Accedi

Visualizza Versione Completa : Special "reimmatricolato"



Ivan78
01-03-08, 14:55
Premetto che ho cercato info ma non le ho trovate sul forum..
Oggi sono andato a vedere uno Special che dovrebbe essere del 1978(il numero di telaio corrisponde) ma la proprietaria mi ha detto che ha solo il libretto tipo nuovo con sopra il nome dell'intestatario.
Credo di capire dunque che sono stati persi tutti i documentie non sono state fatte le denunce di smarrimento. Di conseguenza sul libretto nuovo non compare la data originale(78 )
Ora mi chiedo..se volessi comprarlo io come devo fare il passaggio di proprietà ma sopratutto come faccio a iscriverlo FMI?
Grazie e scusate le domende probabilmente ovvie..

tommyet3
01-03-08, 15:06
Ivan, se il proprietario ha il libretto nuovo, ha TUTTI i documenti occorrenti.
Il nuovo libretto gli è stato consegnato dalla motorizzazione insieme alla nuova targa europea e ha ritirato il vecchio certificato.
comunque sul nuovo libretto di circolazione deve esserci anche la data di fabbricazione, per il passaggio non so quale sia l'attuale procedura.

ciao Tommy et3

GiPiRat
03-03-08, 13:37
La data di fabbricazione o di prima immatricolazione non è necessario che ci sia, al R.S. FMI dovrebbero essere in grado di stabilire, con sigla e numero di telaio, in quale anno è stata fabbricata la vespa (hanno degli esperti, sapete?), altrimenti, richiedi un certificato d'origine alla Piaggio, e su quello c'è l'anno di costruzione ed ha valore legale.

Per il passaggio di proprietà, per i ciclomotori è sufficiente una stretta di mano ma, se non ti fidi, puoi fare una scrittura privata con i dati di venditore e acquirente (pure i codici fiscali) e quelli della vespa, poi firmate, se proprio vuoi, puoi fare autenticare le firme in comune (firmando davanti al funzionario preposto).

Ciao, Gino

Ivan78
03-03-08, 17:46
Grazie! sempre esaustivo!! Ancora una cosa..il venditore deve andare in motorizzazione ad avvisare che la sua "targhina" non è piu collegato a quel mezzo giusto? A me quando mi vende la Vespa che documenti rimangono visto che il documento del cicolmotore con sopra scritto il vecchio proprietario viene consegnato alla motorizzazione? Scusami ma prima era cosi comodo con il vecchio tarhino..

GiPiRat
03-03-08, 18:54
A te non resta niente, ma essendo inserita nel database, non dovrebbero esserci problemi per reimmatricolarla a tuo nome senza fare il collaudo, visto che dovrebbe essere ancora valido quello fatto dal venditore. Fatti fare una fotocopia della carta di circolazione.

Ciao, Gino

Ivan78
03-03-08, 19:01
Ok ho capito, grazie molte! Ciao

the-eraser
03-04-08, 11:46
:ciao: Ho appena fatto i passaggi...il libretto con l'intestazione del vecchio proprietario viene ritirato e ne fanno uno nuovo con i tuoi dati...qualche giorno, una 50ina di euro e sei a posto..xò x il costo non ho la certezza xchè per problemi di tempo ho fatto fare tutto a un'agenzia anche se un po' ladrano...xo' se vuoi una comodità paghi...80euro...

Ivan78
03-04-08, 21:59
Grazie..il vecchio proprietario infatti mi ha dato dociumento di avvenuta sospensione emesso dalla motorizzazione e fotocopia del libretto. Poi andro a fare i nuovi doc.
L'unica cosa che non ho capito perchè c'è scritto data inizio circolazione 2004? La vespa è del 1978 e l'ultimo passaggio 13/09/2006..Ciao!

GiPiRat
04-04-08, 11:02
. . .
L'unica cosa che non ho capito perchè c'è scritto data inizio circolazione 2004? La Vespa è del 1978 e l'ultimo passaggio 13/09/2006..Ciao!

Questo dovrai chiederlo in motorizzazione.

Ciao, Gino