Visualizza Versione Completa : Perdita olio tamburo e problema freno
E' da un po' che noto una leggera perdita di olio dal tamburo e contemporaneamente anche se ho stretto molto il freno, questo non inchioda
Ho smontato il tamburo e questa è la situazione, quella nera è proprio morchia
Ho comprato un paraolio nuovo (anche se il vecchio sembra buono), il problema è quello? Il cuscinetto è troppo in fondo? (la guarnizione era bagnata d'olio pulito)
Inoltre ci vuole del grasso dove scorre la leva del freno? Perchè non era proprio fluida a girare
Grazie!
Ciao,
io ho avuto lo stesso problema, ho smontato e pulito ganasce e tamburo e sostituito il paraolio; ho anche aggiunto della pasta nera che serve per sigillare le guarnizioni attorno al paraolio perché seppur spingendolo fino in fondo restava leggermente un po' di luce. Per il momento il problema sembra risolto, la vespa frena bene, poi calcola che è un problema frequente nelle vespe ogni tanto una pulita generale non fa male. In giro come soluzione ho visto anche il fatto di praticare degli intagli diagonali sui ferodi dicono che freni meglio e si eviti l'accumulo di sporco. Per quanto riguarda il cavo del freno va ingrassato come tutti i cavi per farlo scorrere in maniera fluida nella guaina.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao grazie, proverò a cambiare paraolio e si vedrà
Per gli intagli come vedi ho già provveduto :)
Il cavo è a posto, intendevo se devo ingrassare la sede dove gira la leva del freno, ma a quanto letto su internet lo consigliano, eleminando poi il grasso in eccesso
An già non li avevo notati subito, io non li ho fatti; tu hai notato qualche differenza?
An già non li avevo notati subito, io non li ho fatti; tu hai notato qualche differenza?
Diciamo che quando ho rifatto il motore li ho intagliati e quindi ho guidato sempre con questa "modifica", per cui un vero e proprio confronto non posso fartelo
Prima con il blocco originale e mal messo erano originali, ma visto l'esigua velocità (data da un 50 spompo), non ho potuto testare bene i freni, magari a livello di frenata non cambia niente, ma se freni parecchio (chessò scendi da una montagna piena di tornanti e curve) i freni rispondono meglio (di poco eh)
Comunque ho cambiato paraolio e rimontato tutto, vediamo se perde ancora, sicuramente ho notato che la leva del freno ha ripreso la sua scioltezza e il pedale ora si preme fino il doppio rispetto a prima!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.