto grigio che sta più o meno sotto la griglia della ventola?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Quello è dove vanno collegati i cavi delle marce per azionare il cambio!........................................... ..................
L'olio lo controlli tenendo la vespa in piano e svitando il bullone che c'è sotto e dietro "lo scatolotto grigio" ed in genere mamma Piaggio ci incideva OLIO.
Scusa ma un manuale di uso e manutenzione non ce l'hai? Guarda nella sezione download va bene anche quello del px tanto l'architettura del motore e praticamente uguale.
Ciao Francesco
Gabriele82
15-04-14, 16:00
Grazie Gabri!
Ti riferisci a sostituire l'olio del cambio, cioè quello scatolotto grigio che sta più o meno sotto la griglia della ventola?
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
quello è il preselettore marce e fa si parte del cambio.
l olio si trova più internamente.e lo cambi appunto dai due bulloni con scritto olio.;)
ciao segnalo un prodotto secondo me miracoloso ne avevo letto in giro ma non l'avevo mai provato....dopo ripetute ricerche ne sono entrato in possesso è un fosfattizzante a base di acido fosforico con lui la ruggine miracolosamente viene liquefatta lasciando il metallo come nuovo....dopo il trattamento è necessario risciacquare con acqua e asciugare per bene prima di verniciare si chiama Remox provalo se lo trovi vedrai il miracolo in azione......
n.b.
elimina tutta la parte marcia quindi più ferro marcio più ne elimina con tutte le conseguenze ma non intacca la parte sana.....anche sui carter fa un attimo lavoro....
il REMOX è un buon prodotto, si trova in tutte le ferramente e io lo uso sempre anche prima di portare della minuteria a zincare o meno... lasci il tutto a mollo una notte e spesso fa i miracoli..ottimo prodotto conosciuto da anni...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.